Al via le riprese de LA STOCCATA VINCENTE con Alessio Vassallo e Flavio Insinna, primo film tv sul campione del mondo di scherma Paolo Pizzo

Nel 1919, a Torino, il professore Giuseppe Levi assume la direzione dell’Istituto di anatomia e sarà in quell’istituto che si incontreranno i destini di tre studenti, futuri premi Nobel per la medicina: Salvatore Luria, premio Nobel nel 1969, per le ricerche sulla moltiplicazione e mutabilità dei virus; Renato Dulbecco, per aver scoperto gli oncogeni, geni…
Una giovane elefantessa partorisce la sua prima cucciola. Nonostante la protezione delle femmine anziane, la piccola dovrà superare mille prove e difficoltà prima di compiere un anno di vita. È il nuovo episodio della serie “24/7 Wild”, in onda in prima visione lunedì 15 febbraio alle 14.00 su Rai5. La serie racconta in cinque episodi…
Storia di re Manfredi “Biondo era e bello e di gentile aspetto”. Così, nel Purgatorio, Dante descrive re Manfredi, figlio illegittimo e poi riconosciuto di Federico II, che, sfidando l’autorità del pontefice, si impossessò del Regno di Sicilia e, come suo padre prima di lui, sfiorò l’impresa di unificare l’Italia. Un personaggio raccontato da Cristoforo…
Nell’agosto del 1935, il VII Congresso del Comintern dichiara ufficialmente, per la prima volta, che la Germania del Terzo Reich rappresenta il principale pericolo per la pace mondiale. La nuova parola d’ordine è la mobilitazione generale delle forze antifasciste e i partiti comunisti europei, pertanto, devono favorire la formazione di governi di Fronte popolare che…
Il nuovo Dpcm Natale e la corsa al vaccino, il cashback di dicembre e la patrimoniale saranno i temi della puntata di Agorà, in onda mercoledì 2 dicembre alle 8 su Rai3, con tutti gli aggiornamenti in diretta, e i collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna ci saranno: Roberta Pinotti,…
Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 1 al 5 novembre alle 10.00 su Rai5, sono proposte 5 opere dedicati ai librettisti Adami, Forzano, Solera. Si comincia lunedì 1° novembre con Tabarro di Puccini, libretto di Giuseppe Adami, martedì 2 novembre è la volta di Suor Angelica di Puccini, libretto di Giovacchino Forzano. Mercoledì…