Stasera in TV: Newton Speciale Sostenibilità – Su Rai Scuola (canale 146) “Le energie migliori” - Page 1423 Stasera in TV: Newton Speciale Sostenibilità - Su Rai Scuola (canale 146) "Le energie migliori"
 | 

Stasera in TV: Newton Speciale Sostenibilità – Su Rai Scuola (canale 146) “Le energie migliori”

Le caratteristiche delle energie rinnovabili non programmabili e le nuove abitudini di vita per migliorare l’uso delle fonti energetiche sostenibili. Ne parla il professor Riccardo Basosi, Ordinario di Chimica e Fisica e Docente di Sustainable and Efficient Energy presso l’Università di Siena, ospite di Davide Coero Borga a “Newton Speciale Sostenibilità”, il programma di informazione…

Stasera in TV: Torna l’azzurro, su Rai1 c’è Italia-Moldova – Test amichevole per la Nazionale di Mancini - Page 1423 Stasera in TV: Torna l'azzurro, su Rai1 c'è Italia-Moldova - Test amichevole per la Nazionale di Mancini

Stasera in TV: Torna l’azzurro, su Rai1 c’è Italia-Moldova – Test amichevole per la Nazionale di Mancini

Tre partite in undici giorni, per recuperare tempo prezioso in vista dell’Europeo del prossimo anno. Per questo il doppio impegno di Nations League, contro la Polonia l’11 ottobre a Danzica e contro l’Olanda il 14 a Bergamo, sarà preceduto, mercoledì 7, dal match amichevole contro la Moldova, in programma allo stadio Franchi di Firenze alle…

Oggi in TV: Pedro E. Guerrero, viaggio di un fotografo – Su Rai5 (canale 23) il maestro della fotografia di architettura - Page 1423 Oggi in TV: Pedro E. Guerrero, viaggio di un fotografo - Su Rai5 (canale 23) il maestro della fotografia di architettura
 |  | 

Oggi in TV: Pedro E. Guerrero, viaggio di un fotografo – Su Rai5 (canale 23) il maestro della fotografia di architettura

La vita e l’opera straordinaria di Pedro E. Guerrero, messicano nato e cresciuto in America, con una straordinaria carriera fotografica internazionale, ma il cui lavoro, fino ad oggi, è conosciuto solo da un gruppo ristretto di appassionati di fotografia e di architettura. Narrato attraverso un’esclusiva intervista a Guerrero stesso, e accompagnato dalle immagini catturate nell’arco…

GREEN DEAL, COVID ERA, SCUOLA: il confronto internazionale a Roma con il Festival della Diplomazia - Page 1423 GREEN DEAL, COVID ERA, SCUOLA: il confronto internazionale a Roma con il Festival della Diplomazia
 | 

GREEN DEAL, COVID ERA, SCUOLA: il confronto internazionale a Roma con il Festival della Diplomazia

Reset Control ovvero Azzerare tutto è questa la frase chiave che racchiude il concept dell’undicesima edizione del Festival della Diplomazia, Diplomacy 2020 pronto a tornare  dal 19 al 30 ottobre 2020 on line e presso lo Spazio Europa di Via IV Novembre 149 a Roma, adeguandosi alle direttive di contenimento del Covid 19 in tutto il mondo. Azzeriamo, ricominciamo da capo, cercando di trovare la bussola che ci conduca fuori…

SECRET FLORENCE – MAKING OF un cortometraggio a cura dello Schermo dell’arte in collaborazione con Istituto Marangoni Firenze - Page 1423 SECRET FLORENCE – MAKING OF un cortometraggio a cura dello Schermo dell’arte in collaborazione con Istituto Marangoni Firenze
 | 

SECRET FLORENCE – MAKING OF un cortometraggio a cura dello Schermo dell’arte in collaborazione con Istituto Marangoni Firenze

Lo schermo dell’arte e Istituto Marangoni Firenze presentano il video SECRET FLORENCE – MAKING OF, risultato finale di un laboratorio svoltosi dall’8 al 30 settembre 2020 nell’ambito dei corsi di Multimedia Arts e Art History and Culture di Istituto Marangoni Firenze. Il workshop è stato dedicato a Secret Florence 2020 – Cascine Edition, programma di performance di danza…

cecilia: Ecco il video di “Blu”, focus track del nuovo EP “?” di Futura Dischi - Page 1423 cecilia: Ecco il video di "Blu", focus track del nuovo EP "?" di Futura Dischi

cecilia: Ecco il video di “Blu”, focus track del nuovo EP “?” di Futura Dischi

Vi proponiamo il video di BLU, focus track del debut EP di cecilia “?”, uscito il 25 settembre per Futura Dischi (distr. Sony Music Italy).  Il brano racchiude tutta la delicatezza e l’eleganza dell’EP, che sta confermando cecilia come una delle artiste più promettenti e simboliche della nuova scena soul e RnB italiana.  Il titolo della canzone s’ispira all’espressione feeling blue, usato da chi si sente giù di corda…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il cielo, la terra, l’uomo” – Nell’incanto del grande Nord: il lago Saimaa - Page 1423 Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il cielo, la terra, l'uomo" - Nell'incanto del grande Nord: il lago Saimaa
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il cielo, la terra, l’uomo” – Nell’incanto del grande Nord: il lago Saimaa

Un prezioso dono della natura che si trova in Finlandia ed è il quarto più grande lago d’acqua dolce d’Europa: il nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda mercoledì 7 ottobre alle 15.00 su Rai5, racconta il lago Saimaa e il suo parco. Abitante d’eccezione di questo…

Oggi in TV: Question Time della Camera in diretta su Rai3 – Con i ministri Di Maio, Costa, Bellanova e Guerini - Page 1423 Oggi in TV: Question Time della Camera in diretta su Rai3 - Con i ministri Di Maio, Costa, Bellanova e Guerini
 | 

Oggi in TV: Question Time della Camera in diretta su Rai3 – Con i ministri Di Maio, Costa, Bellanova e Guerini

Andrà in onda in diretta su Rai3, a partire dalle 15.00, il Question Time in programma alla Camera dei Deputati mercoledì 7 ottobre. Protagonisti delle interrogazioni a risposta immediata saranno i ministri Luigi Di Maio (Esteri), Sergio Costa (Ambiente), Teresa Bellanova (Agricoltura) e Lorenzo Guerini (Difesa). La diretta del Question Time, a cura di Rai…

Oggi in TV; Su Rai Gulp (canale 42) ottavo appuntamento con “La Banda dei FuoriClasse” – Mummie, piramidi e sarcofagi - Page 1423 Oggi in TV; Su Rai Gulp (canale 42) ottavo appuntamento con "La Banda dei FuoriClasse" - Mummie, piramidi e sarcofagi

Oggi in TV; Su Rai Gulp (canale 42) ottavo appuntamento con “La Banda dei FuoriClasse” – Mummie, piramidi e sarcofagi

Ottavo appuntamento, mercoledì 7 ottobre, alle 14.40 con la “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Mummie, piramidi e sarcofagi saranno al centro di questa puntata. In studio con il “capobanda”…

Il film del giorno: “La leggenda del pianista sull’Oceano” (su Cine34) - Page 1423 Il film del giorno: "La leggenda del pianista sull'Oceano" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “La leggenda del pianista sull’Oceano” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo La leggenda del pianista sull’Oceano, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.10. Un neonato viene trovato in un cesto nascosto a bordo del transatlantico Virginian che fa il percorso tra l’Europa e l’America. Lo prende con sé un operaio fuochista e gli dà il nome di Novecento, in omaggio…

Al Teatro Carlo Felice di Genova torna sul podio Donato Renzetti. In programma l’Ottava Sinfonia di Beethoven e il capolavoro di Perosi: l’oratorio Transitus animae - Page 1423 Al Teatro Carlo Felice di Genova torna sul podio Donato Renzetti. In programma l’Ottava Sinfonia di Beethoven e il capolavoro di Perosi: l’oratorio Transitus animae
 | 

Al Teatro Carlo Felice di Genova torna sul podio Donato Renzetti. In programma l’Ottava Sinfonia di Beethoven e il capolavoro di Perosi: l’oratorio Transitus animae

Applaudito il 18 settembre scorso in un concerto sinfonico che aveva in programma la Suite n. 8 “Genova” di Perosi e la Sinfonia n. 4 di Beethoven, Donato Renzetti, uno dei più apprezzati direttori italiani al mondo, torna venerdì 9 ottobre, alle ore 20:00, sul podio dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova ad interpretare…

“Flavio Favelli, Profondo Oro” ad Arte in Fabbrica - Page 1423 "Flavio Favelli, Profondo Oro" ad Arte in Fabbrica
 |  | 

“Flavio Favelli, Profondo Oro” ad Arte in Fabbrica

Da venerdì 18 settembre 2020 a domenica 28 marzo 2021 Arte in Fabbrica, nella sede storica della Gori Tessuti e Casa di Calenzano (Firenze), ospita la mostra personale Profondo Oro di Flavio Favelli (Firenze, 1967), a cura di Pietro Gaglianò. Il nuovo progetto di Favelli si sviluppa attraverso un dialogo intrecciato con gli spazi dell’azienda…

Oggi in TV: “Passato e Presente” e la guerra civile in Libano – Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Paolo Branca - Page 1423 Oggi in TV: "Passato e Presente" e la guerra civile in Libano - Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Paolo Branca

Oggi in TV: “Passato e Presente” e la guerra civile in Libano – Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Paolo Branca

All’inizio degli anni ‘70 il Libano è un complesso mosaico di gruppi confessionali, sia cristiani, sia musulmani. Il Patto nazionale, siglato nel 1943, ha ordinato la spartizione del potere politico e istituzionale tra le diverse comunità in modo proporzionale al numero dei rispettivi appartenenti, concedendo la preminenza alla comunità cristiano-maronita, seguita da quella sunnita e…

Oggi in TV: A “Quante Storie” su Rai3 il ricordo del Generale Dalla Chiesa – Rita Dalla Chiesa ospite di Giorgio Zanchini racconta il volto privato del padre - Page 1423 Oggi in TV: A "Quante Storie" su Rai3 il ricordo del Generale Dalla Chiesa - Rita Dalla Chiesa ospite di Giorgio Zanchini racconta il volto privato del padre
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” su Rai3 il ricordo del Generale Dalla Chiesa – Rita Dalla Chiesa ospite di Giorgio Zanchini racconta il volto privato del padre

In occasione del centenario della nascita di Carlo Alberto Dalla Chiesa, il generale dei carabinieri ucciso nel 1982 dalla mafia dopo aver lottato per tutta la vita contro il terrorismo e la criminalità organizzata, sua figlia Rita, giornalista e conduttrice televisiva, sarà ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di “Quante Storie” in onda mercoledì 7…

Oggi in TV: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – L’identità digitale - Page 1423 Oggi in TV: "Inclusione digitale – Storie" su Rai Scuola (canale 146) - L'identità digitale
 | 

Oggi in TV: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – L’identità digitale

La rappresentazione virtuale dell’identità reale è lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Ne parla  Domenico Laforenza nell’appuntamento con “Inclusione digitale – Storie”, una produzione Rai Inclusione Digitale,  in onda mercoledì 7 ottobre alle 12.00 su Rai Scuola. Lo SPID permette ai cittadini di accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni come un unico…

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio - Page 1423 Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio
 |  | 

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio

Presentato oggi, nella sala conferenze dell’Hotel Brufani, il cartellone di pre-eventi di SHARPER 2020 che proporrà iniziative fino al 27 novembre 2020 – Notte Europea dei Ricercatori.   Sono intervenuti il Prof. Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Perugia, il delegato all’orientamento, tutoraggio e divulgazione della ricerca  dell’Università, Prof. Roberto Rettori, il direttore scientifico di Psiquadro, Dr. Leonardo Alfonsi, l’ archeologo…

La prima sinfonia di Mahler: un inno all’autunno suonato dall’Orchestra Verdi diretta da Claus Peter Flor - Page 1423 La prima sinfonia di Mahler: un inno all’autunno suonato dall’Orchestra Verdi diretta da Claus Peter Flor
 | 

La prima sinfonia di Mahler: un inno all’autunno suonato dall’Orchestra Verdi diretta da Claus Peter Flor

“Ero totalmente all’oscuro di aver scritto uno dei miei lavori più arditi“, confessò Gustav Mahler in una lettera, parlando della sua Prima Sinfonia. Un lavoro grandioso, forse una delle pagine più ispirate del compositore boemo, resa pubblica nel 1888. La sinfonia che, nella sua versione per orchestra da camera realizzata da Klaus Simon, occupa l’intero…

Orchestra Italiana del Cinema: omaggio musicale in piazza del Campidoglio per “Lockdown Italia vista dalla Stampa estera” - Page 1423 Orchestra Italiana del Cinema: omaggio musicale in piazza del Campidoglio per "Lockdown Italia vista dalla Stampa estera"
 |  | 

Orchestra Italiana del Cinema: omaggio musicale in piazza del Campidoglio per “Lockdown Italia vista dalla Stampa estera”

Sarà l’Orchestra Italiana del Cinema ad accompagnare musicalmente l’evento di anticipazione all’apertura della mostra fotografica ‘Lockdown Italia vista dalla stampa estera” in programma dall’8 ottobre al 1° novembre 2020 ai Musei Capitolini. Organizzata dall’Associazione Stampa Estera, l’evento avrà luogo a Piazza del Campidoglio mercoledì 7 ottobre. La formazione nella sua compagine di soli archi, guidata…

Oggi in TV: A “Elisir”, naso chiuso, postura e quali sono e a cosa servono gli aceti – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi - Page 1423 Oggi in TV: A "Elisir", naso chiuso, postura e quali sono e a cosa servono gli aceti - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in TV: A “Elisir”, naso chiuso, postura e quali sono e a cosa servono gli aceti – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 7 ottobre, alle 11 su Rai3, si parlerà di naso chiuso e di cosa fare quando non è legato ad un raffreddore. In studio sarà presente il professor Corrado Borsi, responsabile dei Servizi di Otorinolaringoiatria dell’Istituto Auxologico di Milano. Nella…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay - Page 1423 Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay

Mercoledì 7 ottobre, “La scuola in Tivù” – in onda su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay e disponibile anche sui portali di Rai Scuola e Rai Cultura – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: Usemos bien las redes sociales – I social network e il loro uso corretto, tenuta dal professor Marco Morretta…

Stasera in TV: Su Rai 2 “Giovani e Famosi”, la nuova serie di Alberto D’Onofrio sulle nuove generazioni Il successo, la fama, ma anche i sacrifici e le ansie - Page 1423 Stasera in TV: Su Rai 2 "Giovani e Famosi", la nuova serie di Alberto D'Onofrio sulle nuove generazioni Il successo, la fama, ma anche i sacrifici e le ansie

Stasera in TV: Su Rai 2 “Giovani e Famosi”, la nuova serie di Alberto D’Onofrio sulle nuove generazioni Il successo, la fama, ma anche i sacrifici e le ansie

Dopo “Giovani e ricchi”, “Giovani e…”, “Giovani e Influencer” torna Alberto D’Onofrio in veste di autore e conduttore con la sua nuova serie di documentari dedicati alle nuove generazioni “Giovani e Famosi”, sei puntate da 52 minuti ciascuna in seconda serata su Rai2, a partire da martedì 6 ottobre, alle 23.20. Questa volta D’Onofrio racconta i percorsi di giovani diventati famosi in vari campi:…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) torna “Wonderland” – La nuova stagione riparte con i cult del cinema spagnolo - Page 1423 Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) torna "Wonderland" - La nuova stagione riparte con i cult del cinema spagnolo
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) torna “Wonderland” – La nuova stagione riparte con i cult del cinema spagnolo

Martedì 6 ottobre alle 23.10, torna l’appuntamento settimanale con “Wonderland”, il magazine di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedicato al crime e al fantastico. Una stagione ricca di novità provenienti dal mondo pop e dalle frange più cult della cultura e dell’intrattenimento, con tanti ospiti e imprescindibili approfondimenti sul cinema, sulla serialità televisiva, la…

Stasera in TV: “Senza distinzione di genere” su Rai Storia (canale 54) – La Corte costituzionale e i diritti della donna - Page 1423 Stasera in TV: "Senza distinzione di genere" su Rai Storia (canale 54) - La Corte costituzionale e i diritti della donna
 | 

Stasera in TV: “Senza distinzione di genere” su Rai Storia (canale 54) – La Corte costituzionale e i diritti della donna

Il lungo cammino verso la parità attraverso le tappe che hanno intrecciato la storia delle donne italiane con quella di un organo di garanzia che ha spesso fatto sentire la propria, autorevole voce: la Corte costituzionale, garante della nostra Carta costituzionale e dei diritti dei cittadini. Un’istituzione che, con i suoi interventi sulle leggi in…

GALLERIA DELL’ACCADEMIA e ROTARY CLUB FIRENZE per e con le GUIDE FIORENTINE - Page 1423 GALLERIA DELL'ACCADEMIA e ROTARY CLUB FIRENZE per e con le GUIDE FIORENTINE
 |  | 

GALLERIA DELL’ACCADEMIA e ROTARY CLUB FIRENZE per e con le GUIDE FIORENTINE

Nasce Service Rotary Club Firenze alla riscoperta della città con le guide fiorentine, un progetto realizzato grazie al Presidente del Rotary Paolo Blasi, insieme a Marco Verzì, Presidente Federagit Firenze e alle maggiori associazioni delle guide turistiche della città, con la preziosa collaborazione di Cecilie Hollberg, Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze. È un dato di fatto che la categoria…

Recensione: “Emotion, Love & Power: l ’epopea degli Emerson, Lake & Palmer”. Storia e mito del primo supergruppo del rock - Page 1423 Recensione: "Emotion, Love & Power: l ’epopea degli Emerson, Lake & Palmer". Storia e mito del primo supergruppo del rock
 | 

Recensione: “Emotion, Love & Power: l ’epopea degli Emerson, Lake & Palmer”. Storia e mito del primo supergruppo del rock

È il 1952 quando l’ottuagenaria (o almeno così si descrive) Miss Marshall viene chiamata a dare lezioni di pianoforte a un bambino di otto anni che si interessa alla musica. Il piccolo Keith avrà subito in antipatia le regole rigide delle scale e più in generale, appunto, della musica. Il bambino è Keith Emerson e…

Iniziative del Gruppo 24 Ore per il Mese del Risparmio, ottobre. Dal quotidiano, al web, ai social a Radio 24, dai libri ai podcast ai social: la formazione e l’informazione finanziaria a 360° - Page 1423 Iniziative del Gruppo 24 Ore per il Mese del Risparmio, ottobre. Dal quotidiano, al web, ai social a Radio 24, dai libri ai podcast ai social: la formazione e l’informazione finanziaria a 360°
 |  | 

Iniziative del Gruppo 24 Ore per il Mese del Risparmio, ottobre. Dal quotidiano, al web, ai social a Radio 24, dai libri ai podcast ai social: la formazione e l’informazione finanziaria a 360°

Informazione e formazione per chi vuole conoscere il mondo della finanza, capire il linguaggio e gli strumenti del mercato. Fusioni, acquisizioni, piani industriali, ristrutturazioni, indici di borsa, risultati trimestrali sono solo alcuni degli argomenti. Per scoprire come funzionano i mercati finanziari, capire la borsa e imparare a orientarsi nella gestione dei propri risparmi, Il Gruppo 24 ORE scende…

Stasera in TV: Su Rai1 “Imma Tataranni-Sostituto Procuratore” – “I giardini della memoria” con Vanessa Scalera e Carlo Buccirosso - Page 1423 Stasera in TV: Su Rai1 "Imma Tataranni-Sostituto Procuratore" - "I giardini della memoria" con Vanessa Scalera e Carlo Buccirosso

Stasera in TV: Su Rai1 “Imma Tataranni-Sostituto Procuratore” – “I giardini della memoria” con Vanessa Scalera e Carlo Buccirosso

Appuntamento con la fiction di Rai1 “Imma Tataranni-Sostituto Procuratore”, martedì 6 ottobre alle 21.25, interpretata da Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice, Barbara Ronchi, Ester Pantano, Monica Dugo, Giada Laudicina, Lucia Zotti, e con la partecipazione di Antonio Gerardi e Carlo Buccirosso. In una gravina appena fuori Matera viene ritrovato il cadavere mummificato di Domenico…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “The Counselor – Il procuratore”, di Ridley Scott – Nel cast Michael Fassbender, Javier Bardem, Penelope Cruz e Cameron Diaz - Page 1423 Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) "The Counselor - Il procuratore", di Ridley Scott - Nel cast Michael Fassbender, Javier Bardem, Penelope Cruz e Cameron Diaz
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “The Counselor – Il procuratore”, di Ridley Scott – Nel cast Michael Fassbender, Javier Bardem, Penelope Cruz e Cameron Diaz

Un classico moderno del cinema crime firmato da uno dei registi più autorevoli della nuova Hollywood, Ridley Scott, che per l’occasione prende spunto da una sceneggiatura dello scrittore americano Cormac McCarthy, sarà proposto martedì 6 ottobre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Parliamo del neo-noir “The Counselor – Il procuratore”: uno stimato…

Ottobrì, giovani lettori alla scoperta dei libri a Casa Bruschi - Page 1423 Ottobrì, giovani lettori alla scoperta dei libri a Casa Bruschi
 | 

Ottobrì, giovani lettori alla scoperta dei libri a Casa Bruschi

Piccoli lettori all’avventura con “Ottobrì – L’ottobre dei libri a Casa Bruschi”, la rassegna ideata e realizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi, Amministrata da Ubi Banca, insieme ad Officine della Cultura con una dedica ai giovani amanti dei libri e alle loro famiglie per animare il filo delle storie nel piacere del racconto ad alta voce….

Il drink: ÀROMA, di Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma - Page 1423 Il drink: ÀROMA, di Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma

Il drink: ÀROMA, di Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma

DRINK: ÀROMA BARTENDER: Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma INGREDIENTI:  50 ml Limoncello Pallini 30 ml succo di pompelmo giallo 90 ml acqua tonica Cardamomo bitters Bicchiere: Old Fashioned Garnish: ramoscello di menta PREPARAZIONE: Con la tecnica build il drink si prepara direttamente nel bicchiere Old Fashioned. Versare il Limoncello Pallini, precedentemente raffreddato in frigo, la spremuta di pompelmo giallo, l’acqua tonica e bitters…