”Eccellenze oltre i limiti’: al Caffè della Versiliana i campioni paralimpici Saverio Cuciti e Fabio Nari

Lo scontro tra genitori, scuola e famiglia in scena al Teatro Comunale di Ferrara da venerdì 11 a domenica 13 marzo. L’opera di Johnna Adams è interpretata da Ambra Angiolini e Arianna Scommegna, per la regia Serena Sinigaglia. Una madre e un’insegnante: due donne alle prese con una questione delicata e attualissima sul mondo dell’adolescenza….
I rincari delle bollette e della spesa e il timore di restrizioni anti-Covid in vista delle vacanze natalizie saranno al centro della puntata di stasera di “Quarta Repubblica”, il talkshow dedicato all’attualità politica ed economica condotto ogni lunedì da Nicola Porro, in onda su Retequattro a partire dalle ore 21.30. Il faccia a faccia della settimana…
Ortigia Film Festival, il festival internazionale della città di Siracusa, annuncia le date della XV edizione che si terrà dal 15 al 22 luglio. Al via dal 31 gennaio anche il bando sulla piattaforma FilmFreeway. Tre le sezioni competitive del Festival: il Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane, il Concorso Documentari e il Concorso Internazionale Cortometraggi. Tre anche le sezioni non competitive: Cinema Women, che pone l’accento…
Si torna a ridere a crepapelle con “GialappaShow”, il nuovo programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, che vedrà Melissa Satta affiancare il Mago Forest alla conduzione della seconda puntata, in onda domenica 28 maggio, in prima visione assoluta su TV8 e, in simulcast, su Sky Uno. Tra i momenti più esilaranti, dello show prodotto da Banijay Italia, l’imperdibile intervista di Valentina Barbieri nei panni…
Liberamente ispirato al “Riccardo III” di William Shakespeare e alla figura del pluriomicida Jean-Claude Romand, raccontato nel romanzo “L’avversario” di Emmanuel Carrère, “Riccardo 3. L’avversario” è lo spettacolo di Francesco Niccolini con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, in scena dal 7 al 9 febbraio per la prima volta a Roma al Teatro Palladium. Sul…
La musica napoletana del ‘700 torna a risuonare attraverso “La Voce dell’organo” che nei due concerti di domenica 23 ottobre ( ore 19,30) e domenica 30 ottobre (ore 19,30) presso la Chiesa dell’Immacolata al Vomero, vedrà protagonista il grande organo Mascioni del 1985, suonato da due organisti d’eccezione Enrico Viccardi e Mauro Castaldo . I due concerti della rassegna Convivio…