Ancora un successo per il progetto dei Cento Mecenati promosso dall’Associazione Arena Sferisterio, posizionatosi fra i primi dieci al concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” promosso da Ales spa, (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo), con Promo PA Fondazione – LuBeC.
Il progetto legato al sostegno dello Sferisterio da parte di Cento mecenati, su modello degli originari promotori Cento consorti, è entrato nella top ten dei più votati sulla piattaforma www.concorsoartbonus.it
Il progetto vincitore è quello del restauro delle “Monete di Elea/Velia” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino che ha ricevuto il maggior numero di voti – 3.245 su un totale di 31.250.
Il concorso, che ha visto quest’anno in gara 166 progetti, ha registrato un aumento del 40% rispetto alla precedente edizione e un particolare incremento delle proposte provenienti dal Sud Italia. Triplicati anche i voti totali ricevuti, grazie all’introduzione della possibilità di esprimere la propria preferenza anche sui social network oltre che sul sito internet. La premiazione, prevista lo scorso 9 marzo, è stata annullata a causa delle misure restrittive dovute all’emergenza sanitaria in corso, ma sarà comunque possibile conoscere i progetti finalisti e la testimonianza dei partecipanti attraverso video, immagini e racconti che saranno pubblicati nelle prossime settimane sui social network di Art Bonus.
Questo nuovo riconoscimento per il progetto maceratese è l’unico delle Marche e con il Plautus Festival di Sarsina, condivide la caratteristica di non essere destinato a un bene culturale immobile, a un restauro o a una riqualificazione, ma al mondo dello spettacolo. Inoltre, il progetto dello Sferisterio è annualmente riuscito a classificarsi fra i primi dieci più votati, cosa che non è mai successa a nessun altro.
L’Associazione Arena Sferisterio si augura che la soddisfazione per questo nuovo traguardo possa gratificare tutti coloro che già sostengono l’attività del festival maceratese, incoraggiarne la riconferma e favorire nuovi ingressi, così come auspicato alcuni giorni fa dal presidente Romano Carancini in un incontro social con i Mecenati: «Il Macerata Opera Festival ha bisogno di voi: per avviare la realizzazione del MOF 2020 dobbiamo aspettare disposizioni sanitarie e governative che non dipendono da noi. La professionalità di tutta la squadra che realizza il Festival è la nostra migliore garanzia, ma a voi Mecenati resta un ruolo determinante: stateci vicini sotto ogni punto di vista».
L’adesione ai Cento Mecenati avviene attraverso Art Bonus, misura fiscale promossa dal MIBAC per favorire il sostegno dei privati al finanziamento della cultura: la normativa prevede agevolazioni fiscali del 65% in tre anni. Chi decide ad esempio di sostenere lo Sferisterio aderendo ai Cento Mecenati con 1000 euro, ne recupera 650 sotto forma di credito d’imposta.
Per informazioni sui Cento Mecenati: [email protected], tel. +39 346 8581624.
Oggi vi consigliamo Interstellar, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. In un catastrofico XXI secolo, l’umanità, affamata e flagellata da incessanti tempeste di sabbia, si regge sul negazionismo. Durante una tempesta, Joseph Cooper (Matthew McConaughey), ex ingegnere della Nasa, e la figlia Murph (Mackenzie Foy) si imbattono in un curioso…
Nuovo appuntamento, stasera in prima serata su Rai 3, con La Grande Storia. La puntata, con i puntuali commenti di Paolo Mieli, avrà come temi la Guerra Fredda e le tensioni in Italia dopo la seconda guerra mondiale, tra epurazioni, amnistie e attentati. In un mondo diviso in due blocchi, quello occidentale e quello sovietico,…
Dopo il grande successo di Hamilton, la versione filmata della produzione originale di Broadway, il 7 agosto arriverà su Disney+ lo speciale Hamilton: History Has Its Eyes on You. Presentato da Robin Roberts, una delle conduttrici del programma di ABC News “Good Morning America”, Hamilton: History Has Its Eyes On You getta uno sguardo ravvicinato su questo film rivoluzionario,…
È online il video di “IL MONDO FA SCHIFO”, singolo estratto dal nuovo album di inediti “SHOCK” della band milanese L’INTROVERSO. «In questo brano come nel resto dell’album ci guardiamo dentro, in profondità, perché per noi è l’unico modo per trovare un proprio equilibrio interiore e in relazione al mondo in cui viviamo – racconta L’Introverso – Questo brano serve…
Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea è un’occasione suggestiva e mai sperimentata prima, per immergersi nei luoghi della residenza imperiale che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della figura di Nerone, ma raramente indagato: il suo amore per l’Arte. Partendo dai simulacri del ciclo statuario delle Muse, realizzato per l’imperatore e conservato, in…
Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 14 dicembre alle 11 su Rai3, si parlerà di un organo che produce ormoni importanti quali l’insulina e il glucagone: il pancreas. Tutti i consigli per prendersene cura verranno dati dal professor Guido Costamagna, direttore dell’Unità Operativa…