Quando l’esperienza e la sensibilità di un grande del teatro come Gioele Dix incontra l’esuberanza traboccante di una band pugliese, la miscela non può che essere esplosiva.
Quarto spettacolo ed ennesima sfida della Rimbamband, il gruppo comico e teatral-musicale formato da Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Nicolò Pantaleo, Francesco Pagliarulo e Vittorio Bruno che presentano al Teatro di Rifredi da venerdì 6 a domenica 8 dicembre il loro nuovo spettacolo “Manicomic”, e già il titolo è tutto un programma.
In un imprecisato luogo di cura, un medico segue i suoi quattro pazienti più gravi, affetti da varie patologie mentali: ansie da prestazione, disturbo della personalità multipla, sindromi ossessivo-compulsive. Vittorio è un alcolizzato cronico e depresso poiché non è riuscito a realizzare il sogno di una vita: ballare alla Scala; Francesco il “rosso” è un imprevedibile bipolare, una sorta di Dottor Jekyll e Mr Hyde in versione pianistica; Renato ha frequenti disturbi di personalità multipla mentre Nicolò ha una grave forma di “neomelodite” ossessiva compulsiva.
Lo psichiatra prova, attraverso un preciso percorso terapeutico, a sbrogliare questa intricata matassa e a condurre i suoi pazienti alla guarigione: musica, sport, teatro, viaggi, cinema, tutto è terapia. Ma i nostri cinque sono duri a guarire e nonostante i continui richiami del terapeuta, le loro migliori intenzioni e l’assunzione di farmaci dai nomi improbabili, non riescono a liberarsi dalle loro ossessioni. Una sorta di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” in versione comico/teatrale, in cui la follia si trasforma in libertà, energia, divertimento e creatività. Perché non può esserci arte senza follia e, da vicino, nessuno è normale. In “Manicomic” la Rimbamband porta in scena una comicità pulita, mai banale né volgare, la loro è una sana follia che va a braccetto con la giocoleria, la clownerie e il mimo a cui si aggiunge la straordinaria capacità musicale di ogni strumentista.
«Nei social media le storie durano non più di 15 secondi. E proprio questo è il tempo massimo che la maggior parte di noi dedica per analizzare i contenuti che ci vengono proposti. È ovvio che in 15 secondi sia facile essere ingannati». Lo psicologo Giuseppe Riva è il protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il…
Il fascino della storia è al centro dell’appuntamento con “Linea Bianca”, in onda sabato 9 aprile alle 15.20 su Rai 1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, per un viaggio tra la valle del Brenta, la valle del Piave e il Feltrino, in Veneto. Si comincia a quota 2.472 metri sul livello del mare, in cima…
Mercoledì 15 dicembre, nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 – in onda in prima serata su Retequattro -, Giuseppe Brindisi, con i suoi ospiti, racconta come a dieci giorni dal Natale il Paese si trova di nuovo a dover fronteggiare contagi, ospedali pieni e misure di contenimento della…
Un girone dominato, una qualificazione conquistata senza perdere nemmeno un set, l’affetto del pubblico sugli spalti e in tv, dove gli ascolti sono lievitati, partita dopo partita: il bilancio della prima parte di Europeo, per l’Italia del volley femminile, è senza dubbio positivo. Ora, però, come ha sottolineato anche coach Davide Mazzanti al termine di…
Quando i venti del monsone raggiungono la massima potenza, quali drammi si susseguono mentre il fronte del maltempo dilaga nel subcontinente indiano e nell’Asia meridionale, dalle prime gocce di pioggia fino agli acquazzoni torrenziali? Lo svela il secondo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda martedì 23 febbraio alle 14.45 su Rai5. Autore…
È online il video girato dai videomaker di Codec 99, che riprende la nuova installazione dei Res Extensa che ha avuto luogo il 14 gennaio, a porte chiuse, nel centro sociale SOS Fornace di Rho (MI).Si chiama “Hybris: Where is the Man?”. In questo caso è molto importante citare il luogo, e la location scelta sottolinea il concetto…