MADAME – La più giovane sul palco di Sanremo 2021. La cantautrice urban è in gara con il brano “VOCE”

MADAME Instagram sonolamadame
MADAME Instagram sonolamadame
Tre giornalisti che vengono inviati nell’Iowa dal loro settimanale, il National Mirror, per verificare una notizia alquanto particolare. E’ questo il punto di partenza di “Michael”, film diretto da Nora Ephron, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) venerdì 21 gennaio alle 21.10. Nella cittadina meta dei tre reporter gira voce che in…
una commedia nera Crisi, amore e truffe per la prima serata di venerdì 2 agosto su Rai 1: alle 21.25 va in onda “Metti la nonna in freezer” per la regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi. Claudia, giovane restauratrice che lavora in proprio con l’aiuto delle due amiche più care, ha completato un…
Caravaggio: “La morte della Vergine” “La morte della Vergine” è l’ultima pala d’altare che Caravaggio esegue a Roma, tra il 1605 e il 1606, ed è anche la più grande tra le opere fino ad allora realizzate dall’artista. Opera al centro del nuovo episodio di “Iconologie quotidiane”, con Rodolfo Papa, in onda venerdì 14 giugno…
Finalmente è arrivato il momento del grande e attesissimo ritorno in Italia dei Bon Iver. A più di tre anni dal suo ultimo indimenticabile live tutto esaurito al Castello Scaligero di Villafranca di Verona del 17 luglio 2019, la creatura musicale di Justin Vernon torna nel nostro Paese per un unico concerto, organizzato da DNA Concerti, in…
Gli alberi secolari dell’Appennino emiliano sono l’ispirazione, la meta e lo scenario in cui il 28 agosto 2021 si muovono i passi, guidati da suoni, danza e parole, del primo appuntamento con “Alberi in Cammino” – ciclo di 5 incontri itineranti, promossi dall’Associazione Turbolenta e dal Festival della Lentezza, concepiti come un intreccio tra escursioni alla volta degli…
1000 metri quadrati che ritornano ad assumere la propria vocazione originaria: essere un giardino aperto al pubblico e alla cittadinanza. Oggi si concludono i lavori di riallestimento del terzo cuore verde del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il giardino della Vanella, progettato dall’architetto Pietro Bianchi nel 1832, riqualificato negli anni Trenta del Novecento da Amedeo…