Oggi in TV: “La programmazione straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia “. Teatro, musica, letteratura e altre pagine tra passato e presente

Tra gli ospiti, Dacia Maraini e Giordano Bruno Guerri Cultura e politica saranno al centro della puntata di “Rebus” in onda domenica 1° dicembre alle 16.15 su Rai 3. Da questo appuntamento e per quattro settimane, il conduttore Giorgio Zanchini sarà in compagnia dello storico Giordano Bruno Guerri. Tra musei e monumenti, cosa si può fare…
Adolescenti tra disagio, cyberbullismo e piattaforme social “PresaDiretta” si occupa questa settimana di adolescenti tra crimine, disagio, cyberbullismo e piattaforme social. Il programma di Riccardo Iacona, con il reportage “Ragazzi Fuori”, in onda domenica 30 marzo alle 20.30 su Rai 3, entra nel carcere per minori di Nisida, a Napoli e nel Cesare Beccaria, a…
Ambientato nella scuola media Federico Fellini del quartiere San Basilio a Roma, il documentario “Basileus. La scuola dei re” – in onda sabato 5 settembre alle 22.55 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore” – racconta i percorsi di formazione di un gruppo di adolescenti e di cosa significhi essere insegnanti in contesti non…
Chris Ware, tra pittura e fumetto “Ho iniziato come pittore e volevo fare quadri che la gente potesse leggere in un museo, ma mi sono arreso dopo un po’ e sono passato a fare libri che tutti potessero comprare.” Chris Ware, uno dei più grandi fumettisti americani contemporanei, è il protagonista di “Wonderland” in onda martedì…
Finalmente il Teatro Puccini apre di nuovo al pubblico con “Per grandi e Puccini”, rassegna di cinque spettacoli dedicati ai bambini e ragazzi. Ecco i dettagli degli spettacoli: Giovedì 27 maggio ore 18.30 e venerdì 28 maggio ore 20.30 Catalyst Casa Romantika di David Bianchi e Riccardo Rombi con David Bianchi regia di…
La battaglia di Stalingrado È la battaglia più cruenta e decisiva della Seconda guerra mondiale. Lo scontro all’ultimo sangue tra le armate di due spietati dittatori, pronti a tutto per conquistare e difendere la città di Stalingrado, dall’estate 1942 al febbraio 1943. Ma perché fu tanto importante? Cosa rese quella città della Russia meridionale sul…