Esce il 25 luglio NUDA, il nuovo EP interamente in lingua Esperanto di Chiara Raggi, in arte – per gli Esperantisti- KJARA.
Reduce dal successo dello scorso anno che l’ha vista vincere la primissima edizione di Eurovision of Minorities Languages con la canzone MOZAIKO, Kjara torna a cantare in esperanto e lo fa con elementi di novità.
Per la prima volta la cantautrice riminese lascia chiusa nella custodia la chitarra e realizza un album intimo, intenso, solo piano e voce che appunto prende il titolo di NUDA. Insieme a lei, il pianista – conterraneo – Simone Migani. Le traduzioni sono di Federico Gobbo, professore ordinario all’Università di Amsterdam su cattedra speciale in Interlinguistica ed Esperanto.
Nell’ep sono contenuti 4 brani: Tiu ĉi tempo (Questo tempo in italiano) e Nombru ĉion (Fai la conta) sono due inediti, Sablo Venta (Sabbia e Vento) è un brano estratto da Disordine del 2015 e Mozaiko (akustika versio) è la versione acustica di uno dei brani più importanti per l’artista.
“Questo album è una piccola, breve creatura che mi ha messo alla prova, è stato un piccolo album sfidante – racconta KJARA. Non avevo mai riposto nel fodero le mie chitarre per affidare il racconto “solo” alla voce – e ai testi e alla musica -, in un dialogo intrinseco e viscerale con il pianoforte di Simone Migani. È stato bello, mi sono data fiducia e ho imparato ad avere fiducia, mi sono denudata dalle sicurezze maturate imbracciando lo strumento e mi sono lasciata trasportare da una nudità emotiva. Le canzoni me l’hanno permesso, come sempre è la musica a farla da padrone, come è giusto che sia, come è necessario che sia.
La lingua Esperanto mi dà sempre nuove occasioni e possibilità di superare limiti e confini, come è insito nella lingua stessa e nel suo ideale.”
NUDA uscirà in formato digitale alla vigilia del Congresso Universale di Esperanto che quest’anno sarà ospitato dall’Italia a Torino e di cui Chiara Raggi sarà protagonista il 3 agosto con il concerto in band e il 4 agosto con lo spettacolo musical- teatrale insieme all’attore Mario Migliucci. Alla fine dell’estate, sarà pubblicato anche in formato fisico e distribuito in Italia da Musica di Seta e da Vinilkosmo nel resto del mondo.
Chiara Raggi (per il mondo esperantista Kjara) è l’unica cantautrice italiana, e una delle poche donne a livello mondiale, a cantare musica originale in lingua esperanto. Ha fatto il suo ingresso nella cultura mondiale esperantista nel 2018 e nel 2019 è uscita con l’album Blua Horizonto, 10 canzoni da lei composte, interamente cantate in esperanto prodotto dalla Musica di Seta e FEI-Federazione Esperantista Italiana e distribuito da Vinilkosmo, storica etichetta francese dedicata interamente alla musica cantata in esperanto e punto di riferimento mondiale per la cultura esperantista.
Le sue canzoni in Esperanto sono state trasmesse in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Canada, Brasile, Australia e Cina. Il pubblico di Kjara è un pubblico che la segue con affetto da ogni parte del mondo.
Ha guadagnato da subito la copertina sulla più importante rivista dell’Esperanto “Kontakto Revuo”, distribuita in tutto il mondo e nel 2020 è stata insignita del più importante riconoscimento del mondo esperantista “Elstara Arta Agado”, diploma di merito conferito dalla Universala Esperanto Asocio (Associazione Universale dell’Esperanto) a personalità che contribuiscono in modo importante e originale alla divulgazione della cultura esperantista nel mondo. Ha partecipato alla trasmissione dedicata all’Esperanto su RAI PARLAMENTO. Nel dicembre 2022 Kjara ha vinto la primissima edizione di Eurovision of Minorities Linguages con la canzone Mozaiko.
Ha suonato in tutto il territorio italiano, facendo il suo esordio al Congresso Nazionale Italiano nella Repubblica di San Marino, e in Francia, Germania, Svizzera e in Belgio.
La comunicazione tra membri della stessa specie mediata dai feromoni, sostanze chimiche secrete da ghiandole specializzate, è molto diffusa tra gli organismi viventi, ma nelle scimmie antropomorfe e nell’uomo non vi è attualmente una sufficiente evidenza di tale fenomeno. Tra i primati, in particolare, i lemuri usano i feromoni per comunicare all’interno della specie, mentre…
È Bruno Barbieri il protagonista della nuova puntata di “Stories”, il ciclo di interviste ai principali interpreti dello spettacolo di Sky TG24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, con la regia di Roberto Contatti lo chef si racconta in “Bruno Barbieri – Per la stessa ragione del viaggio viaggiare”, in onda lunedì 24 luglio alle 21 su Sky TG24 e sempre disponibile On Demand. Sette stelle Michelin, giudice…
Mercoledì 12 febbraio alle ore 20 va in scena al Regio il capolavoro indiscusso del melodramma risorgimentale: Nabucco di Giuseppe Verdi. Nel corso delle dieci rappresentazioni (fino al 22 febbraio), si alterneranno Giovanni Meoni, Leo Nucci e Damiano Salerno (Nabucco), Saioa Hernández e Csilla Boross (Abigaille), Ştefan Pop e Robert Watson (Ismaele), Riccardo Zanellato e…
Cibus, Estonia e il “blu Balestra” È nella cornice della ‘Fiera di Parma’ che il mondo dell’agroalimentare mostra il suo grande valore economico ed un mercato export d’eccellenza, da qui partirà la puntata di “Casa Italia” in onda domani 9 maggio su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 in terza serata. Alla 22esima edizione del…
Esce “PADRONI DI NIENTE” (http://smi.lnk.to/PadroniDiNiente) il nuovo album di inediti di FIORELLA MANNOIA disponibile in formato CD, in DIGITALE e in VINILE (quest’ultimo disponibile da venerdì 20 novembre). “PADRONI DI NIENTE” è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così,…
L’attesa è finalmente finita! È uscito “Confetti” (Sony Music), il sesto atteso album di inediti delle superstar del pop LITTLE MIX. Perrie Edwards, Jesy Nelson, Leigh-Anne Pinnock e Jade Thirlwall hanno lavorato a questo progetto per un anno, continuando a perfezionare i 13 brani che ne fanno parte e dimostrando ancora una volta il loro sensazionale talento…