Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Il ricordo di Anna Magnani

(none)
In occasione dell’anniversario della nascita della grande attrice teatrale e cinematografica Anna Magnani, Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 7 marzo alle 18.05 su Rai Radio1, ricordando quella che è considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia del neorealismo cinematografico italiano. La Magnani ha cominciato a vent’anni ed è stata la prima attrice italiana, non anglofona, ad aver vinto nel 1956 un Oscar per “La Rosa Tatuata”. La Magnani è riuscita a dar voce e volto alle donne italiane, in Italia e negli Stati Uniti, incarnando la popolana e la ribelle, la sciantosa, la prostituta e la madre di famiglia. Si ricorderà poi lo scrittore Alessandro Manzoni, nato a Milano il 7 marzo 1785. Per l’occasione si riascolterà uno stralcio dell’adattamento per la radio in 82 puntate de ‘I Promessi Sposi’, tratto da un’edizione gloriosa del 1980, diretta da Orazio Costa Giovangigli e interpretata dai migliori attori di quella stagione. In chiusura la voce e qualche verso del poeta Alfonso Gatto.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi e non solo), le trasmissioni, le singole voci conservate in archivio, i personaggi, le curiosità nei palinsesti della Radio (si sa dell’ esistenza di trasmissioni realizzate per i soldati di leva?
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *