PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”: stasera su Rai 5 il viaggio nel Festival di Spoleto 2025 Musica
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Dilemmi” stasera su Rai 3: Carofiglio affronta il capitalismo con Barca e Mingardi Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] Sarabanda Celebrity torna stasera su Italia 1: otto vip si sfidano nel quiz musicale di Enrico Papi Intrattenimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Chi è senza colpa” stasera su Rai 4: Tom Hardy nel crime drammatico di Michaël R. Roskam Cinema
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Novecento, il Duello” stasera su Rai 5: Baricco e Bollani dal Festival dei Due Mondi 2025 Libri
HomeApprofondimento

Approfondimento

CICAP FEST 2021 - Gli incontri di oggi
Approfondimento

CICAP FEST 2021 – Gli incontri di oggi

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Prosegue il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, che fino a domenica 5 settembre proporrà un ricco programma ibrido, in presenza a Padova e online, con oltre un centinaio di appuntamenti da non perdere (incontri, presentazioni, [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il "Passaggio a Nord Ovest" di Alberto Angela. Su Rai1 da Aosta al mito di Riccardo "Cuor di Leone"
Approfondimento

Oggi in TV: Il “Passaggio a Nord Ovest” di Alberto Angela. Su Rai1 da Aosta al mito di Riccardo “Cuor di Leone”

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Parte dal racconto di un aspetto poco noto di Aosta l’appuntamento con “Passaggio a Nord Ovest” di Alberto Angela, in onda sabato 4 settembre alle 11.10 su Rai1. Fondata nel 25 a.C. dai Romani, Aosta [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il meglio di "Buongiorno benessere estate" su Rai1. Tra i temi della puntata l'intestino irritabile e il mal d'orecchio
Approfondimento

Oggi in TV: Il meglio di “Buongiorno benessere estate” su Rai1. Tra i temi della puntata l’intestino irritabile e il mal d’orecchio

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 4 settembre su Rai 1 alle 10.30, andrà in onda il penultimo appuntamento con il meglio di “Buongiorno benessere estate”, condotto da Vira Carbone. Il prof. Pier Alberto Testoni, gastroenterologo dell’Ospedale San Raffaele di [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Lavoro e fiducia. Sfida della ricostruzione" a Tg1 Dialogo. Intervista al presidente del CNEL, Tiziano Treu
Approfondimento

Oggi in TV: “Lavoro e fiducia. Sfida della ricostruzione” a Tg1 Dialogo. Intervista al presidente del CNEL, Tiziano Treu

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il lavoro e le sfide di una nuova economia. La lotta alla povertà e alla pandemia, la ricostruzione. I progetti e le storie attraverso l’osservatorio del CNEL, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, un [Leggi tutto]

Stasera in TV: In seconda serata su Rai1 "Overland 22". Da Malta alla Turchia: l'altro capo del Mediterraneo
Approfondimento

Stasera in TV: In seconda serata su Rai1 “Overland 22”. Da Malta alla Turchia: l’altro capo del Mediterraneo

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Venerdì 3 settembre, in seconda serata su Rai 1 alle 23.05, la spedizione di “Overland” affronterà l’Isola di Gozo, nell’arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navigherà tra le [Leggi tutto]

Stasera in TV: '14-'18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) "Stati Uniti. Nascita di una potenza"
Approfondimento

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) “Stati Uniti. Nascita di una potenza”

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dalla neutralità all’intervento. L’appuntamento con “’14-’18: la grande guerra cento anni dopo”, in onda il 3 settembre alle 22.10 su Rai Storia, racconta la storia degli Stati Uniti d’America durante il primo conflitto mondiale. Dal [Leggi tutto]

Stasera in TV: Mussolini, Hitler e… gli altri a "La Grande Storia". Su Rai3, con Paolo Mieli
Approfondimento

Stasera in TV: Mussolini, Hitler e… gli altri a “La Grande Storia”. Su Rai3, con Paolo Mieli

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Quinto appuntamento, venerdì 3 settembre, alle 21.45, su Rai 3, con “La Grande Storia”: il racconto dei fatti che hanno segnato la nostra storia collettiva, del Novecento e non solo; delle ombre che si celano [Leggi tutto]

Origine e futuro del vivente: ospite della XVIII edizione del Festival della Mente di Sarzana il filosofo e psicanalista franco-argentino Miguel Benasayag
Approfondimento

Origine e futuro del vivente: ospite della XVIII edizione del Festival della Mente di Sarzana il filosofo e psicanalista franco-argentino Miguel Benasayag

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Domenica 5 settembre alle ore 14.15 in piazza Matteotti, il filosofo e psicanalista franco-argentino Miguel Benasayag sale sul palco del Festival della Mente con la conferenza Origine e futuro del vivente. Il medico, filosofo e psicanalista propone al pubblico un approccio [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Inferno nei mari". Isolati
Approfondimento

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari”. Isolati

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Aprile 1944: i giapponesi occupano ancora vaste zone del Pacifico. Qui un sommergibile americano è di fronte una pericolosa nave nemica. Un cacciatorpediniere giapponese, una nave da guerra armata con bombe di profondità, si avvicina [Leggi tutto]

Sky Documentaries presenta La Grande Staffetta, con e per Alex Zanardi - Le interviste e i video dei partecipanti ricostruiscono tappa per tappa della sua ultima corsa
Approfondimento

Sky Documentaries presenta La Grande Staffetta, con e per Alex Zanardi – Le interviste e i video dei partecipanti ricostruiscono tappa per tappa della sua ultima corsa

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

L’impresa sportiva in bici da corsa, hand bike e carrozzina olimpica da una parte all’altra dello stivale, passandosi di mano in mano il testimone, che è molto più di un semplice oggetto. Questa è La Grande [Leggi tutto]

Oggi in TV: La Wild Italy di Rai5 (canale 23). Piccoli predatori e grandi vulcani
Approfondimento

Oggi in TV: La Wild Italy di Rai5 (canale 23). Piccoli predatori e grandi vulcani

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Quali sono le strategie di caccia di ragni e scolopendre che vivono sul nostro territorio? Lo svela “Wild Italy” in “Trappole e agguati”, in onda venerdì 3 settembre alle 14.00 su Rai5. Dal ragno lupo [Leggi tutto]

CICAP FEST 2021 - Al via oggi a Padova la quarta edizione
Approfondimento

CICAP FEST 2021 – Al via oggi a Padova la quarta edizione

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Ci siamo: domani, venerdì 3 settembre, si apre ufficialmente il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, che fino a domenica 5 settembre proporrà un ricco programma ibrido, in presenza a Padova e online, con [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il gesuita del Pci. Su Rai3 la storia di Alighiero Tondi
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il gesuita del Pci. Su Rai3 la storia di Alighiero Tondi

3 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Sacerdote, gesuita, anticomunista, ma anche anticlericale, spia per il Pci, marito amorevole e professore di filosofia a Berlino Est. Alighiero Tondi è stato tutte queste cose. Uomo dalle molte vite, ha incarnato le passioni politiche [Leggi tutto]

Stasera in TV: Antonia Maria Iannicelli a "Cose Nostre". Su Rai1 una storia di 'ndrangheta
Approfondimento

Stasera in TV: Antonia Maria Iannicelli a “Cose Nostre”. Su Rai1 una storia di ‘ndrangheta

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

La vicenda di una madre costretta a pagare fino alle estreme conseguenze le regole spietate della ‘ndrangheta. “Cose Nostre”, in onda giovedì 2 settembre alle 23.50 su Rai1, racconta la storia di Antonia Maria Iannicelli, [Leggi tutto]

Approfondimento

Tornano i nuovi episodi di “DREAMCATCHERS – INSEGUI IL TUO SOGNO” e “INCREDIBILI VIAGGI IN TRENO”

