“
A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura in onda sabato 10 maggio alle 16.00 su Rai 1, darà voce alla grande gioia per l’elezione del nuovo Pontefice, attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto e dei tanti fedeli che hanno atteso, con il fiato sospeso, la fumata bianca. Lorena Bianchetti racconterà chi è Robert Francis Prevost, il sessantanovenne statunitense, missionario in Perù, chiamato da Papa Francesco nel 2023 a guidare il Dicastero per i Vescovi. Con Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana e padre Pasquale Cormio, agostiniano, docente al Pontificio Istituto Patristico Augustinianum, approfondirà lo stile e la spiritualità di Papa Leone, a partire dalle sue prime parole dopo l’elezione. Paolo Balduzzi sarà a Roma per raccogliere le emozioni di chi ha vissuto con lui, condividendone la spiritualità agostiniana.
Nella seconda puntata de “Le Ragioni della Speranza” Custodi della Bellezza con mons. Dario Edoardo Viganò si andrà in uno dei posti più belli al mondo: la Certosa di San Martino. Napoli è una città ricca di vita, storia e, con i suoi 500 edifici di culto, può essere considerata una vera e propria città santa. Per secoli i naviganti individuavano gli approdi in base alle guglie, i campanili e le cupole che si intravedevano già da lontano. Un luogo dove si incontrano due anime: l’anima della Certosa con il suo antico silenzio e la sua straordinaria storia di arte e spiritualità e quella di Napoli. Nel Museo, tra le altre cose, si può ammirare la più bella collezione di presepi del mondo, risalenti al Settecento.
Per la realizzazione della Certosa di San Martino, fondata nel 1325, fu chiamato l’architetto e scultore senese Tino di Camaino. Dell’impianto originario restano i grandiosi sotterranei gotici, una rilevante opera d’ingegneria.