Oggi in TV: A “Vittoria” il vino è donna
 |  | 

Oggi in TV: A “Vittoria” il vino è donna

Sono impegnate in prima linea nel complesso ed affascinante mondo del vino. In un settore, considerato prettamente maschile, ci sono donne che ricoprono incarichi di responsabilità. Proprio nel momento del rito della vendemmia, “Vittoria”, programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, domenica 3 ottobre alle 9.05, ospiterà due protagoniste che coraggiosamente hanno cambiato vita…

Stasera in TV: “Fargo”, in prima visione su Rai4 la quarta stagione

Stasera in TV: “Fargo”, in prima visione su Rai4 la quarta stagione

Dal 2 ottobre la serie antologica “Fargo” torna su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 23.10 in prima visione con la quarta stagione per raccontare una nuova storia criminale, che stavolta si colloca nel Missouri negli anni ’50 del ‘900. Nel cast si segnala la presenza di Salvatore Esposito, il Genny Savastano protagonista della…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Quello che non ho”

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Quello che non ho”

Un affresco teatrale che, utilizzando la forma del teatro canzone, cerca di interrogarsi sulla nostra epoca, in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza nel futuro. È “Quello che non ho”, con Neri Marcorè e i musicisti Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini, per la regia di Giorgio Gallione, in onda sabato 2 ottobre…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) uno scrittore “perseguitato”

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) uno scrittore “perseguitato”

Trent’anni dopo la Fatwa pronunciata dall’ayatollah Khomeini contro l’autore de “I versi satanici”, il regista William Karel disegna un ritratto intimo di uno degli scrittori più significativi di oggi, vincitore del Booker Prize, nel documentario “Salman Rushdie. Intrigo internazionale” in onda venerdì 1 ottobre alle 19.25 su Rai5. Basato su archivi personali e con un’intervista…

Recensione: "Tanto vale vivere" - 21 racconti e una prefazione brillante, affettuosa, ironica

Recensione: “Tanto vale vivere” – 21 racconti e una prefazione brillante, affettuosa, ironica

Tanto vale vivere di Dotothy Parker Prefazione Natalia Aspesi Traduzione Chiara Libero Astoria edizioni “I rasoi fanno male; i fiumi sono freddi; l’acido macchia; i farmaci danno i crampi. Le pistole sono illegali; i cappi cedono; il gas fa schifo. Tanto vale vivere” Già, tanto vale vivere. La vita è ciò che pulsa, si raccoglie…

CuriosArte: San Bartolomeo scorticato, raccapriccio e stupore.

CuriosArte: San Bartolomeo scorticato, raccapriccio e stupore.

Quando si entra nel Duomo di Milano si resta senza fiato per la foresta di maestose colonne che si susseguono, per la miriade di luci colorate che si proiettano dalle immense vetrate che intervallano le navate, eppure la cosa che mi ha più commossa e colpita è stata una statua di tono differente, intimo, dimesso….

ISSIMO presenta la sua nuova selezione di prodotti Made in Italy
 |  | 

ISSIMO presenta la sua nuova selezione di prodotti Made in Italy

ISSIMO, la nuova piattaforma di e-commerce e lifestyle lanciata da Marie Louise Sciò, CEO e Direttore Artistico del gruppo Pellicano Hotels, è lieta di presentare i suoi ultimi arrivi frutto di una selezione accurata di prodotti ed esperienze made in Italy. Home Decor & Artigianato – Bellissimo Fratelli Colì – Un’immersione nel mondo delle ceramiche…

BATMAN: Il mondo da il via alla celebrazione globale del Cavaliere Oscuro in occasione del BATMAN DAY 2021
 |  |  | 

BATMAN: Il mondo da il via alla celebrazione globale del Cavaliere Oscuro in occasione del BATMAN DAY 2021

Sabato 18 settembre 2021, in occasione del Batman Day, la lotta per la giustizia per onorare il retaggio intramontabile dell’iconico Super Eroe diventa globale con un’uscita rivoluzionaria, BATMAN: IL MONDO. La DC e Warner Bros. mostreranno la longevità e l’impatto di questo personaggio iconico attraverso fumetti, film, televisione e altro, con una vasta collezione di…

Oggi in TV: Le "Storie in movimento" di Rai3 - Al via il nuovo programma sull'emigrazione italiana
 |  | 

Oggi in TV: Le “Storie in movimento” di Rai3 – Al via il nuovo programma sull’emigrazione italiana

Negli ultimi decenni più di centomila persone l’anno hanno lasciato l’Italia. Giovani, meno giovani tante famiglie hanno deciso di proseguire il proprio progetto di vita lontano da questo paese. Si continua a partire oggi come ieri, da sempre. “Storie in movimento”, il nuovo programma di Alessandra Rossi e Toni Ricciardi realizzato con il contributo del…

“La città dei lettori”: giornata dedicata al Premio Strega e al ricordo dell’editore Roberto Calasso

“La città dei lettori”: giornata dedicata al Premio Strega e al ricordo dell’editore Roberto Calasso

Gli appuntamenti dedicati al Premio Strega, come quello con il vincitore Emanuele Trevi, nell’ambito del progetto Talk a Villa Bardini e il ricordo di Roberto Calasso, simbolo della casa editrice Adelphi, segnano la giornata di venerdì 27 agosto del Festival “La città dei lettori”. La manifestazione dedicata al libro e alla letteratura è in programma…

NATALIE IMBRUGLIA: Ecco il video di “ON MY WAY” brano estratto dal nuovo album FIREBIRD

NATALIE IMBRUGLIA: Ecco il video di “ON MY WAY” brano estratto dal nuovo album FIREBIRD

Esce il video di “On My Way“, il nuovo singolo di Natalie Imbruglia tratto dal suo prossimo album Firebird in uscita il 24 settembre per BMG. Inframmezzando scene di Natalie che esplora la Londra di Portobello e che balla sulla spiaggia, il video è stato diretto dalla stessa Natalie insieme a David Lopez Edwards che è un…

Recensione: "Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città" - Un passato mai passato
 |  | 

Recensione: “Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città” – Un passato mai passato

Napoli sepolta: Viaggio nei riti di fondazione di una città di Ulrich Van Loyen Meltemi Editore Ulrich Van Loyen è nato a Dresda, in Germania. Ulrich Van Loyen è dunque tedesco. L’immaginario collettivo lo collocherebbe il più lontano possibile dalla città di Napoli. Eppure lo studioso tedesco diviene “abitante” di questa città, si lascia coinvolgere…

InAscolto: Dado – Bombo o Passo – Il giogo della bottiglia “new era”
 |  | 

InAscolto: Dado – Bombo o Passo – Il giogo della bottiglia “new era”

Da venerdì 9 luglio sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme streaming “Bombo o Passo”, un progetto discografico curato in ogni dettaglio, che vede l’arrangiamento di Carlo di Francesco e la preproduzione di Alex Britti, grande amico del comico romano, che lo ha consigliato, affiancato e seguito con la meticolosità di un grande…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Marcinelle, memorie dal sottosuolo" - Il ricordo nella Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Marcinelle, memorie dal sottosuolo” – Il ricordo nella Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

In occasione della Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Rai Storia (canale 54) ricorda le vittime della tragedia di Marcinelle con il doc “Marcinelle, memorie dal sottosuolo” di Giuseppe Giannotti, in onda domenica 8 agosto alle 18.00. L’8 agosto 1956, un incendio scoppiato nella miniera di carbone del Bois du Cazier presso Marcinelle,…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) domenica horror con “La vedova Winchester” – Con Helen Mirren per la regia di Michael e Peter Spierig

Sarà una domenica dalle atmosfere horror quella dell’8 agosto su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che, alle 21.20, proporrà il film “La vedova Winchester”, una pellicola che porta in scena terrificanti fatti intrisi di soprannaturale realmente accaduti. La storia è quella di Sarah Winchester, vedova di uno dei più importanti venditori di armi degli…

Oggi in TV: Tarzan - L'uomo dietro l'immagine. Su Rai5 (canale 23) un mito del XX secolo
 |  |  | 

Oggi in TV: Tarzan – L’uomo dietro l’immagine. Su Rai5 (canale 23) un mito del XX secolo

La straordinaria storia di Tarzan, una delle figure più iconiche della narrativa popolare, che catturò l’immaginazione del pubblico di tutto il mondo e di tutte le età. La racconta il documentario “Tarzan, l’uomo dietro l’immagine”, in onda venerdì 6 agosto alle 19.25 su Rai5. Dopo la comparsa di Tarzan nel 1912 su una rivista pulp…

Stasera in TV: A "Cose Nostre" la storia di Anna Barba - Su Rai1 "La Mafia del Pane"
 |  | 

Stasera in TV: A “Cose Nostre” la storia di Anna Barba – Su Rai1 “La Mafia del Pane”

Tra le Preserre vibonesi, in una zona della Calabria dominata da una faida trentennale, Anna Barba si oppone a quella che verrà chiamata la Mafia del Pane, un sodalizio criminale tra piccoli boss per il controllo di tutte le attività produttive della zona, panifici compresi. Una storia al centro del nuovo appuntamento con “Cose Nostre”,…

Stasera in TV: Su Rai3 "A raccontare comincia tu" - Raffaella Carrà incontra Sophia Loren
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai3 “A raccontare comincia tu” – Raffaella Carrà incontra Sophia Loren

Prosegue il viaggio di Raffaella Carrà nella vita pubblica e privata dei grandi personaggi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Protagonista del secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu”, riproposto giovedì 5 agosto alle 21.20, su Rai3, sarà Sophia Loren, indiscussa icona del cinema mondiale, che nel tempo ha saputo coniugare bellezza e…

Stasera in TV: L'Orlando Furioso di Vivaldi - Su Rai5 (canale 23) dal Festival della Valle d'Itria
 |  | 

Stasera in TV: L’Orlando Furioso di Vivaldi – Su Rai5 (canale 23) dal Festival della Valle d’Itria

In occasione del Festival della Valle d’Itria, Rai Cultura propone il dramma per musica in tre atti “Orlando Furioso” di Antonio Vivaldi, su libretto di Grazio Braccioli, andato in scena nell’edizione 2017 del medesimo Festival, in onda giovedì 5 agosto alle 21.15 su Rai5. A dirigere l’orchestra “I Barocchisti” è Diego Fasolis, Maestro concertatore al…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Performing Italy" - Tra Libano e America Latina
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Performing Italy” – Tra Libano e America Latina

Marcela Serli, argentina di origine italo–libanese, e Alberto Lasso, tra Panama e Perù: sono i protagonisti di “Performing Italy”, in onda sabato 31 luglio dalle 22.45 su Rai5. Marcela Serli, attrice, drammaturga e regista, ha firmato la drammaturgia e la regia di una trentina di spettacoli in Italia e all’estero, e lavora spesso per il…

Oggi in TV: Su Rai1 "Amore in quarantena" - Un matrimonio "sofferto"
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Amore in quarantena” – Un matrimonio “sofferto”

Da un matrimonio rimandato al viaggio di nozze alle Maldive: è la storia di Andrea e Chiara, una giovane coppia espatriata in Belgio per motivi di lavoro, protagonista di “Amore in Quarantena” – il programma condotto da Gabriele Corsi con la collaborazione di Giorgio e Furio del Trio Medusa, che racconta come sono cambiate le storie…

Stasera in TV: La Grande Storia in prima serata - Su Rai3 prima puntata sulla vita e il regno di Elisabetta II d'Inghilterra
 |  | 

Stasera in TV: La Grande Storia in prima serata – Su Rai3 prima puntata sulla vita e il regno di Elisabetta II d’Inghilterra

La regina inglese più longeva con i suoi 69 anni in carica, capace di affrontare i grandi cambiamenti e drammi del Novecento. Elisabetta II è la protagonista di “Dio salvi la regina”, primo appuntamento di prima serata con “la Grande Storia”, in onda venerdì 30 luglio alle 21.20 su Rai3. Paolo Mieli racconta la gioventù…

Stasera in TV: Torna "Viaggio nella Chiesa di Francesco" su Rai1 e RaiPlay - Con Rai Vaticano tra religione, attualità e geopolitica
 |  | 

Stasera in TV: Torna “Viaggio nella Chiesa di Francesco” su Rai1 e RaiPlay – Con Rai Vaticano tra religione, attualità e geopolitica

L’impegno di Papa Francesco e della Chiesa cattolica per il Libano non si ferma. Il Paese è alle prese con una devastante crisi economica e d’identità. Mobilitate con una giornata di riflessione e preghiera in Vaticano le istituzioni internazionali, le comunità cristiane, le associazioni e i movimenti. Il cuore di Francesco e le rotte della…

