Amoreamaro, il documentario di Maria Mazzotta prodotto da Zero Nove Nove nella programmazione Puglia Sounds Producers
 | 

Amoreamaro, il documentario di Maria Mazzotta prodotto da Zero Nove Nove nella programmazione Puglia Sounds Producers

Prodotto da Zero Nove Nove nella Programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro), è disponibile “Amoreamaro“, documentario con cui Maria Mazzotta racconta il suo album d’esordio solista e svela in anteprima il nuovo progetto live che la vedrà protagonista nel 2022. Diretto da Gabriele Vitali con il direttore della fotografia Giorgio Gabe e il cameraman Teseo…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) per il ciclo "Italian Crime Stories" il film "Brutti e cattivi" - Con Claudio Santamaria, Sara Serraiocco e Marco D'Amore
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) per il ciclo “Italian Crime Stories” il film “Brutti e cattivi” – Con Claudio Santamaria, Sara Serraiocco e Marco D’Amore

Prosegue, sabato 24 luglio, l’appuntamento crime di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con il ciclo “Italian Crime Stories”. Questa settimana, alle 21.20, sarà proposto il divertente e spiazzante “Brutti e cattivi”, un film che fa del suo titolo una dichiarazione d’intenti mostrando una società di reietti votati all’autodistruzione. Presentato con successo fuori concorso alla…

Stasera in TV: Su Rai1 "The Voice Senior" - Con Antonella Clerici le ultime Blind Auditions
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “The Voice Senior” – Con Antonella Clerici le ultime Blind Auditions

Ultime audizioni “al buio” per “The Voice Senior”, il programma condotto da Antonella Clerici, in onda sabato 24 luglio in prima serata su Rai1. Con lei i giudici/coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Al Bano e sua figlia Jasmine, e Clementino che, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a…

Stasera in TV: "Il bello di Salemme" - Su Rai5 (canale 23) "Premiata pasticceria Bellavista"
 | 

Stasera in TV: “Il bello di Salemme” – Su Rai5 (canale 23) “Premiata pasticceria Bellavista”

Una pasticceria napoletana e due fratelli – Ermanno e Giuditta Bellavista – entrambi eredi di un terribile diabete paterno: è la “Premiata pasticceria Bellavista” messa in scena da Vincenzo Salemme nel terzo appuntamento con “Il bello di Salemme”, in onda sabato 24 luglio alle 21.15 su Rai5. La madre dei due è inferma a letto,…

Venezia78: Premio Kinéo annuncia i primi ospiti: la madrina Madalina Ghenea , David Warren, Cinzia Angelini e tanti altri
 | 

Venezia78: Premio Kinéo annuncia i primi ospiti: la madrina Madalina Ghenea , David Warren, Cinzia Angelini e tanti altri

Presentato nel 2002 con un evento speciale, il Premio Kinéo ideato e diretto da Rosetta Sannelli compie 20 anni di presenza a Venezia e 19 anni di riconoscimenti assegnati. Nato come premio del cinema italiano votato dal pubblico per sostenere la cinematografia e le sale nostrane, negli anni ha ampliato i propri orizzonti aprendosi all’audiovisivo internazionale, favorendo incontri tra…

L’intelligenza artificiale contro il tumore al seno

L’intelligenza artificiale contro il tumore al seno

Il tumore al seno è tra le principali cause di decesso in Europa. L’incidenza annua di nuovi casi in Europa nel 2019 è di 92,9 donne per 100mila donne; mentre il tasso di mortalità annuo, è di 23,1 su 100mila. Per una paziente affetta da tumore al seno che abbia subito l’asportazione chirurgica del tessuto…

Su Tv2000 ad agosto sette Borghi d’Italia da scoprire
 | 

Su Tv2000 ad agosto sette Borghi d’Italia da scoprire

Dogliani, Vallarsa, Taverna, Cerreto Laziale, Lama dei Pellegrini e Procida. Sono le tappe di agosto del programma ‘Borghi d’Italia’, in onda su Tv2000 ogni sabato ore 14.25 e domenica ore 14.20. In ogni puntata si racconta un luogo della Penisola italiana: la vita cittadina, i piatti della tradizione e i prodotti tipici, la storia, le…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la guerra greco-turca - Su Rai Storia (canale 54) la svolta di Ataturk
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la guerra greco-turca – Su Rai Storia (canale 54) la svolta di Ataturk

Quando l’Impero ottomano esce sconfitto dalla Prima guerra mondiale, le potenze vincitrici cercano di spartirsi i suoi immensi territori. I greci, forti dell’alleanza con i paesi vincitori, ne approfittano per realizzare il sogno di una grande Grecia, espansa a oriente. Nel maggio 1919 truppe elleniche occupano Smirne – fiorente porto commerciale nella costa ovest dell’Anatolia…

 | 

Oggi in TV: Il “Sabato Classica” di Rai5 (canale 23) – “Dentro le note” con Roberto Prosseda

Per lo spazio “Sabato classica”, Rai Cultura propone una lezione-concerto dedicata a Ludwig van Beethoven, in onda sabato 24 luglio alle 19.15 su Rai5. Dall’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma, il pianista Roberto Prosseda illustra ed esegue la Sonata in do diesis minore op.27 n. 2 “Al chiaro di luna” (Adagio sostenuto – Allegretto…

Disney lancia il video multilingua di STARTING NOW, la colonna sonora della campagna globale NOI PRINCIPESSE SEMPRE
 | 

Disney lancia il video multilingua di STARTING NOW, la colonna sonora della campagna globale NOI PRINCIPESSE SEMPRE

Disney EMEA ha riunito 15 diverse cantanti di tutto il mondo per realizzare una nuova versione della canzone originale, Starting Now, colonna sonora della campagna globale Noi Principesse Sempre. La canzone, ispirata alle Principesse e Regine Disney, celebra le eroine che ogni giorno riempiono il mondo di coraggio e gentilezza. Prodotta dal candidato al Grammy Award Oak…

PREMIO ZAVATTINI: scade il 30 luglio il bando per partecipare alla sesta edizione
 | 

PREMIO ZAVATTINI: scade il 30 luglio il bando per partecipare alla sesta edizione

Ancora pochi giorni per iscriversi  al Premio Cesare Zavattini 2021/22, l’iniziativa promossa dalla Fondazione AAMOD, cui possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio. Fino al 30 luglio è possibile partecipare presentando il proprio progetto , della durata massima di 15 minuti, che preveda…

L¹Opera è Giovane - Festival Vicenza in Lirica 2021
 | 

L¹Opera è Giovane – Festival Vicenza in Lirica 2021

Sabato 28 agosto si inaugura l’ottava edizione del Festival Vicenza in Lirica che prevede concerti e incontri in programma nella scenografica sede del Teatro Olimpico e in altri luoghi di particolare bellezza della città palladiana. La manifestazione, che accoglie artisti di fama ma anche giovani artisti all’avvio di una brillante carriera, è in scena fino al…

Oggi in TV: L'omaggio di Rai Cultura a Ermanno Olmi, il "sognatore con la cinepresa" - Su Rai Storia (canale 54)"Durante l'estate" e un ritratto del regista
 |  | 

Oggi in TV: L’omaggio di Rai Cultura a Ermanno Olmi, il “sognatore con la cinepresa” – Su Rai Storia (canale 54)”Durante l’estate” e un ritratto del regista

Novant’anni fa nasceva Ermanno Olmi, il grande regista scomparso nel 2018. Un personaggio che Rai Cultura ricorda con un doppio appuntamento su Rai Storia: alle 18.30 il documentario “Ermanno Olmi, il sognatore con la cinepresa” e, alle 21.10, il film “Durante l’estate”, per il ciclo “Binario Cinema”. Il primo propone un ritratto del regista attraverso…

 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Amore in quarantena” con Gabriele Corsi – Il gondoliere, l’inglesina e altre storie

Una storia d’amore di altri tempi: Renato e Margareth, il gondoliere e l’inglesina. Una coppia che, come nel più romantico dei film, ha coronato il sogno d’amore più di 50 anni fa. Ma la quarantena e il distanziamento non hanno risparmiato loro la sofferenza di dover stare lontano per tanto tempo dai due nipotini. Si…

Il Castello di Ghiaccio - In scena alla Versiliana il musical per grandi e piccini
 |  | 

Il Castello di Ghiaccio – In scena alla Versiliana il musical per grandi e piccini

È uno spettacolo dedicato a tutta la famiglia quello in programma sabato 24 luglio al Teatro della Versiliana per la 42° edizione del Festival, promossa e organizzata dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini. Alle 21.30 sarà infatti in scena, attesissimo, “Il Castello di Ghiaccio” commedia musicale per grandi e piccini liberamente…

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 23) una serata per Ermanno Olmi - Da "L'albero degli zoccoli a "I fidanzati"
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 23) una serata per Ermanno Olmi – Da “L’albero degli zoccoli a “I fidanzati”