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Da giovedì 2 settembre tornano alle 21.10 in prima tv assoluta su laF (Sky 135) i nuovi episodi dell’affascinante reportage “Dreamcatchers – Insegui il tuo sogno”, con protagonisti Phil e Eva che percorrono i paradisi naturali del sud est asiatico con la loro barca a vela [Leggi tutto]

Al Salone del Risparmio esponenti delle istituzioni ed esperti a confronto sulle strategie per costruire il domani
Approfondimento

Al Salone del Risparmio esponenti delle istituzioni ed esperti a confronto sulle strategie per costruire il domani

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

A due settimane dall’avvio del Salone del Risparmio 2021 sono numerosi gli esperti, i volti noti e i personaggi illustri tra gli oltre 300 relatori che analizzeranno le sfide del risparmio gestito, mettendo a confronto idee e [Leggi tutto]

Come tornare a sperare e vivere in tempi di pandemia? Se ne parla al Caffè de La Versiliana con l'Arcivescovo Vincenzo Paglia e Ilaria D'Amico
Approfondimento

Come tornare a sperare e vivere in tempi di pandemia? Se ne parla al Caffè de La Versiliana con l’Arcivescovo Vincenzo Paglia e Ilaria D’Amico

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

“Ricominciare. Come tornare a sperare e vivere in tempi di pandemia?” E’ questo il titolo dell’incontro al Caffè de La Versiliana in programma giovedì 2 settembre alle ore 18.30. Cosa resta della speranza dopo un [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Storia (canale 54) "a.C.d.C." Per la fede e per il trono. L'Europa in fiamme
Approfondimento

Stasera in TV: Su Storia (canale 54) “a.C.d.C.” Per la fede e per il trono. L’Europa in fiamme

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Con l’ascesa del Protestantesimo, l’Europa viene catapultata in una sanguinosa guerra. Sul fronte cattolico, la Francia si vede indebolita dalla reggenza di Caterina de’ Medici. La Spagna affronta una rivolta. In Scozia, la regina rischia [Leggi tutto]

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) tra cielo e mare
Approfondimento

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) tra cielo e mare

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Uno dei principali predatori alati: l’aquila. Un rapace protagonista di “Wild Italy”, in onda giovedì 2 settembre alle 14.00 su Rai5. Il documentario segue l’aquila reale a caccia di lepri, quella dei serpenti alle prese [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Cuba sotto attacco. Su Rai3 lo sbarco alla Baia dei Porci
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Cuba sotto attacco. Su Rai3 lo sbarco alla Baia dei Porci

2 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il 17 aprile 1961 un contingente di circa 1500 esuli cubani sbarca alla Baia dei Porci, a sud di Cuba. L’operazione, varata a Washington sotto la presidenza Eisenhower e proseguita dal suo successore alla Casa [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il mondo si ritrova, Speciale Expo 2020 Dubai" di Rai Vaticano e Rai per il Sociale. Su Rai1, ad un mese dall'apertura dell'Esposizione Universale
Approfondimento

Stasera in TV: “Il mondo si ritrova, Speciale Expo 2020 Dubai” di Rai Vaticano e Rai per il Sociale. Su Rai1, ad un mese dall’apertura dell’Esposizione Universale

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dal 1° ottobre il mondo si ritroverà a Dubai per Expo 2020, l’Esposizione Universale rinviata di un anno a causa della pandemia. Dopo i Giochi olimpici giapponesi, un nuovo appuntamento globale che avrà come obiettivo [Leggi tutto]

Stasera in TV: Il culto del Sole a "Vitalia", su Rai2. Tra Toscana e Lazio sulle tracce delle divinità solari
Approfondimento

Stasera in TV: Il culto del Sole a “Vitalia”, su Rai2. Tra Toscana e Lazio sulle tracce delle divinità solari

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il sole e il fuoco, legati nelle culture dei popoli antichi come fonti di calore e quindi di vita, celebrati dalle popolazioni italiche e poi dai Romani in varie forme fino all’età imperiale. In questo [Leggi tutto]

