“Ai miei tempi non era così”: Maurizio Battista in scena al 44° Festival La Versiliana

Nuova puntata Si aprirà con uno straordinario viaggio nel cosmo la seconda puntata di “Kilimangiaro“, in onda su Rai 3 domenica 5 novembre alle 17.15 in diretta dagli studi Rai del centro di produzione di Corso Sempione a Milano: grazie al direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN, Gian Francesco Giudice, Camila Raznovich proverà…
L’antica Tibur, popolata di templi e di ville fastose, e il fiume che ha segnato le sorti di questo territorio, l’Aniene. È dedicata alle terre tiburtine la prossima puntata di “Linea Verde Radici”, il viaggio lungo la penisola in compagnia di Angela Rafanelli, alla ricerca della cultura, dell’agricoltura e delle bellezze italiane, in onda sabato…
L’accordo. Era l’estate del 1979 di Paolo Scardanelli, Editore Carbonio. Il romanzo di Paolo Scardanelli, L’accordo – Era l’estate del 1979, racconta dell’amicizia tra Paolo e Andrea. Nell’estate post maturità, Paolo parte insieme ad altri coetanei per un campo estivo in Friuli, mentre Andrea, imprigionato in una situazione familiare drammatica e asfissiante, resta bloccato in…
Dal 25 al 28 giugno 2023 torna nel quartiere ebraico di Roma l’appuntamento con Ebraica – Festival Internazionale di cultura, quattro giorni dedicati a teatro, musica, arte, libri e talk. Il festival è promosso dalla Comunità Ebraica di Roma e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella che hanno scelto per questa sedicesima edizione il tema Generations Forward. Quest’anno…
Parte domani, lunedì 4 novembre, il terzo capitolo della manifestazione “Il progetto e le forme di un cinema politico”, che questa volta sarà incentrato su “Le lotte e l ‘utopia”, per riflettere sugli anni 1969/1970. Organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Fondazione Gramsci, l’iniziativa mira a stimolare la memoria collettiva per ricordare e approfondire i temi…
Uno studio pubblicato sulla rivista Earth System Science Data da un team di ricercatori dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi) e del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università degli studi di Perugia (UniPg) mostra la realizzazione di una nuova carta litologica d’Italia, partendo dai dati della Carta Geologica d’Italia. La…