Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
Con un omaggio a Stanley Kubrick

La vita di Dante Alighieri sarà al centro della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse”, in onda martedì 2 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto…
Il 19 settembre 1851, Gustave Flaubert inizia la stesura del suo capolavoro: “Madame Bovary. Costumi di provincia”, che esce a puntate tra il primo ottobre e il 15 dicembre 1856, sulla Revue de Paris. La protagonista, Emma Rouault, è una donna insoddisfatta della propria condizione coniugale piccolo borghese, che cerca nella relazione amorosa extraconiugale un…
Puntata dedicata all’ispettore di polizia Giovanni Lizzio, vittima di mafia Lunedì 2 settembre, alle 23.50 su Rai 1, Cose Nostre ripropone “Le regole dello sbirro”, una puntata dedicata all’ispettore di polizia Giovanni Lizzio ucciso dalla mafia a Catania il 27 luglio 1992. In quell’anno Cosa nostra aveva già ucciso il giudice Giovanni Falcone e, solo…
Analisi sulle aree urbane e metropolitane Oltre la metà dei sapiens vive in aree urbane e metropolitane, ma non tutti sanno cosa veramente sia, debba o possa essere una città. I nostri antenati hanno avuto diverse ragioni per vivere gli uni accanto agli altri: maggiore sicurezza e conforto, condivisione di strumenti e tradizioni, difesa, immagazzinamento,…
Decine di migliaia di pendolari, diretti verso le grandi città italiane per motivi di lavoro e studio, rischiano tutti i giorni di restare a terra. Mancano treni e macchinisti o si viaggia come sardine, anche in tempo di pandemia. Riuscirà il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza a risollevare le ferrovie regionali, a modernizzarle? Una…
Giovedì 14 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Weimar im Fokus der Geschichte & der Kultur – La città di Weimar protagonista della storia della cultura”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani”, Pesaro (replica alle 16.30) 09.00…