Krank sonorizza “Il Gabinetto del Dott. Caligari” a Macerata

Krank sonorizza "Il Gabinetto del Dott. Caligari" a MacerataL’8 luglio 2025 torna a Macerata l’appuntamento con Buon’Estate. Infatti, la rassegna di arti performative presenta uno spettacolo unico nel suo genere. Inoltre, si terrà nel suggestivo Cortile di Palazzo Buonaccorsi alle ore 21:30.

Lorenzo Castiglioni e il progetto Krank

Krank è il progetto solista di Lorenzo Castiglioni, già fondatore dei Drunken Butterfly. Infatti, l’artista ha sviluppato un concept originale che unisce cinema e musica dal vivo. Inoltre, propone una sonorizzazione completamente live del celebre film espressionista tedesco.

La sonorizzazione live de “Il Gabinetto del Dott. Caligari”

Il capolavoro del cinema muto rivive attraverso la musica di Krank. Infatti, la sonorizzazione viene eseguita rigorosamente dal vivo. Inoltre, utilizza chitarra, pedali, sintetizzatore, pianoforte e drum machine senza basi preregistrate.

Questo approccio garantisce un’esperienza unica e irripetibile. Infatti, ogni performance diventa un evento artistico a sé stante. Pertanto, il pubblico assiste a una vera e propria creazione in tempo reale.

Il percorso artistico di Krank

La carriera di Krank inizia nel 2016 con una cover dei CCCP – Fedeli alla Linea. Infatti, il brano “Stati di Agitazione” viene presentato in anteprima su “Rockerilla”. Inoltre, ottiene subito l’attenzione della critica specializzata.

Successivamente, pubblica il suo EP di esordio composto da cinque tracce autoprodotte. Infatti, il lavoro mostra già la sua capacità di mescolare elettronica e cantautorato. Pertanto, definisce il suo stile artistico distintivo.

I concerti e le collaborazioni

Durante il 2017, Krank si esibisce come one man band in numerosi concerti. Infatti, apre per artisti di calibro come Edda, Verdena e Marlene Kuntz. Inoltre, condivide il palco con Il Teatro degli Orrori e molti altri.

Queste esperienze consolidano la sua presenza sulla scena musicale italiana. Infatti, dimostrano la versatilità del suo progetto artistico. Pertanto, Krank si afferma come una realtà innovativa nel panorama musicale contemporaneo.

“Un posto dove nasconderci”: il primo album

All’inizio del 2018, Krank entra nel Morphing Studio di Bologna. Infatti, produce il suo primo full-length sotto la supervisione di Cristiano Santini. Inoltre, l’album “Un posto dove nasconderci” segna una svolta nella sua carriera.

Il tour di presentazione parte alla fine del 2018. Infatti, porta la nuova musica di Krank in tutta Italia. Pertanto, conferma il crescente interesse del pubblico verso il suo progetto.

La collaborazione con Cristiano Santini

La partnership con Cristiano Santini si rivela fondamentale per l’evoluzione artistica di Krank. Infatti, il produttore cura anche la realizzazione della sonorizzazione di Caligari. Inoltre, garantisce la qualità tecnica e artistica del progetto.

Recentemente, Krank ha completato la registrazione di tutte le tracce della sonorizzazione. Infatti, il lavoro è stato realizzato sempre al Morphing Studio. Pertanto, mantiene la continuità stilistica con i precedenti progetti.

Buon’Estate: la rassegna di Palazzo Buonaccorsi

La rassegna Buon’Estate è promossa dal Comune di Macerata con AMAT. Infatti, riceve il contributo di Regione Marche e MiC. Inoltre, si avvale della collaborazione di Lagrù per l’organizzazione degli eventi.

Il festival presenta arti performative di alta qualità nel suggestivo contesto storico. Infatti, Palazzo Buonaccorsi offre una cornice ideale per spettacoli innovativi. Pertanto, crea un’atmosfera unica che valorizza le proposte artistiche.

Informazioni pratiche per l’evento

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria dei Teatri (0733 230735). Infatti, si possono acquistare anche tramite AMAT (071 2072439). Inoltre, sono disponibili online sul circuito Vivaticket con aggravio di costo.

Lo spettacolo inizierà alle ore 21:30 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi. Infatti, l’orario serale permette di godere appieno dell’atmosfera suggestiva. Pertanto, si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo.

L’evento rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica innovativa. Infatti, unisce la magia del cinema muto alla creatività musicale contemporanea. Inoltre, si inserisce perfettamente nel programma culturale estivo di Macerata.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*