Stasera in tv arriva l’ Omaggio a Gian Maria Volonté
 |  |  | 

Stasera in tv arriva l’ Omaggio a Gian Maria Volonté

Il ricordo di Rai Cultura a trent’anni dalla scomparsa A 30 anni esatti dalla scomparsa, Rai Cultura ricorda Gian Maria Volontè con uno speciale – in onda venerdì 6 dicembre alle 19.30 su Rai Storia – che raccoglie alcune delle sue interviste televisive. Si parte dal 1990 e dalla trasmissione “Raffaella Venerdì, Sabato e Domenica” in…

Stasera in tv appuntamento con “Save the Date”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Save the Date”

Tra teatro, arte e musica Si apre con “La poesia ti guarda”, una mostra-omaggio al Gruppo 70, alla Galleria d’arte moderna a Roma, il nuovo appuntamento con “Save the Date”, l’agenda culturale di Rai Cultura, in onda venerdì 6 dicembre alle 18.50 in prima visione su Rai 5. In primo piano anche l’esposizione inedita “Giacomo…

Stasera in tv “Punto Nave – Mappe per l’immaginario”
 |  | 

Stasera in tv “Punto Nave – Mappe per l’immaginario”

Il racconto del RomaEuropa Festival 2024 Un percorso attraverso i temi e le proposte del Romaeuropa Festival. Lo propone “Punto Nave – Mappe per l’immaginario”, in onda mercoledì 4 dicembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5, condotto dalla giornalista Rai Serena Scorzoni. Il celebre Ref, grazie al quale la Capitale diventa un punto…

Stasera in tv doppio appuntamento con Eduardo
 |  | 

Stasera in tv doppio appuntamento con Eduardo

De Filippo secondo un inedito Camilleri e “Filomena Marturano” Nel 1961 Eduardo de Filippo registra negli studi Rai di Via Teulada a Roma un ciclo di otto commedie tra le più significative del suo repertorio e Andrea Camilleri, all’epoca giovane regista Rai, viene designato dai vertici del secondo canale, la futura Rai 2, come produttore…

Un'Esplosione di emozioni almodovariane: "La rosa de dos aromas" sbarca all'OFF/OFF Theatre
 | 

Un’Esplosione di emozioni almodovariane: “La rosa de dos aromas” sbarca all’OFF/OFF Theatre

Almodóvar, un nome che evoca colori vibranti, passioni travolgenti e personaggi femminili indimenticabili. L’OFF/OFF Theatre di Roma, dal 29 novembre al 1° dicembre 2024, si prepara ad accogliere un omaggio teatrale al maestro del cinema spagnolo con “Una commedia all’Almodóvar – La rosa de dos aromas”, un’opera del drammaturgo messicano Emilio Carballido che promette di…

La Coppa del Santo: Un torneo miracoloso al TeatroBasilica
 | 

La Coppa del Santo: Un torneo miracoloso al TeatroBasilica

Avete mai immaginato San Giorgio contro Padre Pio in una sfida all’ultimo miracolo? Dal 28 al 29 novembre 2024, al TeatroBasilica di Roma, la compagnia Gli Omini vi invita ad un evento unico nel suo genere: La Coppa del Santo. Preparatevi ad un’esperienza teatrale interattiva, dove agonismo e sacro si fondono in un mix esplosivo…

Stasera in tv grande appuntamento con Eduardo 40
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Eduardo 40

“Napoli milionaria!” In piena Seconda Guerra Mondiale, Gennaro Iovine mal tollera che la moglie Amalia traffichi nel mercato nero per campare, ma soprassiede. Durante una retata di un brigadiere, per evitare l’arresto della donna, l’uomo si finge morto, rimanendo immobile nel letto anche durante i bombardamenti. Da quel momento di lui si perdono le tracce….

Stasera in tv appuntamento con “Cenerentola” alla Scala
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Cenerentola” alla Scala

Rossini secondo Ponnelle È firmata da Jean Pierre Ponnelle la celebre produzione della “Cenerentola” di Rossini che Rai Cultura propone venerdì 22 novembre alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo, ripreso alla Scala di Milano nel 2005 da Sonia Frisell, vede protagoniste le grandi voci di Sonia Ganassi, Juan Diego Florez, Alessandro Corbelli, Simone Alaimo,…

VICO ALLERIA - il collettivo di comici che impazza sul web con milioni di click al Teatro Augusteo di Napoli
 | 

VICO ALLERIA – il collettivo di comici che impazza sul web con milioni di click al Teatro Augusteo di Napoli

Sei pronto a ridere a crepapelle? Il 6 e 7 dicembre, il Teatro Augusteo di Napoli ospiterà “Buco,” una commedia spumeggiante del collettivo Vico Alleria. Fondato da Emanuel Ceruti e Peppe Ventura, questo gruppo di comici ha saputo conquistare il pubblico del web, accumulando milioni di visualizzazioni e un seguito affezionato. Scopriamo insieme chi sono,…

Stasera in tv appuntamento con “La Fanciulla del West”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “La Fanciulla del West”

Con la regia di Hugo De Hana L’opera che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2017-18 del Teatro San Carlo di Napoli: è “La Fanciulla del West” di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone mercoledì 20 novembre alle 22.15 su Rai 5. Sul podio, il direttore musicale del teatro Juraj Valčuha, mentre l’allestimento dell’opera è firmato di Hugo…

Compie 50 Anni "Aggiungi un Posto a Tavola", a partire dal Teatro Brancaccio
 | 

Compie 50 Anni “Aggiungi un Posto a Tavola”, a partire dal Teatro Brancaccio

Dal 29 novembre 2024, il Teatro Brancaccio di Roma avrà il privilegio di ospitare la nuova edizione di “Aggiungi un posto a tavola”, un classico della commedia musicale italiana, conosciuto e amato da generazioni. Questo spettacolo, che celebra i suoi 50 anni dal debutto, promette di incantare il pubblico con una combinazione di risate, musica…

 | 

CA-NI-CI-NI-CA: Un’inchiesta teatrale sulla realtà dello sfruttamento lavorativo

Dal 21 al 24 novembre 2024, TeatroBasilica di Roma ospiterà un evento imperdibile: la rappresentazione di CA-NI-CI-NI-CA, una creazione originale di Greta Tommesani. Questo spettacolo, frutto di una profonda ricerca sulle dinamiche dello sfruttamento lavorativo, si propone di mettere in luce le problematiche sociali legate all’industria agro-alimentare, in particolare nella produzione della salsa di pomodoro….

Proseguono gli appuntamenti dei Premi Tuttoteatro.com 2024
 | 

Proseguono gli appuntamenti dei Premi Tuttoteatro.com 2024

Il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma è pronto a ospitare un evento straordinario che celebra il talento e la creatività del panorama teatrale contemporaneo. Stiamo parlando dei Premi Tuttoteatro.com 2024, diretti da Mariateresa Surianello, un’iniziativa che promuove la qualità e l’innovazione nel settore delle arti sceniche. Questo articolo approfondirà gli appuntamenti in programma, con un…

"Vissi d’Arte. Vissi per Maria", omaggio a Maria Callas
 |  | 

“Vissi d’Arte. Vissi per Maria”, omaggio a Maria Callas

L’8 novembre 2024, il Teatro Comunale di Ferrara ospiterà un evento eccezionale, “Vissi d’Arte. Vissi per Maria”, una produzione dell’Ensemble Musica Civica che celebra il centenario della nascita di una delle più grandi soprano della storia, Maria Callas. Questo spettacolo rappresenta un’anteprima intrigante per la nuova stagione di Opera&Danza, promettendo di incantare gli spettatori con…

Il Teatro Massimo di Palermo inaugura la stagione 2024/2025 con il capolavoro di Ligeti: Le Grand Macabre
 | 

Il Teatro Massimo di Palermo inaugura la stagione 2024/2025 con il capolavoro di Ligeti: Le Grand Macabre

mici dell’opera, preparatevi a un’esperienza indimenticabile! Il Teatro Massimo di Palermo alza il sipario sulla stagione lirica 2024/2025 con un’opera che promette di scuotere le fondamenta della tradizione: Le Grand Macabre di György Ligeti. Domenica 24 novembre, alle 18:30, l’apocalisse sarcastica e grottesca immaginata dal compositore ungherese irromperà sul palcoscenico, in un nuovo allestimento nella…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Eduardo 40

Questi fantasmi Pasquale Lojacono e la moglie Maria prendono in affitto un appartamento in un antico palazzo nel cuore di Napoli. E qui Pasquale non sospetta che i costosi regali che trova ogni giorno sulla soglia di casa siano quelli che l’amante della moglie le tributa, ma pensa che siano doni propizi lasciati dai fantasmi…

Stasera in tv grande appuntamento con Boris Godunov
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con Boris Godunov

La “Prima” della Scala del 2022 Il “Boris Godunov” di Modest Musorgskij che ha inaugurato la stagione scaligera 2022/2023: un’opera che – con la regia di Kasper Holten e Riccardo Chailly sul podio – Rai Cultura propone venerdì 15 novembre alle 21.15 su Rai 5. Interpreti principali sono Ildar Abdrazakov nelle vesti del protagonista, Ain…

La Musica dei Numeri: Odifreddi e Corvino al Teatro Carcano di Milano
 | 

La Musica dei Numeri: Odifreddi e Corvino al Teatro Carcano di Milano

Un incontro tra matematica e musica, tra ragione e emozione, tra Piergiorgio Odifreddi e Valentino Corvino: questo è ciò che promette “La musica dei numeri”, l’appuntamento in programma lunedì 18 novembre 2024 alle ore 20:30 al Teatro Carcano di Milano, nell’ambito dei Follow The Monday. Una serata che si preannuncia stimolante e originale, un dialogo…

West Side Story al Sistina: Un'esplosione di emozioni in arrivo a Roma
 | 

West Side Story al Sistina: Un’esplosione di emozioni in arrivo a Roma

Roma si prepara ad accogliere un capolavoro senza tempo: dal 7 dicembre il Teatro Sistina ospiterà il musical-kolossal “West Side Story”, nella versione italiana adattata e diretta da Massimo Romeo Piparo. Un evento imperdibile per tutti gli amanti del teatro musicale, che promette di infiammare il palcoscenico con una storia d’amore epica e travolgente, capace…

Processo ad Abramo: una danza contemporanea tra fede e sacrificio al Teatro Cantiere Florida
 | 

Processo ad Abramo: una danza contemporanea tra fede e sacrificio al Teatro Cantiere Florida

Firenze si prepara ad accogliere una nuova e potente produzione teatrale che esplora uno dei racconti più complessi e affascinanti dell’Antico Testamento: il sacrificio di Isacco. “Processo ad Abramo“, una creazione di Versiliadanza, Archètipo e Diesis Teatrango, debutterà in prima assoluta sabato 16 novembre alle ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida. Un’occasione unica per immergersi…

Grande appuntamento in tv: Sabato sera con Eduardo
 |  | 

Grande appuntamento in tv: Sabato sera con Eduardo

De Filippo tra teatro e passione civile L’Eduardo uomo di teatro e l’Eduardo senatore a vita, animato da grande passione civile: è un doppio ritratto di De Filippo quello che Rai Cultura propone sabato 9 novembre dalle 21.15 su Rai 5, nell’ambito dell’omaggio a 40 anni dalla scomparsa. Si comincia con una farsa tragicomica di…

Stasera in tv grande appuntamento con “L’histoire de Manon”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “L’histoire de Manon”

Un balletto affascinante Manon, seducente giovane dal fascino pericolosamente innocente, cede alle lusinghe della ricchezza e si fa calcolatrice e corrotta. Per il fratello Lescaut è “merce di scambio”, per il vecchio Monsieur G.M. è l’oggetto del desiderio; per lo studente Des Grieux è il vero e puro amore. È “L’histoire de Manon” di Kenneth…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save The Date
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Save The Date

