“La biblioteca dei sentimenti”, protagonista il mare
 | 

“La biblioteca dei sentimenti”, protagonista il mare

Maurizio Maggiani e Valeria Parrella ospiti di Greta Mauro

(none)

Sarà il mare il protagonista della prossima puntata de “La biblioteca dei sentimenti”, il programma condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni in onda sabato 10 maggio alle 16.30 su Rai3. Il mare è un luogo fondamentale dell’immaginario dell’umanità, e ha dato vita a pagine eterne della letteratura di tutti i tempi. “La Biblioteca dei sentimenti” farà un viaggio sentimentale intorno al mare, con lo scrittore Maurizio Maggiani e con la scrittrice Valeria Parrella.

Oltre i due terzi della superficie del nostro pianeta sono ricoperti da distese di acqua, chiamate genericamente “mare”, ma dove possiamo distinguere gli oceani, che hanno una vasta estensione e separano i continenti (Asia, Americhe, Europa, Africa), e i mari, che hanno minore estensione e sono più delimitati, per esempio il ‘nostro’ Mar Mediterraneo che tutti conoscete.

Certamente facendo il bagno d’estate qualche volta vi sarà capitato di bere: l’acqua marina è salata! È salata perché contiene sali minerali disciolti, un po’ come il sale che si aggiunge all’acqua per cuocere la pasta. Eppure il mare è popolato da tantissimi organismi viventi, dal microscopico plancton alle grandi balene, specie animali come pesci, molluschi, crostacei, meduse, ricci di mare, ecc., e specie vegetali quali alghe e piante marine come la Posidonia, tutte diversissime tra loro, ma tutte abituate a vivere in questo ambiente.

Quindi il mare è l’ambiente dove vivono tante specie viventi (habitat), ma anche un paesaggio molto particolare. Se pensiamo ad esempio al mare d’inverno, subito ci viene in mente il mare agitato, con onde che battono sulle rocce o nei porti e sballottolano le imbarcazioni ormeggiate. Ma perché il mare diventa agitato? Il vento è il principale responsabile della formazione e del movimento delle onde, dalle piccole increspature della superficie del mare.

Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *