In apertura di puntata de “L’Italia con voi’”, in onda mercoledì 16 marzo su Rai Italia, Monica Marangoni si collegherà con l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Mauro Battocchi, per commentare l’insediamento del nuovo presidente Gabriel Boric, 35 anni, il più giovane della storia cilena. Si rimarrà nel paese sudamericano anche con gli ospiti successivi, Manuel Paone e Natalia Rojas, ristoratori a Santiago del Cile. A seguire, “Sportello Italia” con Graziano Messana, Presidente della Camera di Commercio Italiana a San Paolo e Francesco Moliterni, presidente di “Leonardo Do Brasil” che spiegheranno come le Camere di Commercio Italiane all’Estero sostengono le imprese italiane. Inoltre, Lauren Quacquarelli, giovane tiktoker inglese di origini italiane che vive a Barletta, racconterà la sua storia. Chi decide invece cosa è patrimonio dell’umanità Unesco e quali parametri sono considerati? Se ne parlerà con Pier Luigi Petrillo, professore universitario a capo dei giudici Unesco. Subito dopo, fumetti e cinema con Alessandro Boschi e i suoi ospiti: Mauro Uzzeo e Giovanni Masi. Per le ‘Storie dal Mondo’, negli Emirati Arabi Patrizia Marin, una imprenditrice che, dopo aver girato il mondo, racconta perché ha scelto di vivere a Dubai e a New York si racconta Gianni Aslo, un rappresentante di liquori. Infine, in Senegal la vita di Corinna Fiora che lavora come traduttrice, ma la sua vera passione è la musica.
NEW YORK/TORONTO mercoledì 16 marzo h17.00 LOS ANGELES mercoledì 16 marzo h14.00 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO mercoledì 16 marzo h18.00 SYDNEY mercoledì 16 marzo h19.30 PECHINO/PERTH mercoledì 16 marzo h16.30 JOHANNESBURG mercoledì 16 marzo h15.00
Fuori da venerdì 30 giugno 2023 per 2o Records il nuovo singolo di Chiara Cami dal titolo “Alibi”. Questo pezzo vanta la collaborazione, oltre che di Luca e Michele Bellanova (già produttori dei primi due singoli) di Alessandro Casagni per le batterie e la produzione aggiuntiva. Accollo: dal dialetto romano, compito o persona di cui è difficile sbarazzarsi. Gli accolli possono assumere varie…
Nato come “scrittore per caso” dopo il successo planetario del suo primo libro, “Il sergente della neve” del 1953, dedicato ai soldati italiani caduti in Russia nella Seconda guerra mondiale, Mario Rigoni Stern si è affermato come uno dei più amati scrittori italiani del Novecento. È lui il protagonista dello speciale di Giuseppe Sangiorgi, con…
“Nel secolo breve” racconta la Liberazione della capitale francese La svastica sventola su Parigi quando Hitler ci arriva all’alba del 23 giugno 1940. Il dittatore con la passione per l’arte, l’ex pittore fallito che lì sognava di studiare trascorrerà solo tre ore della sua vita nella Ville Lumière, senza scorta, insieme allo scultore Arno Breker….
Ogni giorno alle 9.08, sino al 10 gennaio, data della seconda udienza del processo, su Rai Radio1 all’interno di “Radio anch’io”, verranno letti i nomi dei 4 imputati per il sequestro, le torture e l’omicidio di Giulio Regeni. È questa l’iniziativa di Rai Radio1 per puntare una luce sul processo del giovane ricercatore. I 4 imputati…
Terence Hill ed Henry Fonda sono protagonisti del classico appuntamento del lunedì con il cinema western di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), che il 19 ottobre, alle 21.10, propone il film “Il mio nome è nessuno”.Jack Beauregard, leggendario cacciatore di taglie, ormai vecchio, decide di lasciare il West e partire per l’Europa. L’incontro…
Torna, da venerdì 9 a domenica 11 ottobre, nel suggestivo borgo medievale di Barbarano Romano, in provincia di Viterbo, “Il senso di un paese”, la seconda edizione del festival antropologico e sociale dedicata ai piccoli centri abitati e al loro potenziale culturale. Il festival organizzato dal Comune di Barbarano Romano con l’Associazione Barbarano Cultura prevede una tre giorni dedicata a proiezioni, incontri e passeggiate…