PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] Napoleone Bonaparte protagonista stasera su Rai 5: “Ei fu” racconta l’imperatore che ha cambiato la storia Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] Sissi – la giovane imperatrice: la saga della principessa ribelle continua stasera su Rai Movie Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv una storia di tradimento e passione nella guerra Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv la strage di Portella della Ginestra: quando Salvatore Giuliano terrorizzò la Sicilia Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] “Così fan tutte” al Piccolo Opera Festival: Mozart incontra il ’68 Eventi
HomeRadio

Radio

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il lockdown dell'Irlanda - Scuole e asili restano aperti
Radio

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il lockdown dell’Irlanda – Scuole e asili restano aperti

22 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Il governo della Repubblica d’Irlanda ha imposto, da giovedì 22 ottobre, una delle più severe misure di lockdown in tutta Europa e prevede che 150.000 persone (il 3% della popolazione) perderanno il lavoro nel giro [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "A spasso con Radic" approda a Milano - Su Radiolive la sua storia gastronomica, il suo stile le sue attività.
Gusto

Oggi in Radio: “A spasso con Radic” approda a Milano – Su Radiolive la sua storia gastronomica, il suo stile le sue attività.

19 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Su Rai RadioLive, lunedì 19 ottobre alle 10:00, Andrea Radic e il suo programma “A spasso con Radic” approdano a Milano, città che non si arrende malgrado il covid  e lotta per  superare questo momento [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Radio3 ripartono i concerti del Quirinale alla Cappella Paolina - L'evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai5
Musica

Oggi in Radio: Su Radio3 ripartono i concerti del Quirinale alla Cappella Paolina – L’evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai5

18 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Domenica 18 ottobre tornano i concerti del Quirinale di Rai Radio3 alla Cappella Paolina che secondo le disposizioni vigenti sull’emergenza epidemiologica, si svolgeranno per il momento dal vivo, ma senza pubblico. Nell’eventualità che questa situazione [Leggi tutto]

Calcio, ciclismo, sci e motociclismo nel weekend sportivo di Rai Radio1
Radio

Calcio, ciclismo, sci e motociclismo nel weekend sportivo di Rai Radio1

17 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Calcio, ciclismo, sci e motomondiale protagoniste su Rai Radio1 in Sabato sport del 17 ottobre. Al microfono: Guido Ardone. Apertura alle 14.00 con la coppa del mondo di sci con il commento dello slalom gigante [Leggi tutto]

Oggi in radio: A "Prima Fila" servizio su Springsteen. Su Radio1 anche a Padova sulle tracce di Van Gogh
Arte

Oggi in radio: A “Prima Fila” servizio su Springsteen. Su Radio1 anche a Padova sulle tracce di Van Gogh

17 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale culturale di Radio1, in onda il sabato alle 12.30 con la conduzione di  Marcella Sullo, nella prossima puntata avrà in sommario per iniziare, [Leggi tutto]

Oggi in radio: A Mary Pop si parla di vendemmia
Radio

Oggi in radio: A Mary Pop si parla di vendemmia

17 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, sarà in diretta sabato 17 ottobre alle 9.35, con trend e novità legati al rito della colazione, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Radio3 "16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei romani" - Un racconto in dieci tappe di Anna Foa, per non dimenticare
Radio

Oggi in Radio: Su Radio3 “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei romani” – Un racconto in dieci tappe di Anna Foa, per non dimenticare

16 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Il 16 ottobre del 1943, mille ebrei romani – uomini e donne di tutte le età – furono catturati, casa per casa, da una squadra speciale di SS guidata dal nazista Theodor Danneker, appositamente arrivato [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Ad Auditorium la riapertura del Teatro Massimo di Palermo - Su RadioLive con Eliana Escheri
Musica

Oggi in Radio: Ad Auditorium la riapertura del Teatro Massimo di Palermo – Su RadioLive con Eliana Escheri

16 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Su Rai RadioLive è arrivato il momento di ripartire anche per “Auditorium”, il programma di approfondimento culturale realizzato da Eliana Escheri, della sede Rai di Palermo. Venerdì 16 ottobre alle 13, la puntata sarà dedicata [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Menu RAI Ufficio Stampa 15 ottobre 2020 ore 22:15 Rai Menu Home Comunicati Comunicati Radio, tv e digital Corporate Ascolti News Rai Rassegna Stampa Ascolti e Share Radiocorriere TV Sedi Sedi Italia Estero Contatti Rai 16 ott 2020, 11:00 A "Radio3Mondo" la cultura musicale di "Tehrangeles" - La diaspora dei musicisti iraniani a Los Angeles
Musica

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” la cultura musicale di “Tehrangeles” – La diaspora dei musicisti iraniani a Los Angeles

16 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Venerdì 16 ottobre alle 11 su Rai Radio3, Marina Lalovic parlerà degli artisti iraniani fuggiti negli Stati Uniti con Luciana Borsatti, giornalista e autrice del libro “L’Iran al tempo diTrump” (Castelvecchi, riedizione 2020) e con [Leggi tutto]

Stasera in Radio: Su Radio3 l'omaggio dell'Orchestra Rai a Fellini - Sul podio Marcello Rota
Arte

Stasera in Radio: Su Radio3 l’omaggio dell’Orchestra Rai a Fellini – Sul podio Marcello Rota

14 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Da “Lo sceicco bianco” a “I Vitelloni”, dalla “Dolce vita” ad “Amarcord”, passando per “Le notti di Cabiria”, fino alla pellicola più rappresentativa del rapporto di Fellini con la musica, “Prova d’orchestra”. È il programma [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Ticket to ride" il MEI 2020 - Su RadioLive il racconto sonoro della manifestazione di Faenza
Musica

Oggi in Radio: A “Ticket to ride” il MEI 2020 – Su RadioLive il racconto sonoro della manifestazione di Faenza

14 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

A Rai RadioLive, mercoledì 14 ottobre alle 11:00, la puntata di “Ticket to ride”, il programma musicale di Ugo Coccia, ripropone il racconto sonoro dei tre giorni del M.E.I. 2020: 25 anni di musica indipendente [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" uno sguardo sulla Nigeria - Conduce Marina Lalovic
Radio

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” uno sguardo sulla Nigeria – Conduce Marina Lalovic

13 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

In Nigeria, la Squadra Speciale Antirapina (SARS – Special Anti-Robbery Squad) è stata a lungo accusata di molestie, arresti illegali, torture e persino omicidi. Abusi che durante la pandemia sono aumentati di numero e intensità. [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su RadioLive "Percorsi Italiani" - Da Orbetello a Porto Ercole
Radio

Oggi in Radio: Su RadioLive “Percorsi Italiani” – Da Orbetello a Porto Ercole

13 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

“Percorsi Italiani”, il programma di Daniela Miniucchi che accompagna gli ascoltatori alla scoperta delle bellezze della nostra Penisola, offrendo spunti di viaggio, martedì 13 ottobre alle 9.00, suRai RadioLive, approderà in Toscana. Si partirà dal [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Juliette Greco a Via Asiago - lo Speciale Un omaggio di Radio Techetè a la grande artista francese
Musica

Oggi in Radio: Juliette Greco a Via Asiago – lo Speciale Un omaggio di Radio Techetè a la grande artista francese

12 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Radio Techeté saluta e ricorda la Dama della Canzone Francese, Juliette Gréco, con alcuni rari documenti conservati nella Audioteca Rai, nel laboratorio di Stefano Pogelli. Lunedì 12 ottobre alle 12.30 sul canale radiofonico sarà possibile [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Vittoria le donne parlano di musica - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Musica

Oggi in Radio: A Vittoria le donne parlano di musica – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

11 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Domenica 11 ottobre, alle ore 8,30 su Rai Radio1, Maria Teresa Lamberti condurrà Vittoria. Protagoniste della puntata, Isabella Ambrosini, direttrice d’orchestra, compositrice e Direttore Artistico e Musicale dell’Orchestra Roma Sinfonica e del Coro Roma Tre e [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Vittoria racconta i progetti scientifici e le donne - Su Radio1 la ricerca con una prospettiva femminile
Radio

Oggi in Radio: Vittoria racconta i progetti scientifici e le donne – Su Radio1 la ricerca con una prospettiva femminile

11 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Il mondo della ricerca scientifica da una prospettiva femminile. Nella puntata di domenica 18 ottobre Vittoria, il settimanale di Radio1 condotto alle 8.30 da Maria Teresa Lamberti, cercherà di entrare nel difficile mondo della ricerca [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo", ricorda John Lennon - Su Rai Radio1 con Antonio D'Olivo
Eventi

Oggi in Radio: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, ricorda John Lennon – Su Rai Radio1 con Antonio D’Olivo

10 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

John Lennon il 9 ottobre avrebbe compiuto 80 anni. La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, condotta su Rai Radio1 da Antonio D’Olivo, sabato 10 ottobre, alle 12.30, in apertura, lo [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Eta Beta i social network e come influenzano la politica - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
Radio

Oggi in Radio: A Eta Beta i social network e come influenzano la politica – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

10 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Che ruolo giocano i social network nel pilotare il consenso politico? Quali sono le più diffuse strategie occulte create su internet, tra profili falsi, hacker e programmi che simulano interventi di persone reali? E in [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Mary Pop lavoro a maglia che passione! - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti
Radio

Oggi in Radio: A Mary Pop lavoro a maglia che passione! – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

10 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, sarà in diretta sabato 10 ottobre, alle 9.35, per raccontare un’attività di tendenza che non è più [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A " 10 passi nella storia" il cammino Kalabria Coast to Coast - Su RadioLive con Tiziana Iannarelli
Radio

Oggi in Radio: A ” 10 passi nella storia” il cammino Kalabria Coast to Coast – Su RadioLive con Tiziana Iannarelli

9 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Su Rai RadioLive, prosegue per la quarta stagione consecutiva, il programma “10 passi nella storia”, che vuole ripercorrere per gli ascoltatori i tanti e affascinanti cammini che attraversano il nostro Paese. Venerdì 9 ottobre, alle [Leggi tutto]

Dal programma di Radio 24, Due di denari, in edicola e in libreria il volume: INVESTIRE E'FACILE (ANCHE NEI MOMENTI DIFFICILI) di Debora Rosciani e Mauro Meazza. Edizioni Il Sole 24 Ore
Libri

Dal programma di Radio 24, Due di denari, in edicola e in libreria il volume: INVESTIRE E’FACILE (ANCHE NEI MOMENTI DIFFICILI) di Debora Rosciani e Mauro Meazza. Edizioni Il Sole 24 Ore

8 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

A un anno da “Risparmiare è facile” i due autori e conduttori di Radio 24, Debora Rosciani e Mauro Meazza, tornano in libreria con “Investire è facile (anche nei momenti difficili)” per accompagnare il lettore alla [Leggi tutto]

Oggi in Radio: L'omaggio dell'Orchestra Rai a Federico Fellini - Su Radio3 due appuntamenti nel centenario della nascita
Cinema

Oggi in Radio: L’omaggio dell’Orchestra Rai a Federico Fellini – Su Radio3 due appuntamenti nel centenario della nascita

8 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

È dedicato a Federico Fellini nel centenario della nascita il ciclo di due concerti, con le immortali colonne sonore dei suoi film più celebri, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone giovedì 8 e mercoledì [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Frame" su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi - L'artista di musica elettronica si racconta
Digitale

Oggi in Radio: A “Frame” su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi – L’artista di musica elettronica si racconta

8 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

A  RadioLive, ogni giovedì alle 12, va in onda “Frame”, il programma che racconta una copertina e la sua musica, con Monica Bartocci e Gianluca Polverari. Nella puntata di giovedì 8 ottobre, l’ospite è Okapi, artista [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi - Una programmazione dedicata fino all'evento di domenica 11 ottobre
Radio

Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi – Una programmazione dedicata fino all’evento di domenica 11 ottobre

8 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

L’impegno di Rai Radio1 è in collaborazione con la FNSI (Federazione Nazionale Stampa italiana), l’Associazione Art.21, L’Usigrai (Unione Sindacale Giornalisti Rai), la Tavola della Pace e il Comitato promotore della Perugia – Assisi. Servizi e [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Radio Anch'io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali - Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo
Radio

Oggi in Radio: A Radio Anch’io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali – Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo

8 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Il confronto tra governo e regioni sulle ordinanze locali, la proroga dello stato di emergenza, la mascherina anche al lavoro sono i temi di apertura della nuova puntata di Radio anch’io, condotta da Giorgio Zanchini, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Radio3 presenta D'altrocanto con Tosca e Giorgio Cappozzo - Il nuovo ciclo del programma" Suona l'una"
Radio

Oggi in Radio: Radio3 presenta D’altrocanto con Tosca e Giorgio Cappozzo – Il nuovo ciclo del programma” Suona l’una”

5 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

D’altrocanto è un ciclo di “Suona l’una”, il programma di Rai Radio3 in onda dal lunedì al venerdì alle 13 a tema musicale a cura di Federico Vizzaccaro, Filippo Travaglio e Monica Nonno. Condotto da [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Radio Techetè Gianrico Tedeschi, un interprete moderno - Uno Speciale di quindici puntate dedicato al grande attore
Radio

Oggi in Radio: Su Radio Techetè Gianrico Tedeschi, un interprete moderno – Uno Speciale di quindici puntate dedicato al grande attore

5 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Lo spazio teatrale di Radio Techete’ a partire dal 5 ottobre, alle 9 e poi alle 17, dedica uno Speciale in quindici puntate a Gianrico Tedeschi, uno degli interpreti più importanti del teatro italiano del [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Tutti in classe le linee guida e gli obiettivi dell'istruzione post covid - Su Radio1 i nuovi progetti digitali per la scuola
Radio

Oggi in Radio: A Tutti in classe le linee guida e gli obiettivi dell’istruzione post covid – Su Radio1 i nuovi progetti digitali per la scuola

5 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Tra i sette pilastri indicati dal Governo come settori sui quali investire le risorse del Recovery Fund, c’è anche l’istruzione. Con strategie e obiettivi che la ministra Lucia Azzolina ha indicato qualche giorno fa alle [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Vittoria" le donne in volo - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
Radio

Oggi in Radio: A “Vittoria” le donne in volo – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

4 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Domenica 4 ottobre, alle 8.30 su Radio1, Maria Teresa Lamberti condurrà “Vittoria”. Protagoniste della puntata, Donatella Ricci, romana, astrofisica e pilota di autogiro, con il quale ha stabilito il record mondiale assoluto di altitudine e [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Prima Fila" il nuovo album di Samuele Bersani e la nuova sfida di Lang Land - Su Radio1 le novità settimanali del mondo della cultura e dello spettacolo
Musica

Oggi in Radio: A “Prima Fila” il nuovo album di Samuele Bersani e la nuova sfida di Lang Land – Su Radio1 le novità settimanali del mondo della cultura e dello spettacolo

3 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale di Radio1 in onda il sabato alle 12.30 condotto da Antonio D’Olivo nella puntata del 3 ottobre avrà in sommario un servizio sul [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 41 42 43 … 48 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip