Stasera in TV: "Immenhof – L'avventura di un'estate", su Rai2. Con Leia Holtwick e Moritz Backerling
 | 

Stasera in TV: “Immenhof – L’avventura di un’estate”, su Rai2. Con Leia Holtwick e Moritz Backerling

Leia Holtwick, Moritz Backerling, Heiner Lauterbach e Lauta Berlin Bob sono i protagonisti del film “Immenhof – L’avventura di un’estate” in onda martedì 6 luglio alle 21.20 su Rai2, con la regia di Sharon von Wietersheim. Lou e le sue due sorelle cercano di mandare avanti il maneggio di famiglia. Mentre sta portando al pascolo…

Stasera in TV: "Ricomincio da noi" su Rai3. Una commedia romantica di Richard Loncraine
 | 

Stasera in TV: “Ricomincio da noi” su Rai3. Una commedia romantica di Richard Loncraine

Sarà all’insegna del romanticismo la prima serata di Rai3 di martedì 6 luglio, alle 21.20, con la commedia dai toni rosa “Ricomincio da noi”, pellicola americana del 2017 firmata da Richard Loncraine, con Imelda Staunton, Timothy Spall, Celia lmrie e Joanna Lumley. Durante la festa per un prestigioso riconoscimento al marito, Sandra, una signora dell’alta…

Stasera in TV: "Land". Su Rai5 (canale 23) una storia di fratelli
 | 

Stasera in TV: “Land”. Su Rai5 (canale 23) una storia di fratelli

Nella riserva indiana di Prairie Wolf vive la famiglia dei Denetclaw. Improvvisamente giunge la notizia della morte di Floyd, il figlio minore, morto in combattimento in Afghanistan. Inizia così l’attesa del corpo del ragazzo che deve essere riportato nella riserva per la sepoltura. Wesley, il più giovane dei figli ancora in vita, è un alcolista…

Bellamorèa, "Ma pi Favuri", con la partecipazione straordinaria di Leo Gullotta
 | 

Bellamorèa, “Ma pi Favuri”, con la partecipazione straordinaria di Leo Gullotta

Con il brano “Ma pi favuri!” (Ma per favore!) il duo denuncia un sistema distorto, fatto di raccomandazioni. Fuga di cervelli e onore al merito. L’intento è di valorizzare tutti quei “Cervelli in fuga” costretti a emigrare dall’Italia per trovare fortuna altrove. Si parla di Ricercatori, medici, biomedici. Il duo ha preso ispirazione dalle storie…

FANTASTICHE VISIONI 2021: Selve Oscure, Labirinti Incantati, Acrobazie Oniriche nel giardino/scrigno di Palazzo Chigi (Ariccia)
 |  | 

FANTASTICHE VISIONI 2021: Selve Oscure, Labirinti Incantati, Acrobazie Oniriche nel giardino/scrigno di Palazzo Chigi (Ariccia)

Selve oscure, labirinti incantati, acrobazie oniriche, scrigni segreti: le Fantastiche Visioni con i loro viaggi immersivi e spettacolari tra i giardini seicenteschi del Palazzo Chigi tornano ad Ariccia (RM) dal 16 luglio al 13 agosto con 18 giorni di spettacolo. Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso sul filo delle parole di Dante e Ariosto (con All’Inferno e Labirinto d’Amore –…

IRAMA: Ecco il video di "MELODIA PROIBITA”

IRAMA: Ecco il video di “MELODIA PROIBITA”

Fuori oggi il video di “Melodia Proibita” il nuovo singolo di Irama uscito il 18 giugno, per Warner Music. La canzone segue il filone nato con “Nera”, di un raggaeton italiano che mostra il lato più leggero della sua produzione musicale. Il videoclip, girato da Davide Vicari, è un viaggio visivo che vede Irama protagonista di inquadrature adrenaliniche realizzate a bordo di…

Stasera in TV: "Respiro" su Rai Movie (canale 24). Con una bravissima Valeria Golino
 | 

Stasera in TV: “Respiro” su Rai Movie (canale 24). Con una bravissima Valeria Golino

Valeria Golino è la protagonista del film “Respiro”, in onda martedì 6 luglio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per il ciclo “Il Vizio del cinema”. Grazia è la moglie di uno dei tanti pescatori di Lampedusa, mamma di tre figli non si è mai adattata alla piccola, monotona vita dell’isola….

