Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”

La dieta mediterranea biologica

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”

È Laura Di Renzo, professoressa Ordinaria di Nutrizione Clinica dell’Università di Tor Vergata, l’ospite di “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da RaiCultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda mercoledì 5 marzo alle 16.05 su Rai 3. Con lei si parlerà dei risultati della ricerca che ha coordinato sulla dieta mediterranea completamente biologica. In cucina la cuoca Giovanna Ruo Berchera realizzerà ricette sane.

La dieta mediterranea è uno stile di vita, più che un semplice elenco di alimenti.

  • Alla base della piramide alimentare ci sono tante verdure, un po’ di frutta e cereali (preferibilmente integrali).
  • Salendo, troviamo il latte e i derivati a basso contenuto di grassi (come lo yogurt) contemplati in 2-3 porzioni da 125ml.
  • L’olio extravergine di oliva come condimento per eccellenza, da utilizzare prevalentemente a crudo (circa 3-4 cucchiai al giorno) assieme ad aglio, cipolla, spezie ed erbe aromatiche, al posto del sale, sono i condimenti migliori per i nostri piatti in stile mediterraneo. Altri grassi buoni oltre a quelli dell’olio ci vengono forniti dalla frutta a guscio e dalle olive, in una o due porzioni da 30g.
  • Verso il vertice della piramide alimentare, ci sono gli alimenti da consumare non ogni giorno, ma settimanalmente: sono quelli che forniscono prevalentemente proteine, tra i quali dovremmo favorire il pesce e i legumi con almeno due porzioni alla settimana ciascuno, il pollame 2-3 porzioni, le uova da 1 a 4 la settimana, i formaggi non più di un paio di porzioni da 100g, 50g se sono stagionati.
  • Al vertice della piramide ci sono infine gli alimenti da consumare con moderazione: due porzioni o meno a settimana per le carni rosse (100g) mentre quelle processate (affettati, salumi ecc..) sarebbero da consumare con ancor più parsimonia (una porzione a settimana da 50g o anche meno).

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *