Stasera in TV: I processi di Mosca
 | 

Stasera in TV: I processi di Mosca

1 dicembre 1934. L’assassinio di Serghej Kirov, segretario del partito comunista a Leningrado e fedelissimo di Stalin, segna l’inizio del cosiddetto Grande Terrore. Una pagina drammatica della Storia spiegata dal professor Francesco Perfetti e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. Epurazioni,…

Stasera in TV: La memoria delle Foibe
 | 

Stasera in TV: La memoria delle Foibe

Stasera alle 23,30 su RaiDue TG2 Dossier “La memoria delle Foibe”. Migliaia di italiani alla fine della seconda guerra mondiale torturati e uccisi dalle truppe comuniste di Tito, gettati spesso ancora vivi nelle cavità usate come discariche. Il dramma degli esuli italiani, oltre 250mila, costretti a lasciare le loro case nell’Istria e in Dalmazia. Una…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Don Giovanni Bosco
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Don Giovanni Bosco

Quello che oggi conosciamo come San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, che inizialmente raduna nel suo primo oratorio, a Valdocco, nell’allora periferia di Torino. A “Passato e presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana". Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”. Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo

Sarà Paola Cortellesi la protagonista dell’intervista di copertina della sedicesima puntata de Le Parole della Settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda domani, stasera alle 20.20 su Rai3. Attrice poliedrica del panorama italiano, capace di condurre grandi show, di divertire con imitazioni e di essere protagonista di grandi film come “Figli”, l’ultimo lavoro…

Stasera in TV: 1970, Tripoli addio: quando i profughi eravamo noi
 | 

Stasera in TV: 1970, Tripoli addio: quando i profughi eravamo noi

Il mare Mediterraneo, da anni, è teatro di pericolose traversate. Di fughe disperate dalle coste africane, di naufragi. Sono molti a cercare rifugio nei nostri porti, a sbarcare nelle nostre terre… Ma c’è stato un tempo non lontanissimo in cui sono stati gli italiani a compiere questo viaggio. Anche se su navi autorizzate dal Governo….

Veronica Pivetti ambasciatrice di Spreco Zero 2020: l'annuncio in vista della 7^ giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
 | 

Veronica Pivetti ambasciatrice di Spreco Zero 2020: l’annuncio in vista della 7^ giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Sarà l’attrice Veronica Pivetti il volto del Premio Vivere a #sprecozero 2020, l’evento promosso dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market che annualmente assegna gli “Oscar” della sostenibilità a cittadini, scuole, enti pubblici, imprese e associazioni.  Va infatti all’artista milanese – autrice, regista, doppiatrice e conduttrice – la 7^ edizione del Premio nella categoria Testimonial, come riconoscimento “al passo…

Stasera in TV: 1918-1939. La pace fragile dopo la fine della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: 1918-1939. La pace fragile dopo la fine della Grande Guerra

Il periodo cruciale tra la fine della Grande Guerra e la conclusione della Conferenza di Pace di Parigi, con la firma del Trattato di Versailles, nel giugno del 1919. Lo racconta “1918 – 39. La pace fragile”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. . La capitale francese è il fulcro di molte vicende,…

Un premio per i migliori video-clip musicali sulla Diversità nel festival Tulipani di Seta Nera
 | 

Un premio per i migliori video-clip musicali sulla Diversità nel festival Tulipani di Seta Nera

I migliori video clip musicali a tema sociale saranno oggetto di un’originale competizione all’interno del Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di Seta Nera” che si terrà dall’8 al 10 maggio 2020 a Roma. Si tratta di un progetto innovativo che allarga le sezioni in concorso nella rassegna ideata da Diego Righini e Paola Tassone che quest’anno giungerà alla sua XIII edizione e che vedrà,…

Stasera in TV: Inferno nei mari: Isolati
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari: Isolati

Aprile del 1944, Sud Pacifico. Un cacciatorpediniere giapponese, una nave da guerra armata con bombe di profondità, si avvicina allo USS Harder, un sottomarino americano di classe Gato. Un momento della guerra raccontato da “Inferno nei mari”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia. Il comandante del sottomarino, Sam Dealey deve…

Stasera in TV: "Non ho l'età", storie di amori over 65: Luciano e Antonella
 | 

Stasera in TV: “Non ho l’età”, storie di amori over 65: Luciano e Antonella

Stasera in seconda serata Rai3 alle 23.35, una nuova, emozionante storia di Non ho l’età, il format ideato e prodotto da Panama Film che, attraverso i nuovi amori delle persone over 65, sta delineando sempre più una mappa sentimentale degli anziani del nostro Paese. Ma non solo questo: attraverso i racconti dei protagonisti viene infatti…

Stasera in TV: "Stracult Live Show". Aldo, Giovanni e Giacomo, Maria De Biase, Lucia Mascino, Ivano De Matteo
 | 

Stasera in TV: “Stracult Live Show”. Aldo, Giovanni e Giacomo, Maria De Biase, Lucia Mascino, Ivano De Matteo

Nella nuova puntata di Stracult Live Show, il magazine di cinema di Rai2 condotto da Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti, vedremo il trio comico dei The Pills, presenza fissa del cast del programma in qualità di critici cinematografici, incontrare il terzetto comico per eccellenza: Aldo, Giovanni e Giacomo. L’obiettivo sarà farsi raccontare del…

Stasera in TV: "Improvviserai". Ospite della quarta puntata Federica Fontana
 | 

Stasera in TV: “Improvviserai”. Ospite della quarta puntata Federica Fontana

Quarto appuntamento stasera alle 23.30 su Rai2 con Ale e Franz e “Improvviserai”, il programma ispirato al celebre format tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e sitcom. Uno spettacolo dal vivo in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da Gigi e Ross, Maria Di Biase e Sandro (Alessandro Betti), l’amico di…

Convegno all'Università di Parma su inclusione e parità con la Ministra Elena Bonetti

Convegno all’Università di Parma su inclusione e parità con la Ministra Elena Bonetti

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti interverrà al convegno La cultura dell’inclusione e della parità: il ruolo dell’Università, che si terrà lunedì 3 febbraio, alle 10.30, nell’Aula Magna della Sede Centrale dell’Ateneo (via Università 12). Dopo i saluti del Rettore Paolo Andrei, della Presidente del CUG – Comitato Unico di…

La Cybersecurity al centro della giornata Europea della protezione dati
 | 

La Cybersecurity al centro della giornata Europea della protezione dati

In occasione della Giornata europea della protezione dei dati personali, l’Autorità Garante ha organizzato un convegno intitolato “Spazio cibernetico bene comune: protezione dei dati, sicurezza nazionale” che si svolgerà il 30 gennaio a Roma presso la sede del Garante, in Piazza Venezia 11, dalle ore 10:00 alle ore 12:30. Obiettivo del convegno è quello di…

Stasera in TV: "I diari della grande guerra". L'attacco
 | 

Stasera in TV: “I diari della grande guerra”. L’attacco

Il conflitto europeo si trasforma in guerra mondiale. Grecia e Bulgaria, Giappone e Impero ottomano sono entrati in guerra. Si combatte in Europa, in Africa, d’avanti alle isole Falkland e sul Pacifico. Più di 20 milioni di uomini sono sotto le armi. Sistemi moderni di armamento si sovrappongono a forme tradizionali di combattimento. La guerra…

Stasera in TV: "I Kennedy". Fratelli in armi
 | 

Stasera in TV: “I Kennedy”. Fratelli in armi

A poco più di cento anni da quando la sua famiglia si stabilì in America, John Fitzgerald Kennedy divenne presidente degli Stati Uniti d’America: i Kennedy avevano realizzato il proprio sogno. Ma nel primo anno nella Casa Bianca, Jfk comprese la differenza tra desiderare il potere e ottenerlo. Il terzo episodio della serie “I Kennedy”,…

Parma 2020 - Facciamo Conoscenza, la Scienza protagonista al Dipartimento SCVSA dell’Università di Parma
 | 

Parma 2020 – Facciamo Conoscenza, la Scienza protagonista al Dipartimento SCVSA dell’Università di Parma

Porte aperte venerdì 31 gennaio al Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (SCVSA) dell’Università di Parma. Nell’ambito di Parma Capitale della Cultura 2020 – Facciamo Conoscenza, il Dipartimento organizza infatti, dalle 9 alle 18,  un workshop dal titolo “Il valore della complessità”, dove la scienza sarà protagonista con conferenze, che si…

Stasera in TV: "Sopravvissuti". Il più letale incidente su una piattaforma petrolifera offshore
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissuti”. Il più letale incidente su una piattaforma petrolifera offshore

Sono le 22.00 del 6 luglio 1988: la Piper Alpha, una piattaforma petrolifera che operava nel Mare del Nord prende fuoco. I 230 operai a bordo stanno dormendo quando due enormi pompe elettriche smettono di funzionare. Per evitare un corto circuito che sarebbe costato caro, viene attivata una seconda pompa, ma la pressione del gas…

Stasera in TV: "Italiani". Roberto Bracco e le sorelle Gramatica
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Roberto Bracco e le sorelle Gramatica

Roberto Bracco è stato un poliedrico autore napoletano di grande successo. Giornalista, novelliere, critico teatrale, esordisce nel 1878, appena diciassettenne, al Corriere del Mattino di Napoli con lo pseudonimo di Baby. Presto diventa autore teatrale, mietendo successi internazionali come testimoniano anche le trasposizioni cinematografiche di due sue celebri lavori “Piccola Fonte” e “Sperduti nel buio”…

Stasera in TV: Ritratto di Ferrara ebraica
 | 

Stasera in TV: Ritratto di Ferrara ebraica

Ferrara, grazie alle politiche di tolleranza condotte dai Signori Estensi nel ‘500, da subito diventa luogo di incontro e di scambio per gli ebrei italiani e sefarditi fuggiti dalla Spagna e dal Portogallo. Un luogo che si caratterizza per la contaminazione di modelli culturali, filosofici e religiosi, di comunità composte da radici cosmopolite, la cui…

Stasera in TV: "Presa Diretta". Emilia Romagna all'ultimo voto
 | 

Stasera in TV: “Presa Diretta”. Emilia Romagna all’ultimo voto

Stasera alle 21.20 su Rai3, una puntata speciale di PresaDiretta all’indomani del voto in Emilia-Romagna con i protagonisti della lunga campagna elettorale e le ultime dichiarazioni politiche a caldo, all’indomani del voto. Centinaia e centinaia di chilometri percorsi per raccogliere le parole, i volti e le storie, della politica e della società civile, di un…

Stasera in TV: Schindler. La vera storia
 | 

Stasera in TV: Schindler. La vera storia

Era un bon viveur, un contrabbandiere e un giocatore d’azzardo, un bevitore e un donnaiolo. Per i tedeschi era un fidato agente dei Servizi Segreti Militari. Il suo nome era Oskar Schindler, l’uomo che durante il nazismo salvò migliaia di ebrei. Sotto Adolf Hitler, diventò un uomo di successo, accumulando una grande ricchezza. Fu una…

Stasera in TV: "Nuovi Eroi". Cinque nuove storie di eroi del nostro tempo
 | 

Stasera in TV: “Nuovi Eroi”. Cinque nuove storie di eroi del nostro tempo

Terza settimana di programmazione per Nuovi Eroi, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai3 con la preziosa collaborazione del Quirinale che racconta le storie di cittadini e cittadine insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in quanto rappresentativi della più alta espressione dei valori che…

Stasera in TV: "Sopravvissute". La storia di Valentina
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissute”. La storia di Valentina

Nella puntata in onda stasera alle 23.10 su Rai3 condotta da Matilde d’Errico: Valentina è una ragazza di 28 anni che sogna una vita nel mondo dello spettacolo; è  originaria della provincia di Pavia ma vive a Milano da qualche anno. Durante una serata conosce Michele. Il ragazzo sogna una folgorante carriera da calciatore, il…

FAIR PLAY FESTIVAL: il PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL FAIR PLAY con tanti protagonisti dello sport e storie inedite
 | 

FAIR PLAY FESTIVAL: il PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL FAIR PLAY con tanti protagonisti dello sport e storie inedite

Campioni dello sport, allenatori, volti del giornalismo, piccoli e grandi eroi sportivi del fair play quotidiano: dal 3 al 9 febbraio saranno tantissimi i protagonisti della prima edizione del Fair Play Festival, in programma a Cernusco sul Naviglio, Città Europea dello Sport 2020, e tappa del Giro d’Italia il prossimo maggio. Una settimana di eventi per celebrare e insegnare a grandi e…

Stasera in TV: La rivolta di Reggio Calabria
 | 

Stasera in TV: La rivolta di Reggio Calabria

Nel 1970 nascono in Italia le Regioni, organi del decentramento politico e amministrativo già previsti nella Costituzione. Dopo mesi di discussione si decide che il capoluogo della Regione Calabria sarà Catanzaro e non Reggio Calabria, come tutti i reggini si aspettavano. E’ la scintilla che fa scoppiare una delle rivolte urbane più violente e più…

Stasera in TV: "Amore criminale". La storia di Valentina
 | 

Stasera in TV: “Amore criminale”. La storia di Valentina

Nella puntata di “Amore criminale”, il programma condotto da Veronica Pivetti, in onda su Rai3 stasera alle 21.10, si racconterà la storia di Valentina. Valentina è una ragazza di 19 anni che lavora in un pub. Durante una festa tra amici, Valentina conosce Nino, un uomo di 30 anni, sposato e padre di tre figli,…

Stasera in TV: "Prima dell'alba". Dalle strade milanesi dello spaccio alla pesca di anguille nelle valli di Comacchio
 | 

Stasera in TV: “Prima dell’alba”. Dalle strade milanesi dello spaccio alla pesca di anguille nelle valli di Comacchio

Stasera, in seconda serata su Rai3 alle 23.45, nuovo appuntamento con Prima dell’Alba, il programma condotto da Salvo Sottile e prodotto da Stand by Me per Rai3, dedicato al racconto dell’Italia notturna: un’Italia nascosta, sconosciuta, spesso dimenticata o ignorata. La puntata  si snoderà sulle strade dello spaccio a bordo di una “civetta” dell’unità antidroga della polizia…

Stasera in TV: "La casa dei bambini", storia di orfani sfuggiti ai nazisti e alla morte
 | 

Stasera in TV: “La casa dei bambini”, storia di orfani sfuggiti ai nazisti e alla morte

Dalla fiction alla realtà: è la storia vera di quanto portato in tv dalla serie di Rai1 “La guerra è finita” con Michele Riondino e Isabella Ragonese quella raccontata dal documentario “La casa dei bambini” di Francesca Muci, che Rai Cultura propone stasera alle 22.50 su Rai Storia, per il ciclo “Documentari d’autore”. Un viaggio…

Stasera in TV: "Canto del popolo ebraico massacrato". La deportazione raccontata da Moni Ovadia
 |  | 

Stasera in TV: “Canto del popolo ebraico massacrato”. La deportazione raccontata da Moni Ovadia

A pochi giorni dalla ricorrenza del Giorno della Memoria, Rai Cultura propone lo spettacolo di Moni Ovadia “Canto del popolo ebraico massacrato”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Liberamente tratto dall’omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, ucciso ad Auschwitz nel 1944, Moni Ovadia racconta il dramma della deportazione degli ebrei italiani dal Binario 21 della…