Stasera in TV: Vittorio Occorsio, il coraggio di andare avanti. Su Rai Storia (canale 54) a 45 anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: Vittorio Occorsio, il coraggio di andare avanti. Su Rai Storia (canale 54) a 45 anni dalla morte

È il 10 luglio del 1976 quando, in via Mogadiscio, nel quartiere africano di Roma, il magistrato Vittorio Occorsio viene crivellato da trenta colpi di arma da fuoco. A ucciderlo il neofascista ordinovista Pierluigi Concutelli. Solo un mese prima a Genova le Brigate Rosse avevano ucciso il Procuratore generale di Genova Francesco Coco. L’Italia è…

Europei a casa The Jackal. Il format originale di RaiPlay vince sulla scia dei risultati degli Azzurri
 |  | 

Europei a casa The Jackal. Il format originale di RaiPlay vince sulla scia dei risultati degli Azzurri

Le partite degli Azzurri fanno bene a RaiPlay: anche nell’agguerrita sfida contro il Belgio, il fortunato format “Europei a casa The Jackal” ha ottenuto oltre 125 mila “legitimate streams”, ed è stato seguito da più di 120 mila spettatori. Si tratta, finora, del miglior risultato ottenuto dal programma: una crescita del 6% rispetto alla partita…

Omaggio alla Norvegia e all'Europa nella raccolta pianistica di Luciana Bigazzi

Omaggio alla Norvegia e all’Europa nella raccolta pianistica di Luciana Bigazzi

Norwegian Music and other piano compositions (Bèrben / Edizioni Curci) è la nuova raccolta di Luciana Bigazzi, che riunisce quattro brani scritti nel 2020 e tre brani del 2003/2004 già pubblicati da Bèrben. La pianista e compositrice rende omaggio alle meraviglie della natura e della cultura norvegesi con: Sognefjord-Homage to Norway che si ispira al…

XIV Festa del cinema bulgaro: fra commedia, storia e grande teatro
 | 

XIV Festa del cinema bulgaro: fra commedia, storia e grande teatro

Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua quattordicesima edizione con l’ormai tradizionale rassegna promossa dall’Istituto bulgaro di cultura. Un appuntamento con il meglio della produzione cinematografica bulgara che anche quest’anno ha voluto proporci i mille colori di una cultura dell’audiovisuale che sa spaziare con disinvoltura dalla commedia al documentario…

Il Cinema in Piazza: il programm. Con Wim Wenders, Marco Bechis, Fratelli D'Innocenzo e molti altri
 | 

Il Cinema in Piazza: il programm. Con Wim Wenders, Marco Bechis, Fratelli D’Innocenzo e molti altri

Continuano gli appuntamenti de Il Cinema in Piazza, la settima edizione della rassegna curata dall’Associazione Piccolo America che tra incontri e proiezioni guida il suo pubblico alla scoperta della Settima Arte. Anche questa settimana tantissimi i nomi che arriveranno a piazza San Cosimato a Trastevere, nel verde del parco della Cervelletta a Tor Sapienza e sotto le stelle con vista sul Cupolone del Parco…

Stasera in TV: Euro2020, tra gli Azzurri e la finale c'è la Roja. Mancini ha scelto, Emerson al posto di Spinazzola
 | 

Stasera in TV: Euro2020, tra gli Azzurri e la finale c’è la Roja. Mancini ha scelto, Emerson al posto di Spinazzola

Sarà Emerson Palmieri a sostituire lo sfortunatissimo Leonardo Spinazzola (operato con successo per la ricostruzione del tendine d’Achille) nell’undici iniziale degli Azzurri contro la Spagna, nella prima delle due semifinali di Euro2020. Sarà l’unica modifica nella formazione iniziale dell’Italia rispetto alla squadra che ha eliminato il Belgio nei quarti, con la conferma di Immobile in…

Stasera in TV: "Prossima fermata America" va in Canada. Su Rai5 (canale 23) da Montreal a Ottawa
 | 

Stasera in TV: “Prossima fermata America” va in Canada. Su Rai5 (canale 23) da Montreal a Ottawa

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s pubblicata alla fine dell’Ottocento, in “Prossima fermata America” in onda martedì 6 luglio alle 20.15 su Rai5, Michael Portillo arriva in Canada e, lungo il fiume San Lorenzo, giunge a Montreal, la città più “europea” del Nord America. Sarà l’occasione per mettere a fuoco le origini…

Oggi in TV: Torna "Streghe" su Rai4 (canale 21). La terza stagione in prima assoluta
 | 

Oggi in TV: Torna “Streghe” su Rai4 (canale 21). La terza stagione in prima assoluta

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) da martedì 6 luglio, ogni pomeriggio alle 16.00, trasmetterà un episodio, in prima visione assoluta, della terza stagione di “Streghe”, reboot della serie cult ideata negli anni ’90 da Constance M. Burge. Passata nelle creative mani di Jessica O’Toole, Amy Rardin e Jennie Snyder Urman, la versione del terzo…

Il film del giorno: "Madame" (su TV8)
 | 

Il film del giorno: “Madame” (su TV8)

Oggi vi consigliamo Madame, in onda su TV8 (canale 8, o 508 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.35. In una stupenda villa di Parigi vivono Bob Fredericks (Harvey Keitel) e la giovane moglie Anne (Toni Collette). Il rapporto tra i due è in crisi e la donna cerca di tenersi occupata facendo acquisti o organizzando…

Premio Osvaldo Licini by Fainplast - Scelti i quattro artisti finalisti
 | 

Premio Osvaldo Licini by Fainplast – Scelti i quattro artisti finalisti

L’Associazione Arte Contemporanea Picena rende noti i nomi dei quattro artisti finalisti della prima edizione del Premio Osvaldo Licini by Fainplast. La rosa di nomi è composta da Luca Bertolo, Francesco Lauretta, Marco Neri e Nicola Samorì, tutti artisti che vantano una produzione di altissimo livello, con presenze in alcune importanti collezioni pubbliche e private, nonché rilevanti…

Meeting Music Contest - Il coraggio di dire «io» - Ecco i 30 finalisti che si contenderanno il posto per la finale di Rimini
 | 

Meeting Music Contest – Il coraggio di dire «io» – Ecco i 30 finalisti che si contenderanno il posto per la finale di Rimini

Numeri decisamente importanti per il Meeting Music Contest, il contest musicale che nasce dalla sinergia tra Meeting per l’Amicizia tra i Popoli di Rimini e Mei-Meeting delle Etichette indipendenti di Faenza, rivolto a tutti gli artisti e band musicali desiderosi di mettersi in gioco, di esibirsi sul prestigioso palco del Meeting di Rimini e del Mei di Faenza  e…

Oggi in TV: I #maestri di Rai3 e Rai Storia. Con Edoardo Camurri alla scoperta del linguaggio
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Rai3 e Rai Storia. Con Edoardo Camurri alla scoperta del linguaggio

Dalla lingua “inventata” a quella di “genere”. E’ il viaggio letterario proposto da #maestri, il programma di Rai Cultura realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e condotto da Edoardo Camurri, in onda martedì 6 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Insieme allo scrittore, enigmista e docente di Semiotica e…

Oggi in TV: Estate a Yellowstone. Su Rai5 (canale 23) il ritorno alla vita
 | 

Oggi in TV: Estate a Yellowstone. Su Rai5 (canale 23) il ritorno alla vita

Si scioglie la neve e il parco nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti, torna lentamente alla vita. I branchi di cervi e antilocapre che erano partiti prima dell’arrivo del gelo tornano a poco a poco sull’altopiano; gli orsi si svegliano dal letargo e invitano i nuovi nati a esplorare il territorio. Lo racconta il documentario…

Oggi in TV: "Passato e Presente" da Pancho Villa a Zapata. Su Rai3 la rivoluzione messicana
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” da Pancho Villa a Zapata. Su Rai3 la rivoluzione messicana

Negli anni Dieci del XX secolo, in Messico, le contraddizioni politiche, economiche e sociali esplodono. Borghesi, operai e contadini non possono più sopportare l’oppressione e la miseria che da oltre trent’anni il regime di Porfirio Diaz impone loro. Un intero Paese è pronto ad insorgere. A guidarlo è il liberale Francisco Ignacio Madero, che, il…

“D’estate viaggia in museo”… ad Antropologia ed Etnologia. Visite tematiche su usi e costumi dei popoli del mondo
 |  | 

“D’estate viaggia in museo”… ad Antropologia ed Etnologia. Visite tematiche su usi e costumi dei popoli del mondo

Un viaggio fra le culture e i popoli del mondo attraverso un approccio insolito che esalta le mode e gli stili. È l’iniziativa “D’estate viaggia in Museo”, una serie di visite guidate a tema sui vestiti, le calzature, i cappelli e le borse, cioè i vari modi di creare bellezza in diverse epoche e luoghi, rispondendo alle esigenze…

Al via la III edizione della summer school "LA CRITICA CINEMATOGRAFICA"
 |  | 

Al via la III edizione della summer school “LA CRITICA CINEMATOGRAFICA”

Al via la terza edizione della Summer School “La critica cinematografica” promossa dalla Regione Puglia, dal Centro Studi della Fondazione Apulia Film Commission e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e organizzata e condotta dalla rivista Fata Morgana Web. Martedì 6 luglio alle 19 alla libreria Liberrima di Lecce, il primo appuntamento della…

Manuele Morgese dirige e interpreta in prima assoluta il capolavoro di Herman Hesse Siddharta, con la partecipazione straordinaria di Mariano Rigillo
 |  | 

Manuele Morgese dirige e interpreta in prima assoluta il capolavoro di Herman Hesse Siddharta, con la partecipazione straordinaria di Mariano Rigillo

Mercoledì 7 luglio, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, debutta nella Manifattura della Porcellana (Porta Miano) del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, “Siddharta” per la regia di Manuele Morgese, anche interprete accanto a Riccardo…

Il disastro di Seveso a "Ossi di seppia" da oggi su RaiPlay. Per non dimenticare
 | 

Il disastro di Seveso a “Ossi di seppia” da oggi su RaiPlay. Per non dimenticare

Un incidente ambientale fra i più gravi della storia italiana. E’ il 10 luglio 1976: una nube di diossina con un potere di tossicità devastante si sprigiona dall’azienda chimica Icmesa di Meda, in Brianza. Nei giorni immediatamente successivi iniziano a morire piante e animali. Adulti e bambini riportano sintomi di intossicamento e ustioni. A Seveso…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) l'omaggio a Raffaella Carrá. "Ieri e oggi" e "Buonasera Raffaella"
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) l’omaggio a Raffaella Carrá. “Ieri e oggi” e “Buonasera Raffaella”

Per rendere omaggio a Raffaella Carrà, Rai Cultura propone la puntata di “Ieri e oggi” del 18 maggio 1976, in onda martedì 6 luglio alle 12.00 su Rai Storia. Nella puntata, Raffaella Carrá è ospite di Mike Bongiorno insieme a Paolo Villaggio. La showgirl bolognese, all’epoca all’apice del successo, si rivede in una puntata di…

Oggi in TV: Il ricordo di Raffaella Carrà a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Simona Marchini e Dario Salvatori
 | 

Oggi in TV: Il ricordo di Raffaella Carrà a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Simona Marchini e Dario Salvatori

La rubrica Tg2 Italia di martedì 6 luglio, condotta in diretta su Rai2 dalle 10,10 alle 11,10 da Marzia Roncacci, sarà interamente dedicata a Raffaella Carrà. Con l’attrice Simona Marchini e il critico musicale Dario Salvatori, in studio, si parlerà di lei e dei suoi mille ruoli che hanno accompagnato per decenni i telespettatori di…

Stasera in TV: I Classic Albums di Rai5 (canale 23). Carly Simon. No Secrets
 | 

Stasera in TV: I Classic Albums di Rai5 (canale 23). Carly Simon. No Secrets

Carly Simon racconta la storia del suo album “No Secrets”: una cantante e un disco di successo protagonisti di “Classic Albums” il ciclo dedicato ai grandi “Long Playing” che hanno fatto storia, in onda martedì 6 luglio alle 24.35 su Rai5. Pubblicato nel 1972, questo disco mantenne per cinque settimane il primo posto della classifica…

Stasera in TV: Rai3, al via la nuova serie di reportage "Il fattore umano". Sei appuntamenti da lunedì 5 luglio in seconda serata
 | 

Stasera in TV: Rai3, al via la nuova serie di reportage “Il fattore umano”. Sei appuntamenti da lunedì 5 luglio in seconda serata

“Il fattore umano” è il titolo di una nuova serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo. Da lunedì 5 luglio alle 23.15, Rai3 inaugura un fact- checking sulle realtà più impenetrabili, ambigue e oscurate in quei paesi dittatoriali o autocratici dove la Convenzione Onu dei Diritti dell’Uomo del 1948 viene ignorata…

Orlando furioso, Ariosto e Ronconi: 10 luglio al Teatro di Ferrara l'omaggio di Michele Placido, Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Stefano Massini
 | 

Orlando furioso, Ariosto e Ronconi: 10 luglio al Teatro di Ferrara l’omaggio di Michele Placido, Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Stefano Massini

Il viaggio visionario nell’Orlando furioso di Luca Ronconi, dove centrale fu l’uso della fantasia al servizio dello spettacolo. Un viaggio che ora viene riproposto, per scoprirne i tratti più innovativi e rivoluzionari, attraverso i ricordi di Ottavia Piccolo, Massimo Foschi e Michele Placido, tre degli attori che ne furono i protagonisti. Con loro, sabato 10…