Da Munch alla Bibbia secondo Massimo Recalcati In occasione dell’80° anniversario della morte, Palazzo Reale e Arthemisia, in collaborazione con il Museo Munch di Oslo, propongono a Milano una grande mostra monografica dedicata a uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso: Edvard Munch. Un appuntamento che apre “Save The Date”, l’agenda culturale…

Stasera in TV: "Visioni". La danza dell'aria e dell'acqua
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Visioni

Dance First 2024 “Dance First” è il titolo della nuova stagione di Torinodanza Festival 2024 e “Visioni” prova a decifrarne il linguaggio insieme ai suoi protagonisti nell’appuntamento in onda in prima visione mercoledì 6 novembre alle 22.10 su Rai 5. Un’espressione sempre più innovativa di un festival che prova a mettere in relazione compagnie e…

“From Medea. Maternity Blues” Compagnia I Giardini dell’Arte, 27/10/2024 Teatro Lumière, Firenze.

Recensione: From Medea. Maternity Blues – Compagnia I Giardini dell’Arte

“From Medea. Maternity Blues” Compagnia I Giardini dell’Arte 27/10/2024 Teatro Lumière, Firenze. Decidere della vita della morte di un essere umano è sempre un atto estremo che spesso lascia gli altri smarriti, stupefatti, con un sottile senso di paura e insicurezza che pervade il corpo. Il vero trauma sociale, però, è quando chi decide è…

Stasera in tv appuntamento con “Uomo e Galantuomo”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Uomo e Galantuomo”

A teatro con Eduardo De Filippo Una commedia in tre atti scritta nel 1922 e inserita da Eduardo nel gruppo di opere da lui chiamato “Cantata dei giorni pari”: è “Uomo e Galantuomo”, in onda sabato 2 novembre alle 21.15 su Rai 5, nell’ambito della serie “Eduardo 40” che ripropone tutte le opere teatrali del…

I “Dialogues des Carmélites” secondo Emma Dante
 |  |  | 

I “Dialogues des Carmélites” secondo Emma Dante

Poulenc all’Opera di Roma “Chi erano le carmelitane prima del voto? Che tipo di donna si cela dentro la loro tunica da suora?” Sono gli interrogativi dai quali è partita la regista Emma Dante per mettere in scena “Dialogues des Carmélites” (Dialoghi delle carmelitane), l’opera di Francis Poulenc che ha aperto la stagione 2022-2023 del Teatro dell’Opera di Roma,…

STEFANO NAZZI nuove date per INDAGINI LIVE 2025
 | 

STEFANO NAZZI nuove date per INDAGINI LIVE 2025

Stefano Nazzi, il maestro del podcast Indagini, continua a mietere successi con il suo Indagini Live – Una nuova storia. Il tour 2025, già ricco di date sold out, si allunga con quattro nuove tappe, a dimostrazione dell’inarrestabile fame di true crime del pubblico italiano. Bologna, Milano, Firenze e Roma si preparano ad accogliere il…

Stasera in radio appuntamento con “Jannacci e dintorni”
 |  |  | 

Stasera in radio appuntamento con “Jannacci e dintorni”

Il teatro-canzone di Max Paiella e Simone Colombari Dagli inizi con Adriano Celentano agli incontri fortunati con Giorgio Gaber e Dario Fo. Ma soprattutto l’amore per il rock e per il jazz, le persone e le loro storie. Così l’emozione e la magia di Enzo Jannacci prendono vita nello spettacolo “Jannacci e dintorni”, in onda lunedì…

Oggi in tv grande appuntamento con “Eduardo 40”
 |  | 

Oggi in tv grande appuntamento con “Eduardo 40”

A quarant’anni dalla morte un lungo omaggio a De Filippo Tre mesi con Eduardo e il suo impareggiabile teatro, e non solo: a quarant’anni dalla morte di Eduardo De Filippo (il 31 ottobre) Rai Cultura lo ricorda e gli rende omaggio con “Eduardo 40”, una programmazione che – in collaborazione con la Fondazione De Filippo…