Oggi in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – New England

Doveva essere il capolavoro della sua vita, una scultura colossale popolata da dannati, donne che aveva amato e una moltitudine di segreti. Il documentario “Rodin: divino inferno”, che apre la puntata del programma di Rai Cultura “Art Night” in onda stasera alle 21.15 su Rai5, va alla scoperta di una creazione misteriosa, una scultura incompiuta…
Una nuova guida ciclo-turistica per visitare la Valdichiana sui pedali. “Chianina Cycle Maps” è il nome di una serie di itinerari di diversa lunghezza e difficoltà che, pubblicati sul sito de La Chianina Ciclostorica, permetteranno agli appassionati delle due ruote di vivere e scoprire la vallata attraverso alcune delle sue più belle strade. Ogni ciclista,…
I lettori forti leggono sempre di più, i deboli sempre di meno: i dati sulla lettura in Italia confermano la spaccatura di un Paese diviso anche sui consumi culturali. Ne parleranno il conduttore Giorgio Zanchini e il critico letterario Piero Dorfles a “Quante Storie”, martedì 16 novembre alle 12.45 su Rai3, per descrivere l’impatto esercitato…
Oggi vi consigliamo Il trucido e lo sbirro, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Una bambina malata, è destinata a morire se non la si sottopone prontamente a determinate cure e viene sequestrata a scopo di ricatto da una banda di italofrancesi. Il commissario di polizia Sart si allea con tre…
PIZZA AL FEMMINILE L’immagine l’abbiamo tutti ben scolpita nella mente: una giovane e procace Sofia Loren in versione pizzaiola e popolana del secondo Dopoguerra, alle prese con impasti, fritture e tradimenti nel celebre episodio del film L’Oro di Napoli. Tra i tanti falsi storici del cinema, il film svela un’importante verità: a fare le pizze fritte nei vicoli…
L’esattezza e la visibilità Per Italo Calvino esattezza vuol dire idee chiare, immagini nitide, precisione di lessico e pensiero. La lezione-concerto di Roberto Prosseda, in onda martedì 7 novembre alle 17.40 su Rai 5, per il ciclo “Lezioni americane”, analizza questo concetto che trova corrispondenze in musica e nell’interpretazione pianistica, che può essere più o…