TETA VELETA - Viaggio nell'immaginario erotico di Pasolini. Al Palladium nuovo appuntamento del progetto pasoliniano di Nuova Consonanza
 |  | 

TETA VELETA – Viaggio nell’immaginario erotico di Pasolini. Al Palladium nuovo appuntamento del progetto pasoliniano di Nuova Consonanza

Prosegue il progetto speciale di Nuova Consonanza in omaggio ai 100 anni della nascita di Pier Paolo Pasolini “I luoghi di Pasolini. Memorie, visioni, passioni”, un viaggio nei luoghi dello spazio e dell’anima dell’artista friulano, sottolineando la capacità profondamente visionaria dei suoi testi anticipatori delle difficoltà sociali e umane dell’oggi.   Lunedì 31 ottobre al Teatro Palladium (piazza Bartolomeo…

TEATRO REGIO TORINO - Presentata la stagione 2023
 | 

TEATRO REGIO TORINO – Presentata la stagione 2023

Il 2023 è un anno particolarmente significativo per il Teatro Regio poiché il 10 aprile ricorre il cinquantesimo anniversario della sua ricostruzione e i 283 anni dalla sua fondazione. Sarà occasione di festa e di celebrazione per il Teatro e la Città. La Stagione d’Opera inizia a gennaio e si chiude a giugno – per poter poi riprendere, dalla Stagione successiva, la cadenza classica autunno/estate…

Nuovo singolo per Talèa, rivelazione di X Factor 2022: "Ombre" è prodotto da Flavi Ferri

Nuovo singolo per Talèa, rivelazione di X Factor 2022: “Ombre” è prodotto da Flavi Ferri

Nuovo singolo per Talèa, rivelazione di XFactor 2022. “Ombre”, primo brano inedito in italiano della cantautrice jesina dopo la rivisitazione di “Amandoti” (CCCP) arriva negli store digitali. Prodotto come il brano precedente da Flavio Ferri (Delta V, Gianni Maroccolo), suggella la nuova direzione artistica della cantautrice jesina. Il suono è avvolgente ed enigmatico, con influenze di Bjork e Lorde. L’elettronica accompagna la…

Oggi "Ecosystem Sound": il suono invade lo spazio lo spazio del Museo con il concerto immersivo di Paolo Ravaglia
 | 

Oggi “Ecosystem Sound”: il suono invade lo spazio lo spazio del Museo con il concerto immersivo di Paolo Ravaglia

 Il suono invade lo spazio del MAXXI con Ecosystem Sound, tre concerti speciali ideati da Silvia Cappellini Sinopoli che vedranno protagonisti grandi nomi della musica contemporanea, jazz ed elettronica, in occasione della mostra What a Wondefrul World, l’allestimento tecnologico, sperimentale e interattivo della Collezione Arte del MAXXI a cura di Bartolomeo Pietromarchi e del team curatoriale del MAXXI (fino al 12 marzo 2023). Si parte domani, sabato 29 ottobre…

MILANO DRAWING WEEK - La seconda edizione a cura di Collezione Ramo
 | 

MILANO DRAWING WEEK – La seconda edizione a cura di Collezione Ramo

La Collezione Ramo di Milano presenta, da sabato 19 a domenica 27 novembre 2022, la seconda edizione di Milano Drawing Week, appuntamento annuale con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, che coinvolge l’intera città in un affondo mirato sul disegno e che prende forma in una costellazione di mostre diffuse sul territorio milanese. Per l’occasione, la Collezione Ramo…

Da Ryoji Ikeda al metaverso: le digital culture del Romaeuropa Festival 2022 in programma fino al 13 novembre
 |  | 

Da Ryoji Ikeda al metaverso: le digital culture del Romaeuropa Festival 2022 in programma fino al 13 novembre

Torna il 30 ottobre alle ore 17 all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” per il Romaeuropa Festival e grazie alla corealizzazione con Musica per Roma, Ryoji Ikeda, uno dei più importanti pionieri della computer music e della musica astratta. Tra gli artisti che hanno attraversato la storia del Romaeuropa (indimenticabili le sue partecipazioni al Festival sin dal 2003 e i live…

Torna 'Modena Viaemili@docfest', il festival del cinema del reale coi documentari più belli
 | 

Torna ‘Modena Viaemili@docfest’, il festival del cinema del reale coi documentari più belli

Torna ‘Modena Viaemili@docfest’, il festival del cinema del reale coi documentari più belli, dal 10 al 13 novembre. Giovedì 10 novembre l’apertura dedicata a due grandi fotografi, con il film di Elisabetta Sgarbi su Nino Migliori e di Matteo Parisini su Luigi Ghirri. Suddividendosi in giornate tematiche Viaemili@docfest prova ad aprire spazi di riflessione su…

LUCCA COMICS & GAMES 2022 - Presentati i tre progetti finalisti di COMICS & GAMES FACTORY
 | 

LUCCA COMICS & GAMES 2022 – Presentati i tre progetti finalisti di COMICS & GAMES FACTORY

Sono saliti sul palco dell’area Intesa Sanpaolo presso la Cappella Giunigi, e hanno presentato i loro lavori, i tre progetti selezioni della prima fase di Comics & Games Factory, la call for ideas promossa da Lucca Crea srl e Lucca Comics & Games con la partnership esclusiva di Intesa Sanpaolo. Si tratta di Scripta di Pietro Sgherzi, Liliana Costa, Tiziano Ottaviani; Trixo di Antonio Maestro, Salvatore Palombo e…

Recensione: ”Alchimie Campesinas” - l'estremo bio

Recensione: ”Alchimie Campesinas” – Colture bio e campesinas

Alchimie Campesinas di Franco De Panfilis Pendragon Editore “Sentendo che era arrivato il tempo della raccolta, mi sono fatto coraggio, consapevole che talvolta non bisogna spremere troppo il cervello: è sufficiente usare il cuore”. Ed è proprio dal cuore, infatti, che parte il desiderio dell’autore di mettere nero su bianco, Alchimie Campesinas, che non ha…

Peppe Servillo & Solis String Quartet e FLO in concerto presso la Sala dell’ Ostrichina di Bacoli nell'ambito di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
 | 

Peppe Servillo & Solis String Quartet e FLO in concerto presso la Sala dell’ Ostrichina di Bacoli nell’ambito di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

Doppio appuntamento musicale presso la Sala dell’Ostrichina, suggestivo luogo che a metà dell’800 fu costruito per la coltivazione delle ostriche e che fa parte del prestigioso Compendio Vanvitelliano del Fusaro nel Real Sito Borbonico di Bacoli.   I concerti, promossi da Fondazione Campania Festival, Regione Campania – POC 14-20, Comune di Bacoli e Centro Ittico Campano rientrano nel programma di Procida…

STREGHERIE - Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia
 | 

STREGHERIE – Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia

Dal 29 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 il Belvedere della Villa Reale di Monza ospiterà Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, a cura di Luca Scarlini. La mostra, ideata e prodotta da Vertigo Syndrome, con il patrocinio del Comune di Monza, espone una collezione di stampe antiche unica al mondo, che mette insieme i maggiori incisori…

Su Prime Video la serie "FEEL THE DEAD" in esclusiva da Halloween
 |  | 

Su Prime Video la serie “FEEL THE DEAD” in esclusiva da Halloween

Sarà disponibile dal 31 ottobre in prima visione ed in esclusiva su Prime Video – in streaming gratuito per gli abbonati Prime – la nuova serie thriller/horror scritta e diretta da John Real, FEEL THE DEAD, con Estella Warren (Il pianeta delle scimmie di Tim Burton), William McNamara (Opera di Dario Argento), Gianni Capaldi e Gerry Shanahan. La serie in 6 episodi commissionata…

BELLINI FESTIVAL - "Bianca e Fernando", l'attesa riscoperta della seconda opera di Bellini
 | 

BELLINI FESTIVAL – “Bianca e Fernando”, l’attesa riscoperta della seconda opera di Bellini

Dopo aver riscoperto la tragedia Norma o l’infanticidio di Alexandre Soumet da cui Felice Romani ha tratto il libretto per la Norma di Bellini ed aver avviato con grande successo le selezioni per il Concorso Internazionale per Voci Liriche “Vincenzo Bellini” (che si svolge ad anni alterni tra Catania e Parigi), il Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione dedicata a Vincenzo…

GENOMA FILMS e l’Associazione Amici di Giana, dopo il successo del 2021 che aveva segnato il ritorno live del Festival, presentano la terza edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL, rassegna cinematografica e di cultura che, attraverso proiezioni, un concorso cinematografico di lungometraggi e cortometraggi, talk e masterclass destinate al pubblico ma anche ai giovani del territorio, si propone di promuovere una conoscenza e comprensione dell’altro e delle diverse identità e una visione del futuro che sia sempre più consapevole e sensibile alle questioni urgenti e delicate che caratterizzano il nostro presente. Il Festival, in programma dal 22 al 27 novembre 2022, intende contribuire allo sviluppo dell’inclusione, alla sensibilizzazione verso i temi ambientali, strettamente legati alle migrazioni e alla genesi dei conflitti e a far conoscere alcuni tra gli artisti emergenti e più interessanti espressione dei paesi del sud e dell’est del mondo. Particolare attenzione in questa nuova edizione andrà anche alla sostenibilità con una giornata dedicata alla moda sostenibile e all’impatto che l’industria dell’abbigliamento può avere sulle nostre vite. Un focus speciale nell’edizione di quest’anno sarà dedicato alla questione femminile, al tema donne e integralismo e alle difficoltà e al dramma delle donne vittima di violenza domestica e dei femminicidi. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne proiezioni e talk in collaborazione con l’Università di Bologna ci porteranno al cuore del problema della violenza di genere. Dopo l’esordio solo on-line nel 2020 a causa della pandemia e il ritorno in presenza nel 2021, la nuova edizione 2022 dell’evento - ideato da Paolo Rossi Pisu di Genoma Films insieme a Laura Traversi dell’Associazione Amici di Giana che ne cura la direzione artistica insieme a Giampiero Judica – si arricchisce di un giorno in più di programmazione (6 giorni invece dei 5 precedenti), e mantiene la doppia collocazione fisica e virtuale: verrà infatti realizzato sia in streaming sulla piattaforma MyMovies che dal vivo al Teatro Laura Betti e alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno (per la giornata inaugurale e la serata di premiazione) e soprattutto nei 4 giorni centrali a Bologna negli spazi del DamsLab del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, grazie a una ancora più stretta collaborazione con l’ateneo. TERRAVIVA FILM FESTIVAL si pone come un’iniziativa culturale volta alla creazione di consapevolezza, specie tra le nuove generazioni e come contributo verso l’accettazione e comprensione delle diversità culturali, di origine e religione. Con il coinvolgimento delle scuole secondarie di Casalecchio di Reno e di Bologna verrà stata istituita anche quest’anno una giuria e un premio Terraviva studenti per il miglior film e cortometraggio. Quattro masterclass di regia e animazione, movimento creativo, scrittura performativa e recitazione saranno realizzate da professioniste di ciascuna disciplina, alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno, dedicate ai ragazzi delle scuole secondarie di Bologna e Casalecchio di Reno e legate ai temi oggetto del festival. Madrina della manifestazione sarà l’attrice ed educatrice professionale Priscilla Muscat, da sempre interessata alla valenza pedagogica dell’arte, che quest'anno terrà anche una delle masterclass in programma per gli studenti. Una Giuria Specializzata conferirà il premio Raffaele Pisu 2022 per il miglior film. Per la nuova edizione è stata realizzato un nuovo poster, firmato da Valeria Weerassinghe, vincitrice del Premio Mutti 2021. TERRAVIVA FILM FESTIVAL è organizzato da Genoma Films - casa di produzione fondata da Paolo Rossi Pisu, Antonio Pisu e Marta Miniucchi - e Associazione Amici di Giana, realizzato in collaborazione con il Comune di Casalecchio sul Reno (Bo), il Premio Gianandrea Mutti e CEFA - il seme della solidarietà Onlus, il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e il Damslab, e con il riconoscimento del Ministero della Cultura e della Film Commission dell’Emilia-Romagna. TERRAVIVA FILM FESTIVAL è realizzato con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Emilia Romagna - Film Commission, BCC Emilbanca, Granarolo, Deisa Ebano Spa (Zig Zag, Calzanetto e Ebano).
 | 

La terza edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL – Prove per un pianeta a colori

GENOMA FILMS e l’Associazione Amici di Giana, dopo il successo del 2021 che aveva segnato il ritorno live del Festival, presentano la terza edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL, rassegna cinematografica e di cultura che, attraverso proiezioni, un concorso cinematografico di lungometraggi e cortometraggi, talk e masterclass destinate al pubblico ma anche ai giovani del territorio, si propone di promuovere una conoscenza…

Lo spettacolo "Dulan la sposa" in scena al Teatro Secci di Terni e al Teatro Morlacchi di Perugia
 | 

Lo spettacolo “Dulan la sposa” in scena al Teatro Secci di Terni e al Teatro Morlacchi di Perugia

Al Teatro Secci di Terni da martedì 1 a giovedì 3 novembre e al Teatro Morlacchi di Perugia sabato 5 e domenica 6 novembre va in scena Dulan la sposa di Melania Mazzucco, per la regia del cinque volte Premio Ubu Valerio Binasco e l’interpretazione dello stesso Binasco con Mariangela Granelli e Cristina Parku. L’opera,…

5 novembre: “La musica è pericolosa”, Nicola Piovani a Parma per Laurea ad honorem e concerto
 |  | 

5 novembre: “La musica è pericolosa”, Nicola Piovani a Parma per Laurea ad honorem e concerto

Il 5 novembre a Parma sarà la giornata di Nicola Piovani. Il grande musicista sarà protagonista la mattina nell’Aula Magna dell’Università, dove gli sarà conferita la Laurea magistrale ad honorem in Storia e Critica delle Arti e dello Spettacolo, e la sera al Teatro Regio, in un concerto gratuito per la cittadinanza. Nicola Piovani ha scritto la tessitura musicale di…

Efebo d'Oro - Il festival premia i registi Silvio Soldini, Tizza Covi e Rainer Frimmel
 | 

Efebo d’Oro – Il festival premia i registi Silvio Soldini, Tizza Covi e Rainer Frimmel

Si terrà a Palermo dal 5 al 12 novembre, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, la 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival internazionale di Cinema e Narrativa. In 8 giorni di programmazione si assegnerà il Premio Efebo d’Oro alla carriera – Banca Popolare Sant’Angelo a Silvio Soldini; l’Efebo d’Oro Nuovi Linguaggi – Città di Palermo alla coppia di artisti Tizza Covi e Rainer Frimmel; si presenteranno 7 film tratti da opere letterarie in lizza…

L'OMBRA DI CARAVAGGIO di MICHELE PLACIDO nei Musei italiani e al cinema dal 3 Novembre
 | 

L’OMBRA DI CARAVAGGIO di MICHELE PLACIDO nei Musei italiani e al cinema dal 3 Novembre

Un viaggio alla scoperta di Caravaggio, al cinema e nei Musei che espongono le sue opere. In occasione dell’uscita del film L’Ombra di Caravaggio di Michele Placido, che racconta una delle figure più affascinanti e controverse della nostra storia, è stata avviata una collaborazione con alcune fra le principali gallerie d’arte in Italia che ospiteranno il cast, nonché…

Romulus II - La guerra per Roma, non solo Romulus
 | 

Romulus II – La guerra per Roma, non solo Romulus

Liberamente reinterpretato da Matteo Rovere, il “Ratto delle Sabine” si è compiuto e la guerra è dichiarata fra i due re di Roma e lo spietato Tito Tazio, il re dei Sabini che in cerca di vendetta tenderà un agguato quasi fatale ai danni dei protagonisti di ROMULUS, la serie prodotta da Sky Studios, Cattleya e Groenlandia…

Rai 3: MAGIC JOHNSON in esclusiva a CHE TEMPO CHE FA
 |  | 

Rai 3: MAGIC JOHNSON in esclusiva a CHE TEMPO CHE FA

La leggenda del basket Magic Johnson ospite in esclusiva a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con l’OFFicina, domenica 30 ottobre su Rai3. A 30 anni dallo storico Oro del Dream Team alle Olimpiadi di Barcellona, l’iconico numero 32 dei Los Angeles Lakers nella sua carriera ha vinto anche 5 titoli NBA e un titolo NCAA…

VENDITTI & DE GREGORI tornano in concerto, dopo il successo dell'evento allo Stadio Olimpico di Roma e del tour estivo, nei principali teatri italiani
 | 

VENDITTI & DE GREGORI tornano in concerto, dopo il successo dell’evento allo Stadio Olimpico di Roma e del tour estivo, nei principali teatri italiani

Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto allo Stadio Olimpico di Roma e dopo il tutto esaurito del tour estivo nelle più importanti location all’aperto d’Italia (tra cui tre date all’Arena di Verona), VENDITTI & DE GREGORI tornano in concerto da martedì 1° novembre nei principali teatri italiani. Dopo la data zero di domani venerdì 28 ottobre, ad Aosta, queste le date del tour (organizzato…

LUCCA COMICS & GAMES 2022 - Al via oggi la cinque giorni di eventi
 | 

LUCCA COMICS & GAMES 2022 – Al via oggi la cinque giorni di eventi

Prende il via oggi Lucca Comics & Games 2022, evento unico e multiforme, amato e creato dalle centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno si danno appuntamento in uno dei più suggestivi centri storici del mondo. Sarà il 56esimo anno che si riproduce questa magia. Hope, speranza, il tema di quest’anno meravigliosamente illustrato nel poster…

Da oggi al cinema DAMPYR, primo film del Bonelli Cinematic Universe distribuito da EAGLE PICTURES

Da oggi al cinema DAMPYR, primo film del Bonelli Cinematic Universe distribuito da EAGLE PICTURES

Arriva oggi al cinema DAMPYR, l’opera prima di Riccardo Chemello, una co-produzione Eagle Pictures, Sergio Bonelli Editore, la celebre Casa editrice di fumetti col suo braccio produttivo Bonelli Entertainment, e Brandon Box, tratta dell’omonimo fumetto di culto. Distribuito da Eagle Pictures, DAMPYR uscirà nelle sale italiane in contemporanea con la premiere mondiale con cast che…

I Bardomagno a Lucca Comics&Games per presentare in anteprima il loro secondo album "Li Bardi son tornati in Locanda"
 | 

I Bardomagno a Lucca Comics&Games per presentare in anteprima il loro secondo album “Li Bardi son tornati in Locanda”

È intriso di storia, ironia e attualità il nuovo progetto dei BardoMagno, band folk rock legata alla community medievale di Feudalesimo e Libertà, la più importante community social d’Italia dedicata al Medioevo. Con il loro inconfondibile stile «i menestrelli de lo imperatore» rileggono fatti e costumi della nostra quotidianità trasportandoli nella storia con intelligente umorismo,…

Apple Music Live presenta una performance speciale di Megan Thee Stallion in diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles
 |  | 

Apple Music Live presenta una performance speciale di Megan Thee Stallion in diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles

La superstar Megan Thee Stallion, tre volte vincitrice di Grammy, sarà la prossima artista a salire sul palco di Apple Music Live, l’esclusiva serie di performance dal vivo su Apple Music che offre alle più grandi star della musica una piattaforma globale per entrare in contatto con il pubblico di tutto il mondo. L’imminente esibizione…

Reensione: "La seconda verità" - la consapevolezza del dolore

Recensione: “La seconda verità” – la consapevolezza del dolore

La seconda verità di Anna Verlezza, edito da Readerforblind è un romanzo appassionante a metà tra un thriller psicologico e un romanzo intimista. Ne è cardine, nonché protagonista, Rita, una psichiatra di successo che a sua volta però è “incardinata” in una vita sentimentale complicata, sposata ad un marito che la trascura. Reduce da un…

Il panettone salato gourmet dello chef stellato Fabrizio Tesse

Il panettone salato gourmet dello chef stellato Fabrizio Tesse

Natale sta per arrivare e insieme all’attesa di uno dei periodi più amati dell’anno cresce anche la curiosità per le proposte gastronomiche che impreziosiranno le nostre tavole nei giorni di festa. Gerla 1927 svela la sua creazione per il Natale 2022: il panettone salato gourmet di Fabrizio Tesse, un omaggio al dolce re del Natale in versione…

Rai3: “La marcia su Roma, cronache del 1922” un documentario di Ezio Mauro, in prima TV domani
 | 

Rai3: “La marcia su Roma, cronache del 1922” un documentario di Ezio Mauro, in prima TV domani

In occasione del centesimo anniversario della Marcia su Roma, l’evento che avrebbe condotto alla dissoluzione delle istituzioni democratiche e alla presa del potere da parte di Benito Mussolini, arriva su Rai3 “La marcia su Roma, cronache del 1922”, film documentario di Ezio Mauro, prodotto da Stand by Me e Luce Cinecittà per Rai – Direzione Cinema e Serie Tv,…

Il primo astronauta italiano FRANCO MALERBA ospite al Trieste Science+Fiction Festival
 |  | 

Il primo astronauta italiano FRANCO MALERBA ospite al Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza in programma dal 1 al 6 novembre nel capoluogo giuliano, annuncia  la presenza di Franco Malerba, il primo astronauta italiano che nel 1992 volò nello spazio come ingegnere di bordo dello shuttle Atlantis che portava nello spazio il laboratorio Eureca e il satellite Tethered italiano. Franco Malerba sarà uno…

Torna a Roma SCOPRIR - Mostra di Cinema Iberoamericano
 | 

Torna a Roma SCOPRIR – Mostra di Cinema Iberoamericano

Torna a Roma, dal 4 al 6 novembre 2022, SCOPRIR – Mostra di Cinema Iberoamericano, giunta alla sua decima edizione, organizzata dall’Instituto Cervantes in collaborazione con le ambasciate iberoamericane in Italia. Alla Casa del Cinema di Roma verranno proiettati – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – 10 film in lingua originale con sottotitoli in italiano.  Una panoramica della ricchissima cinematografia ispano-americana, che, attraverso opere…