Oggi in TV: Genova, Colombo e i Templari in "A Sua Immagine". Su Rai1, con Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: Genova, Colombo e i Templari in “A Sua Immagine”. Su Rai1, con Lorena Bianchetti

Protagonista della puntata di “A Sua Immagine”, in onda sabato 3 luglio alle 15.45 su Rai1, sarà Genova. La città di Cristoforo Colombo, certo, ma anche il luogo da cui partì la prima Crociata, nel 1096. Si parlerà di leggende e religiosità popolare, ma anche e soprattutto di cavalieri – Templari e Ospitalieri, in primo…

Oggi in TV: La surfista Emma Ridolfini a #Explorers Community. Su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: La surfista Emma Ridolfini a #Explorers Community. Su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Sarà la giovanissima surfista Emma Ridolfini la protagonista della puntata di #Explorers Community, il magazine per ragazzi di Rai Gulp realizzato quasi completamente da remoto, in onda sabato 3 luglio alle 14.10 sul canale 42 e su RaiPlay (e in replica domenica 4 alle 17.15). Emma, 11 anni, di Roma, racconterà come è nata la…

Sky Nature - dal 4 luglio "Greta Thunberg - Un anno salvare il mondo"
 |  | 

Sky Nature – dal 4 luglio “Greta Thunberg – Un anno salvare il mondo”

A pochi giorni dalla nascita di Sky Nature, arriva Greta Thunberg – Un anno per salvare il mondo il viaggio intrapreso dalla giovane attivista tra il 2019 e il 2020 per la salvaguardia del pianeta. La docu-serie BBC, divisa in tre parti, è su Sky Nature (canali 124 e 404) da domenica 4 luglio alle 21.15 e disponibile anche on demand e…

Campidoglio, il 4 luglio terza domenica gratuita del 2021 nel Sistema Musei di Roma Capitale
 | 

Campidoglio, il 4 luglio terza domenica gratuita del 2021 nel Sistema Musei di Roma Capitale

Si rinnova domenica 4 luglio 2021 l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello e nel Mausoleo di Augusto (quest’ultimo per chi è già munito di prenotazione). È possibile anche fruire – dalle 18.30 alle 21.50 (ultimo ingresso) – della passeggiata serale nell’area archeologica dei Fori Imperiali con…

Dal festival VICINO/LONTANO, l'allarme gender gap: il Covid si e’ mangiato una generazione. serviranno 135,6 anni per la parita' di genere

Dal festival VICINO/LONTANO, l’allarme gender gap: il Covid si e’ mangiato una generazione. serviranno 135,6 anni per la parita’ di genere

Il covid si è mangiato la parità di genere, allungando di una generazione in tutto il mondo il traguardo delle pari opportunità nell’accesso all’istruzione, al mercato del lavoro, alla leadership politica e al trattamento sanitario. Lo ha annunciato al festival Vicino/lontano, in corso a Udine fino a domenica 4 luglio, l’economista Cristiana Compagno, una delle prime rettrici donna…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) la maratona teatrale della "Next Generation". In prima visione anche "Father and son" con Claudio Bisio
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) la maratona teatrale della “Next Generation”. In prima visione anche “Father and son” con Claudio Bisio

Il teatro che sarà, quello della “Next Generation”, già protagonista sul palcoscenico. E l’eredità dei grandi nomi del passato. Un confronto che – sabato 3 luglio dalle 13.30 a mezzanotte inoltrata su Rai5 – dà vita alla maratona teatrale curata da Felice Cappa “Next Generation”, dedicata da Rai Cultura all’arte del teatro, a partire dai…

Oggi in radio: "Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo". Su Radio1 tra musica, cinema e letteratura
 | 

Oggi in radio: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. Su Radio1 tra musica, cinema e letteratura

Il nuovo romanzo di Valérie Perrin, un’intervista con l’attrice Emmanuelle Béart e il tour estivo dei Negrita. Sono i temi al centro dell’appuntamento con “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura, condotto da Baba Richerme, in onda sabato 3 luglio…

Oggi in TV: Si conclude a Venezia il viaggio di "Linea Verde Life". Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 |  | 

Oggi in TV: Si conclude a Venezia il viaggio di “Linea Verde Life”. Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla

“Linea Verde Life”, in onda sabato 3 luglio alle 12.25 su Rai1, chiuderà la stagione 2020-21 con una puntata dedicata a Venezia, nella quale si racconteranno i luoghi simbolici della città in corso di restauro. Si partirà dall’Isola di San Giorgio Maggiore, di fronte a San Marco, dove la Fondazione Cini ha creato una scuola…

Oggi in TV: Elena Santarelli a "Fatto da mamma" su Rai2. In cucina con Flora Canto per preparare piatti che parlano d'amore
 |  | 

Oggi in TV: Elena Santarelli a “Fatto da mamma” su Rai2. In cucina con Flora Canto per preparare piatti che parlano d’amore

Sarà Elena Santarelli l’ospite di Flora Canto a “Fatto da mamma” in onda sabato 3 luglio alle 12.10 su Rai2. Elena è mamma di Giacomo e Greta Lucia e proprio in questa veste si svelerà ai fornelli assieme a Flora Canto preparando i piatti più amati dai suoi figli. La gestione del consumo di carne…

Il film del giorno: "Insider. Dietro la verità" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Insider. Dietro la verità” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Insider. Dietro la verità, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Jeffrey Wigand (Russel Crowe), dirigente di un’industria americana di tabacco, viene licenziato. Tentato dal raccontare tutto quello che sa riguardo la produzione delle sigarette, in un primo momento rinuncia per non violare l’accordo di riservatezza che lo lega…

"L'amica degli squali" disponibile dal 23 luglio su DISNEY+
 |  |  | 

“L’amica degli squali” disponibile dal 23 luglio su DISNEY+

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art de L’amica degli squali di National Geographic Documentary Films. Una vera pioniera sia nelle riprese subacquee che nella ricerca sugli squali, Valerie Taylor è una leggenda vivente e un’icona del mondo sottomarino, il cui lavoro di una vita è diventato la base di gran parte di ciò che sappiamo…

Barbapapà su NickJr per Squadra Natura
 | 

Barbapapà su NickJr per Squadra Natura

Questa estate i più piccoli potranno far parte di un team davvero speciale di eroi: “Squadra Natura”. È tempo di vacanze estive, di gite fuori porta ma è importante non dimenticare che mare, montagna e animali hanno sempre bisogno di protezione e della nostra educazione. Dal 5 luglio su NickJr, il canale prescolare di ViacomCBS Networks…

Oggi in radio: Il fenomeno dei video brevi a "Eta Beta". Su Radio1, con Massimo Cerofolini
 |  | 

Oggi in radio: Il fenomeno dei video brevi a “Eta Beta”. Su Radio1, con Massimo Cerofolini

Tik Tok sale sul trono delle app più scaricate al mondo, tallonata da Facebook (con Reels su Instagram) e Google (con YouTube Shorts). Con la pandemia il fenomeno dei video brevi ha toccato l’apice del successo, con una ricetta molto semplice e immediata: filmati da meno di 30-60 secondi, in formato verticale, sfide musicali o…

Oggi in TV: "Buongiorno Benessere Estate" con Vira Carbone. Su Rai1 l'intestino come secondo cervello
 |  | 

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere Estate” con Vira Carbone. Su Rai1 l’intestino come secondo cervello

L’intestino è come un secondo cervello: un tema riproposto da “Buongiorno Benessere Estate”, il programma di salute e benessere condotto da Vira Carbone, in onda sabato 3 luglio alle 10.30 su Rai1. Ne parlano il professor Paolo Gionchetti, Docente di Medicina Interna all’Università del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e il neurologo Piero Barbanti, Responsabile del’IRCCS…

Oggi in TV: Su Rai2 "Andiamo a 110!". Con Carolina Rey
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai2 “Andiamo a 110!”. Con Carolina Rey

Nella quinta puntata di “Andiamo a 110!”, in onda sabato 3 luglio alle 10.25 su Rai2, Carolina Rey mostrerà quanto il Superbonus possa essere lo strumento giusto anche per la rinascita dei borghi, quei tanti piccoli comuni che rischiano lo spopolamento e l’abbandono. Parlerà quindi di Corleto Monforte, nel salernitano, che grazie al Superbonus e…

Festival Rai per il Sociale a Spoleto. Oggi è il giorno della sostenibilità economica
 |  | 

Festival Rai per il Sociale a Spoleto. Oggi è il giorno della sostenibilità economica

È la sostenibilità sotto il profilo economico il tema della seconda giornata del Festival Rai per il Sociale, in corso a Spoleto. Il programma di oggi, sabato 3 si aprirà con l’intervista del vaticanista del Tg1 Ignazio Ingrao al Cardinale Peter Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Dalle 10,30 si…

San Quirico d’Orcia celebra i 50 anni di “Forme nel verde” e il suo Fondatore e ideatore Mario Guidotti
 | 

San Quirico d’Orcia celebra i 50 anni di “Forme nel verde” e il suo Fondatore e ideatore Mario Guidotti

È la più longeva tra le mostre d’arte italiane e quest’anno si celebra la sua 50.ma edizione. Forme nel verde è nata da un’intuizione di Mario Guidotti, collezionista, appassionato d’arte e profondo conoscitore dell’arte moderna e contemporanea. Alla fine degli anni ’60 il panorama artistico nazionale e internazionale vede considerevoli mutamenti negli schemi e nelle forme dell’arte, e Forme nel…

MADAME annuncia le date estive del tour
 | 

MADAME annuncia le date estive del tour

Madame, 19 anni, dopo aver pubblicato con Sugar il suo primo album in un progetto semplicemente intitolato “Madame”, annuncia “Madame in tour Estate 2021”. Queste le date del tour prodotte e organizzate da Friends&Partners e Vivo Concerti: 04 settembre BRESCIA – PIAZZA DELLA LOGGIA 07 settembre VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI 09 settembre ANNONE (LC) – NAMELESS…

Al via l’estate del Teatro Massimo di Palermo. In programma due capolavori musicali del Novecento e il cinema di Ejzenstejn su grande schermo
 | 

Al via l’estate del Teatro Massimo di Palermo. In programma due capolavori musicali del Novecento e il cinema di Ejzenstejn su grande schermo

Si torna all’aperto, tra i gelsomini e le ipomee di uno dei parchi più belli di Palermo, per dare il via alla stagione estiva del Teatro Massimo che dal 4 luglio al 10 agosto proporrà un programma di appuntamenti da non perdere. E sarà la bacchetta del direttore musicale, Omer Meir Wellber, a dirigere, domenica 4 luglio alle 21.15,…

Oggi in TV: Ultima puntata de "Il Posto Giusto", su Rai3. Con Giampiero Marrazzo
 |  | 

Oggi in TV: Ultima puntata de “Il Posto Giusto”, su Rai3. Con Giampiero Marrazzo

Sabato 3 luglio alle 9.55 su Rai3 andrà in onda l’ultima puntata della settima stagione de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro. La trasmissione, prodotta dalla Terza Rete Rai in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare…

Oggi in TV: Torna su Rai2 "Buongiorno Estate". Riccardo Fogli si racconta a Livio Beshir
 | 

Oggi in TV: Torna su Rai2 “Buongiorno Estate”. Riccardo Fogli si racconta a Livio Beshir

Torna “Buongiorno Estate”, il programma di Rai2, in onda sabato 3 luglio alle 9.35 dedicato all’Italia che riparte, condotto da Livio Beshir, accompagnato da due madrine d’eccezione, Mariolina Cannuli e Rosanna Vaudetti, le mitiche “Signorine Buonasera” che si trasformeranno eccezionalmente in “Signorine Buongiorno”. In un clima familiare, estivo e accogliente, Livio Beshir intervisterà Riccardo Fogli…

Nella puntata di Mary Pop Live, in onda in diretta sabato 3 luglio alle 9.30 su Rai Radio1, curato e condotto da Maria Teresa Lamberti con Lorenzo Opice, si parlerà della moda in Alto Adige, tra tradizione e tendenze. Per la pagina del “food”, invece, i consigli sull’alimentazione estiva, lo Slow Fish di Genova ed i ristoranti dove mangiano gli chef. Infine il turismo all’aria aperta, tra camping e camper, all’insegna della libertà.
 |  | 

Oggi in radio: Mary Pop Live tra moda altoatesina e piatti estivi. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Nella puntata di Mary Pop Live, in onda in diretta sabato 3 luglio alle 9.30 su Rai Radio1, curato e condotto da Maria Teresa Lamberti con Lorenzo Opice, si parlerà della moda in Alto Adige, tra tradizione e tendenze. Per la pagina del “food”, invece, i consigli sull’alimentazione estiva, lo Slow Fish di Genova ed…

Oggi in TV: Prende il via "Uno Weekend". Su Rai1, con Anna Falchi, Beppe Convertini e tanti ospiti
 | 

Oggi in TV: Prende il via “Uno Weekend”. Su Rai1, con Anna Falchi, Beppe Convertini e tanti ospiti

Prende il via sabato 3 luglio, “Uno Weekend”, il programma bisettimanale che terrà compagnia agli italiani per tutta l’estate, fino a domenica 12 settembre, dalle 8.30 alle 10.30. Partendo dai mercati di Piazza delle Erbe di Bolzano e del Capo di Palermo, i conduttori Anna Falchi e Beppe Convertini, dallo studio Rai di Saxa Rubra,…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "John Lennon. Gimme Some Truth". Quando nacque "Imagine"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “John Lennon. Gimme Some Truth”. Quando nacque “Imagine”

Un album leggendario e, insieme, il testamento spirituale di John Lennon: il documentario vincitore di un Grammy Award “John Lennon. “Gimme Some Truth”, in onda venerdì 2 luglio alle 23.15 su Rai5 racconta la creazione di “Imagine” e la magia del processo compositivo di un musicista in stato di grazia. In stile “candid camera”, le…

Stasera in TV: Rai Documentari: "Dove danzeremo domani", su Rai3. Una storia d'amore in piena Seconda Guerra Mondiale
 |  | 

Stasera in TV: Rai Documentari: “Dove danzeremo domani”, su Rai3. Una storia d’amore in piena Seconda Guerra Mondiale

“Dove danzeremo domani?”è il titolo del documentario italo-francese proposto da Rai Documentari, che andrà in onda domani 2 luglio su Rai 3 alle 23: è il racconto dei rapporti tra italiani e ebrei durante l’occupazione italiana in Francia tra il 1940 e il 1943, attraverso una storia d’amore, quella di Rima Dridso Levin, ebrea russa,…

Stasera in TV: Paola Perego e Vittoria Schisano a "Belve". Con Francesca Fagnani, su Rai2
 |  | 

Stasera in TV: Paola Perego e Vittoria Schisano a “Belve”. Con Francesca Fagnani, su Rai2

L’ottava puntata di “Belve”, in onda venerdì 2 luglio alle 22.55 su Rai2, farà conoscere due donne che hanno superato la paura di essere se stesse: Paola Perego e Vittoria Schisano. Paola Perego, uno dei volti più noti di Rai e Mediaset, si racconta a Francesca Fagnani, con una consapevolezza che un tempo non aveva…

16. SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL Tanti ospiti e anteprime per parlare di ambiente, diritti e umanità
 |  | 

16. SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL – Tanti ospiti e anteprime per parlare di ambiente, diritti e umanità

Sarà un’edizione contrassegnata da una ricca presenza di ospiti e anteprime. Documentari da tutto il mondo ma anche tante occasioni di incontro – talk, giochi, mostre e performance teatrali – che dal 5 all’11 luglio animeranno i Cortili e la Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri per la sedicesima edizione di Sole Luna Doc Film Festival. Il programma…

NaturArte: alla scoperta dei 5 parchi naturali della Basilicata
 | 

NaturArte: alla scoperta dei 5 parchi naturali della Basilicata

Parte il 3 luglio la 4° edizione di NaturArte, il progetto volto a far scoprire al pubblico i parchi naturali della Basilicata, il territorio e le comunità, con l’obiettivo di unire in un processo virtuoso cultura, storia, benessere, bellezze paesaggistiche, storia, sostenibilità ambientale e turismo consapevole.   Sono luoghi spesso incontaminati e di grande suggestione quelli percorsi da…

1921-2021: Cento Anni Centocelle, I Nasoni raccontano. Torna lo storytelling urbano delle storiche fontanelle romane
 |  | 

1921-2021: Cento Anni Centocelle, I Nasoni raccontano. Torna lo storytelling urbano delle storiche fontanelle romane

1921-2021: dal 9 al 17 luglio, per i cento anni di Centocelle, la Città Ideale presenta un’edizione speciale dei I Nasoni Raccontano, lo spettacolo itinerante che prende vita tra le strade dello storico quartiere romano e ne festeggia il compleanno, raccontandone storia e identità, facendo incontrare aneddoti e narrazioni degli abitanti con la Storia ufficiale, il tutto ai piedi delle…

Stasera in TV: '14-'18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) le battaglie sui mari
 | 

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) le battaglie sui mari

Non solo logoranti assedi in trincea e scontri sanguinosi. Il primo conflitto mondiale si è combattuto anche per mare. Se ne parla in “’14 – 18. La Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Storia presentata da Paolo Mieli, con la conduzione di Carlo Lucarelli e con la consulenza storica di Antonio…