In occasione del World Food Day “7,7 MILIARDI: COME SI VIVE SULLA TERRA?” e “2040 – SALVIAMO IL PIANETA!” – Due speciali appuntamenti sulla Tv di Feltrinelli per celebrare i 75 anni dalla fondazione della FAO

La serie “Coincoin et les z’inhumains” e il musical rock “Jeannette” Serata di omaggio per un grande autore francese, un’iniziativa che vede la stretta collaborazione tra Direzione Cinema e Serie Tv e il programma Fuori Orario: sabato 15 febbraio, a partire dalle 20.30, Rai 3 dedica la sua programmazione al regista e sceneggiatore Bruno Dumont….
Sarà “Il desiderio” il tema della quarta puntata di “Made in Sud”, lo show prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni che andrà in onda dall’Auditorium del CPTV di Napoli stasera in prima serata su Rai2. Ad accompagnare i telespettatori tra gag, musica e risate saranno i padroni di casa, Stefano De Martino e…
L’Arno Impetuosa e fumantina, la gente che abita lungo l’Arno, a forza di viverne il corso, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l’Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell’Appennino Tosco Romagnolo. Un fiume raccontato dalla serie “Lungo il fiume…
La nascita del capolavoro dantesco, intrecciata alla vita del suo creatore: a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì 13 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ospita il professor Giuseppe Ledda, docente di letteratura italiana all’Università di Bologna, membro del comitato scientifico della…
La seconda puntata de “Il Collegio”, in onda stasera alle ore 21.20 su Rai2, vedrà gli studenti che hanno superato la prima settimana di permanenza in Collegio, senza farsi espellere, alle prese con la loro prima lezione di informatica, con il nuovo docente Carlo Santagostino (Milano). Il loro viaggio negli anni ’80, li porterà infatti a confrontarsi…
Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. “I più grandi musei del mondo”, in onda venerdì 16 aprile alle 19.35 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il Museo Nazionale Reina…