Venerdì 23 ottobre (ore 21.00 e ore 22.30) il Jazz Club Ferrara esplora l’universo musicale del contrabbassista Charlie Haden con Rope, collettivo formato dal pianista Fabrizio Puglisi, Stefano Senni al contrabbasso e Zeno De Rossi alla batteria. Rope vanta un’esperienza concertistica pluriennale con diversi dischi all’attivo. Ogni singolo componente della band si mette al servizio della musica senza indulgere in virtuosismi, ma portando il concetto del piano trio nella modernità, con un occhio alla tradizione e l’altro alle musiche di oggi. Equilibrio, varietà, sintesi, interplay, cantabilità: queste le caratteristiche che emergono anche in questo nuovo lavoro dedicato alla figura di Charlie Haden. Fabrizio Puglisi, uno dei musicisti più sorprendenti dell’attuale scena italiana, ha trovato in De Rossi e Senni due voci strumentali totalmente empatiche, capaci tanto di trascendere la tradizione ritmica di basso e percussioni, quanto di interpretarla con la più grande consapevolezza di tutte le sue implicazioni. Il catanese Puglisi ha frequentato lungamente la scena improvvisativa olandese a fianco di mostri sacri quali Tristan Honsinger, Han Bennink, Ernst Glerum, Ab Baars, Sean Bergin, Ernst Reijseger e Tobias Delius per poi misurarsi a fianco di artisti del calibro di Steve Lacy, David Murray, John Zorn, Don Byron, George Russell e Dave Liebman. L’elenco si amplia se si aggiungono le collaborazioni italiane: Paolo Fresu, Enrico Rava, Gianluca Petrella, Roy Paci e Cristina Zavalloni, nonché molti dei musicisti gravitanti attorno ai collettivi Basse Sfere e El Gallo Rojo.
Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas
DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
Pluto TV – il servizio digitale FAST (Free Ad-Supported Television) completamente gratuito di Paramount – celebra la stagione più bella dell’anno e accende l’estate con contenuti imperdibili e tanti nuovi canali che terranno compagnia al mare, in montagna o ovunque si decida di passare le meritate vacanze. Non resta che mettersi comodi, magari sotto l’ombrellone, e godersi lo spettacolo! SOTTO IL…
Il 1 e 2 febbraio, il Teatro Lo Spazio di Roma sarà il palcoscenico per la riproposizione di un capolavoro teatrale: “PUPA E ORLANDO” di Giuseppe Fava, il geniale drammaturgo silenziato dalla mafia il 5 gennaio 1984. Questo spettacolo, diretto e interpretato da Marco Aiello e Claudio Pomponi, rappresenta un affondo nell’intimità delle vite di…
Focus sui rifiuti della plastica Il prossimo venerdì 27 ottobre alle 12.45 su Rai 3, gli spettatori avranno l’opportunità di partecipare a un nuovo appuntamento di “Quante Storie“, il programma di Rai Cultura condotto da Giorgio Zanchini. Questo programma si distingue per il suo approccio unico nel raccontare e analizzare il nostro presente attraverso le…
“Il flauto all’Opera” e “Amando ma non troppo” Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell’opera italiana, in onda mercoledì 5 febbraio dalle 17.40 su Rai 5. Il concerto…
Apple Original Films ha annunciato che il dramma storico “Napoleone” di Ridley Scott uscirà in esclusiva nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, in collaborazione con Sony Pictures Entertainment, il prossimo 22 novembre, prima di essere trasmesso in streaming su Apple TV+. Diretto da Ridley Scott, da una sceneggiatura di David Scarpa, “Napoleone” vede protagonista…
Quarto e ultimo episodio de “I fiumi di porpora” Domenica 24 marzo, alle 21.20, su Rai 4 in prima visione assoluta si conclude la seconda stagione de “I fiumi di porpora – La serie” con il quarto e ultimo episodio, intitolato “Eterna giovinezza”. Il campo di indagine del commissario Niemans (Olivier Marchal) e Camille Delaunay…