Al Teatro Garbatella Drusilla Foer in "Venere Nemica"
 | 

Al Teatro Garbatella Drusilla Foer in “Venere Nemica”

Dopo lo strabiliante debutto a Milano, con 4 repliche acclamatissime al Teatro Leonardo, e dopo alcune tappe in altre città d’Italia, Drusilla Foer, attrice, cantante e autrice, arriva a Roma con il suo nuovo spettacolo, Venere Nemica, al Teatro Garbatella per tre sere dal 28 febbraio al 1° marzo (biglietti sul sito del teatro). Venere Nemica, prodotto da Best…

Stasera in TV: Prima della Prima. "Aida" al Teatro La Fenice
 |  | 

Stasera in TV: Prima della Prima. “Aida” al Teatro La Fenice

Era il gennaio del 1978 quando al Teatro La Fenice di Venezia andava in scena per la prima volta l’Aida firmata dallo scultore Mario Ceroli con la regia di Mauro Bolognini. “Prima della Prima”, in onda stasera alle 22.45 su Rai5, racconta il ritorno nel 2019 di questo fortunato allestimento sulla scena del Teatro La…

A Vicenza "Animalesse" di e con Lucia Poli
 | 

A Vicenza “Animalesse” di e con Lucia Poli

Un nuovo spettacolo, unico nel suo genere, è in programma nella stagione di prosa al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza: si tratta di “Animalesse. Storie di Animali in prosa, in poesia, in musica” di e con Lucia Poli, in scena sabato 22 febbraio alle 20.45. Il monologo, una produzione Pupi e Fresedde – Teatro…

Al Piccolo "Giacomino e mammà", Isa Danieli ed Enrico Ianiello
 | 

Al Piccolo “Giacomino e mammà”, Isa Danieli ed Enrico Ianiello

Al Piccolo Teatro Grassi, dal 4 al 15 marzo, va in scena Giacomino e Mammà. Dopo le diverse fortunate esperienze di traduzione, adattamento e regia di testi di importanti autori contemporanei come Pau Mirò, Enrico Ianniello propone, in forma di mise en éspace, un nuovo fulminante esempio di drammaturgia iberica reinventata alle latitudini napoletane. Tratto…

We Will Rock You: il musical sulle note dei Queen sbarca ad Ascoli Piceno
 |  | 

We Will Rock You: il musical sulle note dei Queen sbarca ad Ascoli Piceno

Sono le note dei Queen a risuonare martedì 18 e mercoledì 19 febbraio al Teatro Ventidio di Ascoli Piceno con il musical We Will Rock You proposto nella stagione promossa da Comune di Ascoli Piceno e AMAT, con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Lo spettacolo con i più grandi successi dello storico gruppo inglese è tra quelli più rappresentati al mondo ed è riproposto in un nuovo allestimento…

Stasera in TV: "Raul Cremona: il mago della risata". Sim Sala Min
 | 

Stasera in TV: “Raul Cremona: il mago della risata”. Sim Sala Min

Una “cavalcata” attraverso i personaggi più divertenti e surreali di Raul Cremona: con lo spettacolo “Sim Sala Min”, in onda stasera  alle 21.15 su Rai5, proseguono gli appuntamenti che Rai Cultura dedica alla comicità del comico milanese. Lo spettacolo è un viaggio bizzarro che parte dal palcoscenico di un teatro pieno di cianfrusaglie d’altri tempi…

"Masters of musical", un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

“Masters of musical”, un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney. Masters of Musical nasce grazie…

"La commedia della vanità", Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti, teatro di varietà sullo sfondo di una dittatura nascente
 | 

“La commedia della vanità”, Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti, teatro di varietà sullo sfondo di una dittatura nascente

Al Teatro della Pergola, da mercoledì 19 a domenica 23 febbraio, Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti con La commedia della vanità, una delle opere meno conosciute e più attuali del grande autore premio Nobel. 23 attori e 2 musicisti restituiscono al pubblico tutta l’urgenza e la profondità, ma anche il divertimento, del testo di Canetti, che…

Stasera in TV: ""Inutilmente Figa anche a San Valentino". "One Woman Show" in prima visione assoluta su Rai Premium
 | 

Stasera in TV: “”Inutilmente Figa anche a San Valentino”. “One Woman Show” in prima visione assoluta su Rai Premium

Un “One Woman Show”, in prima visione assoluta su Rai Premium, stasera alle 23.15, con “Inutilmente Figa…anche a San Valentino”. La protagonista di questo spettacolo teatrale è una vera e propria anti-Barbie dipendente dal suo cellulare e in continua trasformazione: madre, figlia, compagna, attrice e ora, soprattutto nel giorno di San Valentino… molto single. E’…

Stasera in TV: "1918-1939". La pace fragile. Donne e rivoluzione
 | 

Stasera in TV: “1918-1939”. La pace fragile. Donne e rivoluzione

L’anarchica francese May-Jeanne Picqueray arriva a Mosca con altri compagni e prende coscienza degli orrori della rivoluzione bolscevica. Si scontra apertamente con uno dei leader rivoluzionari, Leon Trotskij, verrà arrestata e dovrà lasciare l’Unione Sovietica. A Mosca si trova anche Nguyen Ai Quoc, che entra a far parte del Comintern, continuando a coltivare il suo…

Arriva a Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato con la partecipazione straordinaria di Victoria Cabello
 |  | 

Arriva a Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato con la partecipazione straordinaria di Victoria Cabello

L’attesa è finita: lunedì 17 febbraio arriva al Teatro Nazionale di Milano B.L.U.E., il musical comico completamente improvvisato che sta rivoluzionando il genere in Italia. Come dev’essere un musical al tempo del digitale? Naturalmente interattivo. E se fosse il pubblico a decidere che cosa vuol vedere? L’unico show dal vivo 100% democratico e tutto da ridere….

Stasera in TV: "Panariello, Conti, Pieraccioni". Lo show arriva in tv il successo teatrale del trio toscano
 | 

Stasera in TV: “Panariello, Conti, Pieraccioni”. Lo show arriva in tv il successo teatrale del trio toscano

Negli ultimi tre anni hanno girato l’Italia in lungo e largo, il loro spettacolo teatrale ovunque ha fatto registrare sold out. E ora Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni portano “lo spettacolo dei record” anche sul piccolo schermo: Panariello, Conti, Pieraccioni: lo show, questo il titolo, andrà in onda stasera in prima serata su Rai1, alle…

GIORGIO PANARIELLO: da marzo nei principali teatri italiani con "LA FAVOLA MIA", raddoppiano le date di Grosseto e Prato
 | 

GIORGIO PANARIELLO: da marzo nei principali teatri italiani con “LA FAVOLA MIA”, raddoppiano le date di Grosseto e Prato

Inizia il conto alla rovescia per “LA FAVOLA MIA”, il nuovo tour di Giorgio Panariello che marzo sarà protagonista dei teatri di tutta Italia per festeggiare i suoi 60 anni e i 20 di carriera dal successo di “Torno Sabato”! A grande richiesta raddoppiano le date di Grosseto e Prato. Queste le date al momento confermate: 13 marzo e 14…

Riccardo Rossi presenta "L'amore è un gambero" al Puccini di Firenze
 | 

Riccardo Rossi presenta “L’amore è un gambero” al Puccini di Firenze

Senza amore non si vive. Siamo tutti d’accordo. Non esiste una persona al mondo senza un amore da raccontare, che sia stato il primo o l’ultimo fa poca differenza: ci ha fatto ridere, ci ha fatto piangere, ma è stato amore, ed è rimasto scolpito per sempre nei nostri cuori perché ci abbiamo investito la…

Arriva a Roma "The Full Monty" con Conticini, Ward, Vaporidis, Fantoni, Bascir
 | 

Arriva a Roma “The Full Monty” con Conticini, Ward, Vaporidis, Fantoni, Bascir

Con un successo già consolidato, 70 mila spettatori in poco più di 3 mesi di repliche, arriva finalmente a Roma tutta l’energia di “The Full Monty”, la divertentissima commedia musicale firmata da Massimo Romeo Piparo, con un cast e un’edizione completamente rinnovati. Esattamente a vent’anni dalla Prima del Musical di Broadway, l’appuntamento al Teatro Sistina è per giovedì 13 febbraio, quando il pubblico potrà lasciarsi contagiare dal…

SHAKESPEARE IN WINE (LOVE EDITION): il format di Annabella Calabrese al Teatro Trastevere
 | 

SHAKESPEARE IN WINE (LOVE EDITION): il format di Annabella Calabrese al Teatro Trastevere

Il 16 Febbraio al Teatro Trastevere di Roma torna l’appuntamento mensile con “Shakespeare in wine”, l’unico evento che miscela scene tratte dal repertorio Shakespeariano con degustazione di ottimo vino offerto dalla cantina Cincinnato, in una speciale edizione dedicata all’amore, in perfetta concomitanza con il periodo di San Valentino. Ad accompagnare la poesia di opere Shakespeariane…

Al Teatro Della Cometa "NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI" con Marco Falaguasta
 | 

Al Teatro Della Cometa “NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI” con Marco Falaguasta

Sarà in scena al Teatro Della Cometa dal 19 febbraio al 1° marzo, NEANCHE IL TEMPO DI PIACERSI di Marco Falaguasta, Alessandro Mancini,Tiziana Foschi; Protagonista è Marco Falaguasta. Regia di Tiziana Foschi. Noi che siamo stati ragazzi spensierati e felici negli anni 80, gli anni del boom economico del quale non sapevamo niente ma ne…

"Vincent Van Gogh LE LETTERE A THEO" di e con BLAS ROCA REY al Brancaccino
 | 

“Vincent Van Gogh LE LETTERE A THEO” di e con BLAS ROCA REY al Brancaccino

Un mondo fantastico, tenero e disperato affiora dalle tante lettere che Vincent scrisse all’adorato fratello Theo, gallerista, che si occupò di lui tutta la vita. Un’energia vitale pazzesca, quasi indomabile. La consapevolezza, a volte straziante, di essere diverso dagli altri. In tutto. Nel vivere, nei rapporti umani, ma soprattutto nell’arte. L’uso dei colori, faticosamente raggiunto…

In prima nazionale "VITA DA CANI- L' ULTIMA SCOMMESSA", lo spettacolo sulla ludopatia
 | 

In prima nazionale “VITA DA CANI- L’ ULTIMA SCOMMESSA”, lo spettacolo sulla ludopatia

Debutta in prima nazionale assoluta al Teatro Lo Spazio di Roma, Vita da Cani- L’Ultima Scommessa, spettacolo scritto da Simone Pulcini e Italo Amerighi , con la regia di Ariele Vincenti. Uno spaccato di vita e vite, una fotografia sulla problematica della ludopatia, affrontata con uno stile diretto e talvolta ironico, attraverso una risata amara…

Al Teatro Trastevere COME TRE ARINGHE di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, regia di Leonardo Buttaroni
 | 

Al Teatro Trastevere COME TRE ARINGHE di Marco Falaguasta e Mauro Graiani, regia di Leonardo Buttaroni

Come Tre Aringhe è la storia di tre uomini comuni che semplicemente raccontano se stessi e, come nella miglior tradizione italiana, dal dramma nasce la commedia. “Nel mio adattamento sono andato a scavare nei personaggi per trovare alcune caratteristiche che l’uomo in momenti di difficoltà tira fuori, evidenziando aspetti caratteriali che sono tutto men che…

Jérôme Bel presenta "Isadora Duncan" in prima italiana
 |  | 

Jérôme Bel presenta “Isadora Duncan” in prima italiana

Chiude in bellezza la mostra “Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia”: il Mart di Rovereto e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento portano a Rovereto lo spettacolo del coreografo della non-danse, l’artista francese Jérôme Bel. Un grande finissage all’Auditorium Fausto Melotti, sabato 29 febbraio alle 21. Con la coreografia ideata…

Torna in scena, al Piccolo Teatro Strehler, "La tragedia del vendicatore", con la regia di Declan Donnellan
 | 

Torna in scena, al Piccolo Teatro Strehler, “La tragedia del vendicatore”, con la regia di Declan Donnellan

Dal 22 al 28 febbraio, al Teatro Strehler, torna in scena la regia “dark” firmata da Declan Donnellan per il Piccolo Teatro: La tragedia del vendicatore, classico barocco del giacomiano Thomas Middleton che tra ironia, intrighi, congiure e travestimenti, racconta la storia di una sanguinaria vendetta in una corte italiana del Seicento spaventosamente contemporanea. Dopo…

Lirica e cinema: divismo e passioni drammatiche in Adriana Lecouvreur, il prossimo titolo della Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice
 |  | 

Lirica e cinema: divismo e passioni drammatiche in Adriana Lecouvreur, il prossimo titolo della Stagione d’Opera e Balletto del Teatro Carlo Felice

Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea non è mai stata messa in scena al Teatro Carlo Felice: la sua ultima rappresentazione genovese fu al Teatro Margherita nel 1989, oltre trent’anni fa. Grande attesa e curiosità, dunque, per il ritorno a Genova di questo titolo, in cartellone al Teatro Carlo Felice dal 12 al 16 febbraio. La…

Al Teatro di Rifredi "Tre rotture"di Rémi De Vos per la regia di Angelo Savelli, con Monica Bauco e Riccardo Naldini
 | 

Al Teatro di Rifredi “Tre rotture”di Rémi De Vos per la regia di Angelo Savelli, con Monica Bauco e Riccardo Naldini

Ancora un testo del francese Rémi De Vos -uno dei più interessanti autori della nuova drammaturgia europea- per Angelo Savelli il quale, dopo il caustico “Alpenstock” e le letture sceniche di “Occidente” e di “Per  tutta la mia vita ho fatto solo cose che non sapevo fare” (quest’ultimo, diretto e interpretato da Ciro Masella, è…

In prima romana "La Scimmia" di Giuliana Musso
 | 

In prima romana “La Scimmia” di Giuliana Musso

Un essere per metà scimmia e per metà uomo appare sul palcoscenico. È un vero fenomeno: un animale che parla, canta e balla. Un buffone, un mostro comico. Nato dalle ferite dell’anima di Franz Kafka nel racconto “Una Relazione per un’Accademia”, rivive oggi dopo oltre cent’anni nello spettacolo “La Scimmia” di e con Giuliana Musso,…

AMORE TUTTO LACRIME E SOSPIRI: Shakespeare e i single secondo Enrico Petronio
 | 

AMORE TUTTO LACRIME E SOSPIRI: Shakespeare e i single secondo Enrico Petronio

Da Romeo e Giulietta fino ad Antonio e Cleopatra l’opera del Bardo é costellata di grandissimi amori. E di grandissime coppie.  E gli altri? I single? Quelli che a S. Valentino restano a casa con la bocca asciutta? Gli spasimanti rifiutati, i traditi, i single “per scelta” propria… o dell’altro? Enrico Petronio – esploratore shakespeariano altrimenti conosciuto…

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in "Arsenico e vecchi merletti", capolavoro della comicità teatrale
 | 

Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini in “Arsenico e vecchi merletti”, capolavoro della comicità teatrale

Al Teatro della Pergola, da martedì 11 a domenica 16 febbraio, Geppy Gleijeses dirige Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesserling con due monumenti del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini. Gleijeses si ispira liberamente alla regia di Mario Monicelli, del quale ricorre quest’anno il decimo anniversario della scomparsa. «È un carnevale di paradossi –…

Stasera in TV: Infinita tenebra di luce
 |  | 

Stasera in TV: Infinita tenebra di luce

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura propone l’opera da camera “Infinita tenebra di luce”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5. Composta da Adriano Guarnieri, trae ispirazione dalla raccolta di liriche “Poesie alla notte” di Rainer Maria Rilke, ispirate alla notte e al suo angelo e all’amata mai giunta. La composizione mette…

"La classe" di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, al Teatro Comunale di Vicenza
 | 

“La classe” di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, al Teatro Comunale di Vicenza

La stagione di prosa del Teatro Comunale di Vicenza prosegue senza sosta; è in programma in Sala Grande, in data unica sabato 15 febbraio alle 20.45, un interessante lavoro dedicato alla società vista, interpretata e vissuta dalle giovani generazioni, “La classe” di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, una produzione 2018 dell’Accademia Perduta Romagna Teatri,…

ROBERTO BOLLE and FRIENDS, da oggi i biglietti per la data estiva al MUSART FESTIVAL FIRENZE
 | 

ROBERTO BOLLE and FRIENDS, da oggi i biglietti per la data estiva al MUSART FESTIVAL FIRENZE

Roberto Bolle sceglie ancora il magnifico contesto di Musart Festival Firenze per il nuovo tour estivo del gala di danza “ROBERTO BOLLE and FRIENDS”. Dopo il tutto esaurito dell’anno passato, sabato 18 luglio 2020 l’Étoile dei due mondi tornerà sul palco di piazza della Santissima Annunziata (ore 21.15), a due passi dal Duomo di Firenze….