Giallo e risate con Enrico Brignano in “
Una commedia pericolosa“, in onda mercoledì 9 aprile alle 21.30 in prima visione su Rai 1.
Maurilio, responsabile della sicurezza in un grande magazzino, ha la vocazione del detective e vorrebbe emulare il suo idolo, James Bond. Un giorno la sua avvenente vicina di casa viene aggredita e lui decide di indagare: è l’inizio di una catena di delitti e di molti equivoci.
Una sceneggiatura accurata e divertente per Brignano, assolutamente a proprio agio nella parte dell’aspirante 007. Alessandro Pondi, che firma la regia, realizza una commedia godibile che allude al moderno cinema francese e sgancia il protagonista, tanto amato dal pubblico, da una serie di cliché inadatti al grande schermo. Nel cast anche Gabriella Pession, Paola Minaccioni, Niccolò Senni e Marco Zingaro.
Anche se il film intitolato Una Commedia Pericolosa possiede alcune piccole imperfezioni è tuttavia una commedia apprezzabile, dato che il film stesso non si limita ad essere soltanto una commedia, ma è anche una sorta di noir, essendoci un caso da risolvere, e questo dettaglio lo rende sicuramente superiore a molte altre commedie italiane banali, ritornando alle imperfezioni del film esse vengono riconosciute dagli abiti che vengono indossati da alcuni personaggi : il marito della Hostess è vestito come un personaggio di Scarface, avendo una camicia con il collo ampio ed un altro personaggio, essendo un soggetto poco sveglio è vestito in modo abbastanza ridicolo : ha un papillon scuro e i pantaloni con le bretelle, tali ornamenti lo fanno sembrare un pagliaccio. Un’ultima imperfezione è il meccanico manigoldo che ha i capelli palesemente tinti di biondo e quella tinta lo rende solamente ridicolo. Queste imperfezioni rendono il film a tratti poco credibile, perché i personaggi di una commedia dovrebbero essere dei soggetti autentici.