EUSEBIO MARTINELLI GIPSY ORKESTAR: “Iguana crash” è il singolo del rinnovamento dopo 10 anni di concerti in Italia e Europa.

Una finestra virtuale, un varco nello spazio-tempo tra le città di Firenze e Venezia, unite dall’opera di Marino Marini. Si intitola Art Gate il progetto vincitore della 3/a edizione del Playable Museum Award, la call for ideas rivolta a architetti, designer, sviluppatori, maker, artisti, storyteller, visionari e creativi di ogni ambito per pensare e realizzare il Museo del Futuro, lanciata dal Museo Marino Marini di…
Dal 3 all’8 gennaio va in scena all’Auditorium Parco della Musica la rassegna di circo contemporaneo OPS!. In programma tre spettacoli presentati dal SIC – Stabile di Innovazione Circense, il nuovo centro di produzione circense fondato dalla Compagnia Circo El Grito con il sostegno del Ministero della Cultura. I suoi fondatori Giacomo Costantini e Fabiana Ruiz Diaz sono considerati i pionieri del…
Domenica 15 maggio dalle 20.00 su Rai 3 va in onda “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, con una puntata nella quale si parlerà della guerra in Ucraina con contributi di numerosi intellettuali, giornalisti e inviati. Tra gli ospiti della puntata: Alberto Mantovani, Presidente di Fondazione Humanitas per…
Calde atmosfere natalizie per la Vigilia di Natale: il viaggio di “Lineabianca”, in onda giovedì 24 dicembre alle 14.00 su Rai1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, fa tappa a San Martino di Castrozza – Passo Rolle, nell’alta valle del Primiero, nel Trentino orientale. Si parte da quota 2.939 metri sul livello del mare, Cima…
I resti di una Sicilia post apocalittica, riconquistata dalla natura e senza più adulti, fanno da sfondo al viaggio verso un nuovo mondo al centro di ANNA, la serie Sky Original creata e diretta da Niccolò Ammaniti dal suo romanzo omonimo edito da Einaudi. Anna è il secondo progetto per la TV dello scrittore Premio Strega, ancora con Sky dopo…
“Quaranta milioni per teatri, cinema, sale da concerto, musei e per gli istituti e i luoghi della cultura che hanno sofferto nell’ultimo anno l’incremento dei costi delle bollette di energia elettrica e gas. Un provvedimento per quei settori che svolgono un servizio culturale importantissimo, e che sono stati messi a dura prova dalla crisi energetica…