Stasera in TV: In prima visione tv su Rai2 "High society-Quando gli opposti si attraggono" - Con Iris Berben, Marc Benjamin, Jannis Niewbhner

Stasera in TV: In prima visione tv su Rai2 “High society-Quando gli opposti si attraggono” – Con Iris Berben, Marc Benjamin, Jannis Niewbhner

La proposta di Rai2 per la serata di mercoledì 19 agosto, alle 21.20, è la commedia “High society-Quando gli opposti si attraggono”, con Iris Berben, Marc Benjamin, Jannis Niewbhner. Aura ed Anabel sono state scambiate alla nascita a causa dell’imperdonabile distrazione di due giovani e sbadate infermiere. La prima è stata educata da una madre…

Stasera in TV: Il film Elektra su Rai4 (canale 21) - L'eroina della Marvel, interpretata da Jennifer Garner per la regia di Rob Bowman

Stasera in TV: Il film Elektra su Rai4 (canale 21) – L’eroina della Marvel, interpretata da Jennifer Garner per la regia di Rob Bowman

Mercoledì 19 agosto, alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), Jennifer Garner indossa i panni di “Elektra”, la celebre eroina dei fumetti Marvel nata dalla matita di Frank Miller. Dopo essere stata uccisa, Elektra viene resuscitata da Stick, un maestro cieco di arti marziali che la introduce alla via del Kimagure, un’antica disciplina che…

Stasera in TV: Su Rai3 il thriller "L'Affido - Una storia di violenza" - Con Denis Ménochet, Léa Drucker, Thomas Gioria.

Stasera in TV: Su Rai3 il thriller “L’Affido – Una storia di violenza” – Con Denis Ménochet, Léa Drucker, Thomas Gioria.

Serata col brivido quella di Rai3, mercoledì 19 agosto alle 21.20, con il film in prima tv “L’Affido-Una storia di violenza”, con Denis Ménochet, Léa Drucker, Thomas Gioria. Dopo il divorzio da Antoine, Myriam cerca di ottenere l’affido esclusivo di Julien, il figlio undicenne. Il giudice assegnato al caso decide però per l’affido congiunto. Ostaggio…

Stasera in TV: La "Madama Butterfly" dall'Arena di Verona Su Rai5 (canale 23) - una grande regia di Zeffirelli

Stasera in TV: La “Madama Butterfly” dall’Arena di Verona Su Rai5 (canale 23) – una grande regia di Zeffirelli

La “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini dall’Arena di Verona, firmata da Franco Zeffirelli che curò anche le scene: una grande opera – messa in scena nel 2004 per l’82ª edizione dell’Arena di Verona Opera Festival – che Rai Cultura propone mercoledì 19 agosto alle 21.15 su Rai5. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Protagonisti sul palco, insieme…

Stasera in TV: Adrenalina e azione con "Blitz" su Rai Movie - Con Jason Statham sul canale 24 del digitale terrestre

Stasera in TV: Adrenalina e azione con “Blitz” su Rai Movie – Con Jason Statham sul canale 24 del digitale terrestre

Jason Statham è il poliziotto protagonista del film “Blitz” in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 19 agosto alle 21.10. Un avvincente poliziesco d’azione che racconta la storia del sergente della polizia di Londra, Tom Brant, uomo dai metodi poco ortodossi e dal passato turbolento che affronta un serial killer che…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) un "Orrore bianco" - Uno Speciale sulla campagna di Russia

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) un “Orrore bianco” – Uno Speciale sulla campagna di Russia

Un bilancio della campagna di Russia condotta da Mussolini, all’interno dell’operazione Barbarossa, il grande piano di invasione dell’Unione Sovietico portato avanti dal luglio 1941 dalla Germania Nazista. Un’analisi proposta dal doc “Orrore bianco. La campagna di Russia”, in onda mercoledì 19 agosto alle 21.10 su Rai Storia. Lo Speciale ricostruisce l’inizio dell’epopea della ritirata delle…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) - il fotografo delle star La storia di David Bailey

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) – il fotografo delle star La storia di David Bailey

Fotografo e cineasta, pittore e scultore: David Bailey è il protagonista del documentario firmato dal regista Jérôme de Missolz “David Bailey: il fotografo delle star”, in onda mercoledì 19 agosto alle 19.30 su Rai5. Londinese di umili origini e immenso talento, Bailey è il fotografo che ha ispirato uno dei film cult più amati degli…

Oggi in TV: "Dal cinema al teatro" - con Alberto Lupo e Valeria Moriconi Su Rai5 (canale 23) "Il principe addormentato"

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” – con Alberto Lupo e Valeria Moriconi Su Rai5 (canale 23) “Il principe addormentato”

Una favola che prende spunto dall’incoronazione di Giorgio V, avvenuta a Londra nel 1911: è “Il principe addormentato” di Terence Rattigan, in onda mercoledì 19 agosto alle 15.45 su Rai5 per il ciclo “Dal cinema al teatro”. La versione scenica è interpretata da Alberto Lupo e Valeria Moriconi, che incarnano i protagonisti del successo in…

Oggi in TV: Sui "Sentieri americani" di Panama e Colombia Su Rai5 (canale 23) - con l'esploratore Levison Wood

Oggi in TV: Sui “Sentieri americani” di Panama e Colombia Su Rai5 (canale 23) – con l’esploratore Levison Wood

Panama e Colombia sono i paesi che l’esploratore Levison Wood visita a piedi nell’ultimo episodio di “Sentieri americani”, in onda mercoledì 19 agosto alle 14.00 su Rai5. Wood, con l’esperto naturalista Rick Morales, raggiunge Panama, penultima tappa del suo viaggio, dove viene accolto da folle di migranti cubani che cercano di dirigersi verso gli Stati…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il caso Exodus Su Rai3 - con Paolo Mieli e la professoressa Anna Foa

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il caso Exodus Su Rai3 – con Paolo Mieli e la professoressa Anna Foa

L’11 luglio del 1947 un vecchio piroscafo, stipato di profughi ebrei, prende il largo da un piccolo porto nel sud della Francia diretto in Palestina: è l’inizio di un’odissea e di un braccio di ferro politico e diplomatico che passerà alla storia come l’affare “Exodus”. Una pagina riletta da Paolo Mieli e dalla professoressa Anna…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) - il ricordo di Cesare Romiti La "Linea diretta" con Enzo Biagi del 1985
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) – il ricordo di Cesare Romiti La “Linea diretta” con Enzo Biagi del 1985

Per rendere omaggio alla figura di Cesare Romiti, appena scomparso, Rai Cultura propone un estratto della puntata di “Linea diretta” con Enzo Biagi, in onda mercoledì 19 agosto alle 11.45 e in replica alle 20.20 su Rai Storia (canale 54), dopo una prima messa onda questa sera alle 22.15, sempre su Rai Storia. Nell’intervista, datata 1985,…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “1981: Indagine a New York” – Inseguendo il sogno americano.

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “1981: Indagine a New York” – Inseguendo il sogno americano.

Oscar Isaac e Jessica Chastain in un thriller ambientato a New York nell’inverno del 1981, uno degli anni più violenti nella storia della città. È il film di J.C. Chandor “1981: Indagine a New York”, in onda martedì 18 agosto alle 21.15 su Rai5 senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale. New York…

Stasera in TV: “a.C.d.C” e la guerra dei 30 anni – Su Rai Storia (canale 54) il periodo tra il 1635 e il 1640.

Stasera in TV: “a.C.d.C” e la guerra dei 30 anni – Su Rai Storia (canale 54) il periodo tra il 1635 e il 1640.

Dopo 16 anni di scontri l’Impero è pressoché distrutto. L’odio religioso tra cattolici e protestanti si è trasformato in una lotta per il potere tra nazioni, con eserciti composti da mercenari provenienti da tutta Europa, che insanguina Germania e Francia. Il nuovo appuntamento con “Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa”…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) il viaggio di un fotografo  – La storia di Pedro E. Guerrero.

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) il viaggio di un fotografo  – La storia di Pedro E. Guerrero.

La vita e l’opera straordinaria di Pedro E. Guerrero, messicano nato e cresciuto in America, con una straordinaria carriera fotografica internazionale, ma il cui lavoro, fino ad oggi, è conosciuto solo da un gruppo ristretto di appassionati di fotografia e di architettura. Narrato attraverso un’esclusiva intervista a Guerrero stesso, e accompagnato dalle immagini che catturò…

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” con Rai5 (canale 23) – “Rebecca la prima moglie” con Amedeo Nazzari.

La versione scenica interpretata da Amedeo Nazzari e Ileana Ghione nei panni che furono di Laurence Olivier e Joan Fontaine nel film di Alfred Hitchcock del 1944 tratto dal romanzo di Daphne Du Maurier: è “Rebecca la prima moglie” che Rai Cultura propone martedì 18 agosto alle 15.45 su Rai5 per il ciclo “Dal cinema al…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sui “Sentieri americani” – Tra le bellezze del Centro America.

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sui “Sentieri americani” – Tra le bellezze del Centro America.

Nicaragua e Costarica sono i paesi che l’esploratore Levison Wood racconta in “Sentieri americani”, in onda martedì 18 agosto alle 14.00 su Rai5. Wood, con l’esperto di arti marziali Daniel Allegre, giunge in Nicaragua dove incontra ex rivoluzionari che ora gestiscono le piantagioni di tabacco e attraversa un paesaggio di vulcani attivi che sono tuttavia…

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il genocidio in Cambogia – Su Rai3 la nascita di un regime sanguinario.

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il genocidio in Cambogia – Su Rai3 la nascita di un regime sanguinario.

Il 17 aprile 1975 i khmer rossi entrano a Phnom Pen, la capitale della Cambogia. La popolazione li accoglie festosamente, sperando di poter così tornare a condurre una vita normale e pacifica. È invece l’inizio di un regime liberticida e sanguinario, basato sul lavoro coatto e sulla delazione. A “Passato e Presente”, in onda martedì…

Oggi in TV: “L’Italia in diretta” alla scoperta delle piste ciclabili da Torino alla Sicilia – Su Rai Radio1 con Sandro Fioravanti e Lorenzo Scoles.

Oggi in TV: “L’Italia in diretta” alla scoperta delle piste ciclabili da Torino alla Sicilia – Su Rai Radio1 con Sandro Fioravanti e Lorenzo Scoles.

Da martedì 18 agosto e fino all’11 settembre “L’Italia in diretta” seguirà tutti i giorni il “Giro d’Italia in Handbike, viaggio Italia around the world” con collegamenti telefonici a partire dalle 12.45. Ai microfoni del contenitore estivo di Rai Radio1, in onda dalle 9.30 alle 13.00 e condotto da Sandro Fioravanti e Lorenzo Scoles, interverranno…

Stasera in TV: Report Cult su Rai3 – Chi gioca col fuoco, inchiesta di Aquino e Lamorgese.

Stasera in TV: Report Cult su Rai3 – Chi gioca col fuoco, inchiesta di Aquino e Lamorgese.

Lunedì 17 agosto, alle 23.45 su Rai3 andrà in onda, per Report Cult, “Chi gioca col fuoco”. I vigili del fuoco, sempre in prima linea sulle emergenze, hanno attraversato da protagonisti tutte le grandi catastrofi italiane. Ma loro come stanno? Hanno sufficienti uomini, viaggiano su mezzi sicuri, hanno le giuste tutele sanitarie? E che cosa…

Stasera in TV: Le nuove puntate di Overland 21 in seconda serata su Rai1 – Gli effetti del global warming nel Nord Europa.

Stasera in TV: Le nuove puntate di Overland 21 in seconda serata su Rai1 – Gli effetti del global warming nel Nord Europa.

Lunedì 17 agosto, in seconda serata su Rai1, riparte Overland. La nuova impresa andrà a toccare con mano gli effetti del global warming e si svolgerà dove i segnali sono più evidenti: nel Nord Europa. Un viaggio tra le ferite che la Terra ha subito a causa degli interventi di sviluppo aggressivo dell’uomo, nei luoghi…

Stasera in TV:  Rai5 (canale 23) al “Nuovo Cinema Italia” – Ci devo pensare.

Stasera in TV:  Rai5 (canale 23) al “Nuovo Cinema Italia” – Ci devo pensare.

Francesco Albanese, fra i protagonisti di “Made in Sud”, fa il suo esordio cinematografico con la commedia “Ci devo pensare” insieme ai principali talenti comici napoletani del momento, tra cui Ciro Priello, membro dei The Jackal. Il film, in onda lunedì 17 agosto alle 22.15 su Rai5 (canale 23) per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”,…

Stasera in TV: Cronache dall’antichità: dal mito alla storia  – Alarico e Attila: il nuovo mondo

Stasera in TV: Cronache dall’antichità: dal mito alla storia  – Alarico e Attila: il nuovo mondo

Roma, 24 agosto dell’anno 410. I Goti di Alarico entrano in città dalla porta Salaria e iniziano un saccheggio che durerà tre giorni. Da 800 anni nessun esercito nemico era riuscito a prendere Roma. Qualche decennio dopo, una nuova ondata di barbari si affaccia in Italia. Sono gli Unni di Attila. La prima città a…

Stasera in TV: “La mossa del cavallo”, una prima serata Rai1 firmata Camilleri   – Per il ciclo “C’era una volta Vigata”, con Michele Riondino ed Ester Pantano.

