SKY ORIGINAL - In Compagnia del Lupo. Il cuore nero delle fiabe - EP.5: RAPERONZOLO, MURATA VIVA
 |  | 

SKY ORIGINAL – In Compagnia del Lupo. Il cuore nero delle fiabe – EP.5: RAPERONZOLO, MURATA VIVA

Le conosciamo bene, le fiabe. Ce le hanno raccontate così tante volte, sempre le stesse, da bambini, per farci addormentare, che non hanno più segreti. Conosciamo i meccanismi, i colpi di scena, i personaggi, la morale, sappiamo perfettamente chi è il buono e chi il cattivo: il lupo, naturalmente. Ma è davvero così? O forse…

Stasera in TV: Potere e Bellezza. I Savoia
 | 

Stasera in TV: Potere e Bellezza. I Savoia

Dagli “esordi”, nel Sedicesimo secolo, all’impresa di unificare l’Italia, tre secoli dopo. E’ la storia dei Savoia, e in particolare di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, protagonista di “Potere e Bellezza” – il programma di Rai Cultura, coprodotto da Rai Storia e Ballandi Multimedia\Ballandi Arts – in onda lunedì 14 marzo alle 22.10 su…

Italia 1: appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»
 | 

Italia 1: appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»

Tredicesimo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda lunedì 14 marzo, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo visita Ascoli Piceno, la Città delle Cento Torri; svela il culto di Mitra, tra Santamaria Capua Vetere e Roma; mostra le mummie di Ferentillo, in Umbria; racconta esperimenti di visione a distanza, uscite dal corpo e sogni lucidi, da Treviso;…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" il conflitto in Ucraina : Nicola Porro ne parla con Franco Gabrielli - Tra i temi: lo spettro di un'economia di guerra in tutta Europa e il caro gasolio
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” il conflitto in Ucraina : Nicola Porro ne parla con Franco Gabrielli – Tra i temi: lo spettro di un’economia di guerra in tutta Europa e il caro gasolio

Franco Gabrielli, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla sicurezza nazionale, sarà intervistato da Nicola Porro, domani sera, lunedì 14 marzo, in prima serata su Retequattro a “Quarta Repubblica”, nel corso di una puntata interamente dedicata all’invasione dell’Ucraina, scattata il 24 febbraio su ordine dal presidente russo Vladimir Putin. Ampio spazio a tutti gli aggiornamenti dalle zone del conflitto,…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella Bellezza. L’Unesco e l’utopia della conservazione
 |  | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella Bellezza. L’Unesco e l’utopia della conservazione

Oggi, l’idea che esistano beni che “appartengono” all’umanità intera è ben radicata, ma quando è nato questo concetto? Attraverso quali vicende si è consolidato? E quali personaggi hanno svolto un ruolo chiave? Interrogativi al centro di “Italia. Viaggio nella bellezza”, in onda da lunedì 14 marzo alle 21.10 su Rai Storia. Nel primo appuntamento, obiettivo…

Oggi in TV: PresaDiretta, la Cina come via della pace? Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: PresaDiretta, la Cina come via della pace? Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina

PresaDiretta, in onda lunedì 14 marzo in prima serata su Rai 3,  torna a raccontare la guerra in Ucraina per capire come si stanno muovendo gli attori in campo nella complessa partita delle trattative per la pace. Sarà la Cina il protagonista dei prossimi negoziati per arrivare a un cessate il fuoco? E quali sono…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Boston a Concord
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Boston a Concord

Il viaggio in treno di Michael Portillo in Nord America si sposta sulla Costa Est, nella regione dove sbarcarono i Padri Pellegrini, il New England. In “Prossima fermata America”, in lunedì 14 marzo alle 20.15 su Rai 5, Michael segue l’itinerario suggerito dalla Guida Appleton’s che inizia con una visita all’Mit di Boston, uno tra…

Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta. Pierfrancesco Favino protagonista della puntata
 |  | 

Oggi in TV: “A spasso con te” con Fiamma Satta. Pierfrancesco Favino protagonista della puntata

Pierfrancesco Favino è il protagonista della nuova puntata di “A spasso con te”, in onda lunedì 14 marzo alle 16 su Rai 3 all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. L’attore romano spinge la sedia a rotelle della giornalista Fiamma Satta nei siti archeologici del Foro Romano e del…

Oggi in TV: Detto Fatto con Bianca Guaccero. Nuova settimana in compagnia del factual show
 | 

Oggi in TV: Detto Fatto con Bianca Guaccero. Nuova settimana in compagnia del factual show

Nuova settimana in compagnia di Detto Fatto, il factual show di Rai 2 condotto da Bianca Guaccero, in onda tutti i pomeriggi alle 15.15. Nel cast fisso: Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Lunedì 14 marzo appuntamento con la rubrica di Giovanna Civitillo, “Giovanna Tuttofare”, durante la quale si cimenterà in un tutorial di scienze…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” l’anniversario della nascita di Pasolini. Attualità: il viaggio di una donna per salvare i genitori in Ucraina
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” l’anniversario della nascita di Pasolini. Attualità: il viaggio di una donna per salvare i genitori in Ucraina

Monica Marangoni torna alla guida de “L’Italia con Voi” dalla puntata del 14 marzo, in onda come sempre su Rai Italia, mentre Maria Cuffaro seguirà il conflitto tra Russia e Ucraina per il TG3. Proprio alle conseguenze della guerra è dedicato il primo collegamento con Svitlana Hryorchuk, sindacalista e donna coraggiosa, che ha attraversato l’Europa…

Oggi in TV: Passato e Presente. Roma e il faraone
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Roma e il faraone

Dopo la dominazione persiana, e quella greca di Alessandro il Grande, la terra del Nilo diventa una provincia dell’Impero Romano e le sue ricchezze contribuiscono alla grandezza di Roma, mentre, dopo la sconfitta di Azio, il popolo delle piramidi perderà del tutto la sua autonomia. Ma questa storia di conquista, culminata con l’annessione dell’Egitto a…

Oggi in TV: A “Quante Storie” pandemia e guerra in Ucraina. Con Giorgio Zanchini e Gianni Cuperlo: come ne uscirà l’Unione Europea?
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” pandemia e guerra in Ucraina. Con Giorgio Zanchini e Gianni Cuperlo: come ne uscirà l’Unione Europea?

Dopo lo scoppio della pandemia, la guerra in Ucraina è un’ulteriore prova del fuoco per l’Europa che siamo stati, che siamo e che dobbiamo diventare. Come la supererà? L’Unione Europea ne uscirà indebolita o coglierà l’occasione per fondare un suo rinascimento? Parte da queste domande il dialogo tra Giorgio Zanchini e il politico Gianni Cuperlo,…

Oggi in TV: A  Fuori Tg “Caccia al tesoro”. I sequestri delle risorse finanziarie degli oligarchi
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg “Caccia al tesoro”. I sequestri delle risorse finanziarie degli oligarchi

Le sanzioni dell’Unione Europea e della Nato stanno colpendo con sequestri di beni e risorse finanziarie anche gli oligarchi, i ricchissimi uomini d’affari a capo delle grandi imprese che costituiscono la spina dorsale dell’economia russa. I congelamenti, non solo delle aziende ma anche delle proprietà personali dei magnati russi, sono cominciati anche in Italia. Cosa…

Oggi in radio: Gli effetti della guerra sul mercato globale a “Radio3 Mondo”. Luigi Spinola ne parla con Eugenio Da Crema
 |  | 

Oggi in radio: Gli effetti della guerra sul mercato globale a “Radio3 Mondo”. Luigi Spinola ne parla con Eugenio Da Crema

I prezzi del grano hanno toccato i massimi storici per l’intensificarsi dei timori di una carenza di forniture a causa della guerra in Ucraina, sollevando la forte preoccupazione di un’impennata dell’inflazione alimentare globale, dato che l’Ucraina e la Russia rappresentano circa il 30% del commercio mondiale di grano. Timori che sembrano essere confermati dai dati…

Oggi in TV: A “Elisir” obesità, calo glicemico e calo pressorio. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” obesità, calo glicemico e calo pressorio. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

La puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 14 marzo alle 10.40 su Rai 3, si apre parlando di obesità: quali sono i rischi per la nostra salute? Risponde alle domande il professor Andrea Lenzi, docente di endocrinologia presso l’Università degli studi la Sapienza di…

Oggi in TV: Tg2 Italia le possibili trattative Russia Ucraina. In diretta con Marzia Roncacci tutti gli aggiornamenti sul conflitto
 |  | 

Oggi in TV: Tg2 Italia le possibili trattative Russia Ucraina. In diretta con Marzia Roncacci tutti gli aggiornamenti sul conflitto

 La guerra in Ucraina tra spiragli di trattative e città assediate. Domani lunedì 14 marzo Tg2 Italia, la rubrica d’attualità del Tg 2, in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11, sarà interamente dedicata alla crisi e alle sue possibili conseguenze, con aggiornamenti dagli inviati sul posto e i corrispondenti. Poi ancora, la crisi…

Oggi in radio: Adolescenti, la vita virtuale della “Generazione hikikomori”. Uno speciale per raccontare un fenomeno in espansione
 |  | 

Oggi in radio: Adolescenti, la vita virtuale della “Generazione hikikomori”. Uno speciale per raccontare un fenomeno in espansione

I cambiamenti della società globale e l’uso sempre più esteso di sempre più evoluti apparati elettronici, app e software, condizionano molto anche le nuove generazioni di adolescenti che possono essere soggetti a delle sindromi da isolamento sociale. Con lo speciale “Generazione hikikomori”, in onda lunedì 14 e martedì 15 marzo 2022 alle 9.30 e alle…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 14 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “The world of work”, tenuta dalla professoressa Anna Bennett del Liceo Linguistico Europeo – Collegio Pio X di Treviso (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica industriale: “Le materie plastiche”, con il professor…

Recensione: "Vesuvio - Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani" - Pericolo e appartenenza
 | 

Recensione: “Vesuvio – Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani” – Pericolo e appartenenza

Vesuvio – Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani, di Giovanni Troilo, presentato in anteprima alla 31° edizione del NOIR in Festival a Milano lo scorso dicembre, sarà al cinema come evento speciale il 14, 15 e 16 marzo prodotto da Dazzle Communication e distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA" aggiornamenti dai vari fronti del conflitto - Tra gli ospiti: il Generale Claudio Graziano
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” aggiornamenti dai vari fronti del conflitto – Tra gli ospiti: il Generale Claudio Graziano

Domenica 13 marzo, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma in prima serata condotto da Giuseppe Brindisi. Nel corso della puntata, gli inviati sui vari fronti del conflitto russo ucraino informeranno in diretta su quanto sta accadendo in queste ore cruciali nel cuore dell’Europa. Con l’aiuto di esperti, opinionisti e politici, si cercherà di rispondere alle…

Stasera in TV: Mare scomparso. L’arcipelago di Kvarken
 |  | 

Stasera in TV: Mare scomparso. L’arcipelago di Kvarken

La nascita, la natura e le condizioni di vita uniche dell’arcipelago scandinavo di Kvarken. Le racconta il documentario “Mare Scomparso”, in onda domenica 13 marzo alle 21.15 su Rai 5. L’arcipelago è giovane, risale a nemmeno mille anni fa. Tuttavia, la storia del Kvarken è antica e plasmata dalle glaciazioni. La ripresa avviata dall’ultima era…

Oggi in TV: In giro per il mondo con il “Kilimangiaro”. Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Luca Parmitano e Paolo Magri
 |  | 

Oggi in TV: In giro per il mondo con il “Kilimangiaro”. Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Luca Parmitano e Paolo Magri

Nuovo appuntamento, domenica 13 marzo alle 17.20 su Rai 3, con il Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo…

Oggi in TV: Pandemia e guerra a Rebus. Ospiti Luca Zaia e Annalisa Cuzzocrea
 |  | 

Oggi in TV: Pandemia e guerra a Rebus. Ospiti Luca Zaia e Annalisa Cuzzocrea

In questi due anni di pandemia il territorio ha avuto una funzione fondamentale nella gestione dell’emergenza per Covid-19. Dalle misure di prevenzione all’organizzazione sanitaria e alla pianificazione dei vaccini.  E ora, con il conflitto russo ucraino, in tutti paesi europei e in Italia stanno arrivando centinaia di migliaia di profughi che avranno bisogno di accoglienza,…

Oggi in TV: “Mompracem l’isola dei documentari”. La salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali
 |  | 

Oggi in TV: “Mompracem l’isola dei documentari”. La salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali

La salvaguardia dell’ecosistema e la lotta al cambiamento climatico sono i protagonisti della puntata di “Mompracem l’isola dei documentari”, appuntamento di Rai Documentari, in onda domenica 13 marzo alle 15.20 su Rai 2. In apertura, Barbara Gubellini presenta “Artic Secrets”, un viaggio straordinario alla scoperta del deserto gelato dell’Artico, e in particolare, di Devon Island,…

Oggi in TV: Il professor Walter Barberis e la sua “Domenica con”. Risorgimento e dintorni: quando nacque l’Italia
 | 

Oggi in TV: Il professor Walter Barberis e la sua “Domenica con”. Risorgimento e dintorni: quando nacque l’Italia

Il Risorgimento, dallo Statuto Albertino all’unificazione dell’Italia, passando per le guerre d’Indipendenza, ma anche il Risorgimento nell’arte e nella letteratura, e quello delle donne. Nei giorni dell’anniversario dell’Unità d’Italia – il 17 marzo 1861 – il professor Walter Barberis, docente di Storia moderna all’Università di Torino, rilegge la storia del nostro Ottocento scegliendo e commentando…

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo
 |  | 

Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo

La narrazione del contesto occupazionale in Italia con un focus sui giovani che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro. La propone “Il Posto Giusto”, la trasmissione settimanale prodotta dalla Rai 3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, condotta da Giampiero Marrazzo, in onda domenica 13 marzo alle 13.00 su Rai 3….

Oggi in TV: Viaggio nella provincia pavese a Linea Verde. Alla scoperta della tradizione del maiale
 |  | 

Oggi in TV: Viaggio nella provincia pavese a Linea Verde. Alla scoperta della tradizione del maiale

Linea Verde andrà in viaggio nella provincia pavese per raccontare il mondo dei suini per la puntata in onda domenica 13 marzo alle 12.20 su Rai 1. Le radici di questa cultura sono lontane nel tempo. È una tradizione che lega romani, etruschi e longobardi. Beppe Convertini e Peppone Calabrese andranno alla scoperta di quelli che…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Guerra in Ucraina: i passi dell’Unione
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. Guerra in Ucraina: i passi dell’Unione

La sessione plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo e il vertice europeo di Versailles con l’approvazione delle nuove sanzioni contro Mosca e la questione del piano energetico di autonomia dalle forniture russe di gas e petrolio: se ne parla a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr a cura di Dario Carella, in onda domenica 13 marzo alle…

Oggi in TV: A “EstOvest”, il viaggio dei profughi ucraini verso l’Italia. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale
 |  | 

Oggi in TV: A “EstOvest”, il viaggio dei profughi ucraini verso l’Italia. La rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale

Nella puntata di “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 13 marzo alle 11 su Rai 3, il viaggio dei profughi ucraini che dalle zone di guerra vengono accolti in Italia. L’ inviato del programma ha seguito il percorso del pullman che da Leopoli ha portato i rifugiati nelle nostre città. L’ex…

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Oliviero Toscani ospite di Noemi Gherrero
 |  | 

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Oliviero Toscani ospite di Noemi Gherrero

E’ ancora accettabile che le metafore belliche facciano parte del linguaggio quotidiano? Parte da questa domanda la conversazione tra la conduttrice Noemi Gherrero e il fotografo Oliviero Toscani, ospite della puntata di “Le parole per dirlo”, in onda domenica 13 marzo alle 10.15 su Rai 3. Ideatore di alcune tra le campagne più provocatorie nella…