DRINK: FOR YOUR EYES ONLY BARTENDER: Gian Maria Ciardulli, bar manager del Donna di Cuori di Cecina (Livorno)
INGREDIENTI:
4,5 cl Seven Hills Italian Dry Gin 3 cl sherry fino 1,5 cl Liquore Genziana Borsi 1,5 cl Amaro Alpestre 3 spray Essentia blend N.4 Podere Santa Bianca 3 dash lemon bitters Bicchiere: coppa vintage Garnish: sedano
PREPARAZIONE: Il drink si prepara con la tecnica rolling. Versare il Seven Hills Italian Dry Gin e tutti gli altri ingredienti nella parte più piccola di uno shaker a due pezzi, quindi versare il composto nella metà più grande, precedentemente riempita di ghiaccio. Con un colino, far scivolare il tutto tra le due parti dello shaker per cinque volte. Versare in una coppa vintage e decorare con del sedano.
IL DRINK
Un twist sul classico Negroni, realizzato da Gian Maria Ciardulli, bar manager romano di scuola Aibes, da anni al Donna di Cuori di Cecina, che si ispira a un racconto di Ian Fleming, Risiko (in italiano Rischio), della raccolta ‘Solo per i tuoi occhi‘. Datata 1961, fu la prima raccolta incentrata sul personaggio di James Bond e da qui è nato anche ‘Solo per i tuoi occhi‘, dodicesimo film della saga dell’agente 007, in questo caso interpretato da Roger Moore e diretto da John Glen nel 1981. Ma è proprio nel racconto Risiko che l’agente segreto di Sua Maestà si trova in missione a Roma e precisamente all’Hotel Excelsior di Via Veneto, dove ordina il suo primo Negroni. Nello stesso albergo, qualche anno prima, il barman Giovanni Raimondo aveva creato il Cardinale, prima rivisitazione romana del Negroni, ma in chiave più secca. Il drink di Ciardulli è proprio un omaggio alla sua città, Roma e alla sua ‘naturale’ internazionalità. Questo grazie all’uso del Seven Hills Italian Dry, eccellenza del Made in Italy nel mondo, che incarna perfettamente il cosiddetto Spirito Italiano, con le sue sette botaniche – tra cui sedano, camomilla, carciofo e melograno. Il cocktail ‘For your eyes only‘ è quindi un Negroni dal gusto più secco e pungente, come lo ordinerebbe James Bond tra un Martini e l’altro, durante la pausa di una missione!
Il 10 agosto 2024, l’Arena Plautina di Civitavecchia ospiterà una nuova edizione della tragedia “Elena” di Euripide, un’opera che si distingue per la sua trasgressività e innovazione rispetto alla tradizione teatrale greca. In questo articolo, esploreremo i dettagli dello spettacolo, il contesto storico e culturale, e le curiosità che circondano questa rappresentazione unica. Un Capolavoro…
La nuova serie Original italiana Sono Lillo verrà presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione non competitiva “Freestyle”. L’attesa serie è diretta da Eros Puglielli (Gli idoli delle donne, Copperman, Nevermind) e creata da Pasquale Petrolo (Lillo), Matteo Menduni e Tommaso Renzoni che hanno curato anche il soggetto e la sceneggiatura, e sarà disponibile in…
Mercoledì 9 febbraio alle ore 21 presso Cineteca Milano MEET si terrà un appuntamento in collaborazione con il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano che fino al 13 febbraio presenta la mostra La verità anche a scapito del mondo, prima personale in Italia dell’artista e attivista cubana Tania Bruguera. In programma il film QUO VADIS AIDA? della regista Jasmila Zbanic (2020) che, ispirandosi a…
Torna al cinema Massimo dal 18 al 24 febbraio l’attesissimo Seeyousound International Music Film Festival, primo evento in Italia dedicato interamente al cinema a tematica musicale, giunto alla sua ottava edizione e pronto al ritorno in sala dopo l’edizione 2021 forzatamente solo online. Ospite d’onore e d’apertura di questa edizione sarà il regista statunitense Stephen Kijak, che inaugura…
Adrenalina pura nella prima sera di stasera su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che alle 21.10 propone il film d’azione “Shaft”, con Samuel L. Jackson, Christian Bale e Vanessa Williams, firmato nel 2000 dal regista americano John Singleton. Si tratta dello spinoff di “Shaft il detective” di Gordon Parks uscito nel 1971. Il…
Nel nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 23 dicembre alle 10.40 su Rai3 si parlerà del fastidioso reflusso gastroesofageo: quali le cause? Lo spiegherà il professor Dino Vaira, ordinario al Policlinico Universitario Sant’Orsola di Bologna. Il secondo spazio si occuperà di come scegliere…