Stasera in TV: “La mossa del cavallo”, una prima serata Rai1 firmata Camilleri   – Per il ciclo “C’era una volta Vigata”, con Michele Riondino ed Ester Pantano.

Tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri, uscito nel 1999 per Sellerio, “La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata” è la proposta di prima serata di Rai1 di lunedì 17 agosto. Ispirato ad un fatto realmente accaduto (a Barrafranca, in provincia di Enna, nel XIX secolo), il film, una produzione Palomar – Rai…

Stasera in TV: “L’altro ‘900” di Rai5 (canale 23) – Fabrizia Ramondino.

Stasera in TV: “L’altro ‘900” di Rai5 (canale 23) – Fabrizia Ramondino.

“Era una vera cosmopolita. Parlava molte lingue. E come molti scrittori aveva una passione per i dizionari, ma aveva scelto per sé la lingua della tenerezza”: così  l’attrice Anna Bonaiuto presenta la scrittrice Fabrizia Ramondino a “l’altro ‘900”, il programma di Rai Cultura a cura di Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani, che nell’appuntamento in onda lunedì 17 agosto alle 21.15 su Rai5…

Stasera in TV: “Travelogue, destinazione Italia”  Su Rai Storia (canale 54) – il Marchese de Sade.

Stasera in TV: “Travelogue, destinazione Italia” Su Rai Storia (canale 54) – il Marchese de Sade.

Innegabile centro gravitazionale di ogni pellegrinaggio – vero e proprio o inteso come “viaggio” in senso generale – è sempre stata la città di Roma, anche durante l’epoca del Grand Tour. Ma pochi sanno che ne fu attratto anche il controverso scrittore e filosofo libertino Donatien-Alphonse-François de Sade, il Marchese De Sade, il quale divenne scrittore…

Stasera in TV: “L’arte dell’ingegno” in prima visione su Rai5 (canale 23) – Obiettivo sui metalli.

Dal metallo alla carta, dai filati alla ceramica, l’uomo ha saputo trasformare la materia per creare capolavori eterni, spaziando dagli filati alla ceramicai agli oggetti di uso comune, senza i quali il nostro mondo sarebbe incompleto. La serie in prima visione “L’arte dell’ingegno”, in onda dal 17 agosto alle 20.30 su Rai5 (canale 23), racconta…

Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) arrivano i nuovi episodi di “Marvel Spider-Man” – La serie animata, basata sul celebre super eroe.
 | 

Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) arrivano i nuovi episodi di “Marvel Spider-Man” – La serie animata, basata sul celebre super eroe.

Arrivano su Rai Gulp, da lunedì 17 agosto, le nuove puntate di “Marvel Spider-Man”. La serie animata, basata sul celebre super eroe della Marvel, sarà proposta tutti i giorni, alle 17.35 sul (canale 42 del digitale terrestre). La serie racconta la vita del quindicenne Peter Parker che viene accettato alla Horizon High, una scuola superiore…

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” con Rai5 (canale 23) – Gaslight – Luce a gas.
 |  | 

Oggi in TV: “Dal cinema al teatro” con Rai5 (canale 23) – Gaslight – Luce a gas.

Cinque adattamenti scenici di grandi successi cinematografici hollywoodiani degli anni ’40 e ’50, prodotti dalla Rai tra gli anni ’50 e la fine degli anni ’60. È il ciclo di appuntamenti “Dal cinema al teatro” che Rai Cultura propone dal 17 agosto alle 15.45 circa su Rai5 (canale 23). Se è assai comune che testi…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) in Guatemala e Honduras – “Sentieri americani”.

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) in Guatemala e Honduras – “Sentieri americani”.

Guatemala, Honduras e Nicaragua sono i paesi che l’esploratore Levison Wood racconta nel secondo episodio della serie “Sentieri americani”, in onda lunedì 17 agosto alle 14.00 su Rai5 (canale 23). Nell’episodio Wood festeggia in una città caraibica unica, attraversa montagne sbalorditive ma insidiose e visita una delle città più violente del mondo. L’episodio mostra anche…

Oggi in TV: A “Passato e Presente” i servi della gleba – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero.

Oggi in TV: A “Passato e Presente” i servi della gleba – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Barbero.

“La casa di Dio che si crede una, è dunque divisa in tre: gli uni pregano, gli altri combattono, gli altri infine lavorano. Coloro i quali lavorano sono chiamati servi”. Questo passo dello storico Adalberone di Laon restituisce un’immagine della società intorno all’anno Mille, uno specchio abbastanza fedele della cosiddetta “prima età feudale”. Ne parlano…