Il nuovo film Disney L’Unico e Insuperabile Ivan debutterà in Italia l’11 settembre in esclusiva sulla piattaforma di streaming Disney+ e verrà presentato in anteprima martedì 18 agosto al Giffoni Film Festival.
Basato sul pluripremiato libro di Katherine Applegate, edito in Italia da Mondadori, e diretto da Thea Sharrock, il film racconta la storia di Ivan, un gorilla molto speciale che apprende che la vita non è definita dal luogo e dalle circostanze, ma dal potere dell’amicizia e dal coraggio di far sì che avvenga il cambiamento.
Da oggi sono disponibili il trailer in italiano, il poster e le prime immagini.
Il nuovo film Disney L’Unico e Insuperabile Ivan debutterà in Italia l’11 settembre in esclusiva sulla piattaforma di streaming Disney+ e verrà presentato in anteprima martedì 18 agosto al Giffoni Film Festival.
Basato sul pluripremiato libro di Katherine Applegate, edito in Italia da Mondadori, e diretto da Thea Sharrock, il film racconta la storia di Ivan, un gorilla molto speciale che apprende che la vita non è definita dal luogo e dalle circostanze, ma dal potere dell’amicizia e dal coraggio di far sì che avvenga il cambiamento.
Da oggi sono disponibili il trailer in italiano, il poster e le prime immagini.
L’Unico e Insuperabile Ivan è diretto da Thea Sharrock da una sceneggiatura di Mike White basata sul romanzo di Applegate ed è prodotto da Allison Shearmur, Angelina Jolie e Brigham Taylor. Sue Baden-Powell e Thea Sharrock hanno il ruolo di produttori esecutivi.
Un carnet di proposte ricchissimo con ventotto concerti sinfonici, diciotto da camera, un’opera in forma di concerto e uno speciale concerto di Natale, due importanti tour europei, ventidue direttori tra i nomi più autorevoli del panorama internazionale – da Kirill Petrenko a Sir John Eliot Gardiner, da Daniele Gatti a Myung-Whun Chung e Daniel Harding – che si alterneranno sul podio, ai quali si aggiungono Philippe Herreweghe, Michele Mariotti, Lorenzo…
Dall’esilio degli intellettuali italiani al tema del colonialismo: pagine di ricerca storica al centro di “Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia”, il programma di Fabrizio Marini, Marco Mondini, Alfonso Notari, Michela Ponzani, per la regia di Leonardo Sicurello, in onda venerdì 4 dicembre alle 22.00 su Rai Storia. Nella puntata, Michela Ponzani incontra Renato…
Il mistero dei popoli del mare Intorno al 1200 a.C. tutti i grandi regni dell’età del bronzo subiscono una crisi profonda: la civiltà micenea, l’impero Ittita, l’Egitto dei faraoni vengono travolti da una serie di catastrofi naturali e dalla migrazione dei misteriosi “popoli del mare”. Pagine di storia antica rilette dal professor Alessandro Barbero in…
Si aggiungono nuove date al Max90 Live, il tour prodotto e distribuito da Vivo Concerti che ripercorre i grandi successi di Max Pezzali attraverso un viaggio musicale che vuole far rivivere quelle emozioni e storie che soltanto il cantautore ha saputo raccontare così bene nei primi 4 album degli 883. Gli spettacoli annunciati oggi si terranno: a Torbole (TN) (Parco Pavese, 29 luglio) a Lecce (Piazza…
Nel primo dei due importanti summit asiatici di questa settimana si profilano importanti temi ancora aperti: Mar cinese meridionale, dossier Myanmar, rapporti Cina-Usa. Tutti, per ora, senza soluzione. La giunta birmana non sembra avere accettato di buon grado le prese di posizione in seno al 43mo Asean Summit, il vertice di Giacarta dove i dieci…
I 70 anni della tv italiana, gli alberi parlanti e gli hikikomori Il 3 gennaio di 70 anni fa il primo annuncio della tv televisione italiana. A “Tg2 Storie – I racconti della settimana”, in onda sabato 6 gennaio alle 23.45 su Rai 2 e condotto da Alessandra Forte, ci sarà il racconto della Rai…