Riccardo Corredi ospite al Caffè de La Versiliana insieme ai medici dell'Ospedale Versilia Ettore Melai, Federico Posteraro,Daniele Taccola e Gerardo Palmiero
 |  | 

Riccardo Corredi ospite al Caffè de La Versiliana insieme ai medici dell’Ospedale Versilia Ettore Melai, Federico Posteraro,Daniele Taccola e Gerardo Palmiero

La scoperta del contagio, le difficoltà respiratorie, la corsa in ospedale , l’emergere di una polmonite in stato avanzato, la sedazione e l’intubazione : 50 terribili giorni in ospedale prima di riappropriarsi della sua vita. E’ la storia di Riccardo Corredi, noto imprenditore toscano, re delle televendite, conosciuto da tutti come “Riccardo Corredi l’inimitabile”, nonché…

SUPERMETALFEST IV: a fine luglio con WHITE SKULL e altri a Montebello Vicentino
 | 

SUPERMETALFEST IV: a fine luglio con WHITE SKULL e altri a Montebello Vicentino

Si terrà venerdì 30 e sabato 31 luglio la quarta edizione del SUPERMETALFEST, evento open-air dedicato agli amanti del metal e non solo. Viene riconfermata anche per quest’anno la location, infatti, la kermesse avrà luogo in una suggestiva venue immersa nel verde e vicinissima all’uscita dell’autostrada: l’agriturismo “Il Borgo” di Montebello Vicentino (VC). Per la prima…

Stasera in TV: Con "Art Rider" alla scoperta del Trentino - Su Rai5 (canale 23) il rapporto tra uomo e natura
 | 

Stasera in TV: Con “Art Rider” alla scoperta del Trentino – Su Rai5 (canale 23) il rapporto tra uomo e natura

Cosa regola il rapporto tra uomo, natura e arte? In che modo l’arte ha raccontato il rapporto tra uomo e natura? Cosa ci rende spesso inermi al suo cospetto e incantati innanzi alle bellezze del paesaggio? In “Art Rider”, in onda venerdì 16 luglio alle 21.15 su Rai5, il giovane archeologo Andrea Angelucci si mette…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Inferno nei mari" - Guerriglia sotto i mari
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari” – Guerriglia sotto i mari

Gennaio 1945. Dotato di lanciarazzi, il sommergibile USS Barb semina il terrore lungo la costa giapponese, fino a quando il comandante Eugene Fluckey non individua una linea ferroviaria su cui si muovono i rifornimenti nemici a Karafuto. Lo racconta “Guerriglia sotto i mari” in onda venerdì 16 luglio alle 21.10 su Rai Storia per la…

“The Magic Brothers” Luca Bono e Francesco Scimemi protagonisti al Festival La Versiliana
 | 

“The Magic Brothers” Luca Bono e Francesco Scimemi protagonisti al Festival La Versiliana

L’incontro tra due illusionisti, un confronto tra tecniche, stili, linguaggi e interpretazioni dell’illusionismo: Luca Bono, il talento magico più interessante e virtuoso della sua generazione e Francesco Scimemi, l’animale da palcoscenico vulcanico e irriverente, insieme daranno vita sul palco del Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta ad un mix esplosivo di gag esilaranti, grandi…

Tre nuovi concerti per la cantautrice senese CECILIA QUADRENNI
 | 

Tre nuovi concerti per la cantautrice senese CECILIA QUADRENNI

La cantautrice senese CECILIA QUADRENNI torna ad esibirsi live domenica 18 luglio alla Cantina del Saltapicchio di Città della Pieve (Perugia), il 5 agosto a Villa Domi di Napoli e il 26 agosto sarà al Lucignano Open Air Theatre di Lucignano (Arezzo).   «Poter tornare a cantare dal vivo, dopo tutti questi mesi di isolamento, è sicuramente un’esperienza particolare, che mi fa apprezzare e capire ancora di più, quanto il rapporto con il…

Il servizio streaming STARZPLAY ora disponibile in Italia su MEDIASET INFINITY
 | 

Il servizio streaming STARZPLAY ora disponibile in Italia su MEDIASET INFINITY

STARZ ha annunciato che STARZPLAY, il suo servizio di streaming premium internazionale, è ora disponibile su Mediaset Infinity in Italia – l’unica piattaforma italiana che offre la visione gratuita del meglio dei programmi Mediaset e una selezione di contenuti on-demand di alta qualità – a 4,99€/mese. Gli utenti di Mediaset Infinity avranno l’opportunità di accedere istantaneamente a…

Scoperta possibile correlazione fra epilessia tardiva e demenza

Scoperta possibile correlazione fra epilessia tardiva e demenza

Il team di ricerca internazionale coordinato dalla Dott.ssa Cinzia Costa, della Clinica Neurologica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, ha osservato nei pazienti affetti da epilessia ad esordio tardivo da causa sconosciuta – late-onset epilepsy of unknown etiology – la presenza di livelli patologici di beta amiloide, una delle proteine marker della malattia di Alzheimer:…

Stasera in TV: A "Back2Back Speciale Let's Play" il cantautore Motta - Su Radio2, in visual su A Rai Play e su Rai Play Radio
 | 

Stasera in TV: A “Back2Back Speciale Let’s Play” il cantautore Motta – Su Radio2, in visual su A Rai Play e su Rai Play Radio

Sarà il cantautore Motta il protagonista dell’appuntamento di “Back2Back-Speciale Let’s Play”,  venerdì 16 luglio dalle 21 su Rai Radio2 e in Visual, su Rai Play. In diretta dalla sala B di via Asiago con, in conduzione, Ema Stokholma e Gino Castaldo, Motta, accenderà il palco  per una serata dedicata alla musica live e al racconto della sua carriera con i brani del…

Stasera in TV: Nicole Kidman è "Grace di Monaco" - In prima serata su RaiMovie (canale 24)
 | 

Stasera in TV: Nicole Kidman è “Grace di Monaco” – In prima serata su RaiMovie (canale 24)

Sul piccolo schermo la storia della più famosa delle principesse di Monaco, protagonista Nicole Kidman con Tim Roth nei panni del principe Ranieri.  Il film, in onda venerdì 16 luglio alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terreste), comincia con gli eventi del 1956, quando la diva Grace Kelly sposa il Principe Ranieri di…

Il film del giorno: "Interceptor" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Interceptor” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Interceptor, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. La vicenda si svolge in un futuro prossimo ma indefinito, in un’Australia desolata e impoverita. A causa di una grave crisi energetica il carburante è diventato merce preziosa. L’entroterra desertico è popolato da piccole comunità pacifiche, costantemente minacciate da violente bande…

Mont’Alfonso sotto le stelle - Ouverture festival nel segno di Astor Piazzolla
 | 

Mont’Alfonso sotto le stelle – Ouverture festival nel segno di Astor Piazzolla

L’11 marzo è stato il giorno del centenario dalla nascita di Astor Piazzolla. Una data significativa e importante per la Garfagnana che ha dato avvio ad un ricco programma di eventi che si svilupperanno nel corso di tutto l’anno per celebrare l’anniversario di un prestigioso “figlio della sua terra”. E’ proprio nel cuore della Garfagnana…

Zelbio Cult prosegue con "Ama e fai quello che vuoi" di Elisa Fuksas
 | 

Zelbio Cult prosegue con “Ama e fai quello che vuoi” di Elisa Fuksas

Prosegue Zelbio Cult con la sua formula ormai collaudata: in presenza, su prenotazione, anche quest’anno sul palcoscenico salgono otto protagonisti della letteratura, dell’arte, dell’architettura, del giornalismo e della geopolitica, tutti invitati a dialogare con il curatore e con il pubblico nel teatro comunale di Zelbio, un suggestivo paese di 200 abitanti a 800 metri di altezza tra i…

Stasera in TV: "QUARTO GRADO": la scomparsa di Saman e nuovi interrogatori sul caso di Denise Pipitone
 | 

Stasera in TV: “QUARTO GRADO”: la scomparsa di Saman e nuovi interrogatori sul caso di Denise Pipitone

Venerdì 16 luglio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Le storie di Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri apre con il caso di Saman Abbas, la ragazza di origini pakistane scomparsa il 30 aprile scorso. Il giallo continua a suscitare rumore e le…

Oggi in TV: Arte, passione & potere - Su Rai5 (canale 23) l'arte delle regine
 | 

Oggi in TV: Arte, passione & potere – Su Rai5 (canale 23) l’arte delle regine

Il collezionismo reale dai tempi della regina Vittoria a Elisabetta II: lo storico dell’arte Andrew Graham-Dixon ne racconta le caratteristiche in “Arte, passione & potere”, in onda venerdì 16 luglio alle 20.20 su Rai5. Dipinti, acquerelli, ceramiche, gioielli, arazzi, libri antichi. Con oltre un milione di pezzi, la Royal Collection della famiglia reale britannica rappresenta…

Oggi in TV: Arte, passione & potere - Su Rai5 (canale 23) l'arte delle regine
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) i concerti di Santa Cecilia Antonio Pappano dirige la Sinfonia n.9 di Mahler

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Maestro Antonio Pappano dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella Sinfonia n. 9 in Re maggiore di Gustav Mahler, nel concerto che Rai Cultura propone venerdì 16 luglio alle 18.30 su Rai5. La regia tv è di Carlo Gallucci.

Oggi in TV: "Nel Nome del Padre" su Rai Movie - Sul canale 24 si festeggia Marco Bellocchio
 | 

Oggi in TV: “Nel Nome del Padre” su Rai Movie – Sul canale 24 si festeggia Marco Bellocchio

Palma d’oro d’onore a Marco Bellocchio e Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) lo festeggia con la Director’s Cut del 2011 di “Nel Nome del Padre”, in onda in contemporanea alla sua premiazione, venerdì 16 luglio alle 16.10. “Il motivo per cui riprendo in mano Nel nome del padre con questa nuova versione –…

LEVANTE: Si aggiungono nuove date al "DALL’ALBA AL TRAMONTO LIVE"
 | 

LEVANTE: Si aggiungono nuove date al “DALL’ALBA AL TRAMONTO LIVE”

Si aggiungono nuove date al DALL’ALBA AL TRAMONTO LIVE, il tour estivo di Levante. Una serie di show prodotti e distribuiti da Vivo Concerti che porteranno la cantautrice ad esibirsi in tutta Italia. I biglietti delle date annunciate oggi saranno disponibili online a partire da giovedì 15 luglio 2021 ore alle 12:00 e nei punti vendita a partire da martedì 20 luglio 2021 alle…

Al via "Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina": concerti jazz e degustazioni nelle più belle fattorie del Chianti Rufina
 |  | 

Al via “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”: concerti jazz e degustazioni nelle più belle fattorie del Chianti Rufina

Torna, dopo il successo dell’estate scorsa a Pontassieve, la rassegna “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”, curata dal Maestro Franco Baggiani, ideatore e direttore artistico del progetto, che porterà le note del jazz in alcune delle più belle fattorie del territorio e nelle piazze. Realizzata dal Consorzio Chianti Rufina, dalla Scuola Comunale di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve,…

PODCAST PIANOSA, L'ISOLA DEL DIAVOLO di SILVIA GIRALLUCCI. Una riflessione profonda sul senso della pena scritto e raccontato dalla figlia di una vittima del terrorismo
 |  | 

PODCAST PIANOSA, L’ISOLA DEL DIAVOLO di SILVIA GIRALLUCCI. Una riflessione profonda sul senso della pena scritto e raccontato dalla figlia di una vittima del terrorismo

Pianosa è un puntino al largo dell’Elba, uno scoglio piatto nel mar Tirreno che fin dall’antichità è stata una prigione, un altrove dove mandare chi era sgradito. L’isola del diavolo. Silvia Giralucci, giornalista, il cui papà fu vittima del primo omicidio delle Brigate Rosse, ci capita in vacanza e rimane affascinata dal contrasto tra un…

Premio alla carriera a Milena Vukotic, guest star della seconda giornata del Castiglioni Film Festival
 | 

Premio alla carriera a Milena Vukotic, guest star della seconda giornata del Castiglioni Film Festival

Il Castiglioni Film Festival entra nel vivo con la seconda giornata di proiezioni cinematografiche e di incontri aperti con il pubblico: guest star della serata del 16 luglio sarà l’attrice Milena Vukotic, che, a partire dalle 19.30, sarà presente alla  Corte del Cassero per incontrare il pubblico di Castiglion Fiorentino e ricevere un premio alla sua straordinaria carriera….

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" - Lincoln e l'abolizione della schiavitù
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Lincoln e l’abolizione della schiavitù

Quando Lincoln viene eletto alla presidenza degli Stati Uniti d’America, nel novembre del 1860, la questione della schiavitù – del suo possibile rafforzamento o della sua graduale estinzione – divide il paese da anni. Lincoln è a capo dello schieramento che si oppone all’estensione territoriale della schiavitù. Sebbene la sua sia una posizione moderata, che…

Oggi in Radio: A "Set List" Il vincitore del Premio Tenco 2021 - Su RadioLive Peppe Voltarelli e il suo album "Planetario"
 |  | 

Oggi in Radio: A “Set List” Il vincitore del Premio Tenco 2021 – Su RadioLive Peppe Voltarelli e il suo album “Planetario”

Sarà una puntata davvero speciale quella di “Set List” programma di RadioLive che venerdì 16 alle 11 avrà ospite Peppe Voltarelli, vincitore del Premio Tenco 2021 nella categoria interpreti di canzoni. Il cantautore calabrese racconterà ad Ugo Coccia la genesi del suo album “Planetario”, una sorta di periscopio attraverso il quale apprezzare le canzoni di…

Oggi in TV: Radio3 Mondo: Il labirinto dell'America Centrale - Le crisi di oggi e le tensioni di ieri, con la sentenza storica nel processo "Condor"
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo: Il labirinto dell’America Centrale – Le crisi di oggi e le tensioni di ieri, con la sentenza storica nel processo “Condor”

L’aggravarsi della crisi in Nicaragua ha aperto un forte dibattito nel continente americano. Dopo la risoluzione dell’Organizzazione degli Stati americani (Osa) che ha condannato gli arresti degli oppositori politici da parte del governo di Daniel Ortega e Rosana Murillo, anche il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha affrontato la questione. L’asse progressista…

Stasera in TV: "Cose nostre - la piana degli dei" - Su Rai1 il racconto di un paese tra la morsa della ndrangheta e il desiderio di riscatto
 |  | 

Stasera in TV: “Cose nostre – la piana degli dei” – Su Rai1 il racconto di un paese tra la morsa della ndrangheta e il desiderio di riscatto

Giovedì 15 luglio, alle 23.50 su Rai1, la seconda puntata di “Cose nostre” racconta la storia di Rizziconi, un piccolo paese di circa 8000 anime, nascosto nell’entroterra della Piana di Gioia Tauro, in Calabria. Come molti comuni della Piana, un lembo di terra bagnato ad ovest dal mar Tirreno e incoronato tutt’intorno dalle vette dell’Aspromonte,…

Stasera in TV: Rai Documentari presenta "Controcorrente, lo stato dell'acqua in Italia" - Un road movie di denuncia nel nostro Paese
 | 

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Controcorrente, lo stato dell’acqua in Italia” – Un road movie di denuncia nel nostro Paese

“Controcorrente, lo stato dell’acqua in Italia”, primo documentario a impatto zero realizzato da under 30 con l’ausilio del crowdfunding, è un reportage proposto da Rai Documentari sui cambiamenti climatici e sullo stato dell’acqua in Italia, in onda il 15 luglio alle 23 su Rai2, una missione ambientalista, ma soprattutto un film on the road, un…

DALL' ITALIA ALL' AUSTRALIA e RITORNO - In live streaming da Perth l'orchestra Viola Dana si esibisce sulle immagini del film di Angelo Drovetti restaurato da Cineteca Milano
 | 

DALL’ ITALIA ALL’ AUSTRALIA e RITORNO – In live streaming da Perth l’orchestra Viola Dana si esibisce sulle immagini del film di Angelo Drovetti restaurato da Cineteca Milano

Venerdì 16 luglio al Fremantle Festival di Perth in Australia l’acclamata orchestra Viola Dana debutterà nella performance “Tracing Family – From Italy to Australia” eseguendo una nuova colonna sonora originale sulle immagini del rarissimo film Dall’Italia all’Australia di Angelo Drovetti del 1924 nella versione restaurata da Cineteca Milano. La performance sarà disponibile in live streaming sul sito https://www.cinetecamilano.it/tv-cast alle ore 13.00 e anche sulla pagina Facebook…

All’ARENA MILANO EST l’unica data milanese di GODBLESSCOMPUTERS per l’estate
 | 

All’ARENA MILANO EST l’unica data milanese di GODBLESSCOMPUTERS per l’estate

Dietro a uno dei nomi di punta della scena elettronica italiana –Godblesscomputers- si cela Lorenzo Nada, detto “il collezionista di suoni”. Li ama, li esplora, li cataloga, quindi li seziona e li ricompone in elementi di sintesi per costruire le sue produzioni. Dopo i primi dischi che lo impongono nel panorama della musica elettronica indipendente,…

TOSCA & ROMA SINFONIETTA in "OMAGGIO A MORRICONE" - Per la prima volta la poliedrica artista e la storica orchestra di Ennio Morricone si incontrano in tre speciali appuntamenti dedicati al grande Maestro
 | 

TOSCA & ROMA SINFONIETTA in “OMAGGIO A MORRICONE” – Per la prima volta la poliedrica artista e la storica orchestra di Ennio Morricone si incontrano in tre speciali appuntamenti dedicati al grande Maestro

La poliedrica TOSCA, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica Orchestra di Ennio Morricone, ROMA SINFONIETTA, diretta dal Maestro Paolo Silvestri, si incontrano per la prima volta in “OMAGGIO A MORRICONE”, tre esclusivi appuntamenti dedicati al grande Maestro autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.   Un imperdibile tributo al grande autore…

Stasera in TV: Su Rai1 per rivivere l'emozione di Italia-Inghilterra - In prima serata torna la finale di Euro 2020
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 per rivivere l’emozione di Italia-Inghilterra – In prima serata torna la finale di Euro 2020

La replica integrale della sfida tra Italia e Inghilterra di calcio, quella che ha laureato domenica scorsa gli azzurri guidati da Roberto Mancini Campioni d’Europa, verrà riproposta giovedì 15 luglio alle 21.35 su Rai1 con le voci di Stefano Bizzotto e Katia Serra. Uno dei momenti più emozionanti della storia sportiva del 2021 verrà preceduto…