 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Amore in quarantena” con Gabriele Corsi – Il gondoliere, l’inglesina e altre storie

Una storia d’amore di altri tempi: Renato e Margareth, il gondoliere e l’inglesina. Una coppia che, come nel più romantico dei film, ha coronato il sogno d’amore più di 50 anni fa. Ma la quarantena e il distanziamento non hanno risparmiato loro la sofferenza di dover stare lontano per tanto tempo dai due nipotini. Si…

Stasera in TV: "Legami di sangue" a "Cose Nostre" - Su Rai1, in seconda serata
 |  | 

Stasera in TV: “Legami di sangue” a “Cose Nostre” – Su Rai1, in seconda serata

La storia di tre generazioni, legate da un inscindibile vincolo di sangue e da un indicibile legame criminale: la racconta la terza puntata di “Cose Nostre”, in onda giovedì 22 luglio alle 23.50 su Rai1. Maria Serraino, anche detta mamma-eroina, è una delle poche donne di Ndrangheta a veder riconosciuto il suo ruolo di boss….

Oggi in TV: Il "Passato e Presente" di Rai3 - I servizi segreti e la resistenza in Europa
 |  | 

Oggi in TV: Il “Passato e Presente” di Rai3 – I servizi segreti e la resistenza in Europa

Estate 1940. Dopo la caduta della Francia, l’Inghilterra è rimasta l’unica in Europa a contrastare la Germania di Hitler, ormai padrona del continente. Solo, contro la possente macchina da guerra nazista, il primo ministro inglese Winston Churchill costituisce lo Special Operation Executive: il servizio segreto inglese che, nei suoi piani, dovrebbe riuscire a provocare il…

Oggi in TV: Ad Agorà Estate green pass e contagi in Italia e in Francia - Su Rai3 anche la sparatoria a Voghera, le reazioni politiche e la violenza nelle carceri
 |  | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate green pass e contagi in Italia e in Francia – Su Rai3 anche la sparatoria a Voghera, le reazioni politiche e la violenza nelle carceri

Green pass e andamento dei contagi in Italia e in Francia, la sparatoria in piazza a Voghera e le reazioni politiche, la violenza nelle carceri, il New Green Deal e il futuro delle auto elettriche saranno i temi della puntata di Agorà Estate, in onda giovedì 22 luglio con gli aggiornamenti in diretta, gli esperti…

Stasera in TV: "Anni 20 Estate" su Rai2 con Matteo Renzi - Nel finale di stagione il green pass e il sondaggio di Demoskopika
 |  |  | 

Stasera in TV: “Anni 20 Estate” su Rai2 con Matteo Renzi – Nel finale di stagione il green pass e il sondaggio di Demoskopika

Sarà Matteo Renzi il protagonista della puntata di “Anni 20 Estate”, in onda mercoledì 21 luglio alle 23 su Rai2. Con il leader di Italia Viva, ospite della prima parte della puntata, la conduttrice Francesca Parisella e l’editorialista Alessandro Giuli dibatteranno di occupazione, reddito di cittadinanza, Ddl Zan e di Green pass. Il passaporto vaccinale…

Oggi in TV: Storie della TV - Su Rai Storia (canale 54) Raimondo Vianello
 |  | 

Oggi in TV: Storie della TV – Su Rai Storia (canale 54) Raimondo Vianello

Raimondo Vianello: un nome che evoca una risata educata, una televisione d’altri tempi, quella dei pionieri, capace però di conservarsi con intelligenza e garbo fino agli anni più recenti. Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, e il suo lascito la materia più preziosa per tutti i comici e i…

Stasera in TV: "Il fattore umano", su Rai3 - Il traffico di baby calciatori
 |  | 

Stasera in TV: “Il fattore umano”, su Rai3 – Il traffico di baby calciatori

Secondo appuntamento su Rai3 con “Il fattore umano”, il nuovo format che per sei settimane proporrà una serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo. Ogni inchiesta ha come fil rouge l’intervista a un intellettuale che delinea i contorni socio-culturali entro cui si verifica la violazione di quei diritti fondamentali per la…