Anche la Florence Jewellery Week 2020 è stata cancellata a seguito delle ultime disposizioni di protarre la quarantena fino ai primi di maggio per combattere il Coronavirus.
“Da quando siamo entrati nell’emergenza Covid abbiamo resistito e continuato a lavorare al nostro progetto come nei mesi scorsi, tutti i giorni, immaginando gli allestimenti, gli incontri, parlando quotidianamente con le persone coinvolte, con l’ufficio stampa, come se questo confinamento e questa chiusura non ci riguardassero, che le cose si sarebbero risolte, e ci saremmo incontrati alla fine di maggio a Firenze. Abbiamo invece dovuto prendere atto della realtà, e accettare che ci sono adesso cose più importanti del nostro progetto a cui pensare”. – dichiara Giò Carbone direttore artistico di LAO e curatore della FJW.
E’ ormai ineluttabile ed è necessario prendere atto della realtà: la FJW 2020 non può avere luogo. Sono cancellate le mostre, le conferenze, i seminari, gli incontri. Non è un rinvio: un progetto con queste caratteristiche non può essere semplicemente spostato ad altra data. Difficile rimettere insieme il gruppo di artisti, le collezioni e le curatele che erano state coinvolte in un lungo lavoro di quasi due anni. Per il curatore Giò Carbone, e per gli organizzatori di LAO, resta la soddisfazione di aver constatato la stima, la credibilità e il rispetto che gli sono state accordati da tutte le persone e le istituzioni che avevano aderito con entusiasmo al progetto e dalla risposta della stampa che aspettava con ansia questo appuntamento, a cominciare dall’intervista al curatore della prestigiosa rivista americana FORBES.
Questo anno cade il 15° anniversario del progetto PREZIOSA, e anche il 35° anniversario della scuola: c’era in programma anche una grande festa nel prato grande del parco delle Cascine, che è solo rinviata a quando si tornerà alla normalità e le scuole verranno riaperte a cui saranno invitati studenti, docenti, amici e aperta al pubblico. Sarà anche il momento per ricominciarea lavorare a un nuovo progetto.
Oggi vi consigliamo Di nuovo in gioco, in onda su Rete 4 (canale 4 del digitale terrestre) alle 16.45. Gus Lobel (Clint Eastwood) è da decenni uno dei migliori scout del baseball, sempre in cerca di nuovi talenti sportivi; tuttavia, malgrado cerchi a tutti i costi di nasconderlo, l’età avanza. Ma Gus, che è in grado…
Continua il tour teatrale di James Senese, nel corso del quale sarà possibile anche ascoltare nuovo materiale che farà parte del prossimo disco in uscita. Le prossime date porteranno Senese in Sicilia, a Palermo il primo aprile e a Catania il 2 aprile. Come tutti i suoi concerti, l’occasione per vedere all’opera uno degli artisti…
Le incursioni di Mario Tozzi nel passato, presente e futuro della vita dei Sapiens proseguono con la terza puntata di “Sapiens – Un solo pianeta” in onda sabato 4 giugno alle 21.20 su Rai 3. Com’ è possibile uno sviluppo senza limiti su un pianeta limitato per definizione? Se il clima è sempre cambiato, perché ciò costituirebbe un…
Sono quattromila i chilometri di confine tra i due paesi socialisti più grandi della storia. Un legame inscindibile, ma non sempre idilliaco, come dimostrano le vicende che hanno accompagnato le relazioni tra Cina e Urss, oscillanti tra l’alleanza e la diffidenza reciproca. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Giovanni Andornino a “Passato e Presente”,…
Il programma di approfondimento condotto da Federico Ruffo Torna “Filorosso Revolution” il programma di approfondimento condotto da Federico Ruffo. Appuntamento martedì 30 luglio in prima serata a partire dalle 21.20 su Rai 3. Con lo sguardo attento sempre sull’attualità e diversi ospiti, spazio alle inchieste esclusive e agli approfondimenti sulla siccità e sul turismo e…
Torna anche quest’anno, da giovedì 3 a domenica 6 novembre 2022, Il Festival della Peste!, l’appuntamento annuale promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto che da cinque anni coinvolge ospiti speciali e pubblico in un format originale e dinamico, sempre aperto al cambiamento. Al centro della quinta edizione, la relazione tra Ragione e Sentimento – tema guida del Lazzaretto per il biennio 2022-2023…