Martedì 11 marzo, alle 15.25 su Rai 3, “
Eccellenze italiane”, il programma che racconta il Made in Italy. Aziende, persone e soprattutto storie.
Simona Arrigoni dialoga con Luca Ward, una delle voci più famose d’Italia. In studio anche le assaggiatrici di tè Gabriella Scarpa e Federica Lazzarini e Antonio Palana, che dopo una vita sui treni è diventato maestro panificatore in Sicilia.
Per vent’anni ha lavorato nel mondo delle ferrovie occupandosi di manutenzione degli impianti di sicurezza per Rfi e, nel tempo libero, la sua mente e le sue mani spaziavano tra lievitazioni e fermentazioni, facendo crescere sempre più la sua passione per l’arte bianca. Di giorno il lavoro tra i binari e la sera a casa a provare impasti e forme fino a notte fonda, fino a quando l’amore per i lievitati è cresciuto a tal punto da non lasciare più spazio per altro. E così Antonio Palana, milazzese classe 1980, ferroviere per dovere e panificatore per passione, nel 2023 ha deciso di lasciare il lavoro e ha cominciato a cercare uno spazio che potesse accogliere il suo sogno e trasformarlo in una nuova realtà lavorativa: un panificio tutto suo. “Sono sempre stato un appassionato di cucina – racconta – tanto da fare un corso per commis nel 2017. Poi ho approfondito il tema delle fermentazioni ed è stato amore. Sono entrato nel mondo del lievito madre, di fermenti e prefermenti ed è stato un percorso senza fine e senza ritorno – sorride – Poi ho conosciuto Davide Longoni (considerato uno dei maestri della panificazione moderna. Ha aperto il suo panificio a 30 anni, ndr).
Come sempre, il programma mostra veri e propri fiori all’occhiello del made in Italy: dal corallo ai velluti liguri, passando per la scoperta del borgo di Bevagna. Saluti finali particolari, infine, con la “prima voce” di Topo Gigio.
Appuntamento assolutamente da non perdere.