Stasera in TV: "La guerra segreta" di Rai Storia (canale 54). Il maestro del D-Day
Approfondimento

Stasera in TV: “La guerra segreta” di Rai Storia (canale 54). Il maestro del D-Day

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

L’agente di maggior successo dell’Mi6 della Seconda Guerra Mondiale è uno spagnolo, Juan Pujol. Contraddistinto da una completa avversione ai totalitarismi, maturata durante la Guerra Civile spagnola, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale offre i [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Linea Verde Radici. Storie dalla terra" su Rai1. Un viaggio in Sicilia con Federico Quaranta
Approfondimento

Stasera in TV: “Linea Verde Radici. Storie dalla terra” su Rai1. Un viaggio in Sicilia con Federico Quaranta

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Mercoledì 1 settembre, in prima serata su Rai1 alle 21,25, andrà in onda uno speciale “Linea Verde Radici. Storie dalla terra”. Il viaggio di Federico Quaranta sarà un attraversamento dell’intera Sicilia, dai crateri dell’Etna alle [Leggi tutto]

Elsa Fornero al Caffè de La Versiliana
Approfondimento

Elsa Fornero al Caffè de La Versiliana

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Al Caffè de La Versiliana si torna a parlare dei più importanti temi d’ attualità, politica ed economia del nostro paese . Protagonista dell’Incontro in programma mercoledì 1 settembre alle 18.30 sarà infatti Elsa Fornero, [Leggi tutto]

Stasera in TV: Storie della TvSu Rai Storia (canale 54). Vittorio Gassman, il Mattatore
Approfondimento

Stasera in TV: Storie della Tv. Su Rai Storia (canale 54) Vittorio Gassman, il Mattatore

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Con “Il mattatore” fu il primo a inventare due capisaldi della tv moderna: la contaminazione dei generi e dei registri e “il contenitore”, un segmento televisivo che propone frammenti di programmi diversi tenuti insieme dal [Leggi tutto]

Oggi in TV: Nel mezzo del cammin. Su Rai Storia (canale 54) le giovani voci di Dante
Approfondimento

Oggi in TV: Nel mezzo del cammin. Su Rai Storia (canale 54) le giovani voci di Dante

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Un viaggio nel meglio della Divina Commedia, per scandire i giorni fino al 14 settembre, data del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri: è “Nel mezzo del cammin”, quattordici “pillole” realizzate da Rai Cultura [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" gli inquilini del Quirinale. Con Rai3 nelle stanze della Storia
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” gli inquilini del Quirinale. Con Rai3 nelle stanze della Storia

1 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

La residenza di 30 Papi, 4 Re e 12 Presidenti della Repubblica. Nessun edificio sulla Terra può vantare il curriculum del Palazzo del Quirinale, il sesto al mondo per superficie, grande 20 volte la Casa [Leggi tutto]

Stasera in TV: "D. Time - il tempo di Lady D.", su Rai1. Rai Documentari ricorda la principessa Diana con una coproduzione internazionale
Approfondimento

Stasera in TV: “D. Time – il tempo di Lady D.”, su Rai1. Rai Documentari ricorda la principessa Diana con una coproduzione internazionale

31 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Nel giorno dell’anniversario della morte, avvenuta il 31 agosto 1997, Rai Documentari porta in prima serata “D. Time – Il tempo di Lady D.”, una coproduzione internazionale sulla vita della principessa Diana. Il documentario, in [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Iraq, distruzione di una nazione". Quarant'anni che hanno cambiato il mondo
Approfondimento

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Iraq, distruzione di una nazione”. Quarant’anni che hanno cambiato il mondo

31 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

Dai primi giorni della guerra Iran-Iraq nel 1980 alla sconfitta di Daesh nel 2017: una serie di documentari che raccontano la storia di quarant’anni di conflitti che hanno portato l’Iraq al caos. È “Iraq, distruzione [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 411 412 413 … 495 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip