Stasera in TV: ‘Amore Bestiale’ l’inchiesta di Presa Diretta. Il giro d’affari sugli animali domestici
 |  | 

Stasera in TV: ‘Amore Bestiale’ l’inchiesta di Presa Diretta. Il giro d’affari sugli animali domestici

La puntata di PresaDiretta, in onda lunedì 21 febbraio alle 21.20 su Rai 3, è dedicata al rapporto dell’uomo con gli animali domestici. Migliori amici, cani e gatti, oggi vengono amati come figli. E attorno alla cura degli animali da compagnia c’è un giro d’affari che vale 200 miliardi di euro all’anno. Ma cosa c’è…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. “Lawrence”. Dedicato a Ferlinghetti
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. “Lawrence”. Dedicato a Ferlinghetti

Un ritratto intimo e ironico di Lawrence Ferlinghetti, girato in luoghi iconici di San Francisco e della Bay Area, come la City Lights Bookstore, e lo studio d’artista di Ferlinghetti a Hunter’s Point. Lo propone “Sciarada, il circolo delle parole” con il documentario “Lawrence”, in onda lunedì 21 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Nel…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda in prima visione lunedì 21 febbraio alle 21.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna è antichissima, fu con Giulio Cesare che si ebbe l’ingresso trionfale della città nella storia. A Ravenna Cesare era solito…

Oggi in TV: La Giornata del Braille tra spettacolo e riflessione. La diretta è dagli studi Rai di Napoli
 |  | 

Oggi in TV: La Giornata del Braille tra spettacolo e riflessione. La diretta è dagli studi Rai di Napoli

Lunedì 21 febbraio, in diretta dagli studi Rai di Napoli si celebrerà la “Giornata del Braille” con una trasmissione televisiva prodotta da Rai Pubblica Utilità. A condurre il programma, in streaming alle 21 su RaiPlay, saranno Guido Barlozzetti e Gianfranco Berardi, attore comico cieco. Insieme a loro Rocco de Vitto, pianista cieco professore di Santa…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: storie di italiani nel mondo. Conduce Maria Cuffaro, con Stefano Palatresi al pianoforte
 | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”: storie di italiani nel mondo. Conduce Maria Cuffaro, con Stefano Palatresi al pianoforte

Cecilia Masserini è a capo delle risorse umane di un’azienda qualificata al secondo posto nella “Best Workplaces for Women” nel 2021, la classifica delle migliori aziende italiane per cui lavorare secondo i pareri delle donne. E’ lei la prima ospite di Maria Cuffaro a “L’Italia con voi”, in onda lunedì 21 febbraio su Rai Italia (a…

Oggi in TV: Walter Ricciardi a “Quante Storie”. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Walter Ricciardi a “Quante Storie”. Conduce Giorgio Zanchini

Il 22 febbraio 2020, pochi giorni dopo l’esplosione della pandemia in Italia, il medico igienista Walter Ricciardi viene chiamato come consulente dal ministro Roberto Speranza. Intervistato da Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in onda lunedì 21 febbraio alle 12.45 su Rai 3, Ricciardi rievoca i momenti iniziali di un’emergenza che ancora continua a pesare sulla…

Oggi in TV: Catturare l’energia di una stella, a “Fuori Tg”.Ospiti il presidente ENEA Gilberto Dialuce e l’economista Fulvio Fontini
 |  | 

Oggi in TV: Catturare l’energia di una stella, a “Fuori Tg”.Ospiti il presidente ENEA Gilberto Dialuce e l’economista Fulvio Fontini

La strada per la fusione nucleare ormai è tracciata e si avvicina il sogno di un’energia pulita e praticamente inesauribile. In questa corsa l’Italia è all’avanguardia e nei laboratori ENEA di Frascati si lavora alle soluzioni che saranno adottate nei prossimi anni, dai campi magnetici ai sistemi di scarico. “Fuori Tg” – il programma di approfondimento del…

Oggi in TV: “Radio3 Mondo” racconta “Una storia egiziana”. La vicenda di Patrick Zaki
 |  | 

Oggi in TV: “Radio3 Mondo” racconta “Una storia egiziana”. La vicenda di Patrick Zaki

La vicenda di Patrick Zaki Nuovo appuntamento con Radio3 Mondo, in onda lunedì 21 febbraio alle 11 su Rai Radio 3. La storia di Patrick Zaki ha generato una mobilitazione internazionale da parte di intellettuali, politici, giornalisti e associazioni umanitarie. Il suo non è un caso isolato: la dittatura egiziana di Abdel Fattah el-Sisi conta…

Oggi in TV: Le malattie reumatiche tra i temi di Elisir. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Le malattie reumatiche tra i temi di Elisir. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si parlerà di malattie reumatiche nella puntata di Elisir in onda luned’, 21 febbraio alle 10.30 su Rai 3. Quali sono le cause? Quali le terapie? Risponderà alle domande il professore Carlo Perricone, ordinario di Reumatologia dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Nello spazio dedicato alla nutrizione, approfondimento sul minestrone, piatto della tradizione contadina…

Oggi in TV: Una settimana all’opera. I grandi protagonisti di Rossini
 | 

Oggi in TV: Una settimana all’opera. I grandi protagonisti di Rossini

Rai Cultura celebra Rossini a 230 anni dalla nascita con cinque mattine dedicate ai suoi grandi protagonisti maschili, da lunedì 21 a venerdì 25 febbraio alle 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 21 febbraio con Il barbiere di Siviglia di Rossini con la direzione del Maestro Andrea Battistoni e la regia di Stefano Vizioli,…

Oggi in TV: “La presa del potere”. Lezioni su come gli uomini hanno conquistato il potere nei secoli
 | 

Oggi in TV: “La presa del potere”. Lezioni su come gli uomini hanno conquistato il potere nei secoli

Spesso il potere si conquista non soltanto con quello che sei, ma con quello che gli altri pensano tu sia. Sono molteplici i modi con cui gli uomini hanno conquistato il potere nei secoli: con l’uso della forza o con la persuasione, in nome di un ideale o per discendenza familiare, in poco tempo oppure…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 21 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Our Planet Earth”, tenuta dalla professoressa Fiona Mancuso dell’I.I.S. “Tassara-Ghislandi” di Breno (BS)  (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Curiosando tra i numeri complessi”, con la professoressa Donatella Martini dell’ITIS “Nullo Baldini”…

Stasera in TV: La Gallura di Smeraldo. Il paradiso oltre la mondanità
 |  | 

Stasera in TV: La Gallura di Smeraldo. Il paradiso oltre la mondanità

Lunghe distese di sabbia bianca, calette incastonate tra rocce e macchia mediterranea, e poi il mare: blu scuro in lontananza, turchese e smeraldo più vicino alla riva. È la Costa Smeralda, un capolavoro della natura famoso per essere diventato una delle mete del jet set. Ma cosa accade quando si spengono le luci dei locali…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": IL destino del Green Pass - Le ambizioni politiche dei leader no-vax
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: Il destino del Green Pass – Le ambizioni politiche dei leader no-vax

Domenica 20 febbraio, torna “Zona Bianca”, il programma in prima serata su Retequattro condotto da Giuseppe Brindisi. Tra i temi della serata, il destino del green pass, vista la continua diminuzione dei contagi, e le ambizioni politiche dei leader no-vax e no certificato verde che vogliono organizzarsi in partiti. Inoltre, un focus sulle morti di alcuni guru delle…

Oggi in TV: I luoghi più belli e sconosciuti del mondo al “Kilimangiaro”. Chiara Cardoletti Piergiorgio Odifreddi tra gli ospiti di Camila Raznovich
 |  | 

Oggi in TV: I luoghi più belli e sconosciuti del mondo al “Kilimangiaro”. Chiara Cardoletti Piergiorgio Odifreddi tra gli ospiti di Camila Raznovich

Camila Raznovich, in compagnia dei suoi ospiti nella puntata del “Kilimangiaro”, in onda domenica 20 febbraio alle 17.20 su Rai 3, racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure,…

Oggi in TV: “Rebus” con Corrado Augias e Giorgio Zanchini. Ospiti, Marianna Aprile e Luca Coscioni
 |  | 

Oggi in TV: “Rebus” con Corrado Augias e Giorgio Zanchini. Ospiti, Marianna Aprile e Luca Coscioni

Nuovo appuntamento domenica 20 febbraio, alle 16.30 su Rai 3, con “Rebus”, condotto da Corrado Augias e Giorgio Zanchini. La politica italiana sembra in una crisi continua. Con la giornalista Marianna Aprile, Giorgio Zanchini e Corrado Augias faranno il punto di quello che sta succedendo dopo l’elezione del Presidente della Repubblica. In tutti i partiti…

Oggi in TV: Mompracem, l’isola dei documentari. Con Rai Documentari, tra il paradiso subacqueo di Sulawesi e i “wadi” del deserto arabico
 |  | 

Oggi in TV: Mompracem, l’isola dei documentari. Con Rai Documentari, tra il paradiso subacqueo di Sulawesi e i “wadi” del deserto arabico

L’affascinante isola di Sulawesi e il maestoso deserto della penisola arabica sono i protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”, l’appuntamento domenicale di Rai Documentari, in onda domenica 20 febbraio alle 15.35 su Rai 2. In apertura Barbara Gubellini presenta “Isola di lava”, tratto dalla serie di documentari “Into the blue”. Un viaggio unico nelle acque…

Oggi in TV: Daniele Luchetti dirige la “Domenica Con”. Quando nacquero i “giovani”
 |  | 

Oggi in TV: Daniele Luchetti dirige la “Domenica Con”. Quando nacquero i “giovani”

Tra gli anni ‘50 e ’60 dello scorso secolo emerge per la prima volta in Italia una nuova categoria sociale, i “giovani”: una categoria con nuovi consumi culturali – dai dischi al cinema, dai vestiti alla stampa specializzata – e con una sempre maggiore richiesta di libertà, sfociata nei movimenti di contestazione del Sessantotto. A…

Oggi in TV: Linea Verde. Veneto che bellezza!
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde. Veneto che bellezza!

Un viaggio in Veneto per una puntata dedicata alla bellezza. Lo propone “Linea Vedre”, in onda domenica 20 febbraio alle 12.20 su Rai 1. Beppe Convertini e Peppone ricevono un’investitura solenne dalla Confraternita del Prosecco per affrontare il loro percorso. Si parte da Cartizze, nel cuore delle colline tra Conegliano e Valdobbiadene. Un paesaggio tra i…

Oggi in TV: “Le Parole per dirlo” per un uso più corretto della lingua italiana. Conduce Noemi Gherrero, ospite Sveva Casati Modignani
 |  | 

Oggi in TV: “Le Parole per dirlo” per un uso più corretto della lingua italiana. Conduce Noemi Gherrero, ospite Sveva Casati Modignani

Dalla funzione degli avverbi alle trappole del congiuntivo, dalla declinazione al femminile di cariche e professioni alla distinzione tra accenti acuti e gravi: anche questa puntata di “Le Parole per dirlo” contiene numerose istruzioni per un uso più corretto della nostra lingua. Domenica 20 febbraio, alle 10.15 su Rai 3, conoscere meglio l’italiano sarà, come ogni…

Oggi in TV: La crisi Russia-Ucraina a EstOvest. Approfondimenti anche su Albania e Austria
 |  | 

Oggi in TV: La crisi Russia-Ucraina a EstOvest. Approfondimenti anche su Albania e Austria

A “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 20 febbraio alle 11.00 su Rai 3,  aggiornamenti sulla crisi tra Ucraina e Russia: il Cremlino non ha ancora concluso le imponenti esercitazioni militari, nonostante i primi segnali di disgelo e apertura al dialogo. Dal canto suo, l’Ucraina si ritrova tra la minaccia russa…

Oggi in TV: Domenica all’opera: Guglielmo Tell. Omaggio alla costumista Vera Marzot
 |  | 

Oggi in TV: Domenica all’opera: Guglielmo Tell. Omaggio alla costumista Vera Marzot

Per ricordare Vera Marzot, costumista cinematografica e teatrale, a dieci anni dalla scomparsa, Rai Cultura propone “Guglielmo Tell” di Rossini, in onda domenica 20 febbraio alle 10.00 su Rai5. La versione proposta è quella del Teatro alla Scala nel memorabile allestimento di Luca Ronconi che ne firma anche la regia televisiva. Sul podio, il Maestro…

Oggi in TV: A Sua Immagine. “Giornata nazionale del personale sanitario”
 | 

Oggi in TV: A Sua Immagine. “Giornata nazionale del personale sanitario”

È dedicata alla “Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario” la nuova puntata di “A Sua Immagine”, in onda domenica 20 febbraio alle 10.30 su Rai 1. La giornata è stata istituita nel 2020 per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso…

Oggi in TV: “Paesi che vai… Luoghi, Detti, Comuni”. Sulle tracce dello splendore di Otranto
 |  | 

Oggi in TV: “Paesi che vai… Luoghi, Detti, Comuni”. Sulle tracce dello splendore di Otranto

Definita anche la “Porta d’Oriente”, Otranto vanta da secoli il primato di essere la città più a est della penisola. Ed è proprio in virtù di questa posizione strategica che, nel corso dei secoli, ha cambiato volto frequentemente. Non c’è popolo, infatti, che non abbia lasciato in questa città, una traccia del suo passaggio, dai…

Oggi in TV: Dove vanno i soldi delle multe a ‘Mi Manda RaiTre’. Tra gli argomenti trattati da Federico Ruffo anche l’inquinamento da piombini da caccia
 |  | 

Oggi in TV: Dove vanno i soldi delle multe a ‘Mi Manda RaiTre’. Tra gli argomenti trattati da Federico Ruffo anche l’inquinamento da piombini da caccia

Gli enti locali hanno l’obbligo di rendicontare i proventi derivanti dalle multe stradali, fondi che devono essere reinvestiti nella manutenzione e messa in sicurezza delle strade. Più di 2000 comuni non lo fanno, gli altri fanno una rendicontazione trasparente e investono sulle infrastrutture stradali? La seconda parte dell’inchiesta di ‘Mi Manda RaiTre’, in onda domenica…

Oggi in radio: “Vittoria”: appuntamento sulle punte. Ospiti le danzatrici Liliana Cosi e Bruna Ferace
 | 

Oggi in radio: “Vittoria”: appuntamento sulle punte. Ospiti le danzatrici Liliana Cosi e Bruna Ferace

L’amore per la danza e la voglia di trasmetterlo agli altri attraverso l’insegnamento. È tutto ciò che hanno in comune Liliana Cosi, una delle più grandi étoile della danza italiana, e Bruna Ferace, ballerina, insegnante e promotrice del progetto “Scampia danza”. Saranno loro le ospiti di Maria Teresa Lamberti nella puntata di “Vittoria”, in onda…

Stasera in TV: Insider: faccia a faccia con il crimine. Con Roberto Saviano la testimone di giustizia Piera Aiello
 | 

Stasera in TV: Insider: faccia a faccia con il crimine. Con Roberto Saviano la testimone di giustizia Piera Aiello

Secondo appuntamento, sabato 19 febbraio alle 21.45 su Rai 3, con “Insider. Faccia a faccia con il crimine”, il nuovo programma di prima serata in cui Roberto Saviano si trova faccia a faccia con le organizzazioni criminali attraverso interviste esclusive a persone che, per motivi diversi, le hanno vissute dall’interno. Pentiti, testimoni di giustizia e…

Stasera in TV: Aspettando la rivoluzione. Guerra e Pace – Parte II
 | 

Stasera in TV: Aspettando la rivoluzione. Guerra e Pace – Parte II

Si chiude con la trasposizione teatrale del secondo libro del romanzo di Lev Tolstoj lo spettacolo di Andrea Baracco e Letizia Russo “Guerra e Pace”, in onda sabato 19 febbraio alle 21.15 in prima visione su Rai 5, per il ciclo “Aspettando la rivoluzione”. Nel ruolo di Pierre Bezuchov, l’attore Stefano Fresi. Dopo il successo…

sabato 19 febbraio, alle 21.15 su La7 nuovo appuntamento con Eden – Un pianeta da salvare, condotto da Licia Colò. Si parte dalla Val di Non, considerata nei secoli scorsi il “granaio del Trentino” e rinomata per la coltura dei bachi da seta ormai in disuso. Oggi è nota non solo per le sue famose mele, ma anche per i suoi numerosi castelli privati e pubblici che dominano la vallata. Ed è proprio dal Castello di Valet che comincia la sua visita alla valle, per scoprire poi l’Eremo di San Romedio, senza trascurare le bellezze naturali della zona come il lago di Tovel,le Cascate di Tret e un’emozionante escursione nel Canyon Rio Sass. Partendo dai piccoli ponti incontrati da Licia in Val di Non,Valerio Rossi Albertini ci illustra le peculiarità dei ponti costruiti dagli antichi romani e sulle intuizioni che ebbero i nostri antenati e che permettono a molti di questi ponti di essere ancora funzionali. Nella seconda parte, Licia ci accompagna a Ravenna, partendo però da Fosso Ghiaia, un piccolo paese dove Fausto, ex camionista, ha dato vita ad un'oasi popolata da centinaia di cicogne visitata da centinaia di turisti ogni anno. Raggiungiamo poi la capitale italiana del mosaico, che, grazie ai suoi otto monumenti patrimonio dell’Unesco, ci affascina con la Basilica di San Vitale il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di San Francesco, dove si celebrarono i funerali di Dante Alighieri. E sempre sulle orme del Sommo Poeta, ci porta nella Pineta di Classe, che ha ispirato Dante nella descrizione della selva del Purgatorio. Il viaggio si conclude a Marina di Ravenna con la visita ad un Centro di recupero, di cura e di riabilitazione di tartarughe ed altri animali marini in difficoltà. Completano la puntata un reportage di Mr. Nat da Formentera e un un doc sulle sfavillanti città che possiamo incontrare percorrendo la storica Via della Seta in Uzbekistan.
 | 

La7 – Nuovo appuntamento con Eden – Un pianeta da salvare, condotto da Licia Colò

Sabato 19 febbraio, alle 21.15 su La7 nuovo appuntamento con Eden – Un pianeta da salvare, condotto da Licia Colò. Si parte dalla Val di Non, considerata nei secoli scorsi il “granaio del Trentino” e rinomata per la coltura dei bachi da seta ormai in disuso.  Oggi è nota non solo per le sue famose mele, ma anche per…