All’alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono Kuwait City, dopo aver minacciato per settimane un attacco contro il Kuwait, accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Franco Cardini e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì 2 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, in occasione dell’anniversario dell’inizio del conflitto.
Per gli Stati Uniti, sostenitori del Kuwait, l’invasione è un atto di guerra a cui rispondere con l’invio di truppe nella regione. Inizia così la prima Guerra del Golfo, che durerà quasi sette mesi. Nel novembre 1990, il Consiglio di sicurezza dell’Onu, con la risoluzione n.678, impone a Baghdad di ritirare le sue forze dal Kuwait entro il 15 gennaio 1991. Saddam Hussein però rifiuta. Il 17 gennaio cominciano i raid aerei della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti. I bombardamenti vengono trasmessi in diretta televisiva dalla Cnn. Poco più di un mese dopo, il 24 febbraio 1991, prende il via l’operazione di terra che in pochi giorni costringe l’Iraq ad accettare il cessate il fuoco. Il 6 marzo, il presidente degli Stati Uniti, George Bush, annuncia la vittoria e la liberazione del Kuwait.
“Tg2 Italia” dedicherà l’intera puntata di mercoledì 3 novembre, in onda alle 10.00 su Rai2, al compleanno di Monica Vitti. L’attrice che con talento, ironia e simpatia ha dato lustro alla commedia all’italiana ma anche al teatro e televisione compie 90 anni. Marzia Roncacci, insieme allo scrittore e autore televisivo Giancarlo Governi e all’attrice Simona…
Si avvicina verso il finale la quarta edizione del Saturnia Film Festival, il festival dedicato al meglio della cinematografia breve che inserisce quest’anno un programma di eventi collaterali con eventi, film e ospiti speciali. Tre le giornate conclusive nel segno del grande cinema con pellicole cult e cortometraggi del panorama internazionale, che si terranno itineranti in provincia di…
Uno dei misteri che ha accompagnato la vita di Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni italiani di tutti i tempi: il ritratto di Monna Lisa, la Gioconda. Lo svela il documentario “Leonardo, l’ossessione di un sorriso”, in onda venerdì 30 ottobre alle 19.30 su Rai5. Nell’anno 1503, Leonardo accetta di dipingere il ritratto…
La minaccia di un’escalation militare in Ucraina, con gli aggiornamenti da inviati e corrispondenti, reportage e commenti: di questo si parlerà mercoledì 23 febbraio a “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10 alle 11 condotta da Marzia Roncacci. Un argomento che nel corso della puntata sarà allargato anche alla cyber security, alla sicurezza…
In seguito all’emergenza COVID-19, la tournée mondiale WORLDS COLLIDE TOUR degli EVANESCENCE & WITHIN TEMPTATION è posticipata al 2021. Vivo Concerti annuncia che la data italiana è riprogrammata nuovamente per giovedì 9 settembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano. I biglietti e i VIP pack già acquistati rimarranno validi per la nuova data, ulteriori informazioni su www.vivoconcerti.com Capitanato da due delle donne più iconiche e…
Il 9 agosto 1970 Enzo Biagi compie 50 anni, e pubblica “Testimone del tempo”, con una selezione dei suoi incontri giornalistici. Dal 21 giugno dello stesso anno è direttore de Il Resto del Carlino, a cui sta apportando la sua “formula” da rotocalco. Il suo primo editoriale recita: “Considero il giornale un servizio pubblico come…