Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

L’atlante che non c’è. Il mondo di Pinocchio Il Pinocchio di Collodi e i suoi mondi immaginari: li racconta “L’Atlante che non c’è”, in onda lunedì 30 dicembre alle 22.45 su Rai 5 per “Sciarada”, il circolo delle parole. Il programma propone un viaggio in Toscana in un itinerario turistico letterario alla ricerca del Paese…

Torna il Seminario di perfezionamento ala Scuola per Librai
 | 

Torna il Seminario di perfezionamento ala Scuola per Librai

Il Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, giunto alla sua quarantaduesima edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più significativi nel panorama internazionale dell’editoria e della gestione delle librerie. Dal 28 al 31 gennaio 2025, la storica sede della Fondazione Giorgio Cini a Venezia ospiterà quattro giornate di formazione, confronto…

Termina NOTE D'AUTORE nel borgo di Solomeo
 |  | 

Termina NOTE D’AUTORE nel borgo di Solomeo

Il piccolo borgo di Solomeo, incastonato tra le dolci colline umbre, ospita ogni anno uno degli eventi più attesi e suggestivi del periodo natalizio: NOTE D’AUTORE. Questa rassegna rappresenta un prezioso momento di incontro tra musica, letteratura e tradizione, regalando agli spettatori un’esperienza unica, capace di coniugare arte e spiritualità nell’atmosfera magica delle festività. Dal…

Recensione: I segreti di Dune - un omaggio all’universo letterario e filosofico di Dune

Recensione: I segreti di Dune – un omaggio all’universo letterario e filosofico di Dune

I segreti di Dune Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides di Paolo Riberi e Giancarlo Genta Mimesis Edizioni “I segreti di Dune: Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides” è un saggio scritto da Paolo Riberi e Giancarlo Genta, pubblicato da Mimesis Edizioni, per la collana “Il caffè dei filosofi”…

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

L’atlante che non c’è: l’altra Roma di Pier Paolo Pasolini Un percorso nei luoghi della scrittura, alla ricerca delle parole, delle immagini, delle storie che hanno ispirato alcune tra le pagine fondamentali del Novecento: è “L’Atlante che non c’è”, il programma di Rai Cultura condotto da Marco Vivio, in onda per “Sciarada, il circolo delle…

Recensione: Chiamatemi Robert Capa - Odio la guerra...

Recensione: Chiamatemi Robert Capa – Odio la guerra…

Chiamatemi Robert Capa: odio la guerra e devo fotografarla di Enrico Inferrera Edizioni Creativa Per i lettori come me, che privilegiano la narrativa a scapito della saggistica, le biografie rappresentano quasi sempre un rischio: quello di rimanerti sullo stomaco come un indigesto mattone. Non è sufficiente, ad evitare il rischio, che oggetto di indagine biografica…

Recensione: La seconda occasione - donne coraggiose

Recensione: La seconda occasione – donne coraggiose

La seconda occasione di Edith Wharton Traduttori Daniela Magnoni, Rossella Venturi Editore Giovanni Tranchida La signora Lidcote, Lydia e la donna senza nome sono le protagoniste dei tre racconti contenuti nel romanzo di Edith Wharton intitolato “La seconda occasione”, accomunate dalla consapevolezza che “la vita è fatta di compromessi”, a cui soprattutto la donna, nella…

“Il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti”
 |  | 

“Il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti”

Una vita tra le favole Pittore, studioso, intellettuale e primo Professore Ordinario di Letteratura per l’infanzia in Italia, presso l’Università di Bologna: il suo nome è Antonio Faeti e a lui è dedicato il documentario “Continuare il racconto. La biblioteca infinita di Antonio Faeti”, un film di Danilo Caracciolo e Giorgia Grilli, per la regia…

Stasera in tv arriva “Sciarada, il circolo delle parole“
 |  | 

Stasera in tv arriva “Sciarada, il circolo delle parole“

“Gabriele D’Annunzio: il libro di pietre vive” Una casa da “sfogliare” come un libro. Rai Cultura rende omaggio a Gabriele D’Annunzio con lo speciale di Dario Marani, Alessio Guerrini e Clarissa Montilla “Gabriele D’Annunzio: il libro di pietre vive”, in onda lunedì 25 novembre alle 22.40 su Rai 5. Nato a Pescara il 12 marzo…

Recensione: La trappola - Indagini on the road

Recensione: La trappola – Indagini on the road

“La trappola” di John Wainwright Traduttore: Osta Carlo Edizioni Paginauno Dobbiamo ringraziare la giovane (2010), indipendente e soprattutto coraggiosa casa editrice Paginauno per aver riportato alla luce che merita, uno scrittore del calibro di John Wainwright. Uno scrittore con la “S” maiuscola, che io – che mi do le arie di accanito suiveur di noir…

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

“Odb.L’inesauribile Oreste Del Buono” Il ritratto di uno dei personaggi più complessi e poliedrici che hanno animato la letteratura e la vita culturale del secolo scorso. Lo propone “Sciarada. Il circolo delle parole” con la puntata “Odb. L’inesauribile Oreste del Buono” di Davide Francesco Valentini, scritta con Vincenzo Caruso e prodotta da EiE Film, in…

Resta cu’ me: Un viaggio nell'amore con Emanuel Ceruti
 | 

Resta cu’ me: Un viaggio nell’amore con Emanuel Ceruti

Dall’ironia del web alla profondità dell’amore: Emanuel Ceruti, il giovane comico che ha conquistato migliaia di follower online, sbarca in libreria con il suo primo romanzo, “Resta cu’ me”. Disponibile dal 15 novembre per Cairo Editore (e già in preorder negli store digitali), il libro promette un’immersione sincera e disarmante nel mondo dei sentimenti, esplorando…

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole
 |  | 

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

L’Altro ‘900. Alba de Céspedes La scrittrice Alba de Céspedes ha attraversato tutto il Novecento. Il suo sguardo sul mondo era di natura politica ed è una delle voci fondamentali della nostra letteratura. Si è occupata con passione della condizione delle donne nei suoi fortunati romanzi – da “Nessuno torna indietro” a “Dalla parte di…

Recensione: Presente continuo. Discografia della musica contemporanea
 | 

Recensione: Presente continuo. Discografia della musica contemporanea

Presente continuo. Discografia della musica contemporanea di Federico Capitoni Mimesis Edizioni Non è semplice essere appassionati di musica in Italia. Nonostante, nel tempo, il nostro Paese abbia dato importanti contributi al panorama musicale nostrano e internazionale, lo studio e l’ascolto della musica si limita a pochi anni del periodo delle scuole medie, per poi essere…

Recensione: L’arte della scoperta - Scavare nel passato nell’Europa del Rinascimento

Recensione: L’arte della scoperta – Scavare nel passato nell’Europa del Rinascimento

L’arte della scoperta Scavare nel passato nell’Europa del Rinascimento di Maren Elisabeth Schwab, Anthony Grafton Carocci Editore Il libro a quattro mani “L’arte della scoperta”, di Schwab e Grafton, è un affascinante viaggio nell’Europa del Rinascimento e ci conduce in abbazie, cunicoli sotterranei, chiese e dimore fiabesche, alternando storia e leggende legate al ritrovamento di…

NeRoma Noir Festival. Un Viaggio nel Cuore del Crime
 | 

NeRoma Noir Festival. Termina il viaggio nel Cuore del Crime

NeRoma Noir Festival. Termina il viaggio nel Cuore del Crime Si è concluso domenica 20 ottobre il NeRoma Noir Festival, il festival letterario dedicato al mondo crime organizzato da Simona Teodori, Fabio Mundadori e Chiara de Magistris in collaborazione con Kipling Servizi Editoriali e il gruppo Libraccio. Negli ultimi anni, il panorama letterario ha visto…

“L’italiano e il libro: l’Italia a Francoforte”
 |  | 

“L’italiano e il libro: l’Italia a Francoforte”

Serata ProGrammatica Torna per la dodicesima edizione la Serata ProGrammatica che “Radio3 – La Lingua Batte” organizza dal 2013 con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci), l’Accademia della Crusca, la Cri – Comunità Radiotelevisiva Italofona e skuola.net. Sulla scia della Settimana…

" GLI OCCHI DEL MALE" - il nuovo libro del fenomeno del true crime MAX PROIETTI
 | 

” GLI OCCHI DEL MALE” – il nuovo libro del fenomeno del true crime MAX PROIETTI

Avete presente quella sensazione di brivido lungo la schiena quando sentite parlare di un delitto efferato? Quella curiosità morbosa che ci spinge a domandarci cosa possa spingere una persona a commettere atti così atroci? Max Proietti, giovane fenomeno del true crime con migliaia di follower, ha fatto di questa domanda la sua missione. E da…

Ultima giornata per il CAMPANIA LIBRI FESTIVAL
 | 

Ultima giornata per il CAMPANIA LIBRI FESTIVAL

Domenica 6 ottobre. L’ultima giornata del Campania Libri Festival si preannuncia ricca di emozioni e di incontri imperdibili. La splendida cornice di Palazzo Reale si prepara ad accogliere un’ultima volta appassionati e curiosi per un gran finale all’insegna della cultura e del divertimento. Gialli a Scuola, Destini Sportivi e Misteri Letterari: si Parte! Alle 10:30…

Cineteca Milano celebra Morandini al cinema Arlecchino
 | 

Cineteca Milano celebra Morandini al cinema Arlecchino

Preparatevi a un tuffo nel mondo di Morando Morandini, uno dei critici cinematografici più influenti del secondo dopoguerra. Il 3 ottobre, al cinema Cineteca Milano Arlecchino, verrà presentato il volume “100 pezzi facili di Morando Morandini“, a cura di Luisa Morandini e pubblicato da La vita felice. L’evento, che celebra il centenario dalla nascita del…

BOOK PRIDE GENOVA 2024, ecco tutto il programma
 | 

BOOK PRIDE GENOVA 2024, ecco tutto il programma

Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, torna a Genova dal 4 al 6 ottobre, e lo fa con un titolo che è una vera e propria dichiarazione d’intenti: “Cosa vogliamo?”. Un interrogativo che risuona potente, un grido di battaglia che attraversa la cultura, la politica, il sociale, e naturalmente, il mondo dei libri. Preparatevi…

NeRoma Noir Festival: Un'immersione nel cuore oscuro della letteratura
 | 

NeRoma Noir Festival: Un’immersione nel cuore oscuro della letteratura

Roma, città eterna, culla di storia e arte, si tinge di noir. Torna, per la settima volta, il NeRoma Noir Festival, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del brivido, del mistero e delle storie che scavano nell’animo umano. Un festival che non è solo una vetrina per autori affermati, ma anche un trampolino di lancio…

A NAPOLI torna CAMPANIA LIBRI-FIERA DELL’EDITORIA
 | 

A NAPOLI torna CAMPANIA LIBRI-FIERA DELL’EDITORIA

Campania Libri Festival, un nome che risuona come una promessa, un invito a perdersi tra le pagine, a respirare l’inchiostro e a lasciarsi trasportare dalle storie. Giunto alla sua terza edizione, questo evento, che lo scorso anno ha incantato oltre 35.000 visitatori, si prepara a tornare dal 3 al 6 ottobre, nel cuore pulsante di…

Stasera in tv arriva La finale del 62° Premio Campiello
 |  | 

Stasera in tv arriva La finale del 62° Premio Campiello

In diretta dal Gran Teatro La Fenice Sono Antonio Franchini con “Il fuoco che ti porti dentro”, Federica Manzon con “Alma”, Michele Mari con “Locus Desperatus”, Vanni Santoni con “Dilaga ovunque” ed Emanuele Trevi con “La casa del Mago” a contendersi la “vera da pozzo” della 62^ edizione del Premio Campiello, che Rai Cultura propone…

Oggi in radio grande appuntamento con Fahre 25 anni!
 |  | 

Oggi in radio grande appuntamento con Fahre 25 anni!

La più bella trasmissione di libri festeggia 25 anni Venticinque anni di libri e di idee. Li festeggia “Fahrenheit”, in onda in diretta da “pordenonelegge”, venerdì 20 settembre alle 15 su Radio 3. Un quarto di secolo radiofonico raccontato dagli ospiti con citazioni di romanzi, notizie e poesie e soprattutto “il” titolo dei suoi ultimi…

Stasera in tv appuntamento con L’Altro ‘900
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con L’Altro ‘900

Curzio Malaparte “È stato un anticipatore, “La pelle” è un libro basato sui fatti, una prova di autofiction in anticipo sui tempi”. Così lo scrittore Nicola Lagioia su Curzio Malaparte, protagonista della puntata della serie “l’altro ‘900”, firmata da Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani per la regia di Laura Vitali e Diego…

Recensione: Sulle punte oltre le nuvole - Con passo leggero tra amore e amicizia

Recensione: Sulle punte oltre le nuvole – Con passo leggero tra amore e amicizia

“Sulle punte oltre le nuvole” di Nora Grant Altre Voci Edizioni Cosa può nascere tra una ballerina classica delusa dall’uomo che ama e un pilota d’aereo donnaiolo? Penserete che la risposta sia ovvia: l’amore. Avete ragione! Eppure, Sulle punte oltre le nuvole scritto da Nora Grant ed edito da Altre Voci trasforma una storia scontata…

Recensione: Afrodite viaggia leggera – Sulla rotta dell'amore

Recensione: Afrodite viaggia leggera – Sulla rotta dell’amore

“Afrodite viaggia leggera – Sulla rotta dell’amore” di Francesca Sensini Ponte alle Grazie Genovese, classe 1974, dopo aver conseguito in Italia la laurea in lettere classiche, Francesca Sensini si trasferisce in Francia, dove perfeziona i suoi studi classici, conseguendo un dottorato in Italianistica presso la Sorbonne di Parigi, insegnando poi in diverse università, per approdare…

Recensione: I grandi miti greci: i coatti supereroi ellenici - I big dell’Olimpo

Recensione: I grandi miti greci: i coatti supereroi ellenici – I big dell’Olimpo

I grandi miti greci: i coatti supereroi ellenici di Marcello Mariano Edizioni Efesto Inutile negarlo, alle origini di tutte le storie – dello story telling per dirla usando un termine inglese che va molto di moda – ci sono loro: gli dèi e le dee dell’Olimpo, abitanti del monte, neanche troppo alto per la verità,…

Recensione: Ossa nel deserto - dolente elegia funebre

Recensione: Ossa nel deserto – dolente elegia funebre

Ossa nel deserto di Sergio Gonzàlez Rodrìguez tradotto da: Gina Maneri, Andrea Mazza Adelphi Edizioni “Ossa nel deserto” non è un romanzo. E neppure un saggio. “Ossa nel deserto” è una requisitoria giornalistica che potrebbe figurare tra gli atti di un processo, un j’accuse di 338 fittissime pagine scritto da un giornalista più che coraggioso,…