Oggi in tv “Kilimangiaro” omaggia Papa Leone XIV

“Kilimangiaro” omaggia Papa Leone XIV

Ospiti Nicoletta Romanoff, Matteo Gadda e Eriko Kawasaki

Oggi in tv “Kilimangiaro” omaggia Papa Leone XIV
Domenica 11 maggio alle 17.15 su Rai 3, nuovo appuntamento con Camila Raznovich e “Kilimangiaro“, il programma di Rai Cultura con ospiti, filmati e racconti di viaggiatori da tutto il mondo. La puntata si apre con un omaggio speciale al nuovo pontefice, Papa Leone XIV – primo americano a ricoprire l’incarico – grazie a un filmato sul Perù, dov’è stato missionario per molti anni. A seguire, l’incontro con Nicoletta Romanoff, attrice e discendente della dinastia imperiale russa, che si racconta in una conversazione intima con Camila, ripercorrendo i luoghi simbolo della sua vita e del suo percorso spirituale. In studio, Romanoff presenta il suo primo libro, “Come il tralcio alla vite – La sfida di rimanere in cammino con Dio”, testimonianza intensa di una rinascita.
Il “grande viaggio” prosegue poi con il ciclista solidale Matteo Gadda, che ha attraversato 20 Paesi e percorso 15mila chilometri per sostenere una onlus che si occupa di disabilità. Dall’Asia all’Europa, passando per Nepal, Iran e Montenegro, il suo racconto è un inno al coraggio, alla solidarietà e alla bellezza dell’incontro con l’altro.
Non mancano i reportage d’autore: Mariasole Bianco, biologa marina, va alla scoperta dell’isola di Madeira, mentre il viaggio continua tra i colori e le tradizioni della Georgia, fino alla vivace metropoli di Kuala Lumpur, in Malesia. Spazio anche alla cultura con Eriko Kawasaki, scrittrice e divulgatrice giapponese, che introduce alle meraviglie della lingua e dei costumi nipponici: il suo libro “Easy Japan” è pensato per chi si appresta a visitare il Giappone e vuole farlo con un pizzico di consapevolezza in più. Sapevate che i giapponesi non dicono mai di no e che, quindi, prenotare un ristorante per uno straniero può essere un’esperienza surreale? O che in giapponese esistono almeno sessanta modi diversi di dire “io”?

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*