Sabato 24 luglio Ermanno Olmi avrebbe compiuto 90 anni e Rai Movie lo ricorda con tre dei capolavori firmati dal grande regista, a partire dalla prima serata con “L’albero degli zoccoli”, Palma d’oro nel 1978. Pietra miliare della cinematografia italiana, il film è stato scritto, diretto, montato e prodotto da Ermanno Olmi, un’opera in cui…

Turismo, indagine Otex: Giugno 2021 prenotazioni in crescita sul 2020, ma è ancora profondo rosso rispetto al pre-Covid
 | 

Turismo, indagine Otex: Giugno 2021 prenotazioni in crescita sul 2020, ma è ancora profondo rosso rispetto al pre-Covid

Nel mese di giugno il turismo residenziale extralberghiero in Italia ha iniziato a vedere la luce in fondo al tunnel della pandemia, ma sarà ancora lunga la strada per recuperare il terreno perso dal febbraio 2020 ad oggi: è questa la fotografia scattata da Otex, primo osservatorio sul turismo residenziale extralberghiero in Italia promosso dall’associazione…

Un'estate da brividi sul grande schermo tra Demoni, Killer e Presenze Misteriose

Un’estate da brividi sul grande schermo tra Demoni, Killer e Presenze Misteriose

In questa calda estate, per chi è amante del genere horror/suspense, non mancheranno, in tutte le sale di The Space Cinema, brividi, alta tensione e imprevedibili colpi di scena tra demoni, killer e presenze misteriose. Ad aprire le danze – “Old – La spiaggia dell’orrore”– l’ultimo film del regista visionario, M.Night Shyamalan che, da più di vent’anni, è sinonimo di…

Oggi in TV: "Linea Blu" alla scoperta del Mediterraneo - Su Rai1 con Donatella Bianchi
 | 

Oggi in TV: “Linea Blu” alla scoperta del Mediterraneo – Su Rai1 con Donatella Bianchi

Dal mistero delle grotte al fascino delle spiagge: il Mediterraneo è un mare che la natura modella da 500 milioni di anni: eventi geologici, venti e correnti hanno plasmato queste coste in una varietà di ambienti di grande suggestione. Ma il Mare Nostrum è stato anche culla di civiltà fondamentali nella storia dell’umanità e solcato…

Oggi in TV: A "Prima Fila" il nuovo tour di Fiorella Mannoia - Su Radio1 anche le nuove sfide di Tullio Solenghi e Procida capitale culturale 2022
 |  | 

Oggi in Radio: A “Prima Fila” il nuovo tour di Fiorella Mannoia – Su Radio1 anche le nuove sfide di Tullio Solenghi e Procida capitale culturale 2022

La trasmissione “Prima Fila”, settimanale culturale di Radio1 condotto da Miriam Mauti, sabato 24 luglio alle 12.30, aprirà la puntata con il racconto del tour di estivo di Fiorella Mannoia. La cantante romana, è in tour nei festival e nelle piazze di tutta Italia per presentare alcuni brani del suo ultimo album di inediti, “Padroni…

Il film del giorno: "Amityville Possession" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Amityville Possession” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Amityville Possession, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. La famiglia Montelli ha acquistato una villa di campagna ad Amytiville e vi si stabilisce. Ma fin dalla prima sera si manifestano fenomeni strani: dai rubinetti esce sangue, pesanti mobili si muovono, iscrizioni appaiono sui muri. Indubbiamente vi…

Al Ravello Festival concerto mozartiano con Les Musiciens Du Louvre
 | 

Al Ravello Festival concerto mozartiano con Les Musiciens Du Louvre

Non rappresentano nessuna occasione, nessuno scopo immediato ma un appello all’eternità”. Così Albert Einstein descriveva le ultime tre sinfonie di Mozart, che Les Musiciens du Louvre, diretti da Marc Minkowski eseguiranno sabato 24 luglio (ore 20) sul palco del Belvedere di Villa Rufolo. L’ensemble fu fondato nel 1982 da uno giovanissimo Minkowski, allo scopo di gettare nuova luce sul repertorio barocco, classico…

GIUSY FERRERI LIVE 2021: da oggi il ritorno dal vivo con una serie di appuntamenti in tutta Italia
 | 

GIUSY FERRERI LIVE 2021: da oggi il ritorno dal vivo con una serie di appuntamenti in tutta Italia

GIUSY FERRERI torna a esibirsi dal vivo con “GIUSY FERRERI LIVE 2021”. L’artista multiplatino dalla voce unica e dalla grinta impareggiabile incontrerà il suo pubblico quest’estate con una serie di date live in giro per l’Italia.   Insieme a Giusy Ferreri ci sarà una band dal vivo, composta da Andrea Polidori (batteria), Will Medini (pianoforte e synth), Fabrizio Bicio Leo (chitarre), Gabriele Cannarozzo (basso e moog) e Mattia Boschi (violoncello e chitarra). Un vero…

Oggi in TV: La Toscana di "Linea Verde Radici" - Su Rai1 il fiume dalle due sorgenti
 | 

Oggi in TV: La Toscana di “Linea Verde Radici” – Su Rai1 il fiume dalle due sorgenti

Un cammino che segue il corso di un fiume, dai monti al mare. “Linea Verde Radici”, in onda sabato 24 luglio alle 12.30 su Rai 1, andrà alla scoperta di una Toscana inedita. Protagonista del racconto il Serchio, il fiume dalle due sorgenti: una che nasce dalle cime delle Alpi Apuane e l’altra che sgorga…

Oggi in TV: "Linea Verde Tour" in Puglia - Su Rai1 nella terra della "Bat"
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” in Puglia – Su Rai1 nella terra della “Bat”

La provincia di Barletta, Andria e Trani: un territorio ricco di storia, natura, tradizioni e sport. E’ la meta di “Linea Verde Tour”, in onda sabato 24 luglio alle 12 su Rai1. Federico Quaranta sarà nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, definito anche il “cuore di pietra” della Puglia. Il Parco è tra i pochi esempi…

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest Su Rai1 da Napoli alla Siberia con Alberto Angela
 | 

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest Su Rai1 da Napoli alla Siberia con Alberto Angela

Pietrarsa, vicino a Napoli. Qui arrivava la prima ferrovia costruita in Italia, nell’ottobre del 1839, e qui oggi sorge il Museo Nazionale Ferroviario, ospitato in uno dei più importanti siti di archeologia industriale italiana: il Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive, fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840. E’ la prima meta…

SERRAVALLE ROCK, la quinta edizione. Con Alteria, Emma Nolde, Max Zanotti, Flavio Ferri, Tersø e Talèa
 | 

SERRAVALLE ROCK, la quinta edizione. Con Alteria, Emma Nolde, Max Zanotti, Flavio Ferri, Tersø e Talèa

Arriva alla quinta edizione SERRAVALLE ROCK, che si svolgerà da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto 2021 presso la Rocca di Castruccio, sita nell’affascinante borgo di Serravalle Pistoiese (PT). Tre giorni di musica colorati di forti tinte rosa. Saranno infatti quattro le artiste femminili sul palco: Emma Nolde, Alteria, Marta Moretti dei Tersø e Cecilia Quaranta in arte Talèa. A loro si aggiungono due pesi massimi del rock d’autore come Max…

“Pietrasanta in Concerto”: tutto Beethoven con Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Michael Guttman e Jing Zhao
 | 

“Pietrasanta in Concerto”: tutto Beethoven con Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Michael Guttman e Jing Zhao

Due pianoforti, un violino e un violoncello. Due coppie di grandi artisti sul palco e nella vita. E la musica, la grande musica di Beethoven. E’ questo il concerto che Michael Guttman propone nel Chiostro di Sant’Agostino come terzo appuntamento della rassegna “Pietrasanta in Concerto” , dopo il trionfale successo già riscosso nelle prime serate con il Chiostro gremito di pubblico. Sabato…

DINOSAURO BIG JOHN in mostra a Trieste: il piu' grande scheltro di triceratopo mai rinvenuto prima al mondo
 | 

DINOSAURO BIG JOHN in mostra a Trieste: il piu’ grande scheltro di triceratopo mai rinvenuto prima al mondo

Sono giunti al termine nei laboratori della ditta triestina Zoic i lavori di ricostruzione e montaggio dello scheletro di Big John, l’enorme triceratopo, letteralmente “faccia con tre corna”, uno dei più iconici e noti dinosauri di sempre, che in questi mesi di preparazione a Trieste è divenuto una vera star internazionale. È ormai confermato dagli esperti che hanno studiato…

Oggi in Radio: Su RadioLive "Capalbio Libri" - A "Weekend Live" Il festival maremmano che promuove i libri e la lettura
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive “Capalbio Libri” – A “Weekend Live” Il festival maremmano che promuove i libri e la lettura

Su Rai RadioLive, sabato 24 luglio alle 9, “Weekend Live” approderà a Capalbio, a Borgo Carige, dove la 15^ edizione di “Capalbio Libri”, il festival sul piacere di leggere, tornerà ad accogliere, in presenza e in piazza, i nomi più importanti del panorama culturale italiano. Insieme ad un pubblico vivace e appassionato di lettori e…