Dodicesimo appuntamento con “Mi presento ai tuoi”, il programma condotto da Lorena Bianchetti in onda sabato 23 marzo alle 14.50 su Rai 2. Protagonista della puntata è Nicolò, il classico bravo ragazzo con la testa nel pallone. I suoi migliori amici sapranno aiutarlo a scegliere la ragazza giusta?
Ospite Enzo Decaro, che oltre al suo ruolo di attore racconterà quello più intimo di padre. Presente in studio la psicologa Flaminia Bolzan, che analizza alcuni meccanismi che muovono gli atteggiamenti più comuni in famiglia, provando a dare piccole soluzioni e spunti di dialogo. L’inviata Selenia Orzella a casa del protagonista racconta il contesto da cui proviene, incontrando parenti, amici o colleghi.
“Mi presento ai tuoi” è prodotto da Intrattenimento Day Time Rai in collaborazione con Casta Diva.
Trovare la persona giusta non è una cosa semplice, soprattutto se il compito di scegliere i pretendenti è affidato alla famiglia, che deve individuare tra sei persone quella che ritiene più adatta da proporre.
Bianchetti, interprete di fotoromanzi per le riviste Cioè e Mia in gioventù, esordisce in Rai nel 1988 recitando nella miniserie tv Una lepre con la faccia di bambina. Successivamente approda come ballerina nello show del mezzogiorno Piacere Raiuno in onda sulla prima rete Rai. Appare per la prima volta nel ruolo di presentatrice dal 1994 al 1997 in Italia in bicicletta, programma culturale di 240 puntate in onda tutte le mattine su Rai 3. Nel 1997 è stata la valletta di Corrado a La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio su Canale 5; nello stesso anno conduce su Stream TV Canale Viaggi, un programma dedicato ai viaggi. Conduce anche la trasmissione Speciale Rai international (1997-1998), per gli italiani all’estero, in onda in tutto il mondo dal lunedì al venerdì. In ogni puntata ha intervistato un personaggio diverso appartenente al mondo della letteratura, del cinema.
«Abbattere i confini per abbattere le diversità, per essere più inclusivi, questo è fondamentale». L’architetto Elisabetta Trezzani, nel Board del Renzo Piano Building Workshop – è la protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il programma sull’inclusione della Direzione Contenuti Digitali, disponibile su RaiPlay dal 13 febbraio. Un’intervista a tutto tondo che parte da un elemento…
Prime Video ha svelato oggi le prime immagini della nuova serie Amazon Original spagnola El Cid, ispirata alla leggenda storica di Rodrigo Díaz de Vivar, che sarà disponible quest’anno su Prime Video in più di 240 paesi in tutto il mondo. El Cid narra la storia dell’uomo dietro la leggenda, anche conosciuto con il nome di “Ruy” e interpretato da Jaime Lorente (La Casa di Carta, Everybody Knows). La…
Sono circa 6 mila gli episodi di violenza scatenati dai nazisti e dai fascisti in Italia tra il 1943 e il 1945, con un esito di 25 mila vittime inermi. Ma per quale ragione nazisti e fascisti uccisero indiscriminatamente? E quali furono le modalità stragiste più diffuse? Sono le domande alle quali rispondono Paolo Mieli…
Come ogni anno, Rai Radio1 seguirà l’edizione 107 del Tour de France, una delle manifestazioni sportive più importanti al mondo, posticipata a causa dell’emergenza Covid-19. Da sabato 29 agosto a domenica 20 settembre sulle frequenze “tradizionali” – e in simulcast sul canale digitale sportivo Radio1Sport – Rai Radio1 racconterà tutta la cronaca dei 3470 chilometri…
L’esperienza della pandemia sta portando gli italiani a preferire alle mete lontane un turismo di prossimità, riscoprendo luoghi raggiungibili con brevi spostamenti. Un’occasione per apprezzare territori, paesaggi e tradizioni che fanno parte della nostra identità, oltre che un modo per ridare ossigeno a un settore tra i più colpiti dalle misure di contenimento del coronavirus….
Le problematiche affrontante dagli uomini separati, tra spese di mantenimento, appuntamenti concordati per vedere i figli, delusioni e incertezze, affrontate in chiave ironica, sono le tematiche al centro di Casalinghi Disperati. Lo spettacolo, diretto da Nicola Pistoia, sarà in scena al Teatro Domma di Acilia per due week end consecutivi (26 e 27 marzo –…