Oggi in tv torna “TGR Giubileo – Cammini di Speranza”
 | 

Oggi in tv torna “TGR Giubileo – Cammini di Speranza”

Appuntamento imperdibile

(none)
Lunedì 3 marzo alle 15.20 su Rai 3 nuovo appuntamento con “TGR Giubileo – Cammini di Speranza”, la rubrica nazionale della Testata Giornalistica Regionale in diretta dallo studio di Saxa Rubra della Tgr Lazio. La puntata sarà dedicata al Giubileo del Mondo del Volontariato (in programma l’8 e il 9 marzo) per raccontare cosa spinga milioni di persone a dedicare gratuitamente il proprio tempo agli altri e come questo contribuisca a modificare il volto dei nostri quartieri. In studio, con Rosario Carello, il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo. In diretta dal Policlinico Gemelli di Roma Isabella Di Chio darà gli ultimissimi aggiornamenti sulla salute di Papa Francesco e ospiterà volontarie e volontari impegnati nei vari reparti dell’ospedale, in particolare in quello di Ginecologia Oncologica, diretto fino a pochi giorni fa dal professor Giovanni Scambia, il luminare appena scomparso, straordinario testimone di speranza e umanità. Da Salerno Andrea Siano mostrerà l’attività dei volontari della Mensa di San Francesco, che sfama ogni giorno centinaia di persone. Da una parrocchia di una periferia romana, a Tor Pignattara, Rossella Alimenti racconterà i segni di speranza per migranti, giovani, anziani, ammalati e carcerati. Spazio, come sempre anche alle parole di speranza di Papa Francesco e al calendario con gli appuntamenti della settimana. La rubrica è affidata alla Tgr Lazio, caporedattrice centrale Antonella Armentano, con la cura e il coordinamento editoriale di Rossella Alimenti e Paolo Bernardi e la supervisione del Vicedirettore Antonello Perillo.
“Giubileo” è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone, il cui suono annuncia il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur). Questa festa ricorre ogni anno, ma assume un significato particolare quando coincide con l’inizio dell’anno giubilare. Ne ritroviamo una prima idea nella Bibbia: doveva essere convocato ogni 50 anni.
Appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *