Alberi, non parole: a Montepulciano nasce il bosco piantato dai viticoltori
 | 

Alberi, non parole: a Montepulciano nasce il bosco piantato dai viticoltori

Prende il nome del progetto che dal 2019 il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha portato avanti con alcuni partner. “Alberi, non parole” quindi, da oggi, giovedì 18 novembre, è ufficialmente il nome del bosco che è nato negli spazi antistanti l’ingresso degli Ospedali Riuniti della Valdichiana Senese, a Montepulciano. Nella mattinata è stata…

Pasticceria Filippi per Women For Freedom: un dolce aiuto per donne e bambini
 | 

Pasticceria Filippi per Women For Freedom: un dolce aiuto per donne e bambini

Un dono natalizio può fare la differenza. Lo sa bene la Pasticceria Filippi di Zanè (Vicenza) che ha deciso di supportare l’organizzazione umanitaria indipendente Women For Freedom, nata per sostenere la libertà delle donne in Italia e nel mondo, donando 600 panettoni artigianali che verranno inseriti in altrettanti pacchi natalizi. Il ricavato della vendita servirà per sostenere alcuni progetti di aiuto promossi…

Stefano Cavada è un giovane altoatesino che ha fatto della propria passione per il mondo dell’enogastronomia un vero e proprio lavoro. Dopo aver esordito con un seguitissimo canale di videoricette su Youtube nel 2018 è sbarcato in tv con il suo primo programma di cucina. Nello stesso anno ha dato vita a Essen, la cucina studio di Brescia nella quale realizza tutti i suoi contenuti digitali. In meno di due anni ha pubblicato due ricettari e sta già lavorando al suo terzo volume. Ma questo non gli bastava perché la sua continua ricerca di prodotti di nicchia lo ha portato alla creazione di Effettocavada. Gli oltre 78mila follower su Instagram gli chiedevano – e chiedono tutt’ora – dove poter acquistare quel determinato ingrediente, quel preciso attrezzo o quel particolare prodotto. Da questo continuo input è scaturita l’idea di fare da tramite tra il consumatore e il produttore. Con una logica ben precisa: creare delle box tematiche da proporre ogni mese sul sito effettocavada.it senza alcun vincolo di abbonamento. La meccanica è semplice: il consumatore ha una finestra temporale di circa 3 settimane durante la quale può ordinare la box del mese. La stessa gli viene poi recapita, con le spese di spedizione gratuite, direttamente a casa una settimana dopo la chiusura della prevendita. Da pochissimi giorni è disponibile la prima box Effettocavada: il contenuto di Buon(issimo) Natale è un chiaro tributo ad alcuni degli ingredienti che nella dispensa di Stefano non mancano mai. Farina per biscotti, orzo perlato, noci sgusciate, miscela per gingerbread, carvi, pane per canederli, tisana “Fuoco del caminetto” e stampini per biscotti. Il tutto corredato da ricette create ad hoc da Stefano per valorizzare il contenuto della box. La prevendita sarà attiva fino a domenica 5 dicembre. Nello shop la box è inoltre proposta anche in abbinamento al nuovo libro Il mio natale altoatesino. 60 ricette per il periodo più magico dell’anno e ad entrambe le pubblicazioni, quindi anche con il volume La mia cucina altoatesina. 45 ricette per ogni occasione. PREZZI Box Buon(issimo) Natale: 39,90 € Box Buon(issimo) Natale + libro Il mio Natale altoatesino: 54,90 € Box Buon(issimo) Natale + libro Il mio Natale altoatesino + La mia cucina altoatesina: 69,90 € Le spese di spedizione per l’Italia sono gratuite (è previsto un supplemento solo per le isole minori) A proposito di Stefano Cavada Stefano Cavada, trascorsi alcuni anni di vita a Londra e Parigi, è rientrato in Alto Adige, la sua terra, con l’intenzione di raccontare e condividere le ricette e le tradizioni del proprio territorio. Negli anni Stefano si è specializzato nella produzione di svariati progetti legati al mondo della cucina. Dallo sviluppo delle ricette alla realizzazione di contenuti digitali, tra i quali fotografie e video, apprezzati fin da subito da un crescente pubblico appassionato e che ha saputo lasciarsi emozionare da ricette e paesaggi.

Nasce Effettocavada: online arrivano le prime box tematiche con cibi introvabili

Stefano Cavada è un giovane altoatesino che ha fatto della propria passione per il mondo dell’enogastronomia un vero e proprio lavoro. Dopo aver esordito con un seguitissimo canale di videoricette su Youtube nel 2018 è sbarcato in tv con il suo primo programma di cucina. Nello stesso anno ha dato vita a Essen, la cucina studio…

DRY MILANO, classificata prima pizzeria a Milano secondo Top 50 Pizza

DRY MILANO, classificata prima pizzeria a Milano secondo Top 50 Pizza

Ha riaperto e già con grande successo il Dry Milano in via Solferino 33, in pieno centro a Milano. E subito è entrata in una prestigiosa classifica, la Top 50 Pizza, piazzandosi come prima pizza milanese, ottava in Italia. Forte dei suoi circa 150 coperti, il locale meneghino vede la conferma come Chef Executive Lorenzo…

Progetto BACK TO BASIC di Cantina Pizzolato: dall’uva alla farina, quando “il valore dell’essenziale” diventa esempio di economia circolare

Progetto BACK TO BASIC di Cantina Pizzolato: dall’uva alla farina, quando “il valore dell’essenziale” diventa esempio di economia circolare

Fin dalla sua presentazione nei primi mesi del 2021 la nuova linea di vini Back To Basic di Cantina Pizzolato, azienda vitivinicola trevigiana specializzata nella produzione di vini bio e vegan dal 1991, ha voluto lanciare un messaggio concreto a sostegno dell’ambiente e parallelamente celebrare la pratica virtuosa dell’economia circolare nelle sue diverse declinazioni. Back…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. La difesa del marchio “Italia”
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. La difesa del marchio “Italia”

Dal Prosek all’aceto assai poco balsamico: i casi di “attacco” ai prodotti italiani a Indicazione Geografica Protetta, in Europa, sono al centro di “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr in onda domenica 14 novembre alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su RaiPlay. Mentre il governo italiano ha appena presentato il ricorso contro il riconoscimento…

Massimo Di Cataldo ritorna con "Il Massimo in cucina" dal 15 novembre
 | 

Massimo Di Cataldo ritorna con “Il Massimo in cucina” dal 15 novembre

Un programma che vede ai fornelli artisti e non solo, improntato sulla cucina, l’amicizia e la musica condotto dal cantautore Massimo Di Cataldo nell’insolita veste di aiuto cuoco. Ogni piatto realizzato oltre ad essere legato all’ospite per motivi affettivi può riportare a una canzone magari canticchiata in cucina fra una spadellata e una farcitura. Il cibo e…

Oggi in TV: Sapori d’autunno a “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone dalla Val d’Isarco a Bolzano
 |  | 

Oggi in TV: Sapori d’autunno a “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone dalla Val d’Isarco a Bolzano

Autunno, periodo di castagne: “Linea Verde” partirà da Novacella, con la sua storica abbazia, seguendo il sentiero del castagno. Domenica 7 novembre alle 12.20 i telespettatori di Rai1 potranno ammirare un percorso attraverso la Valle Isarco fino a nord di Bolzano, pensato per la stagione autunnale. Conosceranno la famiglia Winkler, che offrirà  il ‘Torggeten’, la…

Presentati a Naturno i vincitori della 16° edizione del Concorso Nazionale del Riesling, la regina delle uve bianche

Presentati a Naturno i vincitori della 16° edizione del Concorso Nazionale del Riesling, la regina delle uve bianche

Si tratta della 17ª edizione delle Giornate del Riesling, evento interamente dedicato alla “regina delle uve bianche”, vitigno tra i più prestigiosi al mondo, capace di esprimere al meglio il carattere dei “terroir” in cui cresce, pur senza mai tradire la sua forte individualità. Perché proprio a Naturno? Perché la Val Venosta è uno dei territori dell’Alto…

LA MERENDA IN TOSCANA: Al via il contest per i migliori abbinamenti
 | 

LA MERENDA IN TOSCANA: Al via il contest per i migliori abbinamenti

La merenda d’autunno in cantina. E’ il titolo del contest enogastronomico promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana in collaborazione con i soci dell’Associazione italiana food blogger con l’obiettivo di valorizzare gli abbinamenti dei vini toscani con una delle tradizioni più antiche ed emozionanti delle campagne: la merenda. In autunno è tempo di lavoro in…

Oggi in TV: “Dolce Quiz”, con Alessandro Greco. Sfida ad alto tasso di zuccheri tra Chiara Giallonardo e Metis Di Meo
 |  | 

Oggi in TV: “Dolce Quiz”, con Alessandro Greco. Sfida ad alto tasso di zuccheri tra Chiara Giallonardo e Metis Di Meo

Quarta puntata di “Dolce quiz”, in onda sabato 6 novembre a mezzogiorno su Rai2, con Alessandro Greco affiancato da due protagonisti d’eccezione: il Maestro Pasticcere più famoso della tv Ernst Knam e Alessandra Mion Knam (Frau Knam). Con loro il sommelier Filippo Bartolotta, che continuerà a guidare il pubblico in un avvincente viaggio per lo…

Enrica Della Martira con il suo orto sbarcano su Food Network
 |  | 

Enrica Della Martira con il suo orto sbarcano su Food Network

Orto San Frediano, garden kitchen e insieme scuola di cucina, appena inaugurata nel cuore dell’Oltrarno, diventa il set più green di Food Network. La nuova location sarà lo sfondo di “PASTA, ORTO E FANTASIA – Coltivare con amore e cucinare con fantasia”, il nuovo programma con cui la chef Enrica Della Martira condividerà ricette originali e piatti gustosi…

Il drink - NEFELIO di Francesca Bussinello, bartender del Marghe Restaurant & Lounge Bar di Sirmione (Brescia)

Il drink – NEFELIO di Francesca Bussinello, bartender del Marghe Restaurant & Lounge Bar di Sirmione (Brescia)

DRINK: NEFELIO BARTENDER: Francesca Bussinello, bartender del Marghe Restaurant & Lounge Bar di Sirmione (Brescia) INGREDIENTI: 40 ml vodka Stolichnaya 15 ml liquore di litchi 15 ml sciroppo di fiori di sambuco 22,5 ml succo fresco di limone Top Cortese Pure Tonic 3 drops Peychaud’s bitter Bicchiere: Tumbler basso Garnish: una fetta di limone disidratata PREPARAZIONE: Lasciare del ghiaccio in…

Il Consorzio Vini Alto Adige traccia un bilancio della vendemmia 2021: un’annata ambiziosa e molto promettente

Il Consorzio Vini Alto Adige traccia un bilancio della vendemmia 2021: un’annata ambiziosa e molto promettente

A pochi giorni dalla fine della vendemmia, l’Alto Adige del vino traccia un primo bilancio di quella che si prospetta essere è un’annata ambiziosa e molto promettente. Nonostante una fioritura tardiva e condizioni climatiche in parte avverse, l’annata 2021 si caratterizzerà per vini bianchi eleganti e molto promettenti e vini rossi di grande carattere e…

Il drink - COBRA TAI ispirato a Karate Kid, di Alessio Ciucci bartender del Borgo La Chiaracia di Castel Giorgio (Terni)

Il drink – COBRA TAI ispirato a Karate Kid, di Alessio Ciucci bartender del Borgo La Chiaracia di Castel Giorgio (Terni)

DRINK: COBRA TAI (ispirato alla serie di film di Karate Kid) BARTENDER: Alessio Ciucci, bartender del Borgo La Chiaracia Resort & SPA, di Castel Giorgio (Terni) INGREDIENTI: 4,5 cl Jim Beam bourbon 1,5 cl triple sec 2 bar spoon te Matcha 1 cl sciroppo di orzata 2 cl succo di lime Bicchiere: coppa da tè orientale PREPARAZIONE: Versare il tè…

Premio Gambelli 2022, decima edizione per il premio dedicato al miglior enologo under 40 i cui vini si ispirano al Maestro toscano
 | 

Premio Gambelli 2022, decima edizione per il premio dedicato al miglior enologo under 40 i cui vini si ispirano al Maestro toscano

Aperte le candidature e autocandidature per l’edizione 2022 del Premio Giulio Gambelli dedicato al Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento – che nel 2022 arriva alla sua decima edizione – è promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network IGP – I Giovani Promettenti costituito da Lorenzo Colombo, Roberto Giuliani,…

Digital farming: l’azienda agricola del futuro assomiglia più a una un’impresa aerospaziale che al vecchio fondo di famiglia
 | 

Digital farming: l’azienda agricola del futuro assomiglia più a una un’impresa aerospaziale che al vecchio fondo di famiglia

Il digitale al centro della seconda giornata degli Stati Generali Mondo Lavoro Agrifood tenutasi ieri da Alba con esperti di settore. A emergere dal confronto è il mismatch tra richiesta e offerta di competenze, come in tutti i settori industriali del nostro Paese. Ma non è la professionalità agricola a essere cercata e disattesa, sono le competenze digitali, oltre all’eterna mancanza di manodopera stagionale…

Ancora pochi giorni per partecipare alla Cocktail Competition, lanciata da Cardenal Mendoza Brandy per la Golden Week 2021
 | 

Ancora pochi giorni per partecipare alla Cocktail Competition, lanciata da Cardenal Mendoza Brandy per la Golden Week 2021

Ancora pochi giorni per partecipare alla Cocktail Competition lanciata da Cardenal Mendoza in occasione della sesta edizione della sua Golden Week. Una competizione gratuita per bartender che, per partecipare, dovranno creare la ricetta di un drink partendo da un classico della miscelazione e utilizzando Cardenal Mendoza Brandy. Quindi, scattare una foto o girare un reel e postarlo – entro il 31 ottobre 2021 – sulla propria…

Intolleranza al lattosio: vera o immaginata?
 | 

Intolleranza al lattosio: vera o immaginata?

L’intolleranza al lattosio è meno diffusa di quanto si creda. Tuttavia, la frequente incidenza di questo disturbo nella popolazione deriva spesso da test non validati scientificamente, eseguiti anche in ambienti sanitari, dalla moda vegana e da varie leggende metropolitane. Purtroppo, questo comporta spesso un’inutile esclusione di latte e derivati dalla dieta. Secondo l’Istituto Superiore di…

Il giro del mondo con gli spirits - A Cuba con il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni maturato in botti di quercia bianca

Il giro del mondo con gli spirits – A Cuba con il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni maturato in botti di quercia bianca

Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un prodotto completamente nuovo sul mercato in Inghilterra, Germania, Italia, Paesi baltici e, naturalmente, a Cuba. Ron Santiago De Cuba Anejo…

Italia 1: DA oggi al via la 20°edizione di “COTTO E MANGIATO – IL MENÙ” - Conduce Tessa Gelisio
 |  | 

Italia 1: DA oggi al via la 20°edizione di “COTTO E MANGIATO – IL MENÙ” – Conduce Tessa Gelisio

Dal 25 ottobre – tutti i giorni da lunedì a venerdì’ – su Italia 1 alle ore 12.05, al via la 20°edizione di “Cotto e Mangiato – Il menù” condotta da Tessa Gelisio. Inaugurano il nuovo ciclo I Menù a Corte dalla prestigiosa Reggia di Venaria Reale, la storica residenza sabauda alle porte di Torino, riconosciuta dal 1997 Patrimonio dell’Umanità…

NASCE 'PROHIBITO - THE NEW WAY OF MIXING' da BEVANDE FUTURISTE. Presentata alla Florence Cocktail Week la nuova linea

NASCE ‘PROHIBITO – THE NEW WAY OF MIXING’ da BEVANDE FUTURISTE. Presentata alla Florence Cocktail Week la nuova linea

Si è tenuta a Firenze, nell’ambito della sesta edizione della Florence Cocktail Week, la presentazione di Prohibito – The new way of mixing, nuovo brand di Bevande Futuriste, nuova esclusiva mixability frutto di un lavoro di due anni e di una stretta collaborazione con i migliori bartender italiani. Sette mix di frutta, due sciroppi zuccherini, tre sciroppi premium Made in Puglia, una base…

Faenza: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale con CHOCOMOMENTS
 | 

Faenza: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale con CHOCOMOMENTS

La quarta edizione di “Chocomoments” si terrà nel centro di Faenza da venerdì 22 a domenica 24 ottobre. Piazza della Libertà ospiterà la festa dedicata al cioccolato artigianale all’insegna di cooking show, lezioni di cioccolato per adulti, laboratori per bambini e una mostra mercato del cioccolato artigianale. La tre giorni di iniziative costruite sulle innumerevoli…

Vino, il Chianti debutta a Londra con 28 produttori e 173 etichette
 | 

Vino, il Chianti debutta a Londra con 28 produttori e 173 etichette

Il Consorzio del Vino Chianti sbarca, per la prima volta, a Londra dove sarà protagonista assoluto di un evento dedicato al vino italiano. Si tratta della prima importante iniziativa di promozione delle etichette a cui il Consorzio prenderà parte dopo lo stop imposto dalla pandemia da Covid-19 e soprattutto la prima occasione in cui le aziende torneranno a viaggiare…

Food, è boom per Dop e Igp Made in Toscana: è la prima regione per denominazioni e superficie coltivata

Food, è boom per Dop e Igp Made in Toscana: è la prima regione per denominazioni e superficie coltivata

Corre la produzione agroalimentare certificata made in Tuscany: in cinque anni il valore dei prodotti certificati segna +47% rispetto a un dato nazionale pari a +19% nello stesso periodo. Sono 89 i prodotti DOP e IGP made in Tuscany, di cui 31 esclusivamente legati al food. La produzione di questi ultimi impiega oltre 12 mila operatori….

BuyFood, al via a Siena la settimana del gusto made in Tuscany
 | 

BuyFood, al via a Siena la settimana del gusto made in Tuscany

Oltre 60 aziende toscane certificate per 47 buyers provenienti da mezzo mondo, interessati a conoscere (e importare) produzioni agrifood Dop, Igp, Agriqualità, Prodotto di Montagna e Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Ma anche storie, che parlino di tradizione e innovazione, trasmettendo la Tuscan Way of Life, oltre al gusto Made in Tuscany: si è aperta questa mattina…

Da Cuba il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni

Da Cuba il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni

Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un prodotto completamente nuovo sul mercato in Inghilterra, Germania, Italia, Paesi baltici e, naturalmente, a Cuba. Ron Santiago De Cuba Anejo…

Tommasi presenta De Buris 2010: il vino diventa un concept album musicale
 | 

Tommasi presenta De Buris 2010: il vino diventa un concept album musicale

La famiglia Tommasi celebra l’annata 2010 di De Buris – Amarone della Valpolicella Classico docg Riserva – attraverso l’innovativo progetto The Wine Record: il primo concept album dove il vino diventa musica. Le otto tracce musicali che lo compongono uniscono i suoni delle fasi di produzione del vino alla traduzione sonora dei dati meteorologici dell’annata 2010, creando sonorità singolari e inedite….

La vendemmia del Monferrato prepara grandi vini. Il Consorzio: «Qualità eccellente, ma attenzione ai cambiamenti climatici»

La vendemmia del Monferrato prepara grandi vini. Il Consorzio: «Qualità eccellente, ma attenzione ai cambiamenti climatici»

Una vendemmia più bassa nei numeri, ma di grande profilo qualitativo. È questa la stima a proposito dei vigneti del Monferrato, con uve sane e senza particolari criticità malgrado la gelata di aprile potesse incidere negativamente sull’equilibrio complessivo delle colture. L’analisi del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato rileva uno stato sanitario delle uve…

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG torna “in presenza” a Vinitaly special edition
 | 

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG torna “in presenza” a Vinitaly special edition

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sarà a Vinitaly dal 17 al 19 ottobre presso lo spazio della Regione Veneto (padiglione 6 in posizione B4/D4). Dalle ore 9:30 alle ore 18, i visitatori potranno tornare ad incontrare le aziende della denominazione attraverso le oltre 50 etichette in degustazione e a conoscere le diverse…