“Luciano Pavarotti, the Star” di Gianluigi Toccafondo alla Festa del Cinema di Roma
 | 

“Luciano Pavarotti, the Star” di Gianluigi Toccafondo alla Festa del Cinema di Roma

Da Los Angeles a Roma: il cortometraggio “Luciano Pavarotti, the Star” firmato dal pittore, illustratore, regista e artista Gianluigi Toccafondo arriva alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma e verrà proiettato nella serata inaugurale della manifestazione, il 13 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica. L’omaggio al grande tenore è stato presentato per la prima volta come…

Oggi in TV: I conflitti nel mondo a “Quante storie”. Ospite di Giorgio Zanchini è l’inviata di guerra Francesca Mannocchi
 |  | 

Oggi in TV: I conflitti nel mondo a “Quante storie”. Ospite di Giorgio Zanchini è l’inviata di guerra Francesca Mannocchi

Non soltanto Ucraina: sono numerosi i luoghi del mondo in cui si combattono conflitti violentissimi, spesso cronicizzati, che coinvolgono milioni di civili. È il tema di “Quante storie”, il programma di Rai Cultura condotto da Giorgio Zanchini in onda venerdì 23 settembre alle 12.45 su Rai 3. La giornalista Francesca Mannocchi, più volte inviata di…

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati
 |  | 

Oggi in TV: Tg3-Fuori Tg: “io speriamo che me la cavo”. Con Maria Rosaria De Medici ci sono Cristina Costarelli e Eraldo Affinati

La dispersione scolastica vede l’Italia ai primi posti in Europa. Una piaga che colpisce soprattutto il Sud, dove però esistono anche realtà preziose. Se ne parla venerdì 23 settembre a “Tg3 – Fuori Tg”, in onda dalle 12.25 alle 12.45 su Rai 3, con Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma e Lazio e…

Arte e innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie alla tecnologia
 | 

Arte e innovazione: a Firenze i tabernacoli ora “parlano” grazie alla tecnologia

37 gioielli d’arte e architettura, nascosti in piena vista per le strade della città, che si rivelano a appassionati, residenti e passanti attraverso un sistema di targhe interattive, tra tecnologia e passaparola. È così che i tabernacoli fiorentini diventano Luoghi Parlanti®, entrando a far parte dell’omonimo progetto di “turismo sostenibile” di Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue che propone…

Alla Festa del Cinema di Roma il film evento sulla Regina Elisabetta II: "Ritratto di Regina"

Alla Festa del Cinema di Roma il film evento sulla Regina Elisabetta II: “Ritratto di Regina”

È stata la donna più fotografata, amata, discussa, spiata, osannata, criticata, acclamata del pianeta. Il desiderio di tutti, in ogni parte del globo e in ogni istante della sua lunga vita interrottasi a 96 anni, è stato da sempre quello di osservarla dallo spioncino, di intercettarne nuovi frammenti. Per conoscerla meglio, per riuscire ad entrare in…

Netflix - Il programma completo di TUDUM 2022, in diretta il 24 settembre
 |  | 

Netflix – Il programma completo di TUDUM 2022, in diretta il 24 settembre

Netflix rivela il programma completo di TUDUM, l’evento virtuale globale durante il quale tutti i fan avranno l’occasione di vedere in anteprima novità esclusive, trailer, clip e annunci speciali di oltre 120 serie TV, film, speciali e videogiochi da tutto il mondo, in compagnia di più di 200 star di Netflix. Sabato 24 settembre i…

Oggi in radio: Vignette contro la fine dell’umanità a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola, Thierry Vissol
 |  | 

Oggi in radio: Vignette contro la fine dell’umanità a Radio3 Mondo. Ospite di Luigi Spinola, Thierry Vissol

Per evitare nuove apocalissi – belliche, ecologiche e sanitarie – politici, cittadini e imprese devono capire la necessità di cambiare il passo di questa civiltà tecnologica basata sulla crescita economica, la competizione e sull’iperconsumo che acuiscono il loro impatto sulle disuguaglianze e sulle condizioni di sopravvivenza: l’ecosfera. Non è solo una questione ambientale, ma anche…

Oggi in TV: Omaggio a Lydia Alfonsi. La sua partecipazione a “Ieri e Oggi” del 1969
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio a Lydia Alfonsi. La sua partecipazione a “Ieri e Oggi” del 1969

Per ricordare Lydia Alfonsi – grande attrice di teatro, cinema e tv, e protagonista di famosi sceneggiati Rai in bianco e nero, recentemente scomparsa – Rai Cultura ripropone la puntata di “Ieri e Oggi” di cui era stata ospite, in onda venerdì 23 settembre alle 12.00 su Rai Storia. In quella puntata – condotta da Lelio Luttazzi con…

Oggi in TV: Ad Elisir il tema della longevità. Tra gli argomenti anche il caffè e l’Escherichia coli
 |  | 

Oggi in TV: Ad Elisir il tema della longevità. Tra gli argomenti anche il caffè e l’Escherichia coli

Longevità: è il tema della puntata di “Elisir”, il programma condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, in onda venerdì 23 settembre alle 10.30 su Rai 3. Quali sono le buone abitudini per invecchiare mantenendosi in salute? Ne parla in studio Roberto Bernabei, ordinario di Medicina interna e Geriatria presso l’Università del…

Stasera in TV: “Porta a Porta” in prima serata. Ospiti i leader di partito in campagna elettorale
 |  | 

Stasera in TV: “Porta a Porta” in prima serata. Ospiti i leader di partito in campagna elettorale

Appuntamento giovedì 22 settembre in prima serata, alle 21.30 su Rai 1, per lo speciale “Porta a Porta” con i leader dei partiti che partecipano a questa campagna elettorale. Ospiti di Bruno Vespa, nell’ordine, Luigi Di Maio di Impegno Civico, Silvio Berlusconi di Forza Italia, Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, Giuseppe Conte del Movimento 5…

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Nabucco
 | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Nabucco

E’ il “Nabucco”, nell’allestimento del regista Arnaud Bernard che firma anche i costumi e “riporta” l’opera verdiana nel pieno del Risorgimento, a chiudere – giovedì 22 settembre alle 21.15 su Rai 5 – il ciclo “La Grande Opera all’Arena di Verona” riproposto da Rai Cultura, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti…

Recensione: "Questa sera Rock ‘n’ Roll. La mia vita tra un assolo e un sogno" - il suono pulito delle sei corde
 | 

Recensione: “Questa sera Rock ‘n’ Roll. La mia vita tra un assolo e un sogno” – il suono pulito delle sei corde

“Questa sera Rock ‘n’ Roll. La mia vita tra un assolo e un sogno” di Maurizio Solieri con Massimo Poggini Edizioni Vololibero Se volete sapere chi c’è dietro alla composizione della musica di canzoni vascorossiane come C’è chi dice no, Staser, Ridere di te oppure Rock’n’roll, “Questa sera Rock ‘n’ Roll. La mia vita tra…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Putin e il rischio di un’escalation nucleare. Giorgia Meloni e i suoi alleati in Europa. Un’inchiesta sulla Lega di Salvini.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani dalle 21.15 su La7.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il Presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte; lo scrittore Aldo Cazzullo; i giornalisti Francesco Borgonovo, Mario Calabresi,…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Silvio Berlusconi - Tra i temi: campagna elettorale, caro bollette e le minacce russe
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Silvio Berlusconi – Tra i temi: campagna elettorale, caro bollette e le minacce russe

Giovedì 22 settembre, in prima serata, nel nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, Paolo Del Debbio intervista il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, a pochi giorni dall’election day del 25 settembre. Nel corso della serata, ampio spazio sarà dedicato alle ultime battute della campagna elettorale. A seguire, un approfondimento su caro bollette e crisi energetica, con un’analisi delle soluzioni proposte dai vari partiti politici…

Oggi in TV: Fuori Binario. La Circumvesuviana
 | 

Oggi in TV: Fuori Binario. La Circumvesuviana

Il percorso della Circumvesuviana: lo segue “Fuori Binario”, in onda giovedì 22 settembre alle 20.15 su Rai 5. La gente che vive alle pendici del Vesuvio ha una natura in perenne fermento. Per afferrarla, bisogna attraversare il loro territorio in Circumvesuviana, per sostare in quei paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino…

Stasera in TV: La nuova stagione di “a.C.d.C.” Marchfeld 1278. La battaglia per l’Europa
 | 

Stasera in TV: La nuova stagione di “a.C.d.C.” Marchfeld 1278. La battaglia per l’Europa

Nuova stagione per il professor Alessandro Barbero e “a.C.d.C”,  in onda da giovedì 22 settembre alle 21.10 in prima visione su Rai Storia. Si riparte da “Marchfeld 1278. La battaglia per l’Europa”. Il confronto sul campo tra il nuovo imperatore del Sacro Romano Impero, Rodolfo d’Asburgo, e il re di Boemia, Ottocaro II, plasmano la…

IL VOLO in tour mondiale: Europa, Giappone, Canada, Nord America e Australia, ben 4 continenti in 7 mesi - Martedì al Radio City Music Hall di New York e da dicembre nei palasport italiani
 | 

IL VOLO in tour mondiale: Europa, Giappone, Canada, Nord America e Australia, ben 4 continenti in 7 mesi – Martedì al Radio City Music Hall di New York e da dicembre nei palasport italiani

Partito a giugno dall’Arena di Verona, il tour de IL VOLO “Il Volo live in concert” è acclamato in tutto il mondo: Europa, Giappone, Canada, Nord America e Australia, ben 4 continenti in 7 mesi.   Dopo il successo dei concerti nelle più prestigiose location in Europa e in Giappone – dove hanno registrato 3 sold out a Tokyo, Osaka e…

A torino torna il JUST FOR JOY, il festival internazionale di teatro di strada
 | 

A torino torna il JUST FOR JOY, il festival internazionale di teatro di strada

Riappropriarsi della città come luogo comune dando vita a un festival di teatro urbano di nuova generazione. È questo l’obiettivo di Just For Joy, il festival internazionale di teatro di strada che torna a Torino dal 28 settembre al 9 ottobre, per la sua XVI edizione. Circo, magia, cabaret, clownerie, teatro fisico, musica e tanto altro, il programma di…

Maker Music 2022 - Le performance immersive multidirezionali di NAIP, Teho Teardo, Studio Cliché e Samuel
 |  | 

Maker Music 2022 – Le performance immersive multidirezionali di NAIP, Teho Teardo, Studio Cliché e Samuel

In occasione di Maker Faire Rome – European Edition 2022, giunto alla decima edizione, Maker Music, l’area tematica dedicata alla musica, propone un viaggio nel suono attraverso un innovativo Soundscape, un paesaggio sonoro che mette in relazione creatività musicale, arte visuale e tecnologia con performance immersive multidirezionali affidate a NAIP, Teho Teardo, Cliché e Samuel, con la direzione artistica di Andrea Lai. Suono, luci e video arte si…

Oggi in TV: Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte
 |  | 

Oggi in TV: Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte

Uno sguardo esclusivo al mondo dei miliardari cinesi che per la prima volta aprono le porte a una troupe occidentale: lo propone “Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte”, una produzione Zero one film in coproduzione con Radio Bremen e Arte, in onda giovedì 22 settembre alle 19.25 su Rai 5 per “Art Night”. Il regista e…

Oggi in TV: Pappano esegue Rossini e Haydn. Con l’Orchestra di Santa Cecilia
 | 

Oggi in TV: Pappano esegue Rossini e Haydn. Con l’Orchestra di Santa Cecilia

Dall’ Auditorium Parco della Musica di Roma, un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano, in onda giovedì 22 settembre alle 16.50 su Rai 5. Nel programma del concerto ” La scala di seta ” di Gioachino Rossini e ” Sinfonia concertante in Si Bemolle Maggiore” di Franz Joseph Haydn.

Anais Drago, Folkways Trio, Lello Analfino, Indaco Trio e l’alba con Wim Mertens: una parata di artisti chiude la 5/a edizione di “Genius Loci”
 | 

Anais Drago, Folkways Trio, Lello Analfino, Indaco Trio e l’alba con Wim Mertens: una parata di artisti chiude la 5/a edizione di “Genius Loci”

Dopo una carrellata di artisti lunga una notte – dalla vincitrice Top Jazz 2021 Anais Drago allo storico Alessandro Vanoli, dal Folkways Trio in omaggio al Dalla degli esordi al concerto di Indaco Trio dedicato a Billie Holiday e Nina Simone, fino alla psichedelia di Lello Analfino – sarà Wim Mertens, tra i maggiori artefici del minimalismo, dell’ambient e dell’avant-garde musicale del Novecento, a far…

Al via da domani a Roma il BIOPIC FEST
 | 

Al via da domani a Roma il BIOPIC FEST

Torna, dal 23 al 28 settembre, la 3a edizione del BiopicFest. Il Festival si propone di promuovere tematiche sociali attraverso la selezione di 38 opere di genere biopic e si svolgerà nel cuore di Roma, all’interno di Villa Borghese, presso la Casa del Cinema e il Cinema dei Piccoli riconosciuto come il cinematografo più piccolo del mondo dalla Guinnes World Records Ltd. La 3a edizione…

Alle Festa del Cinema di Roma: CUT! ZOMBI CONTRO ZOMBI, la nuova esilarante commedia del regista Premio Oscar di The Artist, Michel Hazanavicius

Alle Festa del Cinema di Roma: CUT! ZOMBI CONTRO ZOMBI, la nuova esilarante commedia del regista Premio Oscar di The Artist, Michel Hazanavicius

Dopo il successo di pubblico e di critica raccolto all’ultimo Festival di Cannes, sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Best of 2022, CUT! ZOMBI CONTRO ZOMBI (tit. orig. Coupez!) il nuovo esilarante film del regista Premio Oscar Michel Hazanavicius, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con il suo The Artist. Commedia irresistibilmente dissacrante, CUT! ZOMBI CONTRO…

Oggi in TV: Elezioni 2022:  nuovo appuntamento con “Il Confronto”
 |  | 

Oggi in TV: Elezioni 2022: nuovo appuntamento con “Il Confronto”

Giovedì 22 settembre alle 15.05 in diretta su Rai 3 e sulle frequenze di Radio1, nuovo appuntamento con “Il Confronto”, il format di Rai Parlamento tradotto nella Lingua italiana dei segni, e caratterizzato da tempi contingentati per domande e risposte. Partecipano: Emanuele Dessì di Italia sovrana e popolare, Gianluigi Paragone di Italexit per l’Italia, Annagrazia Calabria…

Oggi in TV: Elenoire Casalegno a “Oggi è un altro giorno”. Per lo spazio politico ospiti Giuseppe Conte e Maurizio Lupi
 |  | 

Oggi in TV: Elenoire Casalegno a “Oggi è un altro giorno”. Per lo spazio politico ospiti Giuseppe Conte e Maurizio Lupi

Sarà Elenoire Casalegno l’ospite di Serena Bortone in apertura di “Oggi è un altro giorno”, in onda giovedì 22 settembre alle 14.05 su Rai 1. A seguire, il revival della musica anni ’80 con il cantante e dj Gary Law. Nella seconda parte del programma, invece, consueto spazio alla politica in vista del voto del…

RIDF: il programma del primo Festival Internazionale del Documentario di Roma
 | 

RIDF: il programma del primo Festival Internazionale del Documentario di Roma

Dal 24 al 30 settembre, al Cinema delle Provincie di Roma, avrà luogo la prima edizione del Rome International Documentary Festival (RIDF), manifestazione dedicata al Cinema Documentario – con la direzione artistica di Christian Carmosino Mereu ed Emma Rossi Landi – che include una serie di proiezioni, incontri e masterclass, e che, rivolto principalmente al grande pubblico, funge da volano per produzioni e…

Tito Andronico versione terzo millennio - Ad Avamposti Festival la riscrittura del dramma shakespeariano
 | 

Tito Andronico versione terzo millennio – Ad Avamposti Festival la riscrittura del dramma shakespeariano

Portare alla luce gli aspetti violenti del nostro presente, attraverso la riscrittura del Tito Andronico di Shakespeare. “Due volte Tito – Sopravvivere alla tragedia” è lo spettacolo di Avamposti Teatro Festival in programma venerdì 23 e sabato 24 settembre al Teatro Goldoni di Firenze, in prima regionale. Un progetto che parla di padri, di figli…

“LUCIO DALLA - Anche se il tempo passa” da oggi al Museo dell’Ara Pacis
 |  | 

“LUCIO DALLA – Anche se il tempo passa” da oggi al Museo dell’Ara Pacis

La grande mostra-evento dedicata a Lucio Dalla debutta a Roma al Museo dell’Ara Pacis, da domani 22 settembre fino al 6 gennaio 2023, nel decennale della sua scomparsa, per celebrarne il genio umano e musicale. Un viaggio visivo e sensoriale, un’esperienza immersiva, che trasformerà lo spazio espositivo in una scatola scenica. La Capitale è un’altra importante tappa di un percorso…

Oggi in TV: Il cambiamento climatico a Casa Italia. Con Roberta Ammendola sul canale per gli italiani all’estero
 |  | 

Oggi in TV: Il cambiamento climatico a Casa Italia. Con Roberta Ammendola sul canale per gli italiani all’estero

Riscaldamento globale e fenomeni estremi: il cambiamento climatico non mostra segni di rallentamento. Roberta Ammendola approfondisce il tema nella puntata di Casa Italia, in onda su Rai Italia giovedì 22 settembre, con Valerio Rossi Albertini, ricercatore del CNR; Marcello Petitta, ricercatore dell’Università Tor Vergata di Roma; Lorenzo Iachelini, guida alpina e i corrispondenti Rai Claudio…