A spasso nell’arte in natura del Castello di Padernello

Ettore Bernabei (1921-2016), democrazia e televisione. Nel centenario della nascita, avvenuta a Firenze il 16 maggio 1921, la pubblicazione dei suoi diari, a cura di Piero Meucci, con molti retroscena sugli avvenimenti italiani e internazionali. Storie, testimonianze del figlio Giovanni, e parti inedite di interviste al fondatore della Lux Vide sabato 15 maggio, alle 8,20…
Chi sono i cenciaioli? Cosa vuol dire riciclare scarti tessili? E perché tutto ha avuto inizio a Prato? È proprio a queste domande che proverà a rispondere lo spettacolo La genesi del rigenero, culmine del tour inedito che sabato 26 novembre, alla Manifattura Lane Pucci di San Quirico (capoluogo del Comune di Vernio), vedrà protagonista ancora una volta…
Cetto La Qualunque, il politico più incredibile e inattendibile del mondo, tra i personaggi più noti di Antonio Albanese, è il protagonista della prima serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il film “Qualunquemente” in onda mercoledì 28 luglio alle 21.10. Cetto La Qualunque torna in Italia dopo una lunga latitanza all’estero…
A casa tutti bene – La Serie di Gabriele Muccino e Le fate ignoranti di Ferzan Özpetek sono le migliori tra le Grandi Serie 2022 votate dai Giornalisti Cinematografici Italiani che consegnano sabato 4 Giugno a Napoli in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, al Teatro di Corte di Palazzo Reale, i premi ai vincitori della seconda edizione dei Nastri d’Argento dedicati alla serialità. ‘Nastro dell’anno’ per la…
Arriva in tv l’attesissima serie d’animazione italiana “MeteoHeroes”. A partire da lunedì 6 luglio, sei giovanissimi supereroi affronteranno mille appassionanti avventure, raccontando in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura, dell’importanza dell’ecologia e dei pericoli del cambiamento climatico. La serie debutterà in Prima TV Assoluta su Cartoonito (canale 46 del DTT)…
Per lo spazio “Sabato classica”, in onda stasera19.00 su Rai5 (canale 23), Rai Cultura propone, dal Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Ryan McAdams, con la partecipazione del violoncellista Mario Brunello, eseguito nel 2016 nell’ambito della Tournée nel Sud Italia.In programma Ludwig van Beethoven con Coriolano, ouverture…