Oggi in TV: La politica post bellica, a “Quante storie”. Ospiti Angelo Panebianco e Massimo Teodori
 |  | 

Oggi in TV: La politica post bellica, a “Quante storie”. Ospiti Angelo Panebianco e Massimo Teodori

La sfera cattolica e quella comunista: sono queste le due grandi impronte che, almeno fino all’avvento delle nuove destre, hanno lasciato il segno sulla storia della nostra Repubblica. Il politologo Angelo Panebianco e lo storico Massimo Teodori, ospiti della puntata di “Quante Storie” in onda lunedì 28 febbraio, alle 13 su Rai3, rievocano le vicende nazionali dagli…

Oggi in TV: A “Elisir” infezioni urinarie, cataratta e nutrizione clinica. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” infezioni urinarie, cataratta e nutrizione clinica. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 28 febbraio alle 10.40 su Rai3, si parla delle infezioni urinarie: quali sono i fattori di rischio? Quanto incide l’alimentazione? Risponde alle domande il professore Giuseppe Carrieri, docente di urologia presso l’Università degli studi di Foggia. Nello spazio…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 28 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Remote Clil Project (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: Velocità di reazione e cinetica chimica, con la professoressa Silvia Campacci del Liceo Statale “Galileo Galilei” di Verona (replica alle 17.00) 09.30 – Scienze Umane:…

Stasera in TV: Catania, teatro in chiaroscuro. Una città, la sua musica, le sue storie
 |  | 

Stasera in TV: Catania, teatro in chiaroscuro. Una città, la sua musica, le sue storie

Una città ricca di mistero, che vive di molte anime e sonorità, stratificate nei secoli: Catania è la protagonista del documentario in prima visione “Catania, teatro in chiaroscuro” di Giuseppe Sansonna, in onda domenica 27 febbraio alle 22.00 su Rai 5. La città non è solo quella del lirismo passionale di Vincenzo Bellini, perchè vanta…

Stasera in TV: Islanda selvaggia. Una terra “primordiale”
 |  | 

Stasera in TV: Islanda selvaggia. Una terra “primordiale”

L’Islanda, terra estrema, immensa distesa di natura selvaggia, vista attraverso gli occhi di animali e di persone che hanno fatto di questa isola selvaggia la propria casa. E’ il documentario “Islanda selvaggia”, in onda domenica 27 febbraio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. L’attività vulcanica ha plasmato la selvaggia Islanda come nessun altro…

Oggi in TV: Media e politica a “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Media e politica a “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

I media e la politica. A “Rebus”, il programma di Corrado Augias e Giorgio Zanchini, in onda domenica 27 febbraio alle 16.30 su Rai 3, se ne parla con lo storico e divulgatore Alessandro Barbero per ricostruire la difficile e lunga relazione fra i mezzi di comunicazione di massa e il potere, con la storia di ieri…

Oggi in TV: Le balene beluga e il loro salvataggio a “Mompracem l’isola dei documentari”. Con Rai Documentari un viaggio nella natura da tutelare
 |  | 

Oggi in TV: Le balene beluga e il loro salvataggio a “Mompracem l’isola dei documentari”. Con Rai Documentari un viaggio nella natura da tutelare

La salvaguardia delle specie animali e dei loro habitat naturali è al centro di “Mompracem l’isola dei documentari”, l’appuntamento domenicale di Rai Documentari, in onda il 27 febbraio alle 15.35 su Rai 2. “Balene in salvo – Il viaggio di White e Grey” è il documentario, presentato da Barbara Gubellini, sul salvataggio delle balene Little…

Oggi in TV: “Domenica con” Pierpaolo Pasolini. Un ritratto di immagini e parole
 |  | 

Oggi in TV: “Domenica con” Pierpaolo Pasolini. Un ritratto di immagini e parole

L’universo di Pierpaolo Pasolini, tra cinema, tv, letteratura, impegno sociale: lo ripercorre, nel centenario della nascita, il palinsesto della “Domenica con” lo spazio curato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana, in onda domenica 27 febbraio dalle 14 alle 24 su Rai Storia. Dieci ore per riascoltare e rivedere le immagini, le interviste e i…

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” la nuova stagione del settimanale dedicato al lavoro. Conduce Giampiero Marrazzo
 | 

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” la nuova stagione del settimanale dedicato al lavoro. Conduce Giampiero Marrazzo

Esordisce domenica 27 febbraio alle 13 su Rai 3 la prima puntata della nuova stagione de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro. La trasmissione, prodotta da Rai 3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, propone il racconto del contesto occupazionale in Italia alla luce della…

Oggi in TV: Bologna e il suo Appennino a “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: Bologna e il suo Appennino a “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

“Linea Verde” compirà un viaggio nella città di Bologna e sul suo Appennino nella puntata in onda domenica 27 febbraio, alle 12.30 su Rai1. A partire dalla piazza più famosa della città, Piazza Maggiore, Peppone Calabrese scoprirà ciò che più di ogni altra cosa connota il capoluogo emiliano, ovvero i suoi portici. È sotto i portici…

Oggi in TV: “Mediterraneo” alla scoperta della Salonicco ebraica. Un reportage  per recuperare la storia dolorosa della deportazione
 | 

Oggi in TV: “Mediterraneo” alla scoperta della Salonicco ebraica. Un reportage per recuperare la storia dolorosa della deportazione

A Salonicco poche ville abbandonate, nascoste tra i palazzi più moderni, ricordano una città scomparsa: quella dei cinquantamila ebrei che vennero deportati nei campi di concentramento. Soltanto in pochi di loro fecero ritorno. Dopo gli anni dell’oblio, ora il recupero di una storia dolorosa che era stata dimenticata. “La memoria di Salonicco” è il titolo…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. La risposta dell’Unione alla Russia
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. La risposta dell’Unione alla Russia

Le durissime sanzioni decise dall’Unione Europea, in accordo con gli Stati Uniti e la Nato, dopo l’invasione russa dell’Ucraina: se ne parla, con la cronaca del vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione a Bruxelles, a “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr curato da Dario Carella in onda domenica 27 febbraio alle 11.30…

Oggi in TV: Marco Presta ospite a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: Marco Presta ospite a “Le parole per dirlo”. Conduce Noemi Gherrero

Che differenza c’è tra comicità, ironia, sarcasmo? Che figura retorica è Il ruggito del coniglio? Perché preferiamo dire sono positivo anziché ho il Covid? Sono alcune delle domande che la conduttrice Noemi Gherrero rivolgerà alla coppia di professori composta da Valeria Della Valle e Giuseppe Patota a “Le parole per dirlo”, il settimanale di Rai…

Oggi in TV: A “Punto Europa” l’Ucraina, il caro energia e la riforma delle concessioni balneari. Ospiti di Chiara Capuani Simona Bonafè e Nicola Procaccini
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” l’Ucraina, il caro energia e la riforma delle concessioni balneari. Ospiti di Chiara Capuani Simona Bonafè e Nicola Procaccini

In primo piano a ‘Punto Europa’, la rubrica di Rai Parlamento in onda domenica 27 febbraio alle 9.40 su Rai 2, l’attacco della Russia all’Ucraina e la risposta dell’Ue. Spazio anche alla strategia di Bruxelles per ridurre la dipendenza energetica da Mosca. Infine, il dibattito sulla riforma delle concessioni balneari approvata dal governo Draghi e fortemente…

Oggi in TV: Inchiesta sui falsi invalidi a “Mi manda RaiTre”. E la storia di un testimone di giustizia
 |  | 

Oggi in TV: Inchiesta sui falsi invalidi a “Mi manda RaiTre”. E la storia di un testimone di giustizia

Solo nel 2019 ci sono stati 3844 illeciti relativi ai falsi invalidi, ed è stato calcolato che fra il 2020 e il 2021 le frodi relative alla spesa previdenziale sono costate ai contribuenti 48 milioni di euro. Il viaggio di “Mi Manda RaiTre”, in onda domenica 27 febbraio su Rai 3, parte dalla Campania, per…

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco”. Lo spirito e la fede dell’Ucraina
 | 

Oggi in TV: “Sulla Via di Damasco”. Lo spirito e la fede dell’Ucraina

La crisi in Ucraina riapre ferite terribili del recente passato. “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 27 febbraio alle 8.40 su Rai 2, fissa lo sguardo su questa terra ricca di storia, di fede e di spiritualità. Sarà un viaggio nella tradizione e nella storia religiosa di questo popolo dell’estremo confine d’Europa, riproponendo alcune…

Stasera in TV: Il boss del Rione Sanità a Insider. Con Roberto Saviano la criminalità in primo piano
 |  | 

Stasera in TV: Il boss del Rione Sanità a Insider. Con Roberto Saviano la criminalità in primo piano

Un esclusivo faccia a faccia tra Roberto Saviano e Giuseppe Misso, boss del Rione Sanità, oggi collaboratore di giustizia, per il terzo appuntamento di Insider, in onda sabato 26 febbraio alle 21.45 su Rai 3.  Negli anni Novanta Giuseppe Misso fondò uno dei più potenti e feroci cartelli criminali di Napoli. È stato condannato per…

Stasera in TV: Aspettando la rivoluzione. La tragedia è finita, Platonov
 | 

Stasera in TV: Aspettando la rivoluzione. La tragedia è finita, Platonov

Si conclude con “La tragedia è finita, Platonov”, reinterpretazione del capolavoro cechoviano diretta da Liv Ferracchiati – in onda sabato 26 febbraio in prima visione alle 21.15 su Rai 5 – il ciclo di Rai Cultura “Aspettando la rivoluzione”. Nella tenuta di Anna Petrovna, d’estate, si consuma la storia del maestro elementare Platonov, incline all’alcool, conteso…

LA7 - Una nuova puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE - Con Licia Colo’ alla scoperta dell’Irlanda e delle Marche
 |  | 

LA7 – Una nuova puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE – Con Licia Colo’ alla scoperta dell’Irlanda e delle Marche

Sabato 26 febbraio alle 21.15 su La7 nuovo appuntamento con Eden – Un pianeta da salvare condotto da Licia Colò. Il viaggio di Licia questa settimana parte dall’Irlanda, e più precisamente da Cong, piccolo villaggio reso famoso in tutto il mondo negli anni 50 perchè set del film “Un uomo tranquillo” con John Wayne. Giungeremo…

 | 

Stasera in TV: Passato e Presente. La caccia alle streghe

Tra il 1400 e il 1600 l’Europa è teatro di un’accanita e sanguinaria caccia alle streghe, che coinvolge circa 50 mila persone, per la maggior parte donne. In Italia, Spagna e Portogallo opera la Santa Inquisizione, mentre nei paesi del nord Europa i processi sono affidati direttamente ai tribunali civili. A “Passato e Presente”, in…

Oggi in TV: “Le Parole” con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Carlo Verdelli, Andrea Delogu, Maria Cuffaro e Drusilla
 |  | 

Oggi in TV: “Le Parole” con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Carlo Verdelli, Andrea Delogu, Maria Cuffaro e Drusilla

Sabato 26 febbraio, alle 20.20 su Rai 3, Massimo Gramellini conduce la diciottesima puntata de Le Parole. Nell’anteprima Roberto Vecchioni, dopo aver commentato la proposta del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi di reintrodurre lo studio del latino sin dalle scuole medie, prosegue la sfida enigmistica del sabato sera con Drusilla Foer. Tra gli ospiti il neo…

Oggi in TV: Ottanta volte Dino, a Dribbling. Il compleanno di Zoff, tra ricordi, amici, colleghi e tifosi
 | 

Oggi in TV: Ottanta volte Dino, a Dribbling. Il compleanno di Zoff, tra ricordi, amici, colleghi e tifosi

Lunedì 28 febbraio Dino Zoff compirà ottant’anni e Dribbling, nella puntata in onda sabato 26 febbraio alle 18.20 su Rai 2, gli dedicherà uno speciale per ripercorrere e celebrare la carriera storica di un atleta, di un dirigente sportivo e di un uomo che ha scritto la storia del calcio italiano. In una lunga intervista,…

Oggi in TV:  “A Sua Immagine” in diretta da Firenze. Per “Mediterraneo frontiera di pace”
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” in diretta da Firenze. Per “Mediterraneo frontiera di pace”

Nuovo appuntamento sabato 26 febbraio alle 16.05 su Rai 1 con “A Sua Immagine”, in onda in diretta da Firenze dove si svolge, nel drammatico scenario della guerra in Ucraina, l’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”: da qui arriva un forte appello per la pace dai vescovi del Mediterraneo affinché si fermi la follia del conflitto e…

Oggi in TV: Linea Bianca nella Val Formazza. La montagna tra laghi ghiacciati e dune di neve
 |  | 

Oggi in TV: Linea Bianca nella Val Formazza. La montagna tra laghi ghiacciati e dune di neve

Una valle selvaggia e poco turistica, che regala il vero sapore, autentico, della montagna: Linea Bianca, in onda sabato 26 Febbraio alle ore 15.20 su Rai 1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, sarà un viaggio nella Val Formazza nel territorio della val d’Ossola, a nord del Piemonte. Massimiliano Ossini e Lino Zani saranno a quota 3.200 metri…

Oggi in TV: Le Valli Valdesi a “Il Provinciale”. Con Federico Quaranta la storia della piccola comunità protestante piemontese
 |  | 

Oggi in TV: Le Valli Valdesi a “Il Provinciale”. Con Federico Quaranta la storia della piccola comunità protestante piemontese

Val D’Angrogna, Val Pellice, Val Chisone e Germanasca: il viaggio de “Il Provinciale” prosegue in Piemonte, nelle valli Valdesi, sabato 26 febbraio alle 14 su Rai 2. Federico Quaranta e il fido J raccontano un tratto dell’arco alpino piemontese al confine con la Francia che ha accolto la storia di una piccola comunità, quella valdese, nata…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Visioni e visionari
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Visioni e visionari

L’immaginazione e le visioni del futuro sono le protagoniste di Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 26 febbraio alle 12.55 su Rai 3 (e in replica venerdì 4 marzo alle 18.15 su Rai 5). Si parte dal Museo Civico Garda di Ivrea, che è appena…

Oggi in TV: “Prima Fila” ricorda Lucio Dalla. Una puntata omaggio, a dieci anni dalla morte del cantautore
 |  | 

Oggi in TV: “Prima Fila” ricorda Lucio Dalla. Una puntata omaggio, a dieci anni dalla morte del cantautore

Sarà una puntata monografica interamente dedicata a Lucio Dalla, quella di “Prima Fila” il settimanale culturale di Rai Radio 1,  in onda domani, sabato 26  gennaio alle 12.30. Nel decennale della morte,  dell’artista, che cadrà il 1° marzo, Marcella Sullo e Timisoara Pinto, in diretta con la collaborazione di Miriam Mauti daranno spazio alle voci…

Oggi in TV: A “Linea Verde Life” storie di sostenibilità e innovazione. Marcello Masi e Daniela Ferolla raccontano i cambiamenti di Roma
 |  | 

Oggi in TV: A “Linea Verde Life” storie di sostenibilità e innovazione. Marcello Masi e Daniela Ferolla raccontano i cambiamenti di Roma

Riqualificazione urbana, spazi verdi, idee e soluzioni innovative per vivere bene in una grande città. Non possono mancare, nell’appuntamento con “Linea Verde Life” di sabato 26 febbraio alle 12.30 su Rai 1, curiosità ed eccellenze, tradizioni artigianali e gastronomiche, in un viaggio metropolitano ambientato nei luoghi più suggestivi di Roma: Piazza di Spagna, fontana di…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Dal Carnevale alle arance “pubbliche”
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Dal Carnevale alle arance “pubbliche”

Il Carnevale di Venezia: non solo calli, campielli e maschere, ma anche l’attività della control room del Comune che monitora continuamente i flussi e rileva le nazionalità dei turisti in città: un aspetto meno noto della città lagunare che Maura Bertanzon racconta nel servizio che apre il Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica…

Oggi in radio: “Da droghe a farmaci”, a Eta Beta. Le sostanze psicotrope per curare depressioni e dipendenze
 | 

Oggi in radio: “Da droghe a farmaci”, a Eta Beta. Le sostanze psicotrope per curare depressioni e dipendenze

Da droghe a farmaci. Sono centinaia nel mondo i centri di ricerca, in larga parte universitari, che studiano l’uso delle sostanze psicotrope per la cura di patologie della mente, dalla depressione alle dipendenze. Molecole come l’Mdma (ecstasy) o la psilocibina (funghi allucinogeni) hanno già superato diverse fasi nei testi clinici condotto dagli enti del farmaco…