A “Elisir” tutto sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva

Nato a Grazzano Monferrato, in provincia di Asti, il 28 settembre 1871, Pietro Badoglio percorre tutti i gradini della carriera militare fino a diventare, nell’ottobre del ‘17, pochi giorni prima della battaglia di Caporetto, comandante del XXVII Corpo d’armata. Il professor Marco Mondini e Paolo Mieli raccontano la storia del generale Badoglio a “Passato e…
Su Rai RadioLive, mercoledì 11 novembre alle 12, continua il viaggio del programma “Non solo performing arts” alla Quadriennale di Roma, di cui il canale è media partner. In ottemperanza al Dpcm del 3 novembre, la mostra è fisicamente chiusa al pubblico fino al 3 dicembre prossimo, ma continua il suo percorso nell’arte italiana contemporanea,…
Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica in onda mercoledì 17 novembre alle 10.00 su Rai2, si parlerà dell’uomo dell’Etna, il giallo dei resti umani trovati casualmente alle pendici del vulcano siciliano. Chi era? È la vittima di un omicidio? Spesso da ritrovamenti casuali o da tracce antiche si è riusciti a dare un nome…
Il 28 e il 29 gennaio arriva la II edizione di Visionarie, due giorni tutti al femminile a Palazzo Merulana a Roma, all’insegna del “riprendere e dare parola” per affrontare linguaggi artistici e cinematografici, con uno sguardo rivolto anche alla scrittura e alla letteratura. Protagoniste di Visionarie, il progetto ideato e diretto da Giuliana Aliberti, avvocato esperta in diritto d’autore, sono registe, sceneggiatrici, scrittrici, produttrici…
La commedia “Non ti pago” nella versione televisiva del 1964, diretta da Eduardo De Filippo e interpretata, oltre ad Eduardo, da Luisa Conte, Maria Hilde Renzi, Ugo D’Alessio, Gennarino Palumbo: è il nuovo appuntamento con il ciclo che Rai Cultura dedica a Eduardo De Filippo, a 120 anni dalla nascita, in onda oggi alle 17.15…
Nella puntata di domenica 14 febbraio, alle 12.20 su Rai1, “Linea Verde” esplorerà due diversi territori italiani geograficamente piuttosto distanti – la Tuscia e la provincia di Cosenza – ma accomunati dalla vocazione alla bellezza e da un elemento naturale importantissimo: l’acqua, sorgente primordiale di vita, spettacolo della natura che diventa elemento culturale e artistico,…