Oggi in TV: “Le Parole”, conduce Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Riccardo Iacona, Ditonellapiaga e Ambra
 | 

Oggi in TV: “Le Parole”, conduce Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Riccardo Iacona, Ditonellapiaga e Ambra

Musica, informazione, comicità ed enigmistica. Sono gli ingredienti di “Le Parole”, in onda sabato 19 febbraio alle 20.20 su Rai 3 con la conduzione di Massimo Gramellini. Nel collaudato alternarsi di ospiti noti e non, saranno presenti Riccardo Iacona, conduttore di PresaDiretta; Ditonellapiaga, pseudonimo di Margherita Carducci, protagonista dell’ultimo Festival di Sanremo con il brano…

Oggi in TV: Terza Pagina. Il nuovo concetto di abitare
 |  | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Il nuovo concetto di abitare

Cosa si intende quando si dice “casa”? Le mura e l’arrendamento? Il rifugio? Gli affetti che la abitano? Negli ultimi decenni la casa ha subito molti cambiamenti a causa dei rivolgimenti che hanno interessato la società e, più di recente, sotto i colpi della pandemia. “Terza Pagina”, il talk culturale di Rai 5 condotto da…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. Lorena Bianchetti e “Il coraggio nella vita”
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. Lorena Bianchetti e “Il coraggio nella vita”

È il ventottenne di Montevarchi Gianni Rigucci l’ospite di Lorena Bianchetti a “A Sua Immagine”, in onda sabato 19 febbraio alle 16.05 su Rai 1. La sua è una famiglia agiata. Ha tutto, benessere, giovinezza, soldi, ma gli manca l’essenziale. Si rifugia in gioie effimere che non fanno altro che scavare un abisso di infelicità…

Oggi in TV: “Tv Talk” con Massimo Bernardini. Tra gli ospiti Monica Maggioni, Roberto Saviano e Giorgio Pasotti
 | 

Oggi in TV: “Tv Talk” con Massimo Bernardini. Tra gli ospiti Monica Maggioni, Roberto Saviano e Giorgio Pasotti

Sono due ospiti autorevoli – Roberto Saviano e Monica Maggioni – ad aprire il nuovo appuntamento con “Tv Talk”, il programma condotto da Massimo Bernardini in onda sabato 19 febbraio alle 15.00 su Rai 3. Con loro si analizzano “Insider – Faccia a faccia con il crimine”, il nuovo programma in prima serata dello scrittore…

Oggi in TV: “Il Provinciale” in Puglia. In viaggio fra Ceglie Messapica e Ostuni
 |  | 

Oggi in TV: “Il Provinciale” in Puglia. In viaggio fra Ceglie Messapica e Ostuni

Prosegue il viaggio de “Il Provinciale” nell’Italia meno conosciuta, ma ricca di storie e suggestioni. Nella puntata di sabato 19 febbraio alle 14 su Rai 2, Federico Quaranta viaggia nell’area della Puglia fra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, posta fra Ceglie Messapica ed Ostuni, terra di popoli antichi, masserie ed uliveti, grotte e…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Il gas made in Italy
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Il gas made in Italy

La produzione del gas italiano in Basilicata, nella Val d’Agri. Nel servizio di apertura del Settimanale della Tgr – il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 19 febbraio alle 12.25 su Rai 3 – Nicoletta Soave fa il punto su quanto se ne estrae, a chi è destinato, quanto costa e quale indotto…

Oggi in radio: ‘A caccia di gas serra’ a EtaBeta. Gli impianti per catturare, stoccare e riusare la CO2
 |  | 

Oggi in radio: ‘A caccia di gas serra’ a EtaBeta. Gli impianti per catturare, stoccare e riusare la CO2

Rinnovabili e riforestazione sono fondamentali ma non bastano. Per rafforzare la lotta al cambiamento climatico, e tagliare emissioni passate e future, si moltiplicano nel mondo i progetti per la cattura, lo stoccaggio e il riutilizzo della CO2. Se ne parla a EtaBeta, in onda sabato alle 11.30, in diretta su Radio 1 Rai. La puntata…

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Alberto Angela. Un viaggio dal Friuli Venezia Giulia alla Slovenia
 | 

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Alberto Angela. Un viaggio dal Friuli Venezia Giulia alla Slovenia

Un vero e proprio museo dell’orologio a cielo aperto. Si trova a Pesariis, una frazione del comune di Prato Carnico, in Friuli Venezia Giulia e lo racconta Alberto Angela in apertura di “Passaggio a nord ovest”, in onda sabato 19 febbraio alle 11.20 su Rai 1. La Val Pesarina è detta anche la Valle Del…

Oggi in radio: A “Radio di bordo” “il canto del legno”. Il legno delle barche dei migranti diventa violino del mare
 | 

Oggi in radio: A “Radio di bordo” “il canto del legno”. Il legno delle barche dei migranti diventa violino del mare

Il legno dei barconi dei migranti, trasformato dai detenuti del carcere di Opera in violino del mare, strumento di speranza.  A “Radio di bordo”, il settimanale di Rai Radio 1 dedicato al mare e alle sue storie, in onda sabato 19 febbraio alle 11, il racconto con il presidente della Fondazione Casa dello Spirito e…

Oggi in TV: A “Timeline Focus” il punto sulla pandemia.  A due anni dal primo caso di Covid in Italia
 |  | 

Oggi in TV: A “Timeline Focus” il punto sulla pandemia. A due anni dal primo caso di Covid in Italia

Nuovo appuntamento con “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 19 febbraio alle 10.20 su Rai 3. Ospite di Marco Carrara, Aureliano Stingi, biologo e collaboratore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, grande esperto di fake news. I numeri della pandemia non si azzerano, ma calano, si allentano gli obblighi legati alla fase acuta…

Oggi in TV: Matteo Bassetti tra gli ospiti di “Buongiorno Benessere”. Vira Carbone tra medici e nutrizionisti
 |  | 

Oggi in TV: Matteo Bassetti tra gli ospiti di “Buongiorno Benessere”. Vira Carbone tra medici e nutrizionisti

Appuntamento sabato 19 febbraio, alle 10.20 su Rai 1 con la 19° puntata di “Buongiorno Benessere”. Anche questa volta, apertura inevitabilmente dedicata al Covid-19, che resta un’emergenza sanitaria globale a causa del diffondersi della variante del virus denominata Omicron.  Il nostro Paese, grazie al massiccio piano di vaccinazione organizzato dalle autorità sanitarie e alla collaborazione…

Oggi in radio: Il valore della gentilezza a “Mary Pop Live”. Curato e condotto da Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in radio: Il valore della gentilezza a “Mary Pop Live”. Curato e condotto da Maria Teresa Lamberti

A “Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio 1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 19 febbraio alle 10.00, si parla di gentilezza, tra scelta e nuova tendenza. Per lo spazio dedicato al food, protagonisti i colori dell’inverno in cucina. Tra le mete del turismo 2022, si andrà a Chioggia…

Oggi in TV: Inchiesta sul mondo del lavoro e sull’abuso edilizio a “Mi Manda RaiTre”. Conduce Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: Inchiesta sul mondo del lavoro e sull’abuso edilizio a “Mi Manda RaiTre”. Conduce Federico Ruffo

In Italia risultano circa 3 milioni di precari, 2,7 milioni di lavoratori part-time involontari e più di 2 milioni di disoccupati; alla mancanza di lavoro si aggiunge la piaga del lavoro nero, quella dei salari fra i più bassi d’Europa, quella dei tanti lavoratori che muoiono o hanno incidenti gravi sul posto di lavoro, e…

Oggi in radio: Sabato anch’io. Ospiti il ministro D’Incà e il Dg dell’Agenzia delle Entrate Ruffini
 |  | 

Oggi in radio: Sabato anch’io. Ospiti il ministro D’Incà e il Dg dell’Agenzia delle Entrate Ruffini

Rapporti Governo-Parlamento, superbonus, frodi, riforme: il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà e il direttore generale e presidente dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Ruffini ne parlano a “Sabato anch’io”, condotto da Enrica Belli e da Pablo Rojas, in onda sabato 19 febbraio alle 8.30 su Rai Radio 1.

Stasera in TV: Gulag. 1934-1945
 | 

Stasera in TV: Gulag. 1934-1945

All’indomani della Rivoluzione russa del 1917, il regime bolscevico istituisce i campi di lavoro forzato, i Gulag, dove vengono mandati tutti gli oppositori del regime, nella maggior parte dei casi uomini e donne totalmente innocenti, condannati senza nessun processo. Lo racconta “Gulag” in onda venerdì 18 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Privi di ogni…

La7 - A Propaganda Live ospiti Ezio Mauro, Paola Minaccioni, Andrea Pennacchi, Ana Mena e Memo Remigi
 |  | 

La7 – A Propaganda Live ospiti Ezio Mauro, Paola Minaccioni, Andrea Pennacchi, Ana Mena e Memo Remigi

Nuovo appuntamento domani in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. Ospite il giornalista e scrittore Ezio Mauro che con i suoi autorevoli commenti ci parlerà di attualità. Sarà inoltre in studio per la prima volta l’attrice Paola Minaccioni con un monologo scritto da Francesco Piccolo. Per il reportage della settimana Diego è andato a Catania per incontrare       i lavoratori e…

Rete 4 - "QUARTO GRADO" - Caso Resinovich: Potrebbe emergere un movente di tipo economico
 | 

Rete 4 – “QUARTO GRADO” – Caso Resinovich: Potrebbe emergere un movente di tipo economico

Venerdì 18 febbraio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri apre con il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita in un bosco vicino a casa il 5…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Attacco al Giappone
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Attacco al Giappone

Luglio 1944: dopo un’operazione poco brillante, un comandante di sommergibile americano penetra nelle difese di un convoglio giapponese nello stretto di Luzon. Sotto la costante minaccia delle scorte del convoglio, il sommergibile schiva il fuoco nemico e lancia una serie di attacchi. E anche quando i tubi lanciasiluri sono vuoti, l’equipaggio indifeso rischia il tutto…

Oggi in TV: Tarzan, l’uomo dietro l’immagine. Storia di un ragazzo selvaggio
 |  | 

Oggi in TV: Tarzan, l’uomo dietro l’immagine. Storia di un ragazzo selvaggio

La straordinaria storia di Tarzan, una delle figure più iconiche della narrativa popolare, che catturò l’immaginazione del pubblico di tutto il mondo e di tutte le età. La racconta il documentario “Tarzan, l’uomo dietro l’immagine”, in onda venerdì 18 febbraio alle 19.20 su Rai 5. Dopo la comparsa di Tarzan nel 1912 su una rivista…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” racconti dall’Afghanistan. Le parole di Giammarco Sicuro e Andrea Iacomini
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” racconti dall’Afghanistan. Le parole di Giammarco Sicuro e Andrea Iacomini

Come è l’Afghanistan dopo il ritorno dei Talebani? Lo raccontano Giammarco Sicuro, inviato del Tg2 tornato da poco dal suo viaggio nel paese e Andrea Iacomini, portavoce Unicef, primi ospiti di Maria Cuffaro e Stefano Palatresi a “L’Italia con voi”, in onda venerdì 18 febbraio su Rai Italia (New York/Toronto h17.00, Los Angeles h14.00, Buenos…

Oggi in TV: Passato e Presente. Margaret Bourke White, istantanee sulla storia
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Margaret Bourke White, istantanee sulla storia

Più che una fotografa, una pioniera dell’informazione e dell’immagine, un’esploratrice di tutte le potenzialità della macchina fotografica, strumento principe della comunicazione visiva fino alla diffusione della macchina da presa: tutto questo è stata, nel Novecento, Margaret Bourke White, una donna originale, innovatrice, unica. A “Passato e Presente”, in onda venerdì 18 febbraio alle 13.15 su…

RaiPlay, digitali e sostenibili: la sfida del nuovo millennio nella nuova puntata di Play Digital
 | 

RaiPlay, digitali e sostenibili: la sfida del nuovo millennio nella nuova puntata di Play Digital

Non c’è vera innovazione senza un’autentica attenzione verso la sostenibilità ambientale. Un tema che sta entrando sempre più nel dibattito relativo al futuro “carbon-free” verso il quale ci stiamo avviando, ma che si porta inevitabilmente dietro una serie di interrogativi. Tra questi c’è infatti il problema relativo allo smaltimento delle batterie delle auto elettriche, che nei…

Oggi in TV: Ilva di Taranto: la scelta tra il lavoro e la salute a “Quante Storie”. Valentina Petrini ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Ilva di Taranto: la scelta tra il lavoro e la salute a “Quante Storie”. Valentina Petrini ospite di Giorgio Zanchini

Cinquant’anni fa era un fiore all’occhiello dell’industria italiana, oggi è un mostro che ha sepolto un’intera città sotto una coltre rossa di veleno. Quella dell’Ilva di Taranto è una vicenda che assomiglia a una tragedia greca, con migliaia di lavoratori costretti a scegliere tra il lavoro e la salute. Valentina Petrini, ospite della puntata di…

Oggi in TV: Scienziate avanti tutte a “Fuori Tg”. Con Marta Dassù ed Ersilia Vaudo
 |  | 

Oggi in TV: Scienziate avanti tutte a “Fuori Tg”. Con Marta Dassù ed Ersilia Vaudo

“Realizzare il pieno potenziale della ricerca vuol dire puntare su chi è stato spesso ai margini di questo mondo: le donne. Per troppo tempo le posizioni di vertice nella ricerca scientifica sono state appannaggio degli uomini”. Lo ha dichiarato il premier Mario Draghi, in visita ai Laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso, promettendo di…

Oggi in TV: A “Play Digital” innovazione e sostenibilità ambientale. Conduce da Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: A “Play Digital” innovazione e sostenibilità ambientale. Conduce da Diletta Parlangeli

Non c’è vera innovazione senza un’autentica attenzione verso la sostenibilità ambientale. Un tema che sta entrando sempre più nel dibattito relativo al futuro “carbon-free” verso il quale ci stiamo avviando, ma che si porta inevitabilmente dietro una serie di interrogativi. Tra questi c’è infatti il problema relativo allo smaltimento delle batterie delle auto elettriche, che…

Oggi in radio: A “Radio3Mondo” Israele a rapporto. Conduce Anna Maria Giordano
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3Mondo” Israele a rapporto. Conduce Anna Maria Giordano

“Le autorità israeliane devono essere ritenute responsabili di aver commesso il crimine dell’apartheid contro i palestinesi”, ha detto Amnesty International in un nuovo rapporto che dettaglia come Israele imponga, secondo l’organizzazione per i diritti umani, un sistema di apartheid. L’indagine ha provocato una risposta risentita da Israele, che ha denunciato il rapporto come “antisemita”. In…

Oggi in TV: A “Elisir”, colon irritabile, la terza età a tavola e l’inquinamento domestico. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir”, colon irritabile, la terza età a tavola e l’inquinamento domestico. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 18 febbraio alle 10.30 su Rai3, si parla di colon irritabile, uno dei disturbi gastrointestinali più diagnosticati, capace di incidere negativamente sulla qualità della vita: Quali sono le cause? Come si cura? Lo dice il professor Silvio…

Oggi in TV: Effetto video 8 – Professione reporter. Con un’intervista esclusiva a Milena Gabanelli
 | 

Oggi in TV: Effetto video 8 – Professione reporter. Con un’intervista esclusiva a Milena Gabanelli

È stata una trasmissione avveniristica che ha scardinato i canoni tradizionali delle inchieste giornalistiche. È “Effetto video 8 – Professione reporter”, il format ideato nel 1994 da Giovanni Minoli e Aldo Bruno, di cui Rai Teche pubblica la prima stagione venerdì 18 febbraio su RaiPlay. Per la prima volta in Tv vengono trasmessi reportage di…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 18 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “I numeri nella comunicazione quotidiana”, tenuta dal professor Francesco Imparato del Liceo Statale “S. M. Legnani”, Saronno (VA) (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Raggio luminoso e particella carica in movimento”, con…

Stasera in TV: Prima della Prima. Dedicato a Piero Farulli
 |  | 

Stasera in TV: Prima della Prima. Dedicato a Piero Farulli

Dieci anni fa scompariva Piero Farulli (1920 – 2012), violista del Quartetto Italiano e fondatore della Scuola di Musica di Fiesole: a lui il programma di Rai Cultura “Prima della Prima” dedica la puntata in onda giovedì 17 febbraio alle 23.10 su Rai 5. Farulli ha sempre creduto che fare musica insieme potesse